Blog
Un blog creato da Roberta_dgl8 il 16/07/2010

La vera me stessa

i miei pensieri

 
 

IL PIù GRANDE DI TUTTI

Fabrizio De Andrè

 

 

Lampi di felicità     

100_3303

 

ricordi belli

 

                      

 

MAMMA, METTIAMO IL GRAN GENIO?

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

l'Autrice del blog:) io     

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/sml/1b62d1ce68_8237356_sml.jpgo

 

l'amore non è "sobrio", ma è sempre brillo !

l'amore non dice "faccio quello che posso".

(ma scala le vette dell'impossibile). 

sempre io :)

https://youtu.be/aTyevqO2cfQ

 

CLASSIC BLUES

 

UNA POESIA PER ME.

                       A Roby

Non mi lascio trascorrere, ne tagliare

ho vita

che mi percorre le vene, i pensieri,

la quantità immensa dei bagagli

pagati con sacrifici immani

Porto tutto con me

e assecondo il sole

Lo mangio persino

mentre fa il suo giro

decollo

E plano, 

bambina tra frammenti di vetro,

mi sollevo e scendo

Sulla pista dei volti

che mi hanno voluto bene,

che si sono caricati tamburi di latta

per risuonarmi nel cuore

e ridermi dentro

nell'atterraggio

Con un suono esile e un amore potente


(Joe/Tobias - blogger)  

 

CLESSIDRE

penso che il bene alla fine diventa ORO e le cicatrici possono rendere una superficie ricamata dall'esistenza autentica ... (Several, blogger)  


Perciò, Roberta, bisogna stare attenti a non deprimersi per la sconfitta, ma valutarla come un'opportunità comunque tentata nella buona fede della sua riuscita. Non avere rimpianti, è ciò che conta, come credere ancora ai miracoli, se desiderati.         (Gaza17, blogger)                                                       §

La solitudine è un drago che brucia tutto. Ma dovremmo considerare la legge della fisica: nulla si crea e nulla si distrugge. Così anche nell’animo umano ciò che (ci) brucia sarà un diverso av-venire.  Am Archetypon (blogger)                                                 §

epimetea- la ricerca della realtà
la -sconfitta- è un nido adeguato 
per confortare l'attitudine della fenice,
l'aria il moto del suo volo potente. emma01 (blogger)

 

Sogn(h)ippy    

 

{ Cerchi la felicità dappertutto. La trovi nel tuo sorriso che si riaccende. Anche nel buio, dove c'è sempre una piccola scintilla, una piccola lama di luce in contrasto. In questo mondo, dove tutto sembra crudele e doloroso, proprio là, nelle notti oscure, quando i giorni non sono gioiosi come vorremmo, nel nome di chi amiamo e nel modo in cui i tuoi occhi brillano. E sai una cosa? Questo porta altra luce, altra ed altra ancora. La più luminosa di tante stelle. }

Regalo di tantestelle (blogger)



Pulisci e pensi, ascolti il soliloquio ed entri in una giostra difficile  da starci sopra... cara Roby, il tuo cammino è così difficile ... Per quello il blog è una valvola di sfogo: perchè porta coi piedi a terra quelli che se ne stanno a fare troppi voli pindarici ... Tu sei la testimonianza fragile e potente di una realtà di tante altre donne che se ne stanno zitte e non hanno voce ... se torni è sempre da te che torni, mica in un posto inospitale, bensì nel tuo piccolo nido di parole difficili ma piene di amore e compassione. 

(Several1 blogger) 

 

2015/2011 (MATEMATICHE)

LO RIMETTO :-)

 

 

AREA PERSONALE

 

 

« ** »

*

Post n°926 pubblicato il 14 Gennaio 2014 da Roberta_dgl8

Sto finendo di sorseggiare un the. Che non sono inglese, quindi, va bene pure fuori orario, e poi, sempre perchè non sono inglese, è fatto con la bustina, che è uno sbattimento con tutte quelle foglie:-)

al limone e miele.

Buono. Il miele, nel the.

Fuori piove, a dirotto.. ed io, preferisco la pioggia a queste collezioni di buchi nell'acqua.. a queste continue sconfitte.

Gli unici buchi nell'acqua che mi piacerebbe fare, sono delle esercitazioni con dei piccoli sassolini.

Finito il the, buonissimo.

Non ho voglia (per ora, ) di scrivere del mio ennesimo fallimento.

Non ho voglia di ripercorrere sui tasti e con le parole, l'ennesima mia consapevolezza.

Preferisco postare una poesia, molto bella, che ho qui con me, nel libricino che sto leggendo, in contemporanea, ad un altro, difficilissimo, e un altro ancora, che devo finire. Non è sfoggio, nè sfogo.. lo scrivo per togliermi dal senso di colpa della lettura. In tutti i sensi, chiedo troppo a me stessa, il rimettermi a paro con ciò che non lessi.. e forse nemmeno sarebbe servito, perchè ciò che lessi, in parte l'ho dimenticato. Ma ne scriverò più in là. Forse.

Ringrazio la persona che mi ha donato il consiglio di lettura, Patrizia, è una blogger, che non ha bisogno, della mia pubblicità :-)

in ogni caso, il suo blog, è al lato destro del mio "la solitaria", si chiama.

Ecco la poesia, buona lettura, e buona fine pomeriggio:

 

(la copio dal libro) - sperando di non fare errori! (chiedo scusa per l'impaginazione.. non so cosa abbia questo programma e libero pure ultimamente, non mi fa fare le cose come vorrei:-)))

 

Alcesti



Ma solo pensare a te.

Non è una figura che viene.

Una nitida traccia.

E' come cadere in un posto

con un po' di dolore.



Tu sei il mio tu più esteso

deposto sul fondo mio. Tu. Non c'è

un'altra forma del mondo

che si appoggi al mio cuore

con quel tocco, quell'orma.

Tu. Tu sei del mondo la più cara

forma, figura, tu sei il mio essere a casa

sei casa, letto dove

questo mio corpo inquieto riposa.

E senza di te io sono lontana

non so dire da cosa ma

lontana, scomoda un poco

perduta, come malata,

un po' sporco il mondo lontano da te,

più nemico che punge, che

graffia, sta fuori misura.



Mio vero tu, mio altro corpo

mio corpo fra tutti mio

più vicino corpo, mio corpo destino

ch'eri fatto

per l'incastro con questo mio

essere qui in forma di femmina

umana. Mio tu. Antico suono

riverberante, antico

sentirsi destino intrecciato

sentire che sei sempre stato,

promesso da ere lontane

da distanze così spaventose

così avventurose distanze da

lontananze sacre.



Tu sei sacro al mio cuore.

Il mio fuoco

brucia da sempre col tuo

il mio fiato.



Io parlo delle forze -

di correnti sul fondo del mio lago

sul fondo del tuo, oscure e potenti,

più del tempo dure più dello

spazio larghe, ma sottili

al nostro sentire,

afferrate appena

e poi perdute, nel loro gioco.



Che cosa siamo io e te? Che cosa eravamo

prima di questo nome? E ancora

saremo qualcosa, lo sappiamo e non

lo sappiamo, con un sentire

che non è intelligente lavorio cerebrale.



Nessuna parte di corpo che muore

nessun pezzo umano, nessun arto,

nessun flusso di sangue, nessun

cuore, nessuno, niente che sia

stretto nel giro del sole, niente

che sia solo terrestre umano muove

il tuo cuore al mio, il mio al tuo,

come fossero due parti di uno.



Allora tu sei la mia lezione più grande

l'insegnamento supremo.

Esiste solo l'uno, solo l'uno esiste

l'uno solamente, senza il due.

(Mariangela Gualtieri)

 

 

 

ps.... avrei voluto scriverla io :-)))) eccerto, ..

il compito degli scrittori, forse, dei poeti, anche, dei filosofi, è quello di rappresentarci in un certo senso no? quindi, nel momento in cui mi corrisponde, anche, è come se l'avessi scritta anche io:-)

 

Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/01/14 alle 19:41 via WEB
mi spiace per il fallimento. Davvero bella la poesia, davvero molto bella. PS tè col miele??? Naaa io vado sul classico, tè al limone!
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/01/14 alle 11:39 via WEB
ho fatto "il callo" ai fallimenti, caro Ji,.. ma mentre lo scrivo, mi dico, che non devo farmi abbattere.. intanto metabolizzo e certo una soluzione. La poesia è molto più che bella:-) Nel the ci ho messo il limone (anche e come sempre), ma siccome io non uso lo zucchero nel te, ci ho messo il miele (al suo posto). Provalo:-)
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/01/14 alle 13:25 via WEB
Giusto! Non farsi abbattere e cercare di trovare soluzioni. Ecco... io ora non ricordo se nel tè, ci metto lo zucchero.... negli ultimi anni, praticamente lo prendo solo quando sono influenzato!!!!!
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 18/01/14 alle 14:13 via WEB
come è facile scriverlo, vero Ji? a volte, siamo talmente stanchi che non ce la facciamo ad inventarci più nessuna soluzione. Ma so che il tuo incoraggiamento, è davvero sincero. E quindi ti ringrazio, di cuore. Prova il miele nel the al posto dello zucchero, da retta a zietta tua:-))
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/01/14 alle 21:45 via WEB
e lo so che è facile scriverlo.... tanto più che lo scrivo, dicendo anche a me stesso, di darmi una "scossa". Ok allora, la prossima volta che mi becco l'influenza, invece di latte e miele, mi farò tè col miele eh!
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 14/01/14 alle 22:56 via WEB
se condividi non ti senti in colpa e poi ci rendi partecipi, del tè, della poesia, dell'amica, che tra l'altro conosco e conosco la passione per la poesia. Grazie di dividere un pezzetto di te ogni volta, Roberta. Ti abbraccio anche qui :)))
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/01/14 alle 11:39 via WEB
Grazie a tutti voi di con-dividerlo:-)
 
swala_simba
swala_simba il 15/01/14 alle 08:47 via WEB
Buona giornata, mia cara...
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/01/14 alle 11:40 via WEB
con i tuoi Augurii, le mie giornate, sembrano scorrere più leggere (e, credimi, sono di una pesantezza estrema!) :-) un sorriso, e scusa se non riesco ad essere presente, come vorrei.
 
   
swala_simba
swala_simba il 18/01/14 alle 08:23 via WEB
ma quando giungi sei dolcissima :)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 18/01/14 alle 09:14 via WEB
:-) vorrei esserlo ancora di più, dovrei esserlo ancora di più. Questa dolcezza, haimè, ha un rovescio orribile.
 
tobias_shuffle
tobias_shuffle il 15/01/14 alle 11:41 via WEB
è una elaborata, appassionata e sincera disquisizione su una frattura antichissima e ricomposta. Quella fra maschio e femmina, attraverso l'amore.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/01/14 alle 11:41 via WEB
E' molto bella la tua chiave di lettura, caro Joi. E' talmente bella la poesia, che ha infinite chiavi.. tutte apribili. :-)
 
gratiasalavida
gratiasalavida il 15/01/14 alle 20:06 via WEB
Hai scelto un testo davvero bello... :-)
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/01/14 alle 11:44 via WEB
Sì, :-) anche se, per rendere giustizia, avrei dovuto pubblicare tutto il libricino!! L'ho finito di leggere ieri. E' bellissimo, e sono molto grata all'amica che me lo ha consigliato.
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 17/01/14 alle 16:07 via WEB
grazie del commento, che mi è piaciuto molto, Roberta e un abbraccio di buon pomeriggio***
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/01/14 alle 22:34 via WEB
leggere il tuo post, stamattina, ha fatto bene al mio cuore, Angy.. Tu non sai quanto. Grazie...
 
ziryabb
ziryabb il 17/01/14 alle 17:44 via WEB
Darjeeling con miele e cannella, senza limone.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/01/14 alle 22:36 via WEB
hm.. sofisticato! no, mai senza limone:-) se ti dico la marca del tè allibisci! (in confronto alla tua dico). .. e della poesia non dici nulla? :-) ciao zy, grazie del tuo passaggio:-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

DSC_3039_00047

 

VITA MIA (E SALVEZZA MIA)

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/med/1b62d1ce68_8748280_med.jpg

                                  

 

MA CHI HA DAVVERO LETTO?

Mamma, qui posso toccare tutti, vero?

MAXXI (Roma) 2 APRILE 2015

-----------------------------------------

LA VOCE DI CHI NON HA VOCE :

“Essere autistici non significa non essere umani, ma essere diversi. Quello che è normale per altre persone non è normale per me e quello che ritengo normale non lo è per gli altri. In un certo senso sono mal “equipaggiato” per sopravvivere in questo mondo, come un extraterrestre che si sia perso senza un manuale per sapere come orientarsi. Ma la mia personalità è rimasta intatta. La mia individualità non è danneggiata. Ritrovo un grande valore e significato nella vita e non ho desiderio di essere guarito da me stesso. Concedetemi la dignità di ritrovare me stesso nei modi che desidero; riconoscete che siamo diversi l’uno dall’altro, che il mio modo di essere non è soltanto una versione guasta del vostro. Interrogatevi sulle vostre convinzioni, definite le vostre posizioni. Lavorate con me per costruire ponti tra noi.” ( Jim Sinclair, 1998, autistico ad alto funzionamento)

 

 

 

Leonardo Da Vinci (studio di Leda)

Leonardo Da Vinci

 

Domenico Zipoli

 

 

SEMPRE CON ME

MUORE GIOVANE CHI AL CIELO E' CARO...

MA L'AMORE E' L'ANIMA E L'ANIMA NON MUORE

io e papà

PER SEMPRE CON ME

 

H H

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

APPARTENENZE

unnamed

     Cuore d'altleta     

 

Fiumicino (Roma)

 

La soggettività nella sua interiorità più profonda è la verità e la realtà.

S.K.

----------------------------

Non importa quanto lontano possa andare lo spirito, non andrà mai più lontano del cuore.   (Confucio)

 

GRAZIE ...

 Io e Cate a Firenze 

9-ottobre-2016-con-roby-in-piazza-della-signoria

io e Viola

9-ottobre-2016-roberta-e-viola-santa-maria-novella

_____ *________*______     Grazie Sig. "Libero" :-)


Monica Cara e Io a Bologna

 

Risultati immagini per amicizia

 

GRAZIE!

Firenze, 24/10/2020

24-ottobre-2020-sandro-viola-cate-matteo-roberta

 

 

ei fu...

1b62d1ce68_3231424_lrg[1]

------------------------------------------------


donare il bene, sempre. Sempre.

.. anche quando viene disprezzato/usato/alterato.

è chiaro che non è il rosario di Salvini (ma è meglio specificarlo).

 

 

 

 

IMG_20190817_090624

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963