Bæzakirm

Comunicato stampa


Carissimi amici, ecco cosa ho fatto qualche istante fa. Ho inviato una sorta di comunicato a un bel pò di riviste, siti, giornali universitari. Vi riporto qui il testo.Tribastone Salvatore, un giovane esordiente, decide di sfidare l’intricato sistema editoriale italiano. Salvatore vive e lavora a Ragusa. Ha un’innata passione per la scrittura di genere fantasy e quest’estate ha deciso di auto-pubblicare il primo libro della sua Trilogia per lottare in favore di tutti quegli autori che ancora oggi vivono nell’ombra. La sua scelta è stata dettata proprio dalla convinzione che in Italia vi siano talenti ancora nascosti e mentre gli editori si ostinano a pubblicare autori che non meritano,  i lettori italiani si rifugiano sempre più in scritti di autori stranieri.Per un esordiente è così difficile, oggi, muoversi in questo sistema che molti scrittori emergenti con grandi potenzialità abbandonano, delusi e sconfitti, la passione per la scrittura.Tribastone Salvatore si oppone a ciò, dice di “no”, lo grida, e si schiera contro il sistema. Gestisce già una comunità on line di scrittori esordienti impegnati in attività inerenti la scrittura, per poter dare a ognuno la soddisfazione di vedere nascere la propria opera. Al momento sono due le attività principali e riguardano la scrittura collettiva. La prima attività, la stesura di un romanzo fantasy messa in atto da sei giovani italiani che non si conoscono e che usano come unico mezzo di comunicazione fra loro il sito, volge già al suo termine e dopo un’approfondita revisione, vedrà la luce. L’altra, inerente sempre la scrittura collettiva, è un esperimento messo in atto da Salvatore: ogni partecipante non sa cosa stanno scrivendo gli altri; unico filo conduttore, le indicazioni, comunque generiche, di Salvatore. (http://poetiescrittori.forumup.it)In mezzo a tutto ciò la pubblicazione del suo primo libro. Salvatore, per la sua trilogia di genere fantasy intitolata “Avalost”, sceglie la strada dell’auto-pubblicazione del primo libro di tale trilogia, intitolato “La Scoperta”. Il suo intento è quello di far notare a tutti coloro che fanno parte del sistema che è necessario un forte cambiamento in Italia. La fossilizzazione delle case editrici è denotata dal fatto che i lettori scelgono sempre più libri di autori stranieri. Ma la domanda è: perché l’Italia, che è sempre stata la culla e la fonte della cultura, ambita e ricercata dagli stranieri, oggi non è in grado di valorizzare le numerose perle preziose che possiede?Salvatore gestisce anche un suo sito personale (www.saltri.com) nel quale dà spazio agli esordienti per farsi conoscere sempre più e un blog (http://blog.libero.it/saltri) mediante il quale condividerà con i suoi lettori tutte le fasi di questa sua esperienza, nella speranza di dare un contributo positivo al sistema editoriale italiano e, soprattutto, ai lettori e agli scrittori esordienti.[questo comunicato è inviato da Tribastone Salvatore e sarà già pubblicato su http://poetiescrittori.forumup.ithttp://blog.libero.it]