Laura Picchi

caso scieri articolo il tirreno 22 maggio 2019


Caro Emanuele siamo sempre piu' soli a continuare a volere giustizia, ma ci si arriva a vedere se è o no omicidio volontario, ne sono felice: il tuo corpo è mummificato. Grazie di continuare a RESISTERE FRATELLO MIO. LAURA PICCHI Il Tirreno di Pisa 22 maggio 2019 Caso Scieri, aperta la bara Il 3 giugno inizia l'autopsiapisa. Un corpo mummificato. È quello che hanno trovato i consulenti di accusa, difesa e parte civile al momento di aprire la bara con i resti di Emanuele Scieri.Un'operazione eseguita ieri mattina all'istituto di medicina legale di Milano, il cui laboratorio è diretto dalla professoressa Cristina Cattaneo, incaricata dalla Procura di redigere la super perizia sul caso del parà trovato morto il 16 agosto 1999 nella caserma Gamerra.Presenti all'apertura della bara il medico Antonella Lazzaro per la mamma e il fratello di Scieri; il professor Giuseppe Fortuni per l'indagato Andrea Antico; il dottor Roberto Marruzzo per l'altro indagato Luigi Zabara; il professor Vittorio Fineschi per Alessandro Panella, il terzo ex commilitone di Scieri indagato con gli altri due per omicidio volontario in concorso.In settimana verrà eseguita una Tac sul corpo dell'ex parà siracusano e il 3 giugno è previsto il vero e proprio esame autoptico con le analisi sulle ossa. La consulente della Procura si è presa 60 giorni da ieri per consegnare l'esito della super perizia.Il procuratore capo Alessandro Crini e il sostituto Sisto Restuccia hanno posto una serie di quesiti alla professoressa: cause e dinamica della morte di Scieri; se ci sono stati elementi non compatibili con la caduta, nel caso in cui sia ritenuta la causa del decesso; quanto è rimasto in vita il parà. Secondo l'accusa gli ex commilitoni Panella, Zabara e Antico la sera del 13 agosto 1999 dopo aver fatto spogliare e picchiato Scieri, lo avrebbero obbligato a salire sulla torre di asciugatura e poi fatto pressione con gli scarponi sulle nocche delle dita. La caduta da cinque, sei metri provocò lesioni che ora la nuova autopsia, con la rilettura degli atti da parte della professoressa Cattaneo, cercherà di chiarire se capaci o meno di causare un decesso istantaneo. --P.B.22 maggio 2019 sez.