Sconfinando

Regola.menti


Che poi a me quel che colpiscono sono le coincidenze. Che uno se la ripete quella storia che a pensar male si fa peccato però ecceteraecceteraeccetera. Per cui mi sono resa conto ieri che la nonchalance con la quale il nostro PdC ha buttato lì la faccenda della regolamentazione di Internet ha fatto rizzare i capelli in testa a tutti quelli che li hanno e i peli delle braccia agli altri. Non solo a me, ecco. Perchè non è che uno debba fare per forza i processi alle intenzioni, però c'è sempre la logica del se tanto mi dà tanto. E il tanto di oggi è poco rassicurante rispetto al tanto che potrebbe arrivare domani. Il tanto di oggi è il Disegno di Legge Levi 1269, che si promette verrà modificato  in almeno un paio di sostanziali passaggi, ma intanto resta lì intonso in un cassetto. E siccome saggezza popolare insegna che è sì inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta,ma è ancor peggio chiudere la stalla quando i buoi sono ormai scappati, mi domando a chi possa far paura o infastidire un richiamo alla massima attenzione e alla massima vigilanza, per evitare che nell'iter che il Ddl affronterà saltino fuori dal cilindro una serie di sorprese poco gradevoli in termini di e-democracy, netcitizenship, libertà di espressione e di opinione. Fermo restando, dettaglio che spesso si trascura, che non è che in materia di ingiuria, diffamazione e calunnia in Italia ci sia proprio il vuoto legislativo eh. Perchè poi le domande fondamentali da porsi sono due, mica tante di più. La prima, semplice semplice, è se davvero serva una legge per blog e siti italiani. La seconda è di cosa si ha davvero paura. Personalmente, lo dico chiaramente, il fatto che un PdC si permetta di invitare i direttori di due tra i più autorevoli quotidiani nazionali a fare un altro mestiere per il semplicemotivo di aver mostrato dissenso rispetto a un certo suo operato, mi sembra un gran brutto segnale. E che questo brutto segnale sia solo l'inizio di un peggio che potrebbe venire è il mio reale timore.P.s. A dire il vero il consiglio di fare un altro mestiere lui l'ha dato anche al Pd. Ma il Pd ha già cambiato mestiere, altrimenti sarebbe lì a fare opposizione.