Sansonna Anna

ARMANDO SANTELLIPittore contemporaneo neo metafisico


PRESENTAZIONE CRITICA DI NEGRI ANTONELLOI lavori di Santelli degli ultimi dieci anni sono riconducibili a un'area di figurazione che si direbbe nuovamente vitale dopo esser stata messa tra parentesi a lungo, a vantaggio di operazioni esclusivamente o più marcatamente mentali, soprattutto in Italia. Il pensiero, nel suo caso, passa attraverso una forma di comunicazione artistica tradizionale, quella della grafica, virtuosisticamente applicata al più elementare supporto al quale ricorre il disegnatore-pittore (ancorchè qui stropicciato, con un'allusione visivamente molto efficace all'idea di consumo, o consunzione). Uno dei temi che attraversano il lavoro di Santelli, quello della "carne e ferro", nasce negli anni della Nuova oggettività tedesca, quando uomini e macchine cominciavano a mostrare sinistri incroci; lo stesso tema, sempre in Germania, è stato ripreso e sviluppato negli anni Sessanta, in modo particolare a Berlino. Credo si debba guardare in tale direzione per dare al lavoro di Santelli delle coordinate storiche e di tendenza. Come in tante opere di artisti di quell'ambito, gran parte dei suoi personaggi sono circondati da macchine, in ambienti di produzione sia arcaici (Hai sistemato i bicchieri?), sia tecnologicamente avanzati (Spari tu o sparo io?). Ma appare evidente che anche interni domestici (Aspirante parricida), ambientazioni rurali (Raptus) e non luoghi (Graziato, Senza Pietà) sono soltanto avanzi di meccanico-virtuali comunicatività (o, ovviamente, non comunicatività). Nei disegni grandi la "macchina" è un basso continuo che si sente anche quando non si vede; e dà il ritmo. Ma il filo conduttore dell'opera di Santelli è la mancanza di ritmo. I personaggi che ritrae non stanno al ritmo; seguono invece la natura, la loro natura, come M, il mostro di Düsseldorf del leggendario film di Fritz Lang (siamo ancora in Germania, non a caso). Che cosa ci può fare - si chiede nel film Peter Lorre - se la sua natura è in conflitto con la buone maniere di tutti gli altri, con le maniere dettate da ritmi che vanno bene a tutti ma non a lui? Non può farci nulla; e meritare il codice a barre che gli compete.___________________Per visionare le Opere del pittore Santelli A. clicca qui www.gestus.tk