S_CAROGNE

Guida Michelin


Inauguriamo a mezzanotte (neanche fossi Cenerentola) una nuova rubrica il cui target è rappresentato dal barese mediamente pezzente che voglia comunque tenersi aggiornato su pub, ristoranti, teatri, eventi, spettacoli e qualsiasi altro genere di intrattenimento non necessiti della preventiva apertura dell’ennesimo mutuo.Iniziamo col cinema. Non credo che il tempo speso male venga rimborsato quindi, se potete, cercate innanzitutto di scegliere un film decente. Lo so è dura ma è doveroso provarci. Secondariamente, onde evitare di andare a vedere una pellicola politicamente scorretta e con velleità underground (un nome a caso: il caimano) proiettata in una megasala di proprietà del Presidente Del Consiglio di turno, fate cadere la vostra scelta su una piccola arena dalle parti della chiesa di Santa Fara: I RICICLOTTERI, per esempio. Trattasi di un pezzo di terra incolta riattato a cinema da un pugno di volenterosi pellegrini che vanta persino un calendario consultabile su Internet e propone talvolta filmografia di piccole case di produzione. Il biglietto d’ingresso ha un prezzo politico e quando con un timore reverenziale vi avvicinerete alla cassa per acquistare una birra sappiate che non si renderà necessario invocare l’anima dei defunti dei gestori. Insomma rischiate di passare una serata decente e se non piove e non vi dimenticate a casa l’Autan magari vi va anche di lusso.