Filosofia&Esistenza

IN VERITA' VI DICO ...


09/10/2012
IN VERITÀ VI DICO ...(RIFLESSIONI DI UN AGNOSTICO sull'ipocrisia clerico/ecclesiastica della religione cattolico/cristiana organizzata.)Ma i cristiani cattolici - e soprattutto i sacerdoti - mi chiedo, conoscono la Bibbia? E se la conoscono, perchè fanno essi stessi e predicano assiduamente ai fedeli di fare proprio ció che invece nei vangeli Gesù, esplicitamente, predica di non fare? Ovvero: perchè vanno in un tempio/sinagoga (chiesa) a recitare parole a memoria (preghiere) iconolatrando (inchinandosi, inginocchiandosi, idolatrando) oggetti "pagani" ( crocifisso, monili sacralizzati, immagini del Cristo o della "vergine Maria" ecc... ) avallati probabilmente dalla malafede dei predicatori (preti) che estrapolano dalle scritture solo ciò che il gregge convenga conosca? Se "Sapere è potere", ricordiamolo: "ignoranza è vulnerabilità e sottomissione"!!! Per chi predica la parola di Gesù - mi domando -, il "in verità vi dico" di Gesù stesso non ha valore? Eppure le "parole di Gesù" (per chi, come il cattolico/cristiano, vuole credere nella sua reale esistenza storica) sono chiare, perentorie e non lasciano adito a interpretazioni ...Dal Vangelo di Matteo (6: 5-8)6:5 "Quando pregate, non siate come gli ipocriti (Farisei); poiché essi amano pregare stando in piedi nelle sinagoghe e agli angoli delle piazze per essere visti dagli uomini. Io vi dico in verità che questo è il premio che ne hanno. 6:6 Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta e, chiusa la porta, rivolgi la preghiera al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa. 6:7 Nel pregare non usate troppe parole come fanno i pagani, i quali pensano di essere esauditi per il gran numero delle loro parole. 6:8 Non fate dunque come loro, poiché il Padre vostro sa le cose di cui avete bisogno, prima che gliele chiediate."E ancora,dal Vangelo di Luca (12: 1-3)"[1]Nel frattempo, radunatesi migliaia di persone che si calpestavano a vicenda, Gesù cominciò a dire anzitutto ai discepoli: «Guardatevi dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia. [2]Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. [3]Pertanto ciò che avrete detto nelle tenebre, sarà udito in piena luce; e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne, sarà annunziato sui tetti."Questa religione: oppio dei popoli (Marx), metafisica per il popolo (Schopenhauer), platonismo per il popolo (Nietzsche). Questa religione, soprattutto nella sua forma organizzata ... In verità vi dico ... è un affronto continuo all'intelligenza, alla capacità di giudizio e al rispetto dell'essere umano, perché più che come un figlio o un fratello, lo tratta come un suddito che deve sempre e solo prostrasti, sottomettersi, obbedire ciecamente non come un figlio col padre, ma come un cane col suo padrone!Don Primo Mazzolari, il quale metteva la persona prima del sacerdote, predicava:"Quando entro in una chiesa mi tolgo il cappello, non il cervello!"Di conseguenza, ulteriormente, ancora mi interrogo:È questo il Dio in cui vogliamo credere?