Blog
Un blog creato da Roberta_dgl8 il 16/07/2010

La vera me stessa

i miei pensieri

 
 

IL PIù GRANDE DI TUTTI

Fabrizio De Andrè

 

 

Lampi di felicità     

100_3303

 

ricordi belli

 

                      

 

MAMMA, METTIAMO IL GRAN GENIO?

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

l'Autrice del blog:) io     

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/sml/1b62d1ce68_8237356_sml.jpgo

 

l'amore non è "sobrio", ma è sempre brillo !

l'amore non dice "faccio quello che posso".

(ma scala le vette dell'impossibile). 

sempre io :)

https://youtu.be/aTyevqO2cfQ

 

CLASSIC BLUES

 

UNA POESIA PER ME.

                       A Roby

Non mi lascio trascorrere, ne tagliare

ho vita

che mi percorre le vene, i pensieri,

la quantità immensa dei bagagli

pagati con sacrifici immani

Porto tutto con me

e assecondo il sole

Lo mangio persino

mentre fa il suo giro

decollo

E plano, 

bambina tra frammenti di vetro,

mi sollevo e scendo

Sulla pista dei volti

che mi hanno voluto bene,

che si sono caricati tamburi di latta

per risuonarmi nel cuore

e ridermi dentro

nell'atterraggio

Con un suono esile e un amore potente


(Joe/Tobias - blogger)  

 

CLESSIDRE

penso che il bene alla fine diventa ORO e le cicatrici possono rendere una superficie ricamata dall'esistenza autentica ... (Several, blogger)  


Perciò, Roberta, bisogna stare attenti a non deprimersi per la sconfitta, ma valutarla come un'opportunità comunque tentata nella buona fede della sua riuscita. Non avere rimpianti, è ciò che conta, come credere ancora ai miracoli, se desiderati.         (Gaza17, blogger)                                                       §

La solitudine è un drago che brucia tutto. Ma dovremmo considerare la legge della fisica: nulla si crea e nulla si distrugge. Così anche nell’animo umano ciò che (ci) brucia sarà un diverso av-venire.  Am Archetypon (blogger)                                                 §

epimetea- la ricerca della realtà
la -sconfitta- è un nido adeguato 
per confortare l'attitudine della fenice,
l'aria il moto del suo volo potente. emma01 (blogger)

 

Sogn(h)ippy    

 

{ Cerchi la felicità dappertutto. La trovi nel tuo sorriso che si riaccende. Anche nel buio, dove c'è sempre una piccola scintilla, una piccola lama di luce in contrasto. In questo mondo, dove tutto sembra crudele e doloroso, proprio là, nelle notti oscure, quando i giorni non sono gioiosi come vorremmo, nel nome di chi amiamo e nel modo in cui i tuoi occhi brillano. E sai una cosa? Questo porta altra luce, altra ed altra ancora. La più luminosa di tante stelle. }

Regalo di tantestelle (blogger)



Pulisci e pensi, ascolti il soliloquio ed entri in una giostra difficile  da starci sopra... cara Roby, il tuo cammino è così difficile ... Per quello il blog è una valvola di sfogo: perchè porta coi piedi a terra quelli che se ne stanno a fare troppi voli pindarici ... Tu sei la testimonianza fragile e potente di una realtà di tante altre donne che se ne stanno zitte e non hanno voce ... se torni è sempre da te che torni, mica in un posto inospitale, bensì nel tuo piccolo nido di parole difficili ma piene di amore e compassione. 

(Several1 blogger) 

 

2015/2011 (MATEMATICHE)

LO RIMETTO :-)

 

 

AREA PERSONALE

 

 

« ** »

Roma, 04/06/2020

Post n°1313 pubblicato il 04 Giugno 2020 da Roberta_dgl8

Provo a scrivere sospesa tra la voglia di andare via e il desiderio del diario, che diario non è. Non riesco ogni giorno, il dono della sintesi, non è di questo presente.

I pensieri sono troppi sfuggono e non si fermano. sono come i minuti secondi microsecondi finiscono nel respiro. 

Il cielo è abbastanza scuro, potrei provare a riprenderli, ma c'è sempre il pungolo delle lancette biologiche e non, che preme. Richiama. Ricama dentro me... 

Fra un mese finisce un altro anno. Fra un mese sarò ufficialmente sos.pesa a me.tà... oppure ed anzi,mai tutta intera più di ora, adesso, anche se non riesco a ripigliare i pensieri intatti ed asciutti, come fui... Sono ingrassata di 10 kg abbondantemente sugello di questo periodo che sarà difficile dimenticare. Eppure, bisognerà. Non si è mai più gli stessi di prima, mai.

Pare a me stessa di non avere più nulla da dire. Ed invece tanto ho da dire, troppo da dire. E da sistemare. Mi dico sinceramente se abbia ancora un senso, scrivere qui. Scrivere in rete. Si dice a ragione,che questi blog avevano un senso circa 10 anni fa ed anche più. Tanti ne ha il mio. Ora in questi tempi più che barbari, forse non ha più senso nulla.

Eppure ricercarlo questo senso.

Tra le lenzuola stamattina un mantra... dimenticare dimenticare di.menti.care.

Mi ritrovo nella diabolicità di ciò che siamo diventati, di ciò che abbiamo fatto dei nostri corpi e menti, di ciò che cerchiamo in equilibrio disperato in questo nostro tempo.

Non mi fa paura l'età. Affatto. Ne' ho rimpianto. Forse ed anche ed anzi, devo fare pace, per tutto il tempo perso e donato. Quello un po' si... ma ero sempre io.

Sospesa e disperata equlibrista che capisce le cose in 5 minuti velocissima - a raccordare l'altra superlenta che ci mette 10 anni per capire le cose... sempre io, senza schizofrenie di nessuna sorta, ma, risultato dell'ecatombe del destino mio. E della mia sofferta registrazione incompiuta. Sarebbe servito e voluto una piccola dose di caso fortuito. Ma poi mi dico senza consolazione, che il caso fortuito, anche abbastanza clemente è stato. Che a spiccare il volo da un terrazzo ci vuole un nano secondo,e, a fumare una sigaretta truccata con la morte ancor meno. Eppure aver detto NO.

Ed aver detto quello stesso NO, quando ti sei resa conto dei falsi rammarichi del pifferaio di turno, che tu credevi il sogno della realizzazione, anche nel fallimento di intenti in una Amicizia possibile e possibilista dal futuro ampio: la Verità finalmente. Che apparirà certamente, che sempre viene a galla, ma in un modo che ti ha lasciato una cicatrice molto visibile, dei segni sul viso e sul corpo, eppure a dirti, che va bene così, perchè respiri meglio, e la tua solitudine ora, è Vera e si sistema da sola.

Provo a chiamare il medico di mio figlio è sempre occupato. Il parcheggio, pure. Della macchina. La normalità a cui noi siamo tornati proprio non mi piace affatto.

Il sogno lo blocco, perchè non corrisponde alla realtà. Di una sola casa di proprietà, e della casa al mare sognata, o di una alla rocca in impossibilità immediata.

Cerco di dimenticare nel mantra le parole cattive gettate così, nel vento che avrebbe dovuto accarezzare i miei capelli, e farmi sussurrare la Verità non manipolatoria di chi crede sincere le proprie menzogne. Perchè anche la Verità più dura, si stempera, dove c'è un'onestà di Amore a volersene fare carico per cambiare, per crescere. Ma è compito troppo faticoso, e può costare anche tutta la vita.

Non complico le parole, fare pace con ciò che ho visto, è dura. Ci sono io tutti i miei sogni le mie illusioni, ed è passato un anno. Fra poco saranno 55. Fra un mese. Il sig. libero me li voleva far compiere anzitempo, e poi me ne ha regalato uno. Va bene così- Mi dico che anche due o tre, me ne sta regalando la vita, se mi dico, riagganciandomi a sopra, che in un delirio di sbattimento del cervello mi sarei potuta distruggere quando era solo amore ed amicizia veri che credevo. E mi sono ritrovata altrove.  Nella mia libertà mi ritrovo anche in un altrove di cui non ho scelta, ma è meglio di quello che mi si voleva imporre, per malsane e perverse bramosie di una potenza all'inganno in cui l'intelligenza si piegava al manipolo di possibilità di gioco, su più tavoli. Che roba. Ma come si fa a fare così. Probabilmente di questo non riuscirò mai a dare nessuna spiegazione al  mio cuore. Alla mia anima.  E nemmeno alla mia povera mente. Che cercava onestà, e ha trovato un disprezzo, lo stesso che sentiva il cuore, quando non riusciva ad abbandonarsi, e, poveraccio, nemmeno a fare dietro front.. troppo coinvolto in quel sogno ideale ed idealista che aveva bisogno di esprimersi nella vita, per non morire di disperazione  e di dolore.

Sono fasi.

Sono periodi.

Sono cose che si scrivono anche in luoghi come questi. Magari nessuno arriverà fino a qui a leggerli. Magari qualche sensibilità sospesa tra le ciglia di Persone che pur senza capire fino in fondo, sapranno arrivare al fondo dei miei gineprai, e avere la compassione senza vittimismo alcuno, di provare a comprendere, anche le mie righe complesse. E la loro bontà d'animo, onesta e sincera, saprà ripagare CHI non ha mai letto, facendo credere solo il letto dell'inganno, - ma anche là si sarebbe potuto riparare, senza continuare a farsi carico del proprio egoismo crudele, che mai ripaga. E mal accarezza il tempo.

La primavera, mi da le carezze attraverso i vestiti, sul mio corpo grassoccio e irriconoscibile pure per me stessa, non fa mica niente mi sorrido da sola. Faccio km ancora con mio figlio, il tempo corre pi ù veloce di me, a volte, altre si ferma con me, quando dico a me stessa ... calma calma calma calma - e sposo me stessa con dimentica dimentica dimentica... senza cercare queste imposizioni ma in un connubio perfetto che mi fa cavalcare il mondo e me, senza retropensieri, ma incollata all'attimo.

Devo ancora lavorare moltissimo, aivoglia, su di me, su questo tempo nuovo. Dedicarmi alla comprensione difficilissima di come funziona il mio ragazzo. Non soffrire, per lui, ed anzi essere speranzosa, che egli, in un futuro un pò più roseo, possa essere accarezzato fisicamente da un'altra anima ... per provare a volare in due.

Sono fiduciosa nonostante tutto.

Il destino, i suoi fili, mi hanno rimesso a posto un qualcosa che era racchiuso nello scrigno della mia memoria... un msg wapp ... da un posto lontano ... che siccome ci avevo messo tutto l'amore del mondo ed anche di più, mi è tornato indietro in forma di regalo bellissimo.

Non era stato il posto ad essere brutto... ma le cattive intenzioni degli altri. Essere riuscita a salvare sogno e luoghi ed aver virato verso mari puliti è ciò che mi ripaga e mi permette di potermi guardare allo specchio. Certo la bellezza e carezza di quel sogno, non c'è più.... ma dentro al cuore il sogno resta più reale che mai, e si chiama realtà del vivere. il mio vivere, ancora.    Saprò rilassare e rallentare la presa forte e violenta bambina che stringe ancora, liberare la sensiblità la ipersensibilità racchiusa e pure riconosciuta, ed abusata, - non riconosciuta e fuggita via nelle stanze più nascoste, forse, già poterlo scrivere, - mi dà l'idea che diventi pensiero reale di possibilità.

Passo e chiudo.

https://www.youtube.com/watch?v=NRtn-8aPaao

Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 04/06/20 alle 11:51 via WEB
Ecco, io, invece, non riuscirei a salvare sogno e luoghi, se legati a ricordi o esperienze negative. O, per lo meno, ci impiegherei molto, ma molto tempo per tornare ad apprezzarli. Splendido blues, che ho salvato. Non vorrei dire una boiata, ma mi sembra che Mayall sia venuto qui a Genova a fare un concerto, un po' prima del lockdown. Baci e abbracci
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 04/06/20 alle 12:02 via WEB
baci e abbracci, presi :-) Allora Janluc, mi fai riflettere... Bisogna analizzare le esperienze, circa il salvataggio di sogni e luoghi.. sai? vedere anche come poi si sono intrecciati alla nostra realtà, quanto ci abbiamo investito e la nostra età, in cui ciò si è verificato. Ti posso dire, di non aver ancora fatto pace, con la via dove risiedo e l'abitazione dove abito.. quindi, fà un po' te!! al contrario, invece, dell'esperienza che mi ha vista lontano km dalla mia città, e il desiderio, oltre al sogno, di liberazione! che purtroppo, invece mi ha ricatapultata direttamente dalla brace della padella da dove volevo salvarmi. Eppure nelle diramazioni del destino, c'è la chiave di lettura, che, la mia personale mi dice chiaramente, che mi sarei dovuta liberare da sola, o, quantomeno non rientrare nella coazione a ripetere, e laddove accortami dell'errore di nuovo appalesatosi, sarei dovuta in virtù della nuova età, fuggire via!, ma si vede che il 'transfert' doveva essere completo, per liberarmi, haimè... il sogno si è scontrato con una realtà cocente, complice anche la disonestà altrui. Ma con tutto questo ora faccio pace, è tutto molto semplice, ci si ostina in un sogno NON condiviso, invece di capire, che non per tutti l'intento è uguale, e si spera, che gli altri evolvano, e siano onesti. Non è così. Ma poi lo si comprende. NON CREDO CHE TU LEGGERAI QUESTO COMMENTO.. SCRIVERMI ADDOSSO MI RIPAGA DELL'ESERCIZIO DIFFICILE CHE STO COMPIENDO. Un sorriso da qui a là. :-) PS. Non seguo il musicista linkato, quindi non posso darti informazioni in merito. Ma basta vederlo su google no? ciao!, si il blues è bello ed il titolo anche. : la nebbia del tempo.. faceva fa proprio al caso mio. Perdona (qualora tu leggerai, il mio 'burocratese') spero si capisca ciao Jan!! mio fedele e decennale lettore (onesto).
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 04/06/20 alle 19:14 via WEB
E invece si, ho letto! Credo che sia proprio così, difficilmente i sogni possono essere condivisi davvero. Però, come si dice, panta rei.. lascia che tutto scorra, si spera che le cose si mettano a posto da sole. Ma anche senza cercare su google, mi ricordo benissimo il mega cartellone che pubblicizzava il concerto nel teatro vicino! Bè, hai fatto benissimo a postarlo. Ciao
 
Cherrysl
Cherrysl il 04/06/20 alle 16:20 via WEB
Io ho smesso di immaginare il mio futuro, non sempre le cose si dispongono come le vorremmo. È un continuo adattarsi. Però può capitare che qualcosa si aggiusti da sé sorprendentemente. Lasciamo fare alla vita. Invece io penso che non devi perdere la speranza di avere affianco a te una figura maschile. Certo deve essere un uomo speciale. Ma questo riguarda il tuo cuore ed è troppo personale. Avrei invece pensato a una soluzione più pratica per te e Matteo. Se tu hai le possibilità in casa di uno spazio per un ospite, potresti, nel periodo di ripresa delle attività universitarie prendere in casa uno studente che solo per vitto e alloggio potesse per qualche ora al giorno occuparsi del tempo libero di Matteo e lasciare te un po' più libera
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 04/06/20 alle 16:52 via WEB
Anche io, ho smesso da un po' di pensare al futuro. Il carognavirus ha fatto il resto!. Riguardo quel che si è aggiustato sorprendentemente posso assicurarti che mi è successo qualcosa di sorprendente a tal proposito di cui sono stata molto felice e soddisfatta: un disegno di benevolenza del mio amore profuso tornatomi indietro in altro modo. Non perdo mai la speranza di una figura maschile di riferimento : un buon amico/compagno di merende e non :-)) sebbene mi abbiano detto che ciò sarà impossibile... io la speranza non la perdo no. Il mio cuore, dice, sì che la questione è personale, così come il fatto che potrebbe anche verificarsi la variabile del fatto, che in una vita potrebbe NON verificarsi tale evento: io spero il contrario, fino all'ultimo respiro di Vita e forse anche dopo :-)) non ho possibilità di uno spazio in casa per un ospite; l'idea in se' non è male, ma un conto è la teoria un conto la pratica. Non sono più in grado di potere convivere con terzi. Anche se non precludo nulla, mai dire mai, ma la vedo improbabile e non solo per motivi di spazio. Le variabili della vita, però sanno sorprendere, e spesso ci stupiscono... vedremo. Ciao e grazie. PS: Matteo usufruisce dell'assistenza domiciliare nove ore alla settimana. E a we alterni è con il padre. Ciao
 
   
Cherrysl
Cherrysl il 04/06/20 alle 17:01 via WEB
Scusa la domanda. Chi ti ha detto che "ciò sarà impossibile" ( riferimento relazione sentimentale) Ti sei forse fatta leggere le carte? :)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 04/06/20 alle 17:09 via WEB
mi fai fare una risata :-) devo dimenticare certe male parole, in effetti, grazie tante Serenella :-)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 04/06/20 alle 17:11 via WEB
è più facile dare la colpa agli altri pur di non ammettere un fallimento reciproco. Poiché non si vuole nemmeno dividerlo il fallimento, (come è giusto che sia, si è sempre in due) ma piuttosto farne far carico totalmente agli altri... grazie per l'esercizio(pubblico) alla riflessione. Ciao :-)
 
   
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 05/06/20 alle 17:42 via WEB
L'impossibile sembra camminare a fianco dell'improbabile, ma mentre il primo appartiene al sentiero del passato, il secondo passeggia verso il futuro.
Buona passeggiata sotto alla luna piena :)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 06/06/20 alle 09:42 via WEB
carissimo... me l'avevi già mandata :) ma io la riascolto ben volentieri, come difatti sto facendo. Le tue parole, una buona dose di ottimismo che mi occorre per sorridere alla giornata e alla vita. Proprio giusto stamattina, ho cambiato disposizione alla mia nuova poltrona che montai da sola due anni fa :-) e lo specchio più vicino era molto più buono e clemente della macchinetta, e anche le rughe sorridevano nel riflesso, ... c'è il sole, la giornata è fresca, e fra poco faccio colazione.. la luna di giugno la amo, è la più bella :-)
 
cateviola
cateviola il 04/06/20 alle 20:13 via WEB
di.menti.care qui ne avevo lasciate un paio, sei rimasta solo tu da non dimenticare mai. Ti leggo a fatica, mi perdo nei tuoi gineprai che riecheggiano conti in sospeso di altre vite, altre storie... ma tutto alla fine si riannoda e trova un senso, vedremo l'arazzo a dritto, adesso, a rovescio, vediamo solo i nodi a volte brutti e apparentemente disordinati
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 04/06/20 alle 20:20 via WEB
grazie, Tesoro mio :-)
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/20 alle 00:28 via WEB
Mia cara Caterina. Riflettevo, sai, sull'arazzo, e prima di andare a dormire, che mi si chiudono gli occhi volevo dirti (ci pensavo in questi giorni) che ho la 'presunzione' buona di sistemare bene anche i nodi al rovescio: ossia, se riesco a sistemarli, l'arazzo è bello anche al contrario. Non certamente come dici benissimo tu, dal suo verso.. ma anche voltandolo, non ci saranno brutture. Io so' che capirai... ti voglio bene, ... oggi sono passata in via del Quirinale, dove c'è l'atelier dei vestiti da sposa che sai... Non è andata come io avevo desiderato, anzi, mi è pure venuta la voglia di sposarmi (ri) non ridere!, - e - sorridevo da sola... mai dire mai nella vita. Anche se è piuttosto improbabile!, cmq, mi sono detta, che è andata come è andata, e come doveva andare. Ti ho pensata, ho pensato alle evoluzioni in una vita, e ho continuato a camminare, senza sentirmi triste, di nulla. Ma libera da ogni pensiero. Spero tu legga. Serena notte. Roby
 
ditantestelle
ditantestelle il 04/06/20 alle 21:34 via WEB
E niente.. . io sono qui. Ti tengo la mano.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 04/06/20 alle 21:53 via WEB
... e ti pare 'niente' ? :-) grazie, sorè...
 
   
ditantestelle
ditantestelle il 07/06/20 alle 14:54 via WEB
Grazie a te :) .. ( dal 2015?.. ci sei tu che lo ricordi meglio di me, signora mia! ) :D
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/20 alle 00:05 via WEB
ho buona memoria :-) serena notte :-)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/20 alle 18:21 via WEB
ieri sera prima di addormentarmi ho ripensato a quell'incontro nostro e al periodo. Mi ricordo perfettamente come eravamo vestite entrambe, la gente alla fermata della metro (comitiva di tedeschi ricordi?), la coccinella gialla rarissima a suggello dell'inizio della nostra amicizia, gli occhi tuoi buoni, la telefonata dell'avvocato (che periodaccio) il bar e pure quello che ci prendemmo :-) e poi, poi ricordo che ero troppo nera, spettinatissima, magrissima e più giovane :-))))))
 
     
ditantestelle
ditantestelle il 09/06/20 alle 21:34 via WEB
E sei incredibile.. ! la coccinella gialla la ricordo benissimo anch'io, poi, mano a mano ora, adesso.. la mia memoria torna! Bella, prima giornata è stata quella :)*
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 09/06/20 alle 21:40 via WEB
si, bellissima :) e .. come si diceva in quel della nostra roma, ma ancora adesso si dice, ... a te, ti ha mandato la madonna!! :-))))) e non scherzo...Sonia, cara. E l'incontro successivo dopo? in quel ristorantino? le nostre facce in merito ad una certa cosa ? rido solo a pensarci...
 
     
ditantestelle
ditantestelle il 11/06/20 alle 19:04 via WEB
Anche più d'una per la verità...! :D
.. a quel ristorantino ci torneremo (sempre se è rimasto aperto..)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 11/06/20 alle 21:18 via WEB
Infatti.. :)) tutta la sfilza!! Il ristorantino mi pare abbia chiuso, ma voglio verificare meglio...
 
gianor1
gianor1 il 05/06/20 alle 17:07 via WEB
Esaurita la tenera lettura, ho voglia di avvicinarmi, allungare una mano e accarezzarvi. Ma un sorriso sembra che mi dica "non ti muovere". E non mi muovo, rimango immobile in in uno spazio virtuale. Mi manca il respiro, e non è una metafora. A volte il dolore è poca cosa di fronte all'offesa.Con devozione e ammirazione. Gian
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 06/06/20 alle 09:39 via WEB
Grazie davvero per le bellissime parole.. non mi aspettavo uno scritto del genere che è un buon risveglio, e mentre sai, ascoltavo i due pianisti, pensavo a cosa può fare l'amore per la musica e non solo, l'arte in genere, quella vera, quando cammina di pari passo con l'amore. I miei ascolti, sono piuttosto 'estremi'. Ma non per questo io non so cogliere, la delicatezza, la dolcezza di due anime che suonano insieme e parlano un linguaggio che ti restituisce 'giustizia'... Caro Gian (consentimi), ho conosciuto sia il dolore che l'offesa (entrambi) ed anche l'orrore.., di una consapevolezza irreversibile, con cui e di cui ho difficoltà ad archiviare, perchè ci vuole il suo tempo ed io sono ansiosa... però il senso di sistemazione buono e la coerenza del tempo che abbracciamo e le nostre intenzioni che sposano ciò che abbiamo dentro, ci sapranno accompagnare, piano piano (come il piano forte:-))) io non posso che ringraziarti, per il brano, per le parole e per la chiusa sincera,del tuo scrivere: mi hanno fatto bene le parole medicine, a volte chi non si conosce, può far di più, di chi ti è stato vicino e ti ha pugnalato a morte. Roberta
 
several1
several1 il 08/06/20 alle 12:34 via WEB
"Certe" situazioni negative ORA dovrebbero rispettare molto bene le distanze sociali e STARTI a due metri di distanza come minimo...e tu IDEM
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/20 alle 18:15 via WEB
:-) parli come una di 'famiglia' la mia famiglia biologica, e poi c'è un'altra 'famiglia' che ho trovato (da non confondersi con quella sicula di jonny stecchino eh). Grazie, Daniela: parole sante, dalla prima all'ultima, (e io IDEM).
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/20 alle 18:22 via WEB
la mia 'famiglia' virtuale, ma non meno importante, e non solo nel momento del bisogno... ponte di affetto vero, e stima reciproca. GRAZIE.
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/20 alle 23:55 via WEB
ovviamente il 'sicula' è riferito solo al film che ho citato :-) io adoro la sicilia (bedda) ho appena finito di vedere il giovane montalbano , serena notte Dany cara, e grazie per il tuo passaggio. (e le tue parole per me, e la tua premura ed amicizia). Roby
 
Nous_Spirito
Nous_Spirito il 08/06/20 alle 14:51 via WEB
Sapere accettare porta alla scoperta di sé, prende per mano e conduce a consapevolezze che inducono a cambiare pensiero, a distruggere o ristrutturare contenuti o idee, il destino non è del tutto nostro, ma la nostra identità si. Sei forgiata di un tessuto di sentimenti, emozioni e valori, ora stai accudendo tante domande, non hai ancora risposte, di alcune non ne avrai mai, ma sai chi sei, in realtà lo hai sempre saputo, dovevi solo essere più indulgente e affettuosa con te stessa..
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/20 alle 18:17 via WEB
si. Ce l'avevo con me, perchè troppo idealista nel salvare qualcosa, quando invece l'unica cosa da salvare, era l'amore profuso (MIO). Ed inoltre ce l'avevo con me, per la mia sfortuna, ed invece, mi dico, che sono stata fortunata, ad essermi potuta mettere alla prova. Felice per averci provato. GRAZIE PER LE VOSTRE PAROLE, Alessandra e Daniela. :)
 
gianor1
gianor1 il 08/06/20 alle 15:12 via WEB
Gentilissimi Roberta e Matteo il tempo è futuro. Probabilmente non è la mia vita futura ma sarà avvenire per chi al nostro posto costruirà e vivrà con più giustizia. In fondo futuro è solo il tempo di un verbo (scusa la citazione cattedratica), ma anche un luogo da esplorare. Voi sapete bene che futuro è anche progettare insieme quello che verrà...Mi miace essere sfiorato dalla Vostra dolcezza. Con devozione. Gianfranco
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/20 alle 18:19 via WEB
Caro Gianfranco, nessuna citazione 'cattedratica', perchè il vero maestro e professore è colui, che pur usando le sue conoscenze, non sale in cattedra, ma condivide con onestà. Grazie, di cuore. Davvero. Un sorriso fino all'isola più bella. Roberta e Matteo :-)
 
maresogno67
maresogno67 il 08/06/20 alle 19:35 via WEB
La parola che mi è arrivata è soprattutto "sospeso". Io sto cercando di riuscire a stare in questa dimensione sospesa, ma non è facile. Il rischio grande è quello di non riuscire e quindi sprofondare a terra con tutto il corpo, rimendo schiacciati dalla realtà. Rispetto poi alle spiegazioni da dare a se stessi, mi sono fatto l'idea che queste si posso ottenere da bambini, quando il mondo è solo scoperta, ma da grandi le spiegazioni a se stessi, naturalmente parolo per me, è solo un ulteriore modo per farsi male. ciao, gi
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/20 alle 20:15 via WEB
le dimensioni di sospensione, possono molto aiutare, invece, a comprenderci. Circa le spiegazioni, io direi che più che spiegazioni arrivano le rivelazioni definitive, ed anche io, parlo per me. Le spiegazioni e rivelazioni definitive sono quello che noi sentiamo. Da bambini non abbiamo l'esperienza e capacità di poter codificare le cose, e sovente diamo spiegazioni 'sbagliate' ad eventi che sono troppo grandi per poter essere capiti. Potresti nel tuo caso, appellarti cmq alla tua parte 'bambina' tutti ce l'abbiamo ancora. Un sorriso e saluto, ciao. Roberta
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/06/20 alle 23:53 via WEB
PS: ci ho riflettuto, sai.. e mi sono detta e ti dico, che a volte, sia da grandi che da piccoli che da giovani, ci sono dolori necessari. Da grandi, è chiaro, che abbiamo più forza per poterli sopportare e capirli. Serena notte e spero di esserti stata utile.
 
     
maresogno67
maresogno67 il 09/06/20 alle 21:52 via WEB
è una parola che sento spesso "dolori necessari". Sarò stanco? Sarò depresso? si. I dolori non li voglio necessari per nessuno, ma semplicemente uno spicchio di terra in cui stare leggeri. ciao, gi
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 09/06/20 alle 21:58 via WEB
Caro Gianni. Nessuno vuole i dolori, credo, proprio nessuno. Quando mi riferisco ai 'dolori necessari', mi riferisco a quel dolore che arriva prima della guarigione. Come farti un esempio.. se ti fai male, e devi metterti dei punti, ti fanno molto male, ma poi sai che guarirai.. E' un dolore necessario. ... Se invece, non ti metti i punti, non disinfetti, rischi che ti arriva un infenzione, e puoi anche 'morire'. Nessuno vuole soffrire, nessuno. Anche, se molto spesso, le sofferenze, chi non le ha se le provoca.. ma quello è un altro discorso. Nemmeno io vorrei per nessuno nessun dolore, ma vedi anche tu, ammettendo il tuo stato non ottimale, già ti liberi da qualcosa che ti da sofferenza, e torni a sognare un pezzettino di terra, in cui essere libero leggero e felice. Ti auguro di poterlo trovare... e non necessariamente è una cosa esterna, magari è dentro te stesso. io non ho nulla da insegnare, ma mentre lo dico a te, lo dico anche a me stessa. E spero di esserti stata utile. Serena notte. Roberta
 
     
maresogno67
maresogno67 il 09/06/20 alle 22:04 via WEB
sei stata molto chiara. Ho incertezze circa le fasi dello stare bene e male. Per quanto le nostre azioni siano organizzate, studiate, basta poco a creare casino. Qualcuno lo chiama imprevisto, altri paura di cambiare, altri ancora altri modi di essere. ciao, gi
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/06/20 alle 13:25 via WEB
Dobbiamo imparare l'arte dell'imperturbabilita'... Che non vuol dire indifferenza, ma rimanere sereni, provarci almeno... A dispetto di qualsiasi circostanza accada ed anche delle nostre re reazioni... Tipo zen per capirci :) ciao
 
     
maresogno67
maresogno67 il 14/06/20 alle 17:57 via WEB
sono sereno solo ascoltando il mare. Buona domenica, gi
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 14/06/20 alle 20:54 via WEB
allora ti auguro (e lo auguro pure a me) di riascoltarlo presto! buona fine domenica :-) ciao
 
cassetta2
cassetta2 il 09/06/20 alle 17:54 via WEB
Finché porterai un sogno nel cuore, non perderai mai il senso della vita.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 09/06/20 alle 21:38 via WEB
grazie! :-)
 
amomm
amomm il 09/06/20 alle 21:25 via WEB
Ho ritrovato la mia eroina, leggendoti a caldo mi sono venute in mente due cose, il vaglio e Kung Fu Panda, qualcuno dirà "e che centra"? Il vaglio serve sempre nella vita, perché questa è fatta di grano e di pula, il grano anche se poco tienilo sempre ci puoi fare mille cose dal cous cous alla pizza, con la pula beh .. al limite la butti nella stufa!! Per quanto riguarda Kung Fu Panda mi sovviene una frase del maestro Oogway:<Ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà. C’è un detto: “Ieri è storia. Domani è un mistero ma oggi è un dono, per questo si chiama presente.”>, un film di animazione ma con tanta morale dentro, non per nulla è stato presentato fuori concorso a Cannes!!
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 09/06/20 alle 21:43 via WEB
Gentile visitatore. Innanzitutto GRAZIE. Grazie per aver condiviso il tuo tempo a leggere i miei scritti. :-) Conosco il film ma non lo ricordo... ricordo invece, che un mio vecchio amico, conosciuto qui, un Vero Amico, di cui non ho più notizia, ma che è rimasto nel mio cuore, ne parlava tantissimo.. ora che ci penso, non so' se quel mio amico, l'ho conosciuto qui, o in altro sito, ma la sostanza non cambia.. Di entrambi conservo un ricordo buono e bello. E vero. E sincero. Sono molto contenta delle tue parole per me, e quello che è il succo ... quindi, grazie.
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 09/06/20 alle 21:45 via WEB
cioè volevo dire, non so' se è l'amico conosciuto qui, ad aver fatto sempre riferimento a questo film, o altro amico, conosciuto in altro sito. Scrivo male, ma spero si capisca. :-)
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 09/06/20 alle 21:46 via WEB
GENTILI AMICI,così a caldo, ho pensato che i vostri commenti 'brillano' come alberi di natale, pure se stiamo a giugno, e nulla hanno da invidiare alle stelle che pulsano nel cielo. Nessuna esagerazione, ... la vita mi ha insegnato a vedere e sentire OLTRE. Vi auguro ogni bene. Di cuore. Roberta
 
roby.floyd
roby.floyd il 10/06/20 alle 22:41 via WEB
Credere in se stessi e camminare a testa alta; credo che questo sia in assoluto la 1^ regola da rispettare. Lo specchio che ci riflette al mattino ed in tutte le sante ore della giornata deve poter riflettere un'immagine nitida e luminosa comunque, cosa non facile. Nel frattempo ti (in siciliano) "ammientu cumi i scursuni" (come i serpenti ti rifai la pelle e anche la 'coda'). Tu sei il mio idolo di forza interiore, un modello di coraggio, come ti ho riconosciuto più e più volte. Non mi crollare!!!!....ma so già da adesso che non crollerai. Serena notte.
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 11/06/20 alle 00:43 via WEB
barcollo ma non mollo.. vacillo ma non crollo :-)) è da sempre il mio motto, da sempre! buona notte. E grazie :-)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 14/06/20 alle 19:58 via WEB
Lessi tutto, pure intensamente, una settimana fa; ma non ritrovai la chiave per esprimere un mio pensiero.
Mi venne da restare "sospeso", nel senso che, credo, già conosci. O puoi, testé, intuire. C'è tanto materiale in questo post da cui, penso, un buon scrittore/ice potrebbe estrarne almeno un romanzo. Magari con l'alternativa di poterlo concludere in modo diverso. Sia per Te, sia per la tua giovane stella. Spero, intanto, che la realtà possa offrirvi una concreta possibilità; ed è anche un augurio ...e pure una richiesta al destino! Che si addomestichi un po'. Anche perché lo meritate.
Oggi ho riletto tutto, con la mente resettata, come fosse la prima volta, benché masterizzata.
Le "parole pesanti" da te espresse in modo così magistralmente equilibrato, come fossero mine nascoste in un prato fiorito, non possono non scuotere la sensibilità di noi tuoi lettori che ritroviamo nelle stesse tue parole ciò che, tante volte, incorpora il "nostro non espresso". Ovvero, intimamente, "il quasi inesprimibile".

https://www.youtube.com/watch?time_continue=8&v=ja1fqOo4ukc&feature=emb_logo

Un saluto, M@.
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 14/06/20 alle 20:59 via WEB
grazie Mario!! il tuo commento, mi ripaga da chi, non mi ha mai letta veramente, o letta, a metà... grazie davvero, tanto. Per intanto siamo ancora vivi (e non è poco!), e mi basta che il destino cammini insieme a me, e grazie pure del tuo augurio, al riservarmi belle sorprese! ci spero :-)
 
 
ditantestelle
ditantestelle il 14/06/20 alle 21:48 via WEB
.. leggere a metà, è come non cogliere un significato, un intero mondo. Puoi dare un valore diverso se non completi un percorso. Ci si conosce la metà, ci si confronta solo in superficie. Le parole ci definiscono, ma se non dedichiamo quel tempo che necessita per essere capiti, meglio restare dove si è. Non serve altro.. solo attenzione. Questi diari, a questo servono. Per questo, vivono, per essere letti e soprattutto ascoltati.
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 14/06/20 alle 21:59 via WEB
la maggior parte delle persone, preferisce rimanere in superficie o 'leggere' o 'vedere' solo quello che fa comodo, solo quello che ritengono interessante, gettando il resto... Confondono la forma con la sostanza, o semplicemente - a forza di veder mescolato il brusco col lambrusco, non sanno più fare discernimento. In ogni caso, io non voglio nè ho bisogno di polemiche.. le amicizie come disse Monica tanto tempo fa si contano sulle dita della mano di un mutilato... Io, ritengo, alla fine, che sia anche una questione di lunghezze d'onda, di vera condivisione e riconoscenza, ... ri-conoscersi, sentirsi davvero.. E questo può accadere, o non accadere. Poi alla fine, è nel tempo, e sul tempo rimane ciò che è davvero sentito, ciò che davvero va oltre, come benissimo dici tu, un vero ascolto, condiviso, e per questo serve capirsi , e con attenzione sapere ascoltare, davvero e totalmente. Capirsi davvero. grazie, Sonia.
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 15/06/20 alle 01:14 via WEB
Infondere nelle parole parte di se stessi, come ampiamente fai te, è come concedere un dono al lettore; fosse anche uno solo. E quando neppure dovesse esserci, è sempre un dono che si fa a se stessi. Così rivedendosi, come in uno specchio delle anime, si può trovare il rifugio e il sostentamento per superare le avversità che la vita, purtroppo, non manca di riservarci. Un abbraccio, M@.
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/06/20 alle 10:50 via WEB
Gentile Mario E' esattamente come dici tu. Esattamente. Purtroppo non tutti sono qui, con la medesima intenzione. Però come si dice, non bisogna curarsi di ciò che è scelta soggettiva, ed andare ognuno per la propria strada. Ho il vizio-difetto-utopia - di andare d'accordo con tutti e di salvare tutti, alla fine, sono fatta così.. Mentre lo scrivo, mi dico, che questo mi fa anche onore, ma non è così che si svolgono le cose, anche qui, dietro... ribadisco, ad ognuno la sua strada. Peraltro, sai, la quadratura e chiusura del mio cerchio, è totale, e lucida. Quando io entrai qui, e aprii il blog (sebbene poi lo abbia cancellato, ma poi riaperto), è stato PRINCIPALMENTE per fare ciò che tu hai detto benissimo. E' successo poi, che ho impattato con le persone, e non sempre, per i motivi prioritari, già descritti in premessa, le cose sono andate per il verso giusto. Eppure mi dico, che anche questo è esperienza di Vita. E che esistono delle sofferenze necessarie per evolvere, e continuare per a propria strada. GRAZIE, DAVVERO, un abbraccio e buona settimana. Roberta
 
maresogno67
maresogno67 il 17/06/20 alle 21:56 via WEB
buona serata, gi
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/06/20 alle 22:01 via WEB
grazie:-) auguro lo stesso a te. Ho la mia casa, il mio ragazzo, le mie consapevolezze... mi dispiace, solo che ora con le notifiche siate disturbati tutti dai miei movimenti e scambi di mobili.. :-)))) vi chiedo scusa, e... alla fine riuscirò a trovare pace :-)))))
 
   
ditantestelle
ditantestelle il 18/06/20 alle 17:42 via WEB
Ah.. ecco cos'era ieri tutto quel rumore! Li spostavi un po' di qua e di là, eh.. :) Bello come hai sistemato, mi piacciono le nuove tinte che hai scelto ;-)
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 18/06/20 alle 21:36 via WEB
come dicevo alla cara Dany, faccio lo stesso anche a casa :-D uno dei motivi di litigio coll'ex con(sorte) :-D e lo facevo anche da ragazza (alla casa dei miei) e lo facevo pure in ufficio! :-)))) grazie !
 
alf.cosmos
alf.cosmos il 24/06/20 alle 19:13 via WEB
Ciao Roberta, tutte le prove che affrontiamo possono fortificarci se prese nel modo giusto. Cito una frase di uno dei sensitivi più importanti, Rudolf Steiner: “Le gioie sono doni del destino e il loro valore è nel presente, ma i dolori sono la sorgente della conoscenza e il loro significato si mostra nel futuro.” P.S. Bello il brano di John Mayall, l’ho scaricato e l’ascolto anche in auto Te ne mando uno anche io di B.B. King : https://www.youtube.com/watch?v=4fk2prKnYnI Un abbraccio cosmico Alf
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 25/06/20 alle 21:59 via WEB
grazie Alfredo per la frase di Steiner, la condivido completamente: è così. Si, il brano è bellissimo... e quello che tu mi hai donato, è stato per un po' qui accanto nei box laterali , e più di una volta l'ho inserito nei miei scritti. Cmq grazie lo stesso, perchè lo riascolto volentieri... e ti ringrazio anche per ciò che sai. :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

DSC_3039_00047

 

VITA MIA (E SALVEZZA MIA)

http://digiphotostatic.libero.it/Roberta_dgl8/med/1b62d1ce68_8748280_med.jpg

                                  

 

MA CHI HA DAVVERO LETTO?

Mamma, qui posso toccare tutti, vero?

MAXXI (Roma) 2 APRILE 2015

-----------------------------------------

LA VOCE DI CHI NON HA VOCE :

“Essere autistici non significa non essere umani, ma essere diversi. Quello che è normale per altre persone non è normale per me e quello che ritengo normale non lo è per gli altri. In un certo senso sono mal “equipaggiato” per sopravvivere in questo mondo, come un extraterrestre che si sia perso senza un manuale per sapere come orientarsi. Ma la mia personalità è rimasta intatta. La mia individualità non è danneggiata. Ritrovo un grande valore e significato nella vita e non ho desiderio di essere guarito da me stesso. Concedetemi la dignità di ritrovare me stesso nei modi che desidero; riconoscete che siamo diversi l’uno dall’altro, che il mio modo di essere non è soltanto una versione guasta del vostro. Interrogatevi sulle vostre convinzioni, definite le vostre posizioni. Lavorate con me per costruire ponti tra noi.” ( Jim Sinclair, 1998, autistico ad alto funzionamento)

 

 

 

Leonardo Da Vinci (studio di Leda)

Leonardo Da Vinci

 

Domenico Zipoli

 

 

SEMPRE CON ME

MUORE GIOVANE CHI AL CIELO E' CARO...

MA L'AMORE E' L'ANIMA E L'ANIMA NON MUORE

io e papà

PER SEMPRE CON ME

 

H H

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

APPARTENENZE

unnamed

     Cuore d'altleta     

 

Fiumicino (Roma)

 

La soggettività nella sua interiorità più profonda è la verità e la realtà.

S.K.

----------------------------

Non importa quanto lontano possa andare lo spirito, non andrà mai più lontano del cuore.   (Confucio)

 

GRAZIE ...

 Io e Cate a Firenze 

9-ottobre-2016-con-roby-in-piazza-della-signoria

io e Viola

9-ottobre-2016-roberta-e-viola-santa-maria-novella

_____ *________*______     Grazie Sig. "Libero" :-)


Monica Cara e Io a Bologna

 

Risultati immagini per amicizia

 

GRAZIE!

Firenze, 24/10/2020

24-ottobre-2020-sandro-viola-cate-matteo-roberta

 

 

ei fu...

1b62d1ce68_3231424_lrg[1]

------------------------------------------------


donare il bene, sempre. Sempre.

.. anche quando viene disprezzato/usato/alterato.

è chiaro che non è il rosario di Salvini (ma è meglio specificarlo).

 

 

 

 

IMG_20190817_090624

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963