Sconfinando

Assetata.mente


Da quattordici anni, ormai, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha scelto il 22 marzo per accendere ogni anno i riflettori sull'emergenza acqua. L'accesso all'acqua potabile non è garantito in ugual misura a tutti gli abitanti del pianeta. E la colpa non è solo degli altri. I numeri parlano chiaro: [...] Il consumo di acqua nei paesi africani varia in media tra 12 e 50 litri al giorno per abitante, in quelli europei tra 170 e 250 litri (noi italiani siamo ai vertici dei consumi europei, proprio con 250 litri) negli Stati Uniti raggiunge i 700 litri. [...] L'obiettivo è trovare la strada migliore perchè l'accesso all'acqua potabile venga riconosciuto come diritto universale inalienabile. E la strada migliore è l'impegno di ciascuno.