Blog
Un blog creato da Roberta_dgl8 il 16/07/2010

La vera me stessa

i miei pensieri

 
 

IL PIù GRANDE DI TUTTI

Fabrizio De Andrè

 

 

Lampi di felicità     

100_3303

 

ricordi belli

 

                      

 

MAMMA, METTIAMO IL GRAN GENIO?

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

l'Autrice del blog:) io     

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/sml/1b62d1ce68_8237356_sml.jpgo

 

l'amore non è "sobrio", ma è sempre brillo !

l'amore non dice "faccio quello che posso".

(ma scala le vette dell'impossibile). 

sempre io :)

https://youtu.be/aTyevqO2cfQ

 

CLASSIC BLUES

 

UNA POESIA PER ME.

                       A Roby

Non mi lascio trascorrere, ne tagliare

ho vita

che mi percorre le vene, i pensieri,

la quantità immensa dei bagagli

pagati con sacrifici immani

Porto tutto con me

e assecondo il sole

Lo mangio persino

mentre fa il suo giro

decollo

E plano, 

bambina tra frammenti di vetro,

mi sollevo e scendo

Sulla pista dei volti

che mi hanno voluto bene,

che si sono caricati tamburi di latta

per risuonarmi nel cuore

e ridermi dentro

nell'atterraggio

Con un suono esile e un amore potente


(Joe/Tobias - blogger)  

 

CLESSIDRE

penso che il bene alla fine diventa ORO e le cicatrici possono rendere una superficie ricamata dall'esistenza autentica ... (Several, blogger)  


Perciò, Roberta, bisogna stare attenti a non deprimersi per la sconfitta, ma valutarla come un'opportunità comunque tentata nella buona fede della sua riuscita. Non avere rimpianti, è ciò che conta, come credere ancora ai miracoli, se desiderati.         (Gaza17, blogger)                                                       §

La solitudine è un drago che brucia tutto. Ma dovremmo considerare la legge della fisica: nulla si crea e nulla si distrugge. Così anche nell’animo umano ciò che (ci) brucia sarà un diverso av-venire.  Am Archetypon (blogger)                                                 §

epimetea- la ricerca della realtà
la -sconfitta- è un nido adeguato 
per confortare l'attitudine della fenice,
l'aria il moto del suo volo potente. emma01 (blogger)

 

Sogn(h)ippy    

 

{ Cerchi la felicità dappertutto. La trovi nel tuo sorriso che si riaccende. Anche nel buio, dove c'è sempre una piccola scintilla, una piccola lama di luce in contrasto. In questo mondo, dove tutto sembra crudele e doloroso, proprio là, nelle notti oscure, quando i giorni non sono gioiosi come vorremmo, nel nome di chi amiamo e nel modo in cui i tuoi occhi brillano. E sai una cosa? Questo porta altra luce, altra ed altra ancora. La più luminosa di tante stelle. }

Regalo di tantestelle (blogger)



Pulisci e pensi, ascolti il soliloquio ed entri in una giostra difficile  da starci sopra... cara Roby, il tuo cammino è così difficile ... Per quello il blog è una valvola di sfogo: perchè porta coi piedi a terra quelli che se ne stanno a fare troppi voli pindarici ... Tu sei la testimonianza fragile e potente di una realtà di tante altre donne che se ne stanno zitte e non hanno voce ... se torni è sempre da te che torni, mica in un posto inospitale, bensì nel tuo piccolo nido di parole difficili ma piene di amore e compassione. 

(Several1 blogger) 

 

2015/2011 (MATEMATICHE)

LO RIMETTO :-)

 

 

AREA PERSONALE

 

 

« §* »

Collage

Post n°1064 pubblicato il 09 Gennaio 2015 da Roberta_dgl8

 

disegno naif..

  :-)

 

Aforisma che condivido .. anche se molto spesso me lo scordo anche..

La bontà è l’unico investimento che non fallisce mai. --Henry David Thoreau

 

e...

conTeRRaNei  poetici.

 

 

Per ora, ..

è tutto.

f.to (una metallara atipica:-)))

 

Commenti al Post:
swala_simba
swala_simba il 09/01/15 alle 14:57 via WEB
La compassione, l'altruismo, il buon cuore non sono unicamente nobili sentimenti di cui trae vantaggio il nostro prossimo. Sono stati mentali, condizioni mentali di cui beneficiamo anche noi stessi.
Una persona altruista e compassionevole è in genere una donna o un uomo più felice, più sereno.
XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso
un sorriso e un abbraccio
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/01/15 alle 16:36 via WEB
CONDIVIDO pienamente.. abbraccio anche io e ti sorriso. Grazie.
 
   
swala_simba
swala_simba il 19/01/15 alle 09:49 via WEB
buona settimana :***
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 09/01/15 alle 19:54 via WEB
In questi giorni ricchi di eventi tragici, mi chiedo se la bontà, quella vera dico, non il buonismo o la carità pelosa di manzoniana memoria, non sia una utopia.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/01/15 alle 16:43 via WEB
Te lo chiedi, forse, perché ti senti spiazzato. Ma nel momento in cui, ti ci senti, è perché non hai smesso di credere che non è un'utopia.. o sbaglio? non può esserlo. Ci saremmo già estinti. La bontà, quella vera, è riflessione e abbandono di incertezza verso il provocare dolore (a noi e agli altri) e fare in modo di sanarci i dubbi negativi. Una scelta, e una via difficile. perché la vera scelta passa anche attraverso la cattiveria e il male nostro e del mondo che ci portiamo tutti dentro.. (ok, mò basta che la filosofia de' noantri a quest'ora è deleteria!). Sul "buonismo", forse è pure ben peggiore della cattiveria.
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/01/15 alle 16:45 via WEB
volevo dire che provoca più danno.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 10/01/15 alle 19:40 via WEB
Noto con piacere che sul buonismo, la pensiamo allo stesso modo. Forse è vero, per la vera bontà, bisogna toccare con mano il dolore. Buon fine settimana Roby
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/01/15 alle 22:05 via WEB
Si caro Janluc, la pensiamo proprio allo stesso modo. Hai colto nel segno anche sulla seconda tua considerazione. Buon fine settimana a te, pieno di cose belle. Ciao.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/01/15 alle 23:40 via WEB
Un buon fine settimana anche a te ^__°
 
Nues.s
Nues.s il 09/01/15 alle 20:34 via WEB
.. :*
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/01/15 alle 16:44 via WEB
:-)
 
roby.floyd
roby.floyd il 10/01/15 alle 00:55 via WEB
Nessuno può essere generoso sinceramente con altri se non sa esserlo con se stesso; la bontà reale è espressa con umiltà, mai in modo 'grandioso' ed è spesso l'ultima cosa che l'uomo riesce ad imparare. Grazie della canzone dei Banco; è bella e non la conoscevo. Buonanotte.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/01/15 alle 16:47 via WEB
ho capito quello che vuoi dire, Roberto. Ma abbiamo anche bisogno di cose grandi, forse, di gratificazioni.. è difficile vivere e capire e capirci, ma solo un gesto buono, fa davvero bene "dentro", totalmente, come è scritto nel commento che ha lasciato swala:-) grazie a te.
 
angiolhgt
angiolhgt il 10/01/15 alle 20:35 via WEB
faccio un po di satira anche sul valore della bontà(solo a titolo dimostrativo): la bontà è la maschera della debolezza, della vigliaccheria : si è buoni per inettitudine, per compensare la propria incapacità ( ne ho visti nell'ambito del lavoro), si è buoni come cavalli di troia recando doni per perpetrare l'inganno, o solo per pigrizia. E' meglio un cattivo coraggioso e convinto che un buono opportunista e tutti i buoni sono opportunisti , al limite per il narcisistico rispecchiarsi nella loro anima bella. Gli uomini sono lupi per gli uomini , quelli buoni sono i lupi senza denti, miserabili, impotenti.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/01/15 alle 22:12 via WEB
Ma questa non è satira, e nemmeno ironia. Queste sono considerazioni sul cattivo funzionamento della bontà. Ricercare il bene, nelle cose, non deve essere fatto per calcolo ma per scelta di vita, per convinzione, a volte anche molto dolorosa. E ANCORA: l'Aforisma che ho inserito qui sul mio blog, parla di qualcosa di vero, non falso. Sta la il senso. La bontà vera, la riconosci. E nel tempo non perderà valore, come una cosa preziosa; non è paccottiglia. scusa per la strampalata metafora! spero di essermi spiegata.
 
   
angiolhgt
angiolhgt il 11/01/15 alle 08:07 via WEB
come hai capito era una provocazione estremizzatrice, non è satira tutto ciò che ci vogliono far passare per tale. Certe scelte editoriali commerciali potrebbero andare oltre proprio come dici tu, il senso e il concetto.
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 11/01/15 alle 11:38 via WEB
L'aforisma che ho inserito, può essere non condiviso e fatto oggetto di satira, ironia, e altro. A me, è servito e serve, per stare bene, per rasserenarmi l'animo in questi tempi e GIORNI attuali, bui ed orrendi, in cui, le vicende che trascorrono dinanzi ai miei occhi, al mio cuore e nella mia anima, non sono lontane dalla mia quotidianità, ma ne fanno parte ampiamente. Visto che sono una persona toccata da un problema enorme. La tua provocazione estremizzatrice per far passare i tuoi concetti, l'ho trovata inutile, e confusa. Mi ha ingenerato una confusione di cui io, francamente non ho bisogno. Hai cercato in qualche modo di far passare una tua convinzione - confondendo il tuo modo di percepire la satira, e una strage di stampo jiadista. La satira o la si accetta, o no. Siamo liberi e padroni di non volerla, ma non possiamo deciderla come ci piace a noi, solo perché ci urta. Ritengo, le persone che facevano quelle vignette delle persone molto intelligenti, al limite della genialità. Così come ritengo, che la satira, faccia riflettere in qualche modo, e ci metta dinanzi a noi stessi. Ci faccia capire le cose, anch'essa, se andare fino in fondo, alle nostre convinzioni, e sentirle nella profondità. Non per incatenarci dentro di noi, ma se è il caso, per cambiare le cose. Per provare a riflettere e a capire, che le cose non sono solo come le percepiamo noi, ma sono anche altro.
 
     
angiolhgt
angiolhgt il 11/01/15 alle 14:10 via WEB
ho cercato appunto affermare ciò che sostengo, che ci sono delle sensibilità che non possiamo ferire, che dissacrare sofferenza o fede o speranza non è satira ma disumano cattivo gusto o meglio cattiva cattiveria, , sono convinto che l'esempio negativo che ti dato a puro esempio dimostrativo sia servito a convincerti della mia argomentazione che afferma che il rispetto dell'altro deve guidare ogni nostra singola azione o parola. E questo non solo per i giornalisti satirici.
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 11/01/15 alle 22:06 via WEB
Hai cercato di affermare solo il tuo punto di vista (mi domando se tu mi abbia letta), sia qui che in risposta al tuo blog. Ho cercato di ben articolare il mio pensiero e l'ho letto e riletto, prima di inviarlo, proprio perché c'erano parecchie argomentazioni, che oggi mi sono trovata anche a leggere - concordi con le mie, su svariate testate giornalistiche. (Compresa la questione di un'analisi della Francia, sui suoi errori e contraddizioni anche dell'Europa, e, che non fossero solo le vignette il motivo di questo atto terroristico). Ma tu, nulla. Inamovibile, ne hai fatto solo ed esclusivamente una questione di buon gusto. Siamo qui per lo scambio, e il mezzo ha i suoi limiti, ma ci vuole pure un poco di sforzo per cercare di capire, altrimenti la comunicazione diventa confusa e poco calzante al caso. Il tuo paragone per te è attinente, per me, non c'entra proprio na' mazza!, scusa eh. TI RICOPIO incollo, quanto ho scritto, (in risposta) dopo dichè, ti linko l'articolo di un giornalista (che certamente scrive meglio, e che in questo caso, sono d'accordo con lui, nel senso, che mi sono ritrovata in una sua esposizione dei fatti, che è anche la mia.. - succede anche con i libri no?), poi per favore, la finirei qui! Vedi non è il tuo pensiero a ingenerarmi confusione, ho le idee chiare in merito, perché sono una persona riflessiva, che cerca, sempre e per SEMPRE di guardare le cose attraverso tutti i punti di vista, me lo hanno insegnato la vita e l'autismo. La confusione me la ingenera chi insiste a senso unico, quando la strada è percorribile a doppio senso (se mi permetti eh), - ti ringrazio per la comprensione e la stima che spero vera, nei miei confronti. Al di là delle difficoltà di vedute reciproche, nel caso di cui si parla. Del resto, è già difficile capirsi dal vivo, figuriamoci qui!, limiti del mezzo; anche questo ti ho scritto sul tuoblog. (ripeto col copia/incolla): "Hai cercato in qualche modo di far passare una tua convinzione - confondendo il tuo modo di percepire la satira, e una strage di stampo jiadista. La satira o la si accetta, o no. Siamo liberi e padroni di non volerla, ma non possiamo deciderla come ci piace a noi, solo perché ci urta. Ritengo, le persone che facevano quelle vignette delle persone molto intelligenti, al limite della genialità. Così come ritengo, che la satira, faccia riflettere in qualche modo, e ci metta dinanzi a noi stessi." ti mando di seguito) un link di un giornalista, forse lui scrive meglio di me; e la chiuderei qui. Grazie.
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 11/01/15 alle 22:10 via WEB
http://www.lastampa.it/2015/01/09/cultura/opinioni/buongiorno/checkpoint-charlie-fgKcpl9gDlwN70cufbcSrM/pagina.html?refresh_ce
 
     
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 12/01/15 alle 18:25 via WEB
Un solo punto considero indelebile che resta ineluttabile: Nessuno ha diritto di diventare CAINO ...anche se decide di esserlo per il suo corpo.

Tutto il resto si richiama a "convenzioni" + o - umane (scritto in minuscolo) ...sempre discutibili comunque la si voglia vedere.
Un saluto, M@.
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 13/01/15 alle 15:16 via WEB
mi fai riflettere. Le scritture, le esperienze, la chiave di lettura (della storia dell'umanità) , non doveva essere una sorta di emulazione, ma - capire proprio quello che scrivi. Né Caino né Abele. (in un certo senso). Grazie, un saluto a te.
 
Cherrysl
Cherrysl il 12/01/15 alle 13:37 via WEB
Sono d'accordissimo con te sul significato della bontà. E la frase del Dalai Lama che riporta Swala è ciò a cui tutti dovremmo aspirare... ma sono d'accordo anche con il punto di vista di Angiol, nel senso che spesso la satira cade nel cattivo gusto e non la amo. Preferisco una sottile ironia... Ma ovviamente la satira non può motivare un atto di terrorismo (niente può motivare un atto terroristico). Come giustamente dici quello è stato solo un pretesto...gli intenti dei fondamentalisti islamici sappiamo andare ben oltre...
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 12/01/15 alle 23:45 via WEB
Nel post, io, cercavo solo un po' di respiro. Un "collage", appunto, per far respirare il mio cuore, molto provato in questi ultimi giorni da fatti personali, e dalle tragedie che accadono in questo momento storico, - che - non mi permettono di trovare la parole giuste, per esprimermi, e così, l'ho fatto attraverso una frase, un brano musicale, un disegno. sulla satira ho già dato il mio parere. §§ Sulla strage, io non ho mai detto che fosse un pretesto, ma che le ragioni, vanno ricercate in attente analisi. E' diverso.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

DSC_3039_00047

 

VITA MIA (E SALVEZZA MIA)

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/med/1b62d1ce68_8748280_med.jpg

                                  

 

MA CHI HA DAVVERO LETTO?

Mamma, qui posso toccare tutti, vero?

MAXXI (Roma) 2 APRILE 2015

-----------------------------------------

LA VOCE DI CHI NON HA VOCE :

“Essere autistici non significa non essere umani, ma essere diversi. Quello che è normale per altre persone non è normale per me e quello che ritengo normale non lo è per gli altri. In un certo senso sono mal “equipaggiato” per sopravvivere in questo mondo, come un extraterrestre che si sia perso senza un manuale per sapere come orientarsi. Ma la mia personalità è rimasta intatta. La mia individualità non è danneggiata. Ritrovo un grande valore e significato nella vita e non ho desiderio di essere guarito da me stesso. Concedetemi la dignità di ritrovare me stesso nei modi che desidero; riconoscete che siamo diversi l’uno dall’altro, che il mio modo di essere non è soltanto una versione guasta del vostro. Interrogatevi sulle vostre convinzioni, definite le vostre posizioni. Lavorate con me per costruire ponti tra noi.” ( Jim Sinclair, 1998, autistico ad alto funzionamento)

 

 

 

Leonardo Da Vinci (studio di Leda)

Leonardo Da Vinci

 

Domenico Zipoli

 

 

SEMPRE CON ME

MUORE GIOVANE CHI AL CIELO E' CARO...

MA L'AMORE E' L'ANIMA E L'ANIMA NON MUORE

io e papà

PER SEMPRE CON ME

 

H H

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

APPARTENENZE

unnamed

     Cuore d'altleta     

 

Fiumicino (Roma)

 

La soggettività nella sua interiorità più profonda è la verità e la realtà.

S.K.

----------------------------

Non importa quanto lontano possa andare lo spirito, non andrà mai più lontano del cuore.   (Confucio)

 

GRAZIE ...

 Io e Cate a Firenze 

9-ottobre-2016-con-roby-in-piazza-della-signoria

io e Viola

9-ottobre-2016-roberta-e-viola-santa-maria-novella

_____ *________*______     Grazie Sig. "Libero" :-)


Monica Cara e Io a Bologna

 

Risultati immagini per amicizia

 

GRAZIE!

Firenze, 24/10/2020

24-ottobre-2020-sandro-viola-cate-matteo-roberta

 

 

ei fu...

1b62d1ce68_3231424_lrg[1]

------------------------------------------------


donare il bene, sempre. Sempre.

.. anche quando viene disprezzato/usato/alterato.

è chiaro che non è il rosario di Salvini (ma è meglio specificarlo).

 

 

 

 

IMG_20190817_090624

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963