Blog
Un blog creato da matinese2 il 01/01/2008

L'ARTE DI DE CESARIO

Pitture e sculture dell'Artista salentino Giorgio De Cesario, la caratteristica delle sue opere sono i volti in argilla sulla tela.

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

De_Blasi.Amatinese2AngelS57marab20090marietta002iltempioamorepsicologiaforenseno.snobshandrysredazione_blogdrsmrakitty360Litha84valerie3010sensibilLupin
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L'ARTE DI GIORGIO DE CESARIO

Una vacanza nella casa-museo dell'artista Giorgio De Cesario per vivere dentro un'opera d'arte

Post n°6 pubblicato il 14 Maggio 2010 da matinese2
 

La Casa degli Artisti, presso Villa Maritati De Cesario, è una nuova realtà della città di Gallipoli.
E'  un grande e scenografico contenitore d arte , circa 1.000 mq, che, oltre ad ospitare la galleria permanente del maestro Giorgio De Cesario , intende promuovere nel territorio diverse manifestazioni artistiche, spaziando dalle mostre di pittura e scultura alla presentazione di libri, dalle serate musicali alle performances teatrali.
Originariamente La Casa degli Artisti era una vecchia villetta anni '50, che ora l'arch. Giorgio De Cesario ha sapientemente ristrutturato, rendendola esempio di uno stile architettonico eclettico,decisamente innovativo in quello che è il paesaggio urbano circostante.
Entrando in questa residenza si viene subito a contatto con l'ampia zona espositiva, un'area di circa 300 mq, sovrastata da un imponente muro-scultura, visibile anche dall' esterno, dedicato al prof. Giorgio Maritati, latinista e noto docente di materie letterarie negli anni '60 e '70 e primo proprietario di questa residenza.
Sul muro-scultura infatti è riportata la prima strofa di un carme saffico dedicato a Gallipoli che Giorgio Maritati, padre di Maria Cristina Maritati, compose nel lontano anno scolastico 1962/63 e che fu poi pubblicato nell annuario della Scuola Media Statale di Gallipoli (l'antica Scuola Media G.B.Crispo ora scomparsa). tutt' intorno le opere e gli affreschi di Giorgio De Cesario, che attirano lo sguardo attonito dei visitatori con i loro stupefacenti effetti cromatici e con quei personaggi diafani, misteriosi, eppure tanto simili a noi nelle loro espressioni sul volto
d'argilla.
E già da questo primo grande ambiente si rimane stupiti dal magico mix tradizione-innovazione che è il leit-motiv di tutta la struttura. un'ampia scalinata porta al piano superiore, dove continua la zona espositiva, e dà accesso ad un'altra ala dell'edificio che ospita un esclusivo bed & breakfast per artisti ed amanti dell'arte.
Qui ogni stanza è dedicata ad un artista diverso: Mondrian con le sue geometrie cromatiche,Van Gogh con la sua stanzetta, Bach e le sue note baroccheggianti, Leonardo con i suoi misteri, D' Annunzio con tanti ghirigori liberty e poi ancora, al secondo piano, Canova con le sue forme neoclassiche. e ovunque portali un pò orientaleggianti, un pò mediterranei con ceramiche coloratissime stile andalusia e poi grandi vetrate ultramoderne, muri geometricamente zigzaganti e piramidi, e per finire un attrezzato laboratorio dove artisti e dilettanti potranno cimentarsi nella creazione di opere d arte e ancora un vasto terrazzo panoramico con piscina idromassaggio che invita a rilassarsi e a sognare,soprattutto all'ora del tramonto.
Ogni angolo nasconde delle sorprese, degli scorci insospettati e non si finisce mai di scoprire nuovi dettagli e nuovi punti di vista.
Non a caso molti l'hanno definita la casa delle fiabe o la casa delle fate.
Noi che ci abitiamo abbiamo realizzato il nostro sogno di una vita, quello di vivere quotidianamente dentro un'opera d'arte, sensazione che riusciamo a trasmettere con successo ai nostri ospiti e agli amici che ci vengono a trovare.

http://www.lacasadegliartisti.it

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/salentoarte/trackback.php?msg=8820906

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963