Pezzi di vetro

Piccole riflessioni di un cittadino qualunque


Nonostante la situazione economica del paese, nonostante le difficoltà in aumento per i cittadini (la crisi si farà sentire quest'anno più che mai), quasi non mi pare vero che, finalmente, Palazzo Chigi, sia popolato da persone quasi normali. Ci sono ministri che sembrano capirci qualcosa e che sanno esporre i fatti in un italiano corretto. Evitano di alzare diti medi o di fare proclami razzisti. E c'è un Primo Ministro che ha peso e considerazione in Europa: la sua parola viene ascoltata con fiducia e serietà facendoci riacquistare credibilità.I problemi rimangono, e sono molti, rimangono anche le situazioni poco chiare; ma c'è un abisso rispetto a qualche mese fa. Ad esempio Germania e Francia ci ascoltano e prendono in considerazione le nostre riflessioni, piuttosto che ridere di noi come facevano ai tempi di Berlusclown. E ancora, i sottosegretari "pizzicati" in situazioni poco chiare (anche non riferite al periodo dell'attuale carica) vengono cacciati via all'istante, come il sottosegretario Malinconico, costretto a dare le dimissioni per una vicenda riferita a 3 anni fa. Bene, benissimo.Con il precedente governo, invece, più erano sporchi e freschi di corruzione, più acquisivano meriti per essere assunti negli incarichi pubblici. E nessuno si preoccupava di farli dimettere. Penso a Bondi, assenteista e incompetente, con la mania per le filastrocche senza verbo (che lui chiama "poesie"); è stato costretto a dimettersi dopo mesi di litigi e dopo il crollo della casa dei Gladiatori a Pompei. Oppure penso a Maria Vittoria Brambilla, che ha speso SEI VOLTE il budget previsto dal suo ministero. Penso a Ignazio La Russa, che prendeva l'aereo di stato per andare a vedere la partita dell'Inter; oppure a Claudio Scajola che si fa comprare le case a sua insaputa; penso a Francesco Saverio Romano, rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione MAFIOSA; a Sacconi, razzista in maniera impronunciabile.Leggendo i giornali mi pare di vedere che, per alcune cose, il governo abbia iniziato l'anno con il piede giusto: controlli fiscali a tappeto nel territorio dei super ricchi di Cortina d'Ampezzo; gli esercizi commerciali, durante i controlli, hanno registrato un incremento delle vendite del 400%E invece di essere grati alla Finanza, questi spilorci che fanno? Lamentano di essere vittime di uno "stato di polizia"...Ecco: è questa gente ignobile, ladra, bugiarda, falsa, arrivista e parassita che fa il danno dell'Italia.Ogni hanno vengono evasi circa 150 Miliardi di euro. Se gli evasori pagassero le tasse, in 12 anni azzereremmo il debito pubblico (anche se il calcolo è più complesso, perché parte del denaro viene "assorbito" dal sistema economico, ma vabbè).La manovra finanziaria pianificata dal Governo Monti è di 80 Miliardi di euro... e noi permettiamo a questi cafoni di parlare in questi termini?Le cose vanno conosciute e vanno dette, soprattutto per sapere con chi abbiamo a che fare, per sapere CHI sono le persone che vogliono il male del paese e che vorrebbero vivere in un sistema che porta vantaggi solo a loro e danni agli altri.Tra queste persone c'è Daniela Santanché - mercenaria del PdL e serva del denaro - che ha avuto la faccia tosta di parlare di "criminalizzazione della ricchezza". Una cosa vera, però, lei l'ha detta: da Gad Lerner a "L'Infedele", la Santanché ha commentato "Col Governo Berlusconi abbiamo combattuto aspramente la lotta all’evasione fiscale"; più che di lapsus freudiano, parlerei di "momento di lucida sincerità". Mi ricorda Berlusconi che disse "ho potuto spendere più di 200 milioni di euro per pagare consulenti e giudici...", oppure Marcello Dell'Utri quando disse "è chiaro che io, essendo mafioso...".E' ovvio, poi, che se il Governo è cambiato ma i 600 parlamentari sono rimasti gli stessi, il nostro Primo Ministro non ha le mani libere più di tanto...Penso, ad esempio, al fatto che oggi è stata negata, dal Parlamento, l'autorizzazione a procedere all'arresto di Nicola Cosentino, personaggio cardine del rapporto tra malaffare, politica e imprenditoria. Sulla sua testa pendono accuse di riciclaggio di rifiuti tossici, associazione camorristica, P2, rapporti con il clan dei Casalesi...La Lega Nord, che tanto strilla contro il Governo Monti (dov'erano, loro in questi ultimi 17 anni di Berlusconi....???) ha contribuito a salvare Nicola Cosentino.Sempre per dovere di cronaca, c'è da evidenziare l'attacco di Calderoli a Mario Monti: il bizzarro e e alticcio leghista razzista, ha affermato giorni fa: "Festa a Palazzo Chigi? Monti lasci!".Palazzo Chigi risponde con un comunicato stampa: "Non c'è stato alcun tipo di festeggiamento presso Palazzo Chigi, ma si è tenuta presso l'appartamento, residenza di servizio del Presidente del Consiglio, una semplice cena di natura privata, dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2011 alle ore 00.15 del 1° gennaio 2012, alla quale hanno partecipato: Mario Monti e la moglie, a titolo di residenti pro tempore nell'appartamento suddetto, nonché quali invitati la figlia e il figlio, con i rispettivi coniugi, una sorella della signora Monti con il coniuge, quattro bambini, nipoti dei coniugi Monti, di età compresa tra un anno e mezzo e i sei anni . Gli oneri della serata sono stati sostenuti personalmente da Mario Monti e la cena è stata preparata e servita in tavola dalla signora Monti. Non vi è perciò stato alcun onere diretto o indiretto per spese di personale.Il presidente Monti non si sente tuttavia di escludere che, in relazione al numero relativamente elevato degli invitati (10 ospiti), possano esservi stati per l'Amministrazione di Palazzo Chigi oneri lievemente superiori a quelli abituali per quanto riguarda il consumo di energia elettrica, gas e acqua corrente. Nel dare risposta al senatore Calderoli, il presidente Monti esprime la propria gratitudine per la richiesta di chiarimenti, poichè anche a suo parere sarebbe inopportuno e offensivo verso i cittadini organizzare una festa utilizzando strutture e personale pubblici".Beh, che dire: esemplare la risposta del nostro Premier. Assolutamente idiota la tattica di Calderoli di attaccare Monti lì dove, sin dal primo giorno, si è dimostrato sobrio.Forse Calderoli si è dimenticato che, fino a 3 mesi fa, lui era Ministro di un Governo dove prostitute e criminali venivano scarrozzati con voli di stato (pagati dai cittadini) da una parte all'altra del paese e da una residenza all'altra dell'ex premier.Non ho parole per l'idiozia e la mancanza di vergogna di certa gente; la Lega Nord è un partito ormai morto. Spero che alle prossime elezioni nessuno abbia il coraggio di votare questi razzisti ringhiosi senza cervello e decoro.Auguro ogni bene al mio paese. E, soprattutto, mi auguro che si diffonda sempre di più la cultura dell'onestà e del bene comune. Abbiamo toccato il fondo: ora non possiamo fare altro che risalire.