Laura Picchi

strage di ustica: rassegna stampa


TG3web
Ustica, strage causata da un missile. La Cassazione condanna lo ...Il Sole 24 Ore-5 ore faAd avviso della Suprema Corte, l'evento stesso dell'avvenuta vicenda della strage di Ustica «dimostra la violazione della norma cautelare».Strage di Ustica Fu un missileTG3web-3 ore fa«Strage di Ustica causata da missile»Vanity Fair.it-5 ore fa
STRAGE DI USTICA: "FU UN MISSILE"Giornalettismo-6 ore faLa strage di Ustica avvenne a causa di un missile e non di una esplosione interna al Dc9 Itavia con 81 persone a bordo, e lo Stato deve ...
Ustica, Cassazione conferma la tesi del missile e condanna lo Stato ...TGCOM-6 ore fa18:25 - La Cassazione, in sede civile, ha condannato lo Stato a risarcire i familiari delle vittime della strage di Ustica per non aver garantito, con ...
Ustica, la Cassazione: "Fu un missile" Lo Stato condannato al ...Adnkronos/IGN-4 ore fa(Adnkronos/Ign) - Lo Stato deve risarcire i familiari delle vittime della strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno del 1980 a causa di un missile e non di una ...
Ustica: avv. Fallica, Stato responsabileANSA.it-3 ore faVincenzo Fallica, difensore di alcuni familiari delle vittime della strage di Ustica, che e' il primo legale ad aver citato in sede civile i ministeri per ...Ustica: avvocato Osnato, dopo continui depistaggi verita' a meta ...La Repubblica Palermo.it-1 ora faA dirlo all'Adnkronos e' Daniele Osnato, uno dei legali delle vittime delle strage di Ustica, commentanto la sentenza della Suprema Corte, ...Ustica. Fiano: Finalmente stabilita "verità" giudiziariaPartito Democratico-5 ore faLa sentenza della Cassazione sulla strage di Ustica finalmente consegna alla storia una verità giudiziaria sul missile che fece esplodere ...Strage Ustica a Blu Notte di Carlo Lucarelli: la storiaExcite Italia-2 ore faLa sera del 27 giugno 1980, alle 20.59 e 45 secondi, il Dc-9 I-Tigi Itavia partito da Bologna alle 20.08 (anziché alle 18.30) e diretto a Palermo, ...
“Adesso vogliamo i nomi dei colpevoli”La Stampa-3 ore faSiamo contenti che qualcuno abbia avuto il coraggio di scrivere nero su bianco ... dell'Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica.
Nebrodi e Dintorni
Ustica. Sonia Alfano: “Finalmente la prima verità dopo quasi 33 anni ...Antimafia Duemila-5 ore fa“Sono al fianco dei familiari di tutte le vittime della strage aerea di Ustica che, finalmente, dopo quasi 33 anni di misteri, potranno avere una ...
Una battaglia legale lunga 23 anniTg1 - www.tg1.rai.it-2 ore faROMA - Il decreto di citazione davanti al giudice civile della ... Difesa, sulla strage aerea di Ustica, che oggi ha portato al pronunciamento della ...Ustica: Borghesi (Rc), e' ora di abolire il segreto di StatoAgenzia di Stampa Asca-4 ore faLo ha detto Antonio Borghesi, presidente dei deputati di Idv e ... civile, commentando la sentenza della Cassazione sulla strage di Ustica.USTICA: ERRANI, UN PASSO AVANTI VERSO LA VERITA'AgenParl - Agenzia Parlamentare-3 ore faUSTICA: ERRANI, UN PASSO AVANTI VERSO LA VERITA' ... in merito alla sentenza della Cassazione sulla dinamica della strage di Ustica.
Ustica, Meloni (Fdi): Governo di allora tentò depistaggioPPN - Prima Pagina News-3 ore faPol - Ustica, Meloni (Fdi): Governo di allora tentò depistaggio ... dopo 33 anni, riconosce finalmente che Ustica fu una strage procurata da un ...Ustica: Cassazione, Stato risarcisca vittime strage, motivata tesi ...La Repubblica Bologna.it-5 ore faUstica: Cassazione, Stato risarcisca vittime strage, motivata tesi missile (2). (Adnkronos) ... Nella pronuncia di oggi, la Corte affferma che "non c'e' dubbio che le ...Il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, commenta la sentenza della Cassazione in sede civile che fa sua la tesi del missile per l’abbattimento del Dc9 dell’Itavia a Ustica con 81 persone a bordo sul volo Bologna-Palermo il 27 giugno del 1980. «Con questa sentenza – avverte Tricarico – scopro che ai tanti poteri oscuri dell’Italia bisogna aggiungere il ‘Partito del Missile’, in grado di far prevalere presso un giudice monocratico quella stessa tesi che il lunghissimo procedimento penale aveva rigettato come fantascienza». «Il prezzo di questa sentenza -conclude l’ex consigliere militare a palazzo Chigi con i governi D’Alema, Amato e Berlusconi – non si misurerà soltanto in milioni di euro, ma in perdita di credibilità per lo Stato tutto». (Fonte Ansa e Adnkronos) "In attesa di leggere le motivazioni della Cassazione Civile che condanna lo Stato per Ustica, si deve rilevare che secondo quanto anticipato dalle agenzie, la Cassazione Civile sarebbe pervenuta a conclusioni diametralmente opposte a quelle della Cassazione Penale, che assolvendo i Generali dell'Aeronautica, valutò non esistere nessun indizio che accrediti la tesi che l'aeromobile sia stato abbattuto da un missile. Viceversa secondo tutte le Commissioni di inchiesta che si sono interessate del caso, l'aereo è esploso a causa di una bomba collocata nella toilette di bordo, mentre si è accertato che al momento della caduta non c'erano altri aerei nei pressi del DC9 dell'Itavia". Lo afferma l'esponente del Pdl Carlo Giovanardi in una nota. Giovanardi sostiene da tempo la tesi della bomba a bordo dell'aereo che precipitò nelle acque di Ustica. Tanto che in una diretta tv nel giugno del 2012 abbandonò gli studi televisivi per protestare contro chi sosteneva invece la teoria del missile."Che a quasi 33 anni dalla strage, si continui a tenere il segreto di Stato sulla strage di Ustica è solo una grande prova, morale e civile, anche se non giudiziaria. E' la prova del fatto che qualcuno, dentro lo Stato, ha molto da vergognarsi e molto da nascondere per quanto avvenne quella notte di giugno del 1980 nei cieli italiani." Lo afferma il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che nel 2000 deliberò la costituzione di Parte Civile dell'Amministrazione comunale nel processo per i depistaggi, commentando la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha condannato lo Stato al risarcimento delle vittime. "E' ormai fin troppo evidente - afferma Orlando - che con la strage di Ustica siamo di fronte al più clamoroso esempio del pasoliniamo "io so, ma non ho le prove", dove a sapere ma paradossalmente non aver le prove è proprio quel pezzo dello Stato che cerca di fare verità e giustizia, dando verità e giustizia ai familiari delle vittime e alle Istituzioni." "L'unico modo perché si sappia e si abbiano le prove - conclude Orlando - è che finalmente sia tolto il segreto di Stato su tutta questa tristissima vicenda."