Sapore di scuola

Le lingue nella scuola e oltre la scuola


Di che lingue parliamo? Riflessioni per una scuola interculturale Grazia Fassorra   Dirigente, responsabile nazionale settore formazione Anp   Promuovere il plurilinguismo. Più lingue, più lavoro, più Europa  Amanda Lowe         Head of Languages The British Institute of Florence  Mathieu Weeger       Attaché de coopération pour le français, Ambassade de France – BCLA, Roma                        Kenia Alburquerque   Direttrice Centro de Lengua  Española, Istituto Cervantes, Firenze  Heiner Roland             Direttore Deutsches Institut Florenz  Dibattito Esonero dal servizio L’iniziativa si configura come attività di formazione e aggiornamento. “Gli insegnanti hanno diritto alla fruizione di 5 giorni nel corso dell’anno scolastico per la partecipazione a iniziative di formazione riconosciute dall’Amministrazione, con l’esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa delle supplenti brevi vigenti nei diversi gradi scolastici” (art.62 CCNL 2002/05 e art.64 del CCNL 2006/09). Il Lend è soggetto qualificato per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, D.M. 23-05-2002, Prot.2400/C/3, confermato con D.M. 05-07-2005, Prot. 1223. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.  Informazioni: -  Maria Piscitelli, Lend di Firenze, lend.firenze@alice.it - Marusca Mani, Assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia di Firenze, m.mani@provincia.fi.it