Pezzi di vetro

Servizio pubblico


Stasera debutterà la nuova trasmissione di Michele Santoro. Si chiama “Servizio Pubblico”.Parteciperà tutto lo staff di AnnoZero oltre ad ospiti noti.Un'iniziativa interessante, completamente slegata da vincoli politici e dal servilismo del capitale.Dopo essere stato osteggiato in Rai, abbiamo visto tutti come la sua cacciata è stata espressamente voluta dai servi di Berlusconi. Prova ne è il fatto che è stata impedita la messa in onda anche di altre trasmissioni  (“Vieni via con me” di Roberto Saviano e Fabio Fazio, “Parla con me” di Serena Dandini e Dario Vergassola sono solo 2 esempi).Guarda caso tutte trasmissioni scomode per il regime, perché mettono in cattiva luce il padrone Mister B.Peccato che l'Italia tutta sia ora davanti all'evidenza dei fatti: abbiamo a che fare con un presidente del Consiglio ciarlatano e truffatore, che pensa a farsi adulare dalle sue prostitute, trascurando i doveri di stato, trascurando il bene del paese e pensando unicamente a fare leggi per i propri interessi e per salvarsi il sedere.Eppure c'è ancora chi lo sostiene... Non importa che la sua politica reazionaria e classista tagli i salari e gli investimenti, distrugga la scuola, la sanità, la ricerca, l'ambiente, metta la mordacchia alla giustizia, all'informazione libera, alla satira; non importano le leggi ad personam, il conflitto d'interessi, la gestione delle emergenze affidata a una cricca; non importa il disprezzo della Costituzione, del Parlamento, della divisione dei poteri, non importano gli attacchi al Presidente della Repubblica, all'unità sociale e nazionale del paese, non importano lo sdoganamento del fascismo, il razzismo di stato, le guerre criminali, il ritorno al nucleare, non importa che un affarista senza scrupoli metta al servizio della sua azienda e dei suoi problemi con la legge l'intera macchina dello stato (una cosa che non c'era neanche ai tempi del fascismo)... Tutto questo non importa.Sta a noi combattere queste forme di ignoranza e di servilismo che mettono in ginocchio lo stato italiano condannando noi e i nostri figli a pagare per ANNI i danni provocati da un branco di incompetenti, di criminali e di affaristi senza scrupoli. Io ho voglia di una televisione libera che mi racconti la realtà dei fatti, e non di un'informazione di regime che filtri gli eventi in base a ciò che fa comodo al padrone. Per chi fosse interessato, Servizio Pubblico sarà visibile sul web, ai siti:www.serviziopubblico.itwww.ilfattoquotidiano.it www.repubblica.itwww.corriere.it e su Sky (canale 500, canale 100, canale 504) e su diversi canali del digitale terrestre a seconda della regione in cui ci si trova. Per un elenco completo delle emittenti clicca qui.Io la mia parte l'ho fatta, e ne sono felice:
Buona visione a tutti(La parte in corsivo è ripresa dal discorso di Daniele Luttazzi a "Raiperunanotte")