theSEXword®

CURIOSITA' DAL MONDO


ll rapporto sacroABISSINI - (Etiopia)E' usanza tra gli abissini che le donne non possono rifiutare la violenza dei giovani da poco circoncisi che sono quasi autorizzati a sfogare il loro istinto represso. Tra l'altro si dice anche che l'unione tra il circonciso e una donna deve essere considerato un rapporto sacro.L'uomo oggettoAGNI (Costa d'Avorio)Durante la festa in onore degli spiriti che si tiene ogni anno, le donne si avviano al fiume e dopo essersi purificate, si accoppiano con gli uomini, dedicando il momento piu bello dell'amplesso agli spiriti che proteggono la loro fecondità. Tutto il villaggio partecipa a questi accoppiamenti collettivi, dove l'uomo oggetto subisce il rapporto, voluto in quell'occasione, soltanto dalle donne che lo dedicano appunto agli spiritiDella verginità delle donneARABI (Africa settentrionale)Dai tempi moderni si pretende un certificato medico dal quale risulti che la ragazza è illibata, ma i genitori dello sposo pretendono anche di conoscere le fattezze della fanciulla e se questa abbia qualche imperfezione fisica, prima del matrimonio e , considerando che non hanno il diritto di visitarla, ricorrono al sistema del bagno pubblico dove tutte le donne vanno normalmente a lavarsi.La ragazza, accompagnata dalla madre o dalle sorelle, si mostra così nuda alle parenti dello sposo che accorrono in massa. Sono presenti infatti la madre, le sorelle e le zie dello sposo, tutte desiderose di controllare minuziosamente il corpo della fanciulla. Se tutto va bene il contratto si conclude con la soddisfazione di tutti.La preparazione della sposaARABI (Africa settentrionale)Tutti i peli, eccetto le ciglia e i capelli, debbono scomparire dal corpo della fanciulla che viene sottoposta a una pratica dolorosissima. Per la depilazione viene usata una cera ricavata dallo zucchero fuso, che una volta divenuta solida, strappa i peli dal pube e dalle ascelle. Alla depilazione seguono i bagni in acqua molto calda e i massaggi , perchè il corpo della ragazza deve diventare soffice e bianchissimo.Jus prime noctis o stupratio officialisBALANTE (Guinea portoghese)E' obbligo inderogabile del capo di accoppiarsi con tutte le vergini arrivate alla maturità. Egli può rifiutare le sue prestazioni se il regalo a cui ha diritto non è di suo gradimento. Considerando però che nessuna donna può sposarsi se non è stata da lui deflorata, pare evidente che i doni sono quasi sempre adeguati alla sua funzione regale.L'uomo-schiavo-portantinaBA LUBA (Katanga)In questa popolazione prevalentemente matriarcale, le ragazze hanno la supremazia assoluta in campo dei rapporti amorosi sugli uomini che, tra l'altro, sono costrette a portarle sempre sulle loro spalle e a saziare le loro innumerevoli voglie, in qualsiasi momento lo desiderino. Dopo il rapporto, che spesso è una vera e propria violenza sull'uomo-schiavo-portantina, le ragazze pretendono di essere riportate al villaggio di appartenenza, anche se si trova lontano, sulle spalle del poveretto.La fuitina alla sicilianaBASSARI (Togo)Quando i genitori della coppia non sono in grado di affrontare le ingenti spese del matrimonio le ragazze fuggono di casa aiutate dagli amici del fidanzato. Dicono ai genitori che vanno al pozzo per prendere l'acqua e lì si fanno rapire facendo finta di non essene a conoscenza. Urlano e si dibattono con forza fino a quando vengono portate in braccio nella capanna del fidanzato.Lì debbono rimanere per almeno una settimana, sempre facendo finta di essere state rapite contro la loro volontà. Allo scadere del tempo, le amiche che le hanno assistite, tornano alle loro capane e i due giovani possono accoppiarsi per la prima volta.L'ospitalità BASUTO (area del fiume Zambesi)Durante la prima notte la ragazza deve resistere al marito, ma se questi riesce a sopraffarla, l'amplesso aviene; se poi la moglie rimane soddisfatta, per riconoscenza gli prepara un dolce.E' usanza dei basuto che la nuova moglie abbia rapporti adulterini con il fratello più giovane del marito. Se poi il coniuge muore, il fratello del defunto si trasferisce nella capanna della cognata.I Basuto praticano l'ospitalità e fanno accoppiare i loro amici fraterni con la propria moglie che accetta sempre co molto piacere la sostituzione di persona. A volte, se l'amico è veramente fraterno, il marito gli concede di accoppiarsi con tutte le sue mogli.IBasuto permettono inoltre alle loro mogli di avere rapporti amorosi ufficiali con alcuni uomini che vengono addirittura pagati dal marito il quale da solo non riesce a soddisfare le voglie di tutte le donne che lo circondano.La ciotola di risoBIDJOGO (Guinea)Le ragazze di questa tribù, dove solo gli uomini hanno l'obbligo di fedeltà, hanno l'abitudine di dichiarare il loro amore all'uomo prescelto ponendo una ciotola di riso davanti alla sua abitazione. Se l'uomo è daccordo mangia il riso e si ritrova nel letto con la ragazza che, se lo ritiene un valido amante, all'indomani ripete l'operazione del riso e se questi l'accetta ancora si ritrova ufficialmente sposato.L'uomo che rifiutasse la ciotola di riso, verrebbe disprezzato da tutta la comunità femminile e non troverebbe più nessuno con cui sfogare i propri istinti perchè verrebbe respinto da tutte le ragazze del clan.La danza dei tori che si accoppianoBIDJOGO (Guinea)I Bidjogo sono celebri per le danze che vengono eseguite in onore della virilità, in cui vengono imitati i tori nel momento dell'accoppiamento. Ed anche qui è la donna che si maschera da toro, mentre un uomo, pue mascherato, fa finta di possederla saltandole addosso dalla parte posteriore. Tutta la tribù, danzando, mima l'accoppiamento dei tori, ma in effetti, pur serpeggiando nell'area della danza un momento di forte empatia, nessuno si accoppia veramente perchè le donne non vogliono, dal momento che a loro, e solo a loro, spetta il diritto di stabilire il momento del rapporto.Il serpente sacro EWE (Togo - Benin)Il culto del serpente è diffuso in tutto il paese. Esistono in particolare associazioni femminili votate al culto del pitone. Le fanciulle che vi fanno parte, si può dire che vivono assieme ai serpenti con i quali spartiscono anche il giaciglio, dormendo spesso avvinghiate ad essi. L'entrata in questi luoghi erotici ha la forma del'organo femminile e l'atrio è letteralmente invaso dai rettili di ogni tipo e dimensioni, tra i quali primeggia il pitone. Le ragazze che vivono in questi posti, debbono per oltre tre anni mantenersi caste perchè un eventuale rapporto sarebbe punito anche con la morte. Allo scadere del tempo stabilito le fanciulle vengono consacrate al pitone e, dal momento che l'animale può soltanto provocare piacere, ma non può ovviamente portare a termine il rapporto, sarà lo stregone, vestito con pelle di serpente, che dovrà provvedere alla deflorazione di tutte le ragazze associate. Subito dopo la perdita della verginità, le ragazze diventano sacerdotesse del culto e vengono guardate da tutti con grande rispetto, paura e venerazione. I loro poteri sono considerati magici, specialmente quando i serpenti obbediscono al loro comando. Spesso le sacerdotesse riescono ad ottenere il massimo del piacere strofinandosi con i rettili. Esse, anche se dal momento della deflorazione appartengono al serpente sacro, si possono accoppiare liberamente con chi vogliono ma, dice la leggenda, che spesso il pitone geloso si vendica e uccide l'uomo con il quale la ragazza ha avuto rapporti. Quando la sacerdotessa sceglie un uomo con il quale soddisfare le sue voglie, questi non può in nessun caso rifiutare l'amplesso. A volte capita che lo sfortunato, per paura, si rifiuta oppure non riesce a soddisfare la donna., in uno dei tanti appuntamenti, allora pare che venga punito, ancora una volta dal pitone infuriato che lo uccide istantaneamente. Essere prescelti comporta, quindi, una grande respondsabilità e un rischio enorme, in ogni caso. Per questo motivo la maggior parte degli uomini fuggono dalle regioni dove hanno sede queste associazioni.www.sessok.it