theSEXword®

TAOISTI


Secondo la tradizione cinese, il tutto si basa su tre principi che a prima vista non hanno niente di piccante e che privilegiano invece l'armonia tra i partner, l'energia vitale e lo stile di vita. Tenendo in considerazione questi aspetti si aprono le porte di mille delizie.Armonizzare lo yin e lo yangPer i taoisti, ogni cosa è animata da due forze : lo yin, passivo e fertile e lo yang, positivo, attivo, guerriero. La componente principale della natura femminile è considerata yin, e quella dell'uomo yang. Secondo il tao, l'accoppiamento puo' aver luogo solo se vi è una vera intesa tra i due partner. Questa filosofia dell'amore considera l'atto carnale in una prospettiva di apertura quasi spirituale e punta all'unione universale dei due principi. Moltiplicare l'energiaIn Occidente l'atto ci appaga ma ci sfinisce, ci "svuota", invece in Oriente si cerca l'effetto contrario. Secondo il tao, è destinata a far circolare il Chi (l'energia vitale) dagli organi al cervello, per rigenerare l'organismo. Quindi facendo l'amore si acquista energia. Le donne traggono la loro forza dalle ovaie e gli uomini dallo sperma. Non si tratta di focalizzarsi sulle zone genitali, quanto invece sull'onda di energia che inonda tutto il corpo per lasciarla circolare liberamente. Adottare uno stile di vita sanoIn origine i taoisti erano medici che si interessavano al benessere olistico e al piacere. Una vita attiva è considerata una componente essenziale per essere in buona salute. D'altronde non è una pratica isolata, ma fa parte di un concetto più globale che comprende, tra l'altro, un'alimentazione sana e della ginnastica come il tai-chi o il Gi Kong. Non avere una sessualità appagante puo' causare dunque tutta una serie di problemiPrimaSecondo il tao le premesse sono essenziali. Bisogna dunque creare le condizioni favorevoli per accendere i sensi. Un'atmosfera piacevole, una giusta musica...il desiderio nasce da sensazioni che si rinnovano continuamente. Anche l'arte del bacio è raccomandata : si tratta si massaggiare la lingua del partner con la propria per sentire l'energia che passa. DuranteIn origine i monaci taoisti cercavano di ottenere l'immortalità regolando il ritmo e il numero dei movimenti del coito... Per cominciare l'uomo deve praticare una penetrazione irregolare, al ritmo di 3,6,9 spinte superficiali e per finire una più profonda. Spiegazione : questa tecnica permette di stimolare la parete della vagina...in cui secondo la cultura occidentale si situa il famoso punto G. Il piacere è garantito sia per la donna che per il partnerLa questione del piacereLa mentalita' cinese ha numerosi seguaci. Il suo successo è dovuto di sicuro a una promessa ben specifica : il "multipiacere". Infatti tale pratica raccomanda all'uomo di raggiungere il piacere senza eiaculare. Spiegazione : durante il piacere classico il seme esce per spandersi nel corpo della partner… (e nell'universo, secondo la filosofia cinese)… provocando una vera e propria perdita di energia. Il tao propone all'uomo di conservare in sè lo sperma per accrescere la propria vitalità e far l'amore con la partner più a lungoQualche regola per trattenersiLa donna puo' frenare il piacere del partner pizzicando il punto energetico situato 3 centimetri sotto il capezzolo destro. L'uomo puo' contrarre l'addome per realizzare la grande aspirazione cosmicaPrendete del ginsengIn Estremo Oriente l'uso della radice del ginseng risale a più di 4000 anni fa e ha sempre occupato un posto d'onore nella farmacopea cinese. Tra i prodotti stimolanti, il ginseng è considerato uno dei più efficaci. A tal punto che imperatori e grandi signori feudali erano disposti a pagare l'equivalente del peso di questa radice in pietre preziose. Indubbiamente il mistero che avvolge la radice del ginseng si deve anche alla sua forma, simile a quella del corpo dell'uomo. Tra le sue numerose proprietà, ci sono quelle fortificanti e tonificanti, che accrescono l'energia vitale con una sensazione di benessere. Per le posizioni migliori secondo i taoisti.....fate un passo in una buona libreria....magari in seguito vi citero' alcuni titoli sul tema interessanti.Ma voi che ne dite meglio ORIENTE o  OCCIDENTE??www.alfemminile.com