Pezzi di vetro

Sei volte di meno


Quello nell'immagine è il titolo "Mediaset", azienda di proprietà della famiglia Berlusconi. E' facile notare come il titolo sia molto alto negli anni di governo e scenda vertiginosamente nell'ultimo anno, dopo le dimissioni di Silvio da Presidente del Consiglio.Oggi, Silvio Berlusconi, è stato condannato a 4 anni di carcere per frode fiscale su irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi.E pensare che c'è ancora chi crede che Silvio sia andato a far politica per fare il bene del paese e non per le sue aziende (notare il picco del valore delle azioni negli anni del suo governo, fino a 6 volte superiore).E c'è ancora chi crede che i giudici siano di parte (eppure, alcuni giudici, sono stati corrotti proprio per elargire vantaggi alle aziende di Berlusconi).E c'è ancora chi dice che Silvio faceva bene a portarsele tutte a letto quelle ragazze (a letto portasse chi vuole, ma le pagasse con i soldi SUOI, non con i soldi di tutti gli italiani o con impieghi pubblici che potrebbero essere occupati da ragazze molto più acculturate ed esperte).E pensare che c'è ancora chi lo difende: un vecchio megalomane, arrapato che ha distrutto il paese per i suoi sporchi interessi privati, bloccando l'economia di una nazione per favorire unicamente i propri guadagni.Guarda caso, proprio ieri, Silvio Berlusconi ha annunciato a gran voce il suo ritiro dalla vita politica.Guarda caso, proprio il giorno prima di essere condannato (lo sapeva?Chissà...).Guarda caso, oggi, può andare nelle sue televisioni, nei suoi telegiornali, a dire che la condanna è una condanna politica, che lui è stato preso di mira, che blablabla....Guarda caso, Mediaset, negli anni del suo governo valeva 6 volte di più.Guarda caso, quando Craxi è stato preso a monetine davanti all'hotel Raphael ed è poi diventato latitante, Mediaset stava fallendo.Guarda caso, poco tempo dopo, Berlusconi è entrato in politica e negli anni del suo Governo, Mediaset, ha incassato una somma spropositata di soldi.Guarda caso nel 2010, la Mondadori (sempre di proprietà di Silvio) ha utilizzato un provvedimento del Governo Berlusconi per chiudere un contenzioso col fisco pendente dal 1991 pagando 8 milioni e 653 000 euro al posto dei 173 milioni pretesi dall'erario.Stiamo parlando di un essere che, da Presidente del Consiglio, se ne stava in villa ad accogliere prostitute, mentre il paese affondava, e lui ci prendeva pure per il culo.E magari, nelle case degli italiani, c'era gente in cassa integrazione che non riusciva ad arrivare a fine mese. Persone che si sono tolte la vita dopo aver perso il lavoro. Imprenditori che si sono uccisi perché non riuscivano a portare avanti l'azienda, a pagare gli stipendi dei propri dipendenti.Essere Presidente del Consiglio significa avere a cuore il paese: significa pensare anche a queste situazioni, lavorare per il bene comune affinché queste situazioni non si verifichino.Adesso non è che l'Italia sia cambiata vertiginosamente (ricordo che il Parlamento è ancora pieno di servi di Berlusconi, quindi è difficile che si cambi di tanto). Ma sapere che prima o poi i malvagi pagano, almeno, è una piccola soddisfazione.