Viandando

C'era una volta e c'è ancora


Dalla cibernetica alla bomba atomica, dai missili
nella luna alla procreazione artificiale, i giovani d'oggi hanno subito una serie di violenze psicologiche che tendono tutte ad annullare l'importanza dell'individuo come essere umano nella realizzazione di programmi ultraterreni e ultraumani.(...) Il concetto ortodosso del bene e del male non basta più a spiegar loro una realtà così poco ortodossa. La fede politica, così facile causa di massacri e di sanguinose contraddizioni, non basta più ad additar loro una scelta ideologica.Il concetto convenzionale di moralità pubblica e privata , dimostrato inadeguato da scandali giornalistici che rivelano ininterrotamente tradimenti, corruzioni e scappatoie legali, non basta più ad indicar loro una condotta da seguire.E il conformismo livellatore e soffocante di una società di massa sempre più anonima ed impersonale, li attanaglia e li soffoca inducendoli a un silenzio inquieto e risentito, carico di rancori e di complessi: un silenzio soprattutto da "incompresi".Fernanda Pivano, 1958