S_CAROGNE

E' che sono un po' incazzata. Con Pallina, ovvio!


·          L’Onorevole Bocchino afferma ad Annozero che John Fitzgerald Kennedy ha avuto molte più donne di Berlusconi, eppure, prosegue, è ancora un punto di riferimento per la sinistra mondiale. Travaglio fa notare che, sì, questo può essere, ma che Marilyn Monroe non è mai stata ministro. L’allusione è alla D’Addario ed alla (rischiata) candidatura per le europee. Bocchino replica che, però, la Monroe è morta in circostanze misteriose ed aggiunge: cos’è meglio, allora, la morte o la candidatura?·          Nel Paese della libertà di manifestazione (art.21 Costituzione Italiana), la scuola materna ed elementare romana Iqbal Masih sceglie liberamente un’altra forma di silenzio, di assenza dalla retorica della guerra e della morte annunciata. La ministra Gelmini così parla: «Chiedo scusa alle famiglie dei nostri soldati. Il fatto che alcuni docenti e dirigenti abbiano voluto deliberatamente mancare di rispetto a chi ha dato la vita per portare pace e sicurezza nel mondo è una cosa che mi riempie di amarezza».[Mi chiedo che rispetto dimostri la ministra verso docenti precari, ricercatori appesi ai suoi tagli e famiglie che non muoiono semplicemente perché non trovano le condizioni per nascere. Ma è un discorso troppo scontato che fa meno scena di bare e tricolore o referenze come pace e sicurezza].·          A Roma il sindaco Alemanno nomina l’ex picchiatore naziskin Stefano Andrini direttore (d i r e t t o r e) dell’azienda municipale Ama Servizi. Alemanno afferma che Andrini ha pagato il suo debito. Un debito altissimo e che dovrà essere giudicato solo per il lavoro svolto, non per il suo passato.a)      Alemanno bloccò un incontro (gennaio 2009) tra un ex brigatista, Valerio Morucci, ed alcuni studenti universitari argomentando che: “l’Ateneo della Sapienza è tenuto in ostaggio da 300 piccoli criminali dei quali dobbiamo liberarci. Lì si invitano i terroristi rossi e al Papa è impedito di parlare”.b)      Andrini in trent’anni non ha mai dato prova di pentimento alcuno.c)       L’AMA, al contrario, dà prova di malfunzionamento.·          Ratzinger, da par sua, afferma che il divorzio e la famiglia allargata danneggiano i figli, li renderebbero orfani non perché privi di genitori, ma perché di genitori ne avrebbero troppi. Questa dichiarazione segue numerose altre di pregnante attualità, generosamente dispensate dal Pontefice. Ad esempio quella secondo la quale la terra è al centro ed il sole le gira intorno, gli ebrei sono deicidi e le donne sono tutte streghe, specie quelle amanti dei gatti.·          Nel frattempo, Studio Aperto - dopo un prolungato elogio Feltriniano - , si sofferma a commemorare la tragica perdita della giraffa Pallina, passata a miglior vita stanotte dopo “un grave trauma cranico causato da una caduta accidentale avvenuta ieri”. Il mondo dell’infanzia la piange. Quello dell’informazione anche. Le esequie pubbliche si spera possano avvenire il 3 ottobre p.v., dalle 16 alle 19 a Piazza del Popolo, Roma, salvo che qualche parà della folgore non deceda. ·           “Nel paese della mafia e della camorra, che importanza potrà mai avere il fatto provato che il primo ministro sia un delinquente? […] Mi si dirà che questo cavaliere non è da prendere sul serio. Sì, ma il pericolo è che si finisca per non prendere sul serio quelli che lo eleggono.”. Questo, invece, lo afferma José Saramago.