San Mina ONLUS

La Comunità moldova in Italia – insieme attraverso la comunicazione


Il 23-24 gennaio ad Alessandria è stato organizzato un’incontro delle associazioni moldave in Italia in cui ha partecipato anche l’Associazione San Mina ONLUS, con il tema “La Comunità moldova in Italia – insieme attraverso la comunicazione”. In questa riunione le associazione hanno avuto la possibilità di presentare le loro attività, a far vedere i problemi della comunità moldava in diverse parti d’Italia. Poi si hanno messo in discussione anche le seguenti problematiche:1.   La comunicazione – lo strumento indispensabile per la consolidazione della comunità moldava.2.   L’analisi della situazione interna della comunità moldova in Italia, l’identificazione dei problemi esistenti e la loro soluzione.3.   I cittadini moldavi in Italia – il mantenimento della identità etno-culturale e linguistici, strategie e soluzioni.4.  La comunità moldava in Italia – i rapporti con le autorità moldave e italiane.5.  La promozione della immagine di Repubblica Moldova.6.  L’unità della comunità moldava in Italia – l’identificazione dei principi basi per la costruzione dell’unità e delle modalità di funzionamento.Dopo i lunghi dibattiti sui temi elencati sopra si è raggiunto alla costituzione con la unanimità dei voti la Federazione delle Associazioni dei Cittadini Moldavi in Italia – FEDAM. Lo scopo della Federazione è di favorire la comunicazione e la collaborazione tra le associazioni dei cittadini moldavi in Italia, promuovere i progetti di interesse comune e di rappresentare i propri membri presso le autorità moldave, italiane ed europee. Le organi della Federazione sono: 1) il Consiglio Federale – costituito dai Presidenti delle associazioni membri.2) Il Presidente della Federazione è stato eletto sig. Ghenadie Boţoc, il presidente della Associazione “Moldova Europea”, organizzatore dell’evento. 3) Il Vice-Presidente – Natalia Petica4) Il Segretario5) Il Collegio dei Revisori dei Conti.Un altro punto molto importante della riunione è stato la discussione di apertura di un dipartimento per la diaspora moldava presso il Ministero Affari Esteri e dell’Integrazione Europea di Repubblica Moldova. In questo senso si è preparata una dichiarazione rivolta al presidente interinale Mihai Ghimpu, Primo-ministro Vlad Filat e Ministro degli Affari Esteri Iurie Leanca.Il Presidente della FEDAM, Ghenadie Botoc, ha concluso la riunione ringraziando a tutti per la partecipazione a questo evento e per la sua elezione come presidente della federazione delle associazioni. Inoltra ha invitato le associazioni membri a una collaborazione più intensa con la federazione e anche con le altre associazioni presenti in Italia, per poter promuovere insieme i propri valori nazionali.                                                               Arina Iavorschi                       responsabile del comitato dei giovani dell'Associazione San Mina ONLUS