Blog
Un blog creato da Roberta_dgl8 il 16/07/2010

La vera me stessa

i miei pensieri

 
 

IL PIù GRANDE DI TUTTI

Fabrizio De Andrè

 

 

Lampi di felicità     

100_3303

 

ricordi belli

 

                      

 

MAMMA, METTIAMO IL GRAN GENIO?

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

l'Autrice del blog:) io     

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/sml/1b62d1ce68_8237356_sml.jpgo

 

l'amore non è "sobrio", ma è sempre brillo !

l'amore non dice "faccio quello che posso".

(ma scala le vette dell'impossibile). 

sempre io :)

https://youtu.be/aTyevqO2cfQ

 

CLASSIC BLUES

 

UNA POESIA PER ME.

                       A Roby

Non mi lascio trascorrere, ne tagliare

ho vita

che mi percorre le vene, i pensieri,

la quantità immensa dei bagagli

pagati con sacrifici immani

Porto tutto con me

e assecondo il sole

Lo mangio persino

mentre fa il suo giro

decollo

E plano, 

bambina tra frammenti di vetro,

mi sollevo e scendo

Sulla pista dei volti

che mi hanno voluto bene,

che si sono caricati tamburi di latta

per risuonarmi nel cuore

e ridermi dentro

nell'atterraggio

Con un suono esile e un amore potente


(Joe/Tobias - blogger)  

 

CLESSIDRE

penso che il bene alla fine diventa ORO e le cicatrici possono rendere una superficie ricamata dall'esistenza autentica ... (Several, blogger)  


Perciò, Roberta, bisogna stare attenti a non deprimersi per la sconfitta, ma valutarla come un'opportunità comunque tentata nella buona fede della sua riuscita. Non avere rimpianti, è ciò che conta, come credere ancora ai miracoli, se desiderati.         (Gaza17, blogger)                                                       §

La solitudine è un drago che brucia tutto. Ma dovremmo considerare la legge della fisica: nulla si crea e nulla si distrugge. Così anche nell’animo umano ciò che (ci) brucia sarà un diverso av-venire.  Am Archetypon (blogger)                                                 §

epimetea- la ricerca della realtà
la -sconfitta- è un nido adeguato 
per confortare l'attitudine della fenice,
l'aria il moto del suo volo potente. emma01 (blogger)

 

Sogn(h)ippy    

 

{ Cerchi la felicità dappertutto. La trovi nel tuo sorriso che si riaccende. Anche nel buio, dove c'è sempre una piccola scintilla, una piccola lama di luce in contrasto. In questo mondo, dove tutto sembra crudele e doloroso, proprio là, nelle notti oscure, quando i giorni non sono gioiosi come vorremmo, nel nome di chi amiamo e nel modo in cui i tuoi occhi brillano. E sai una cosa? Questo porta altra luce, altra ed altra ancora. La più luminosa di tante stelle. }

Regalo di tantestelle (blogger)



Pulisci e pensi, ascolti il soliloquio ed entri in una giostra difficile  da starci sopra... cara Roby, il tuo cammino è così difficile ... Per quello il blog è una valvola di sfogo: perchè porta coi piedi a terra quelli che se ne stanno a fare troppi voli pindarici ... Tu sei la testimonianza fragile e potente di una realtà di tante altre donne che se ne stanno zitte e non hanno voce ... se torni è sempre da te che torni, mica in un posto inospitale, bensì nel tuo piccolo nido di parole difficili ma piene di amore e compassione. 

(Several1 blogger) 

 

2015/2011 (MATEMATICHE)

LO RIMETTO :-)

 

 

AREA PERSONALE

 

 

« Sistemazioni 5Oggi, lungo giorno bellissimo »

...segue dal post n. 1092

Post n°1096 pubblicato il 07 Giugno 2015 da Roberta_dgl8

Le ginestre di Maggio passano il testimone a quelle di giugno, mentre fa sempre più caldo..

Impossibile, per me, mettere tutte le foto...

arriveranno..

spero!

Fotina mia del vittoriano

 

dea Roma mi pare:)

Commenti al Post:
Nues.s
Nues.s il 07/06/15 alle 15:38 via WEB
Belle le tue foto che hai inserito, hai avuto cura che siano rappresentative di uno sguardo che hai poggiato. La statua illustrata.. se viva e se potesse, oltre che a non parlare, chiuderebbe anche gli occhi. E li farebbe chiudere a i tanti, tantissimi esempi d'arte, ai tanti luoghi che abbiamo come risorsa, tanto da far capire che la Roma che c'è da qualche tempo in qua, è inguardabile. Chi l'avrebbe dovuta governare, ha girato il suo sguardo altrove, lasciandoci in 'dono' quei contenitori della differenziata qualche annetto fa come monito di una buona e sana educazione civica. A questo, va aggiunto che è un avviso forte e chiaro di come ci si prenda cura del territorio, mentre i molti parlano avendo altro per la testa.
Mi spiace non aver lasciato un commento piu' carino, ma visti i tempi, ci restano le immagini, la bellezza che riusciamo a ricrearci, tanto siamo storditi dalla noncuranza e dalla cialtroneria che abbiamo sotto gli occhi. Se penso, poi.. che il 13 dicembre prossimo si aprira' il Giubileo straordinario, non posso che ipotizzare...cosa? Saranno offerti pacchetti per pernottamenti e ristorazioni e Roma avra' il suo certo ritorno in guadagno. Povera, povera Dea.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/06/15 alle 19:36 via WEB
mia cara Sonia, il tuo commento è giusto, e tanto ci sarebbe da scrivere. Sono sua figlia, siamo sue figlie.. ma io le rendo giustizia come posso. Nel mio post it precedente, l'ho fatto, la Amo. E per me, non sarà mai inguardabile.. io come dirti? non ho solo Mamma, ma anche Lei.. io .. per me, lei è un abbraccio immenso quando tutto sembra soccombere, e lei non soccomberà E' eterna.. E' forte, ha resistito a tutto, ai barbari, ai sacchi, al lordume, alla mafie, alle guerre, al malaffare, alle ferite, continue.. è Magica. So che le parole mie non bastano, ma ho un cuore e due occhi che lei mi ha anche donato, perchè da qui, per me, tutto è nato, ci sono nata, qui. Inserirò altre foto, che le renderanno giustizia, ancora. Ti abbraccio. E grazie! ... sopravviveremo anche al giubileo? :-) si
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/06/15 alle 00:06 via WEB
Quanta Storia, quanti morti... traditi.
 
roby.floyd
roby.floyd il 08/06/15 alle 04:35 via WEB
Le foto, oltre ad essere carine, regali a chi, come me, opportunità di conoscenza di storia, arte, cultura e pittura. Meglio inserirle 'a rate', così le si gustano meglio, almeno questa è la mia opinione. Le ginestre... mi hai fatto ricordare una storiella, alquanto trash, non è il caso di scriverla qui, lo farò nel mio blog. Buona giornata.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/15 alle 17:27 via WEB
Caro Roberto è il mio piccolo omaggio alla mia città:-) di cui non è che sia particolarmente ferrata nemmeno io!, mi ci vorrebbero come minimo 3 lauree... ok, facciamo una, ma anche altri tipi di studio.. faccio quello che posso, con gli occhi e col cuore, e con quel poco che mi ricordo della scuola. grazie per aver gradito. C'è sempre l'album poi, no? un abbraccio e buon pomeriggio.
 
boezio62
boezio62 il 11/06/15 alle 09:02 via WEB
Condannati alla duplicita'.Miseria e nobilta' ci accompagneranno sempre,in ognuna delle nostre citta'.Ora sporcate dagli infami che si mascherano dietro eleganti vestiti da persone impegnate e 'perbene'....invase da torme di disperati che sciamano su e giu' da uno stivale italico e non si capacitano nemmeno di dove sono finiti.Cosa pensera' un eritreo o un somalo di questi monumenti? Pensera' ai suoi nonni che gli raccontavano di quei colonialisti che 100 anni fa' conquistarono le terre del Negus a colpi di cannonate e iprite? La Dea Roma restera' impassibile ad osservarli.Passera' anche questa....
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 11/06/15 alle 14:45 via WEB
Miseria e nobiltà accompagnano il Mondo e non solo l'Italia. La civiltà latina e l'impero antichissimo che fu, dovevano essere perfezionati, e non presi in prestito ed emulati solo per dominare e prevaricare. Si impara dal passato solo se si vuole veramente migliorare. Solo con l'esportazione della civiltà si pratica la civiltà. Le nostre umane contraddizioni sono feroci perché siamo figli di esse, è scritto nella nostra storia ed anche nelle opere d'arte e monumenti. Forse e penso (me ne dai modo), avrei certamente preferito rinunciare alla bellezza.. (mi fai riflettere) dell'architettura, e di tutte le arti, in nome di un'altra Arte più Alta, la più grande di tutte.. la collaborazione. Che poi a bene rifletterci ancora, avremmo potuto creare anche qualcosa di più grande, ed immenso. Ma siamo limitati, e non è un risponderti approssimativo, il mio. Per risponderti a dovere, dovrei essere come minimo laureata in storia, e forse anche in scienze politiche, ed anche una buona conoscenza di antropologia e sociologia non farebbe male!, ma ti rispondo come posso e con le mie convinzioni. La gente che scappa dalle guerre, non credo abbia motivo di soffermarsi a guardare i monumenti... ha alto da pensare. Ogni africano può pensare che è stato l'uomo bianco a non permettergli di evolvere.. ma non è stato solo "l'uomo bianco" . La colpa è anche degli arabi, delle dominazioni successive ed anche delle loro di aristocrazie, che per essere salvaguardate, hanno ceduto buona parte della loro terra.. te lo ripeto, mi servirebbe una laurea in storia dell'africa anche! Qui a Roma, la comunità somala c'è da sempre.. Mi ricordo un operaio che veniva a ripararci la lavatrice:) anche se non ricordo se fosse etiope o eritreo. Il mio primo oculista era eritreo (un gran fanatico!!), e conosco un avvocato eritreo anche. Ma è una comunità molto ristretta, rispetto ad altre comunità più estese (ucraini, rumeni, polacchi, russi, macrebini). Non so dirti altro, nel senso che il mondo, è il frutto di quello che non siamo stati capaci di attuare, Boezio.. di collaborare tra di noi, tendenti solo alla prevaricazione, forse.. mi viene anche in mente mentre scrivo, che anche la chiesa è responsabile di una colonizzazione che in parte poteva anche dare i suoi buoni frutti.. ma poi c'è sempre il potere e l'interesse di spremerlo un territorio per trarne profitto a discapito di chi invece ha bisogno di quelle risorse sue appunto, per poter progredire.. Inoltre, anche se non è una giustificazione, l'Europa del Nord è in parte molto più responsabile dell'Italia (che è uno stato giovane se ci pensi bene), nel depredamento dell'Africa.. (sul capitolo ventennio fascista ci vorrebbe un blog a parte poi!); se avessimo imparato davvero dal passato.. noi, filosoficamente avremmo avuto tanto da poter dare a tutta l'Europa per scoprire una nuova chiave ed essere davvero l'ombelico del mondo! Ora mentre ti scrivo mi viene anche in mente il film non ci resta che piangere... Io ho fatto queste foto, perché rispecchiano la nostra storia e un nostro passato che ritengo essere stato molto più glorioso di tanti altri... anche noi abbiamo parecchie responsabilità, in quanto Europei.. ma come Latini più grandi, siamo stati forse quelli che abbiamo integrato di più... me lo dicono il colore dei capelli e degli occhi della maggior parte di noi:-) sorrido, nel senso che ... le "colonie" dovevano servire come inserimento di civiltà, e poi.. cooperazione, e poi scambio e quindi libertà di insegnare qualcosa.. così non è stato. Mi scuso per la forma, sono di fretta, e mi mancano solo un paio di lauree.. Mi dico che l'Arte consola.. ma non basta, certo. scusa per il "minestrone", e grazie per il tuo intervento. Roberta
 
minimi20
minimi20 il 13/06/15 alle 23:40 via WEB
Veni, vidi, scrissi
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 14/06/15 alle 10:10 via WEB
:-)
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/06/15 alle 08:10 via WEB
...lessi@ - ma non mi hai detto se ti sono piaciute le foto:-) sono certa che troverai il modo di farlo.
 
maresogno67
maresogno67 il 14/06/15 alle 19:13 via WEB
in ogni caso anche vederle da vivo le ginestre danno una grande emozione. ciao. gi
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/06/15 alle 08:04 via WEB
le emozioni "dal vivo", sono insostituibili.. ci sono foto che sanno cogliere impercettibilmente un attimo, un lampo, ma l'esperienza totale è dal vivo, appunto. In qualunque circostanza, la migliore. :-)
 
tobias_shuffle
tobias_shuffle il 15/06/15 alle 12:21 via WEB
A Trento piove. forse anche nell'anima °__°
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/06/15 alle 15:16 via WEB
Anche a Roma ha piovuto a dirotto, una pioggia talmente torrenziale da far dimenticare questo crepuscolo.. cielo nerissimo, ora grigio, sembra autunno.. Forse è una prova per vedere quanto sappiamo ancora aspettare il sole!
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 15/06/15 alle 19:36 via WEB
ma le ginestre di giugno sono diverse da quelle di maggio?
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/06/15 alle 21:01 via WEB
voleva essere una mezza specie (maldestra) di licenza poetica (de noantri) :-)) comunque, sì, dipende dal clima.. alle volte, la loro resistenza o meno. Poi ci sono piante che sfioriscono prima, che magari si ammalano, o che non pigliano abbastanza acqua e che non sono rigogliose, magari il loro colore può essere più intenso e migliore rispetto ad un altro tempo. Quelle di maggio mi sembravano più splendenti. Quelle di inizio giugno, un po' più sofferenti, rispetto poi anche al mare, e in campagna. Un sorriso. Roberta
 
maresogno67
maresogno67 il 15/06/15 alle 21:51 via WEB
notte. gi
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/06/15 alle 23:45 via WEB
buona notte a te. Roby
 
maresogno67
maresogno67 il 17/06/15 alle 22:23 via WEB
notte.gi
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

DSC_3039_00047

 

VITA MIA (E SALVEZZA MIA)

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/med/1b62d1ce68_8748280_med.jpg

                                  

 

MA CHI HA DAVVERO LETTO?

Mamma, qui posso toccare tutti, vero?

MAXXI (Roma) 2 APRILE 2015

-----------------------------------------

LA VOCE DI CHI NON HA VOCE :

“Essere autistici non significa non essere umani, ma essere diversi. Quello che è normale per altre persone non è normale per me e quello che ritengo normale non lo è per gli altri. In un certo senso sono mal “equipaggiato” per sopravvivere in questo mondo, come un extraterrestre che si sia perso senza un manuale per sapere come orientarsi. Ma la mia personalità è rimasta intatta. La mia individualità non è danneggiata. Ritrovo un grande valore e significato nella vita e non ho desiderio di essere guarito da me stesso. Concedetemi la dignità di ritrovare me stesso nei modi che desidero; riconoscete che siamo diversi l’uno dall’altro, che il mio modo di essere non è soltanto una versione guasta del vostro. Interrogatevi sulle vostre convinzioni, definite le vostre posizioni. Lavorate con me per costruire ponti tra noi.” ( Jim Sinclair, 1998, autistico ad alto funzionamento)

 

 

 

Leonardo Da Vinci (studio di Leda)

Leonardo Da Vinci

 

Domenico Zipoli

 

 

SEMPRE CON ME

MUORE GIOVANE CHI AL CIELO E' CARO...

MA L'AMORE E' L'ANIMA E L'ANIMA NON MUORE

io e papà

PER SEMPRE CON ME

 

H H

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

APPARTENENZE

unnamed

     Cuore d'altleta     

 

Fiumicino (Roma)

 

La soggettività nella sua interiorità più profonda è la verità e la realtà.

S.K.

----------------------------

Non importa quanto lontano possa andare lo spirito, non andrà mai più lontano del cuore.   (Confucio)

 

GRAZIE ...

 Io e Cate a Firenze 

9-ottobre-2016-con-roby-in-piazza-della-signoria

io e Viola

9-ottobre-2016-roberta-e-viola-santa-maria-novella

_____ *________*______     Grazie Sig. "Libero" :-)


Monica Cara e Io a Bologna

 

Risultati immagini per amicizia

 

GRAZIE!

Firenze, 24/10/2020

24-ottobre-2020-sandro-viola-cate-matteo-roberta

 

 

ei fu...

1b62d1ce68_3231424_lrg[1]

------------------------------------------------


donare il bene, sempre. Sempre.

.. anche quando viene disprezzato/usato/alterato.

è chiaro che non è il rosario di Salvini (ma è meglio specificarlo).

 

 

 

 

IMG_20190817_090624

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963