Caterina Saracino

La nuova "Legge sul libro"


Proprio oggi, alla Camera, si sta discutendo la "Legge sul libro", (legge Levi) che servirà a ri-regolamentare le leggi del mercato editoriale.- Alle librerie sarà permesso uno sconto massimo del 15% del prezzo di copertina, e questo per favorire le piccole librerie (visto che di solito le grandi catene propongono sconti anche del 30%).- Gli editori potranno invece fare promozioni senza alcun limite, per tutto l'anno tranne dicembre.Questo sta causando il malumore dei librai e degli editori indipendenti, che accusano: "Con queste norme la nostra esistenza è in pericolo", perchè la legge favorisce i grandi gruppi editoriali. Gli editori più piccoli sono minacciati, dato che non possono permettersi i grandi mezzi (pubblicitari e non) dei gruppi mastondontici dell'editoria, che invece possono applicare qualsiasi tipo di sconto presso i propri punti vendita (es. Feltrinelli, Mondadori).Insomma, contraddizione pura... Perchè deve piovere sempre sul bagnato?