Blog
Un blog creato da Roberta_dgl8 il 16/07/2010

La vera me stessa

i miei pensieri

 
 

IL PIù GRANDE DI TUTTI

Fabrizio De Andrè

 

 

Lampi di felicità     

100_3303

 

ricordi belli

 

                      

 

MAMMA, METTIAMO IL GRAN GENIO?

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

l'Autrice del blog:) io     

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/sml/1b62d1ce68_8237356_sml.jpgo

 

l'amore non è "sobrio", ma è sempre brillo !

l'amore non dice "faccio quello che posso".

(ma scala le vette dell'impossibile). 

sempre io :)

https://youtu.be/aTyevqO2cfQ

 

CLASSIC BLUES

 

UNA POESIA PER ME.

                       A Roby

Non mi lascio trascorrere, ne tagliare

ho vita

che mi percorre le vene, i pensieri,

la quantità immensa dei bagagli

pagati con sacrifici immani

Porto tutto con me

e assecondo il sole

Lo mangio persino

mentre fa il suo giro

decollo

E plano, 

bambina tra frammenti di vetro,

mi sollevo e scendo

Sulla pista dei volti

che mi hanno voluto bene,

che si sono caricati tamburi di latta

per risuonarmi nel cuore

e ridermi dentro

nell'atterraggio

Con un suono esile e un amore potente


(Joe/Tobias - blogger)  

 

CLESSIDRE

penso che il bene alla fine diventa ORO e le cicatrici possono rendere una superficie ricamata dall'esistenza autentica ... (Several, blogger)  


Perciò, Roberta, bisogna stare attenti a non deprimersi per la sconfitta, ma valutarla come un'opportunità comunque tentata nella buona fede della sua riuscita. Non avere rimpianti, è ciò che conta, come credere ancora ai miracoli, se desiderati.         (Gaza17, blogger)                                                       §

La solitudine è un drago che brucia tutto. Ma dovremmo considerare la legge della fisica: nulla si crea e nulla si distrugge. Così anche nell’animo umano ciò che (ci) brucia sarà un diverso av-venire.  Am Archetypon (blogger)                                                 §

epimetea- la ricerca della realtà
la -sconfitta- è un nido adeguato 
per confortare l'attitudine della fenice,
l'aria il moto del suo volo potente. emma01 (blogger)

 

Sogn(h)ippy    

 

{ Cerchi la felicità dappertutto. La trovi nel tuo sorriso che si riaccende. Anche nel buio, dove c'è sempre una piccola scintilla, una piccola lama di luce in contrasto. In questo mondo, dove tutto sembra crudele e doloroso, proprio là, nelle notti oscure, quando i giorni non sono gioiosi come vorremmo, nel nome di chi amiamo e nel modo in cui i tuoi occhi brillano. E sai una cosa? Questo porta altra luce, altra ed altra ancora. La più luminosa di tante stelle. }

Regalo di tantestelle (blogger)



Pulisci e pensi, ascolti il soliloquio ed entri in una giostra difficile  da starci sopra... cara Roby, il tuo cammino è così difficile ... Per quello il blog è una valvola di sfogo: perchè porta coi piedi a terra quelli che se ne stanno a fare troppi voli pindarici ... Tu sei la testimonianza fragile e potente di una realtà di tante altre donne che se ne stanno zitte e non hanno voce ... se torni è sempre da te che torni, mica in un posto inospitale, bensì nel tuo piccolo nido di parole difficili ma piene di amore e compassione. 

(Several1 blogger) 

 

2015/2011 (MATEMATICHE)

LO RIMETTO :-)

 

 

AREA PERSONALE

 

 

« 2 aprileaprile 2020 »

03.04.2020

Post n°1297 pubblicato il 03 Aprile 2020 da Roberta_dgl8

Forse avrei dovuto scrivere due blog distinti e separati. Uno di Autismo. di Matteo, l'altro di me, dei miei pensieri e tutto il resto. Ma è costato fatica farne uno di blog, figuriamoci più di uno , e, qui , seppur forse in maniera non del tutto fluente e conseguente - abbiamo camminato insieme, io le parole, la mia vita, le evoluzioni della stessa , la mia vita con Matteo , i miei sogni, le mie elucubrazioni sulle stelle che vedevo lassù nel cielo, i cinguettii della mattina degli uccellini, i miei sogni ancora, il mio presente, la mia ricerca di colla magica con il passato raccontarmi e sistemarlo. Ho cercato di guarire ogni mia ferita, ogni colpo e contraccolpo della vita, curando la mia introspezione con le parole, molto spesso divagando troppo per alleggerire i pesi che schiacciavano ogni mia vertebra curando con le dita e la tastiera e facendo il piccolo miracolo di lenire senza farmaco o mani esperte altrui professioniste, il dolore fisso che si è andato a piantare creando protusioni al mio impianto scheletrico, somatizzando la mia vita insieme al mio corpo.

Vorrei davvero poter scrivere molto meglio, non certo per fare esercizio giornalettistico. Ma per farmi capire di più... magari ci riesco, e sono troppo severa con me.
Ho voluto lasciare i link dei film , anche non condividendo in toto, ed anche correndo il rischio che tutto ciò potesse non essere compreso, perchè di questi tempi c'è bisogno di leggerezza? me lo chiedo/domando...
ma la leggerezza non sta nel liberare i pesi del proprio cuore e vedere con la mente e con l'anima - che ci sono altre possibilità? eppure invece capire che il liberismo capitalista ha invaso anche il nostro pensiero ed ogni azione alla depersonalizzazione intesa solo come danza macabra ed istinto selvaggio nonostante le tecnologie..
Siamo in una sorta di caos in un ordine prestabilito di distruzione di massa, in cui ruotiamo come in un vortice al contrario; ci tengono un poco su il discernimento, e la possibilità che in tutte queste gabbie che vogliono farci credere solo possibilità al discernimento, ci sia invece la via di fuga, non intesa allo scappare ed alla leggerezza vacua... anzi ed invece pure attraverso quella CAPIRE, capire col cuore, e procedere.
Non mi importa come tolgo i nodi : li tolgo e questo conta.
Mio figlio Matteo, è accomunato dalla diagnosi, come tutti quelli e quelle come lui. Ma io so' che lui capisce, e non èuna proiezione mia. Così come so' quanto è severo, al contempo, il 'suo non capire'. So' quanto è altissima la sua sensibilità e le sue onde, che non fanno affatto di lui un alieno, è la società che lo ha alienato... lui piuttosto è una sorta di eremita libero, che cerca disperatamente il contatto con l'umanità... respingente. Io faccio da ponte in tutto questo e mio malgrado. Vittima di fatiche immani, divorata da emicranie talmente dolorose e al  limite da desiderare di morire (è un eufemismo macabro, ma per rendere l'idea). 
In tutto questo, tornano come pugni le introspezioni. Perchè necessarie e perchè tanti sono i nodi, tanti gli anni.
9 lustri esattamente stamattina .. correva l'anno 1975 appunto, che mio padre moriva. Giovane uomo di 36 anni, di cui non ricordo quasi più nulla, ma che ha continuato a vivere dentro di me. Mio figlio ha assunto molte sue caratteristiche fisiche, lo stesso segno zodiacale, nati in inverno, entrambi. Oggi sono 45 anni che il mio papà non c'è più. 
Ero una bambina di 9 anni e mezzo. Nemmeno adolescente, ancora. Mia sorella ne aveva sei e mezzo mia madre 35.
Mettermi a raccontare di tutto quello che sarebbe poi accaduto ad una famiglia, che accade, sarebbe inutile. DIrò solo che sono ancora qui. Che oggi è un anniversario doloroso, che ci sono cose che non si possono dire, - che restano negli scrigni del cuore, e che un giorno, forse avremo ancora la possibilità di poter dire a chi davvero le vorrà e sapra comprendere, oppure in un abbraccio vero e prolungato potremmo allora definitivamente archiviarle nel vento dolce della nostra anima e respirare meglio.
Stamattina, fra un po, andrò in pescheria, e poi a comprare una cartuccia per la stampante a colori. Ho deciso per ora di non comprare la laser, mi tengo questa a getto di inchiostro e poi, per le schede di Matteo comprare la cartuccia a colori, Risparmiando avrò comunque un buon risultato.
Poi tornerò e lo sveglierò. Colazione per lui, e poi spero al bagno veloce lui  e per poter completare e colorare le schede mandate dalla sua prof.
Poi stamperò le nuove. Non credo che per le 11 potremo collegarci con la lezione di motoria. Sicuramente alle 12 si. ... A lui piace, è importante. Mi si è stretto il cuore ieri sera, al TG 1 in prima serata addirittura, vedere la presidentessa di angsa Lazio Stefania in un bellissimo servizio non preconfezionato ma vero più del vero, in casa coi suoi due figli: entrambi autistici : Nicole ragazza ad alto funzionamento, e Daniel nello spettro, grave, --ho intravisto anche il suo compagno, marito, aiutante, prigionieri, in casa. NON DIMENTICATECI. NON SCORDATEVI DI NOI... PER NOI è ANCORA PIU' DURA - PER TUTTE LE FAMIGLIE COME NOI, E PER I NOSTRI FIGLI RAGAZZI, CHE OGGI SIAMO ANCOR PIU' SOLI, E PIU' FRAGILI.
ma come dirlo? come sensibilizzare questi tempi, in cui parte di questo nostro stivale.. è rivoltata al contrario? come fa uno stivale ad essere sano, se ha un buco nella suola? siamo davvero alla fame? - e - chi ha fame, come può essere sensibile. Ed allora mi sveglio alle 5 - perchè un pensiero, divora me... penso ad una famiglia disagiata totalmente e a lottare con la disabilità anche. 
Mi dico, che devo andare avanti, e che i pensieri che - basterebbe più volontà  ed una politica alla rinucia di chi più ha... ma è un discorso che diventa retorico, e non c'è resa in questo ma solo consapevolezza che non si può scardinare - la nostra 'disumanità' in questo, bensì solo una sorta di individualismo sano, di discernimento sano, di volontà che tutto non è marcio, e che qualcosa certo che si muove, al di là dei disfattismi. Mi sono arrivate parecchie mail, dal comune, - qualora io avessi del disagio economico. Potrei avere accesso ad una serie di cose, - ma le lascio a chi ne ha più bisogno di me. E non perchè sia buona , o perchè mi senta meglio di altri. Le lascio, semplicemente per giustizia e non approfittamento. Questo mi  è stato insegnato. Questo faccio. Usufruisco di ciò che devo, e che posso, e ritengo giusto. 
Ho deciso di lasciare venire ancora la mia aiutante, anzi, le farò anche un piccolo contratto. Ne abbiamo parlato ieri. E' prevista la possibilità e lo farò. Mi piace fare le pulizie, ma il mio fisico è troppo provato, e ho già le incombenze dello stiro/spesa/quotidiano/cucinare e tutta la contabilità e la burocrazia che in ufficio faticavo meno, da portare avanti in casa. E poi, qui, servirebbe una sorta di colf, ecco quello non posso permettermelo (sorrido da sola), ed allora, questo aiuto 15nale, posso anche formalizzarlo (che già lo faccio peraltro ma indirettamente), non solo mi occorre ancora, ma, sono ottimista sul fatto, che potranno venire dei tempi migliori (non voglio avere paura, mi dico, tutto è possibile mi dico a chi crede, - è un insegnamento che va oltre - nel suo più alto valore cristiano , anche oltre la cristianità stessa) . 
Ho un po freddo, nonostante il grande termosifone acceso di ghisa nella casa. Nel resto della casa è tutto spento, non invoglia a fare una doccia calda, - mi arrivano bollette salatissime, e - quando ci sarà il conguaglio, ci penso per abitudine , vado sempre in credito, mai a debito.
Questa ragioneria mi occorre e viene da molto lontano, da nove lustri fa... mi rivedo bambina, forse è là che è derivata la prima contrattura di questa tenera piantina costretta a piegarsi che sono io, ma sono ancora qui, e la tenerezza la conservo come ponte.. oggi mi reputo una donna abbastanza forte, non esente da difetti incolmabili.. ma li supero, forse, con questa introspezione nuova che mi li farà davvero abbracciare/accettare/superare/ - definitivamente, camminando passo passo con la vita e tutto quello che OGGI comprendo, al di là del raccapriccio..., sarà un ricciolo incolto come il mio, forse a rimettere fuori e dentro me, tutto a posto, l'accettazione di quello che sono di quello che conosco, e riconosco, e lasciando al mistero ciò che gli appartiene.
Passo e chiudo.
Grazie a chi leggerà. Grazie a me, e alla mia volontà. Alle parole che riesco a fare sgorgare, a ciò che libero e sciolgo.

Commenti al Post:
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 03/04/20 alle 12:07 via WEB
Cara Roberta, seguo con attenzione Gianluca Nicoletti e ascolto quasi sempre anche il suo Melog, che mi piace tanto. Conosco un Tommy anch'io, non è suo figlio, ma è il mio figlioccio di Battesimo. Non ha un vocabolario ricco come quello del giovane Nicoletti, ma mi ha insegnato a comunicare secondo le sue regole che sono appena diverse da quelle convenzionali del mondo, forme che richiedono attenzione, dedizione e una mente fuori dagli schemi e dagli stereotipi.
C'è una cosa che Babbo Nicoletti dice e che mi colpisce: lui che è giornalista e cronista presta la voce a quella di Tommy, che non la sa usare bene; allo stesso modo tu che sei Blogger dai scrittura al racconto del tuo Matteo che non sa scrivere bene come te, ma che attraverso te, che sei vettore di amore, pazienza, tenacia, riesce a farsi conoscere e considerare, con la stessa dignità dovuta a qualunque cittadino del nostro paese.
Il film che ha prodotto è la sua visione, pone molte più domande delle risposte che offre, credo sia importante rivederlo anche per chi lo conosceva già. Credo ancora che sia necessario capire l'affermazione di Gianluca quando afferma di essere autistico lui pure; non è un affronto rivolto a chi comunica con capacità più limitate, è semmai l'invito a riflettere che ciascuno di noi potenzialmente attraversa le ombre dello spettro autistico ed è quindi portato a capire che non stiamo parlando di una malattia, come qualcuno la tratta, ma di una diversa rappresentazione sociale. L'interazione con persone che usano codici diversi di espressione mi permette e ci permette di capire meglio un linguaggio appena diverso dal consueto, soprattutto la grande dose di umanità che possiedono persone come Matteo; un dono prezioso per tutti, perché nelle belle parole auliche, ricche, pompose spesso si nasconde la menzogna, mentre ci sono creature che praticano la verità alla base della loro vita, ed è una cosa tutta da imparare.
Non aggiungo musica, sono una splendida sinfonia da sole le tue parole che tu sottovaluti, come fai spesso e a torto di te stessa, le ascolto ancora una volta con i crescendo e gli andante con brio dei momenti concitati, con gli accordi più cupi in minore dei momenti difficili, quelli della memoria e dei vuoti che lascia la vita, ed ancora con quell'Allegretto dell'anima che si rasserena quando lasci entrare la Primavera nel cuore.
Per tutto questo posso solo dirti grazie e lasciarti un sorriso :)
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/04/20 alle 13:06 via WEB
sono senza parole :) e non è da me! e sono anche felice, perchè Matteo riesce ad interfacciarsi sebbene in maniera piuttosto elementare, davanti al computer. Su Nicoletti, ... devo dirti che con la saggezza e la tua onestà, mi hai messo dinanzi ad una visione diversa delle cose; io, lo conoscono di persona, e so' le sue buone intenzioni,al di la del fatto quindi che rappresenta in qualche modo un ruolo pubblico per la professione che svolge, la sua preparazione dialettica, è comunque un padre che soffre, e che cerca a suo modo di sensibilizzare. Purtroppo la cosa più grave in tutto il pianeta autismo, è la frammentazione e la confusione, che si può ingenerare con affermazioni come le sue, che rispetto e non condivido. In ogni caso sono spiazzata IN BENE, dal tuo modo di porre e farmi leggere le cose.. Sai, il suo ragazzo, frequenta la scuola del mio, pur essendo più grande, e potrei muovergli delle critiche, ma non lo farò non voglio e non lo trovo giusto, sebbene, - lui ha tentato di sensibilizzare, i divari esistono anche tra genitori, ed anche la diversità di gestione e di multifattorialità e comorbilità.. ogni autistico sai, ha la sua storia personale, e non tutti hanno la fortuna se così si può chiamare (no io, non sono brava a scrivere!) di poter dare voce.. io l'ho fatto in queste pagine strampalate, perchè io non sono coesa come lui.. non è una gara nè un'invidia.. Ognuno di noi, si porta un bagaglio personale dietro, il mio è particolare, pesante, frammentato, - e - non sono stata capace di sfruttare la meglio nè le mie di risorse, nè quelle di Matteo.. MA ognuno fa quello che può.. Il fatto della visibilità portato avanti dal noto giornalista potrà certamente favorire lui e dare voce, ma non toglierà mai, non solo a lui, ma a nessuno di noi, la paura ed il dolore che brancoliamo ancora nel buio sui nostri figli, e che ognuno purtroppo, sì diventa AUTISTICO nel momento in cui per farsi carico di questo dolore, sa che è un qualcosa che ci vorrà troppo tempo a che si dipani, e noi questo tempo non lo abbiamo. In ogni caso, io ora, non ho una cuoca, (RIDO) e Matteo mentre colora (lui è un verbale, sì, ma ossessivo e ha dei manierismi continui) - mi parla e mi rimane anche difficile rispondere e scrivere , ma voglio farlo per continuare a farmi comprendere, e fare tesoro delle parole, che mai come ora, credimi, hanno saputo farmi virare, e scardinare le mie convinzioni. Magari poi rileggerò con calma e argomenterò laddove lo riterrò opportuno, tornandoci su; sebbene mi rendo anche conto, che magari, invece con la tua saggezza, hai spostato il baricentro delle mie convinzioni e siamo anche fatti per questo, è una nostra variabile di pensiero. Per ora ti sorrido e mi scuso per le contorsioni alle quali sono sottoposta :) continue... IL TUO COMMENTO E' QUANTO DI MIGLIORE ONESTO E VERO IO POTESSI RICEVERE. grazie, Massimo.
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 03/04/20 alle 12:41 via WEB
Questo è il Paese in cui si cerca di non pensare a cosa stanno passando in queste settimane ospiti e personale delle case di riposo, figurati se la maggioranza pensa ai ragazzi autististici ed ai loro genitori. Egoismo puro. Intanto il tuo post mi ha fatto ricordare che ieri sera davano il secondo film che avevi suggerito, dovendomi svegliare un'ora e mezza prima di te stamattina, non l'ho visto in streaming, ora vedo se posso scaricarlo. Oggi è un brutto giorno per te, immagino, considerando che è l'anniversario della morte di tuo padre. Il film non l'ho mai digerito, ma che bello sentire cantare la Hepburn. Ciao
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/04/20 alle 13:14 via WEB
credo caro Gianluca, che 'tutto il mondo' è lo stesso paese alla fine... Non vogliamo specchiarci in certi 'specchi' che abbiamo deputato dover essere deturpanti per le nostre misere vanità, di forma pensiero eccetera eleggendo a superbia e facendo della menzogna il vero, e avviluppandoci in meccanismi meccanicisti ed egoisti volti solo alla soddisfazione di ciò che riteniamo GUASTO' . guasta è invece la nostra supponenza, la meschinità con cui aderiamo alla superficialità vuota e senza alcun senso INVECE CHE al cuore all'affetto alla volontà di essere tutti uguali alla fine, tutti terribilmente umani. Ci siamo disumanizzati in nome di cosa? di chi? e perchè? perchè pensiamo che la leggerezza si la vacuità e l'approfittarci di chi abbiamo deciso debba essere svantaggiato rispetto a chi non lo è. La canzone è superlativa, al di là del film stesso.. si è l'anniversario della morte di mio padre, ma c'è un sole stupendo i glicini sono in fiore, la Vita va avanti, mio figlio cerca di camminare come può , tra poco è pasqua ed io non voglio avere paura.. nemmeno delle mie nuove età. Un abbraccio, e grazie, per la tua presenza presente :-) buon pranzo. Roberta
 
Nous_Spirito
Nous_Spirito il 03/04/20 alle 15:47 via WEB
Una carezza sul cuore..
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/04/20 alle 18:13 via WEB
:-)
 
Cherrysl
Cherrysl il 03/04/20 alle 17:17 via WEB
Ciao Roberta. Ho visto il film Tommy e gli altri e mi è piaciuto. Non è un film denuncia sull'autismo, è piuttosto un approccio di amichevole vicinanza con tutti quei genitori che con molta fatica, navigano a vista, tutti. Resilienti, rassegnati e nello stesso tempo ancora speranzosi per il futuro. In questo post leggo che non ti fai mancare niente. Pure le emicranie! Ho un amico che ne soffre da molti anni. Le sue crisi possono essere davvero molto forti. Lui l emicrania la definisce in questi momenti lo "spaccacranio".
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/04/20 alle 18:17 via WEB
Cara Serenella, grazie per le tue parole, e per aver visto il film.. Davvero. Riguardo le mie emicranie... quella di ieri non era solo una spaccacranio, ma, pure collegata alla cervicale..quindi no, non mi faccio mancare nulla.. dalle cefalee a grappolo, alle protusioni cervicali che si diramano poi in violentissimi mal di testa.. Il motivo è che non posso fare lo shatsu che tanto mi giova. E la stanchezza mentale e fisica a cui sono sottoposta, ... ci ho sempre sofferto anche da ragazza per via del lavoro, - e per via dei problemi alla schiena. Ci devo convivere.. Ma sono anche 'fortunata' alla fine, il paracetamolo e una certa resilienza di abitudine - me le calmano comunque. Ieri poi era una giornata davvero particolare. un abbraccio, e grazie.
 
several1
several1 il 03/04/20 alle 18:24 via WEB
Due blog? C'hai troppo da fare ... :-**
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/04/20 alle 18:31 via WEB
:-) si.. non ho tempo di pettinare bambole e bambolotti e nè di smacchiare giaguari... un sorriso e un grazie immenso..
 
ditantestelle
ditantestelle il 03/04/20 alle 21:01 via WEB
Moon River, che bella .. è da sciogliersi. Ascolto e leggo di te, di Matteo e non riesco ad aggiungere altre parole perché già le tue son piene di tutta la bellezza possibile. Grazie per darci uno spaccato di verità assoluta, di disperante forza in quel sentimento nobile pur nella difficoltà e che solo rare persone, come te, hanno. Torneranno tempi migliori, Roby.. credici. Tornerà la Roma bellissima che conosciamo e nuovi sorrisi al mare e tanti abbracci ancora :) Forza Roby :*
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/04/20 alle 21:58 via WEB
Moon river, fiume luna è il luogo dei miei sogni, e ci sto tornando piano piano e anche con chitarra :))) GRAZIE per quel che dici sincera, di mè.. grazie per avermi accolta, pregi e difetti.! grazie!, Roma non è mai stata così bella, ma non la possiamo vedere solo in tv!! e forse, più in là, con una dichiarazione ad hoc, un giretto anche per far muovere iltaximatteo, forse lo faccio.. magari al suo adorato quirinale, o al parlamento. certo, che torniamo al mare, e non te inventà niente!! ma soprattutto sai che dobbiamo andare, in quel luogo che sai (che non affan.. :-D e te l'ho promesso, e ci andremo, rimarrai estasiata. torneranno tempi migliori, si... nuove età e nuove risate, e stavolta ci lasceremo tutto alle spalle :) ti saluto er roscio e belli capelli (vedessi i miei!!!, mi manca la clava :-D
 
cateviola
cateviola il 04/04/20 alle 19:19 via WEB
Grazie a te
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 04/04/20 alle 20:58 via WEB
:-)
 
   
cateviola
cateviola il 06/04/20 alle 23:23 via WEB
e grazie anche per lo sfondo viola... ora sembra il mio vecchio blog "Nuvola viola"... sì, era questo il mio sfondo quando stavo qui :)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/04/20 alle 08:58 via WEB
grazie a te, dei tuoi passaggi benefici :) anche l'anno scorso avevo messo il colore viola sul mio blog, la grafica permette di variare il colore , ma l'anno scorso il viola sembrava più spento. Forse tornerà anche il grigio perla (no pirla eh) o l'indaco :-) vedremo.. Nel frattempo, cambio come faccio anche a casa mia. Ti voglio bene, ed un grazie immenso... immenso. Tornerò a Firenze, e non solo... ciao!
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 05/04/20 alle 15:46 via WEB

"...lui piuttosto è una sorta di eremita libero, che cerca disperatamente il contatto con l'umanità... respingente. Io faccio da ponte in tutto questo e mio malgrado. Vittima di fatiche immani, divorata da emicranie talmente dolorose e al limite da desiderare di morire (è un eufemismo macabro, ma per rendere l'idea)."
Leggendoti ho ritrovato rispecchiata la mia percezione del tuo "scrivere...qui". che ha tanto da insegnarci. A noi tutti, passanti o amici a qualsiasi livello e, soprattutto, a eventuali "anime perse", che mai mancano in ogni dove. E di ciò, personalmente, sempre ringrazio. Un pensiero doveroso anche per il tuo caro Papà. Buona domenica delle Palme, M@.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 05/04/20 alle 18:00 via WEB
gentile MARIO, GRAZIE DI CUORE !!! buona domenica delle Palme a te. Le tue parole, per me, sono bellissime e la tua empatia, una soddisfazione buona. Davvero: tu mi leggi con sensibilità e rispetto. Un sorriso :) Roberta
 
maresogno67
maresogno67 il 06/04/20 alle 16:47 via WEB
Hai scritto in questo post delle "introspezioni". Questo è tutto un periodo di introspezione, notte e giorno. Perché quando stai fermo ti rendi conto che i tuoi pensieri non escono proprio ma ritornano indietro e rincominciano da capo usurandoci. ciao, gi
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/04/20 alle 08:56 via WEB
buongiorno Gianni. Si, è come scrivi, MA riguardo l'usura, no... non dobbiamo permettere ai pensieri di 'usurarci'... l'introspezione di questi giorni, deve essere SANA in questo senso ed evitare tale operazione...Questo è davvero il senso dell'introspezione. Ritengo, che quella che tu chiami 'USURA' altro nn sia, che il nostro pensiero troppo severo/nostalgico/arrabbiato ed anche incomprensibile a i fatti nostri e del mondo che si intrecciano, non permettendoci un'analisi pacificatoria. Sono sicura che hai capito cosa voglio dire. Sono tempeste interiori, e comprensioni profonde, con le quali dobbiamo imparare a convivere. Tutto ciò non deve essere usurante e noi non essere gli strozzini di noi stessi. (SONO CERTA CHE HAI CAPITO). Un caro saluto. Roberta
 
bluaquilegia
bluaquilegia il 07/04/20 alle 09:33 via WEB
roberta, il nastro blu mi ha colpita come un pugno nello stomaco. vorrei dire di più ma non nego di sentire la rabbia crescermi dentro. ti abbraccio di verde, del profumo dell'erba primaverile, della freschezza dell'aria, del volo elegante delle rondini, dello scalpiccio dei caprioli. senza nastri che contraddistinguano la fatica immensa, ed infinita che si fa a vivere. senza segni distintivi. non ho potuto sottrarmi ad identificare quell'oscenità a norma di decreto con certi simboli di altre epoche mai abbastanza distanti. so di uscire dal tema profondo del tuo scritto. ci ho impiegato anche parecchi giorni a capire come poterti esprimere il profondo senso di disgusto che mi è nato dentro da questo provvedimento. l'incapacità di sottrarci all'espressione di un giudizio, l'ignoranza e la'analfabetismo sistemico, ci rendono ciò che siamo, designandoci adattissimi per quello che sta succedendo. abbi cura di te e, inutile dirlo, di Voi. grazie, p
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/04/20 alle 09:55 via WEB
che parole... e avevi 'paura' di allontanarti 'troppo'. A tuo modo hai colto nel segno, profondo, invece. La tua sensibilità mi ripaga della fatica, anche allo scrivere (non ho dono di sintesi - almeno su larga scala, perchè si perde il tutto nella fatica immane, ma necessaria, anche allo sforzo di poter trarre forza da questa tastiera e dalla condivisione, non sempre compresa.. in pieno.) MA LA - LE SENSIBILITA' sanno fare 'regali' e mi dico sempre, che oltre il limite della lontananza, ci sono condivisione che vanno oltre noi. GRAZIE. spero tu legga la mia risposta. Un abbraccio e grazie infinite.
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 07/04/20 alle 17:49 via WEB
Per un "soffice ristoro" da stasera a domani mattina ci è più vicina "Mamma Luna" con il suo "faccione". Amico.
Un saluto, M@.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/04/20 alle 19:57 via WEB
grazie :-) me l'aveva già detto l'amica SeveralDany... io credevo fosse domani sera ,e cmq già da ieri sera, l'ho fotografata, bellissima e gigantesca! un saluto a te, gentile Mario
 
gaza64
gaza64 il 07/04/20 alle 22:00 via WEB
Ti voglio bene, ma più ancora ti ammiro, perché la tua consapevolezza è cosa rara quasi quanto lo stile letterario con la quale sai raccontarla: te l’avevo già detto, ricordi? Sei brava, e saggia e materna e madre di un figlio che ne vale cento, per l’impegno e le soddisfazioni che ti dà nel riuscire comprenderlo meglio di chiunque altro. È come se parlassi una lingua diversa sconosciuta ai tanti, ma che a quei pochi dice cose più importanti delle banalità che siamo soliti scambiarci: come merci, mercificando anche il sentimento che, invece, il più delle volte è muto e proprio per questo tutti sanno correttamente interpretarlo... Un abbraccio grande, Gabri
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/04/20 alle 22:10 via WEB
cara Gabriella, ti ringrazio tanto... ero qui, sul blog,come al solito a cambiar cose e rimetterle (troverò pace prima o poi?) ... LE TUE PAROLE, mi pacificano, e mi fanno essere contenta, di mè.. e di quello che riesco a raccontare. Si, me lo ricordo, me lo avevi già detto, ricordo anche il periodo... settembre/ottobre 2017... un abbraccio a te. E un sorriso :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

DSC_3039_00047

 

VITA MIA (E SALVEZZA MIA)

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/med/1b62d1ce68_8748280_med.jpg

                                  

 

MA CHI HA DAVVERO LETTO?

Mamma, qui posso toccare tutti, vero?

MAXXI (Roma) 2 APRILE 2015

-----------------------------------------

LA VOCE DI CHI NON HA VOCE :

“Essere autistici non significa non essere umani, ma essere diversi. Quello che è normale per altre persone non è normale per me e quello che ritengo normale non lo è per gli altri. In un certo senso sono mal “equipaggiato” per sopravvivere in questo mondo, come un extraterrestre che si sia perso senza un manuale per sapere come orientarsi. Ma la mia personalità è rimasta intatta. La mia individualità non è danneggiata. Ritrovo un grande valore e significato nella vita e non ho desiderio di essere guarito da me stesso. Concedetemi la dignità di ritrovare me stesso nei modi che desidero; riconoscete che siamo diversi l’uno dall’altro, che il mio modo di essere non è soltanto una versione guasta del vostro. Interrogatevi sulle vostre convinzioni, definite le vostre posizioni. Lavorate con me per costruire ponti tra noi.” ( Jim Sinclair, 1998, autistico ad alto funzionamento)

 

 

 

Leonardo Da Vinci (studio di Leda)

Leonardo Da Vinci

 

Domenico Zipoli

 

 

SEMPRE CON ME

MUORE GIOVANE CHI AL CIELO E' CARO...

MA L'AMORE E' L'ANIMA E L'ANIMA NON MUORE

io e papà

PER SEMPRE CON ME

 

H H

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

APPARTENENZE

unnamed

     Cuore d'altleta     

 

Fiumicino (Roma)

 

La soggettività nella sua interiorità più profonda è la verità e la realtà.

S.K.

----------------------------

Non importa quanto lontano possa andare lo spirito, non andrà mai più lontano del cuore.   (Confucio)

 

GRAZIE ...

 Io e Cate a Firenze 

9-ottobre-2016-con-roby-in-piazza-della-signoria

io e Viola

9-ottobre-2016-roberta-e-viola-santa-maria-novella

_____ *________*______     Grazie Sig. "Libero" :-)


Monica Cara e Io a Bologna

 

Risultati immagini per amicizia

 

GRAZIE!

Firenze, 24/10/2020

24-ottobre-2020-sandro-viola-cate-matteo-roberta

 

 

ei fu...

1b62d1ce68_3231424_lrg[1]

------------------------------------------------


donare il bene, sempre. Sempre.

.. anche quando viene disprezzato/usato/alterato.

è chiaro che non è il rosario di Salvini (ma è meglio specificarlo).

 

 

 

 

IMG_20190817_090624

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963