Sono passati più di due anni dall'ultimo post che ho pubblicato... Cosa è successo in questi due anni? Tante cose, poche cose... non saprei, dipende dai punti di vista... Innanzitutto, ho raggiunto i 30! Grande!!! E fin qui ci siamo arrivati... Faccio sempre la cameriera due sere a settimana e sono sempr euna cococo... Vivo da sola (hurrà!), ho meno amici ma ho Amici insostituibili... Single, sempre di sinistra (anzi ora più che mai)... rido di meno, ma rido sempre di gusto... i miei occhi sono diventati senpre più espressivi, difficilmente riescono a cammuffare emozioni e pensieri..... Sono più equilibrata, ma sempre, estremamente e inesorabilmente empatica, fin quasi al patologico... ho più capelli bianchi, ma in compenso ho finalmente imparato a pettinarmi Perchè scrivo questo post?? Perchè mi è tornata voglia di scrivere i miei pensieri... Forse per provare a me stessa che ne ho ancora... Forse per mettere un po' di ordine nel caos della mia anima e far nascere finalmente quella benedetta stella danzante... Magari passeranno altri due anni... chissà... Per ora... così è se MI pare ;-) |
la dedico a me, che qualche giorno fa ho compiuto 28 anni e a tutti voi! Lo scopo di questa missiva é quello di rendere giustizia a una Noi non abbiamo fatto la Guerra, né abbiamo visto lo sbarco sulla luna, non abbiamo vissuto gli anni di piombo, né abbiamo votato il referendum per l'aborto e la nostra memoria storica comincia Babbo Natale non sempre ci portava ciò che chiedevamo, però ci sentivamo dire, e lo sentiamo ancora, che abbiamo avuto tutto, nonostante quelli che sono venuti dopo di noi sì che hanno Abbiamo indossato pantaloni a campana, a sigaretta, a zampa di elefante e con la cucitura storta; la nostra prima tuta è stata blu con bande bianche sulle maniche e le nostre prime scarpe da ginnastica di marca le abbiamo avute dopo i 10 anni. Andavamo a scuola quando il 1 novembre era il giorno dei Santi e non Halloween, quando ancora si veniva bocciati, siamo stai gli ultimi a fare la Maturità e i pionieri del 3+2... Siamo stati etichettati come Generazione X e abbiamo dovuto sorbirci Sentieri e i Visitors, Twin Peaks e Beverly Hills (ti piacquero allora, vai a rivederli adesso, vedrai che delusione). Abbiamo pianto per Candy-Candy, ci siamo innamorate dei fratelli di Georgie,abbiamo riso con Spank, ballato con Heather Parisi, cantato con Cristina D'Avena e imparato la mitologia greca con Pollon. Siamo una generazione che ha visto Maradona fare campagne contro la droga. Siamo i primi ad essere entrati nel mondo del lavoro come Co.Co.Co. e quelli per cui non gli costa niente licenziarci. Ci ricordano sempre fatti accaduti prima che nascessimo, come se non avessimo vissuto nessun avvenimento storico. Abbiamo imparato che cos'è il terrorismo, abbiamo visto cadere il muro di Berlino, e Clinton avere relazioni improprie con la segretaria nella Stanza Ovale; siamo state le più giovani vittime di Cernobyl; quelli della nostra generazione l'hanno fatta la guerra (Kosovo, Afghanistan, Iraq, ecc.); abbiamo gridato NO NATO, fuori le basi dall'Italia, senza sapere molto bene cosa significasse, per poi capirlo di colpo un 11 di settembre. Abbiamo imparato a programmare un videoregistratore prima di chiunque altro, abbiamo giocato a Pac-Man, odiamo Bill Gates e credevamo che internet sarebbe stato un mondo libero. Siamo la generazione di Bim Bum Bam, di Clementina-e-il-Piccolo-Mugnaio-Bianco e del Drive-in. Siamo la generazione che andò al cinema a vedere i film di Bud Spencer e Terence Hill. Quelli cresciuti ascoltando gli Europe e Nik Kamen, e gli ultimi a usare dei gettoni del telefono. Ci siamo emozionati con Superman, ET o Alla Ricerca dell'Arca Perduta. Bevevamo il Billy e mangiavamo le Big Bubble, ma neanche le Hubba Bubba erano male; al supermercato le cassiere ci davano le caramelline di zucchero come resto. Siamo la generazione di Crystal Ball ("con Crystal Ball ci puoi giocare..."), delle sorprese del Mulino Bianco, dei mattoncini Lego a forma di mattoncino, dei Puffi, i Volutrons, Magnum P.I., Holly e Benji, Mimì Ayuara, l'Incredibile Hulk, Poochie, Yattaman, Iridella, He-Man, Lamù, Creamy, Kiss Me Licia, i Barbapapà, i Mini-Pony, le Micro-Machine, Big Jim e la casa di Barbie di cartone ma con l'ascensore. L'ultima generazione a vedere il proprio padre caricare il portapacchi della macchina all'inverosimile per andare in vacanza 15 giorni. L'ultima generazione degli spinelli... Guardandoci indietro è difficile credere che siamo ancora vivi: viaggiavamo in macchina senza cinture, senza seggiolini speciali e senza air-bag; facevamo viaggi di 10-12 ore e non soffrivamo di sindrome da classe turista. Non avevamo porte con protezioni, armadi o flaconi di medicinali con chiusure a prova di bambino. Non c'erano i cellulari. Andavamo a scuola carichi di libri e quaderni, tutti infilati in una cartella che raramente aveva gli spallacci imbottiti, e tanto meno le rotelle!! Magiavamo dolci e bevevamo bibite, ma non eravamo obesi. Al limite uno era grasso e fine. Ci attaccavamo alla stessa bottiglia per bere e nessuno si è mai infettato. Ci trasmettevamo solo i pidocchi a scuola, cosa che le nostre madri sistemavamo lavandoci la testa con l'aceto. Non avevamo Playstation, Nintendo 64, videogiochi, 99 canali televisivi, dolby-surround, cellulari, computer e Internet, però ce la spassavamo tirandoci gavettoni e rotolandoci per terra tirando su di tutto; bevevamo l'acqua direttamente dalle fontane dei parchi, acqua non imbottigliata, che bevono anche i cani! E le ragazze si intortavano inseguendole per toccar loro il sedere e giocando al gioco della bottiglia o a quello della verità, non in una chat dicendo :) :D :P Abbiamo avuto libertà, fallimenti, successi e responsabilità e abbiamo imparato a crescere con tutto ciò. Tu sei uno di nostri? Congratulazioni! |
Ieri sera cena demenziale a casa di un'amica... ottima cucina (brava anna!!!) ottima compagnia... dopo qualche bottiglia di vino siamo arrivati a parlare dei nostri funerali... già perchè io è da quando avevo circa vent'anni che dico agli amici che se morirò giovane al mio funerale devono cantare American Pie, nella versione di Madonna... E si sono aperte le danze: ognuno ha scelto la sua canzone e abbiamo deciso di realizzare un cd con tutte quante in modo che ognuno di noi possa studiare i testi ed essere preparato quando sarà il momento... io ho anche lanciato l'idea del funerale ad inviti... ci sono persone che assolutamente non vorrei, quindi mi sa che mi metto avanti e lascio un pass ad amici e parenti invitati!!! e voi? cosa vorreste che vi cantassero gli amici il giorno del vostro funerale?!!!! |
... lo so che la vita reale è fuori dall'ufficio, lo so che le cose importanti vanno coltivate fuori da queste 4 mura... però al lavoro passiamo 8 ore al giorno (quando va bene) e io non ce la faccio più... ho il sospetto di essere parte di un disegno occulto per "trombare" dei colleghi e quasto non mi piace mi sento male, ma così male non lo sono mai stata professionalemnte parlando... forse perchè mentre stuadiavo mi figuravo tutto un altro mondo, forse perchè idealizzo troppo le situazioni... a volte vorrei solo mettermi a fare dei timbri!!!!!! a volte vorrei avere una mente meno contorta e problematica... Signore (o chi per te) dammi la forza di accettare quello che non posso cambiare!!! |
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: sarita_mo
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 46 Prov: MO |