Messaggi di Novembre 2007
Serata Benigni. Seratona, va da sè. Il Quinto dell'Inferno, poi. Che, insomma, è una decisione difficile scegliere se amare di più Paolo e Francesca oppure il Conte Ugolino. E comunque richiamano, attirano, stuzzicano. Anche chi a stento ricorda quel cammin della vita lasciato a mezzo. Operazione furba, inutile negarlo. Un po' di satira prima, col gioco del tirare in ballo tutti per non scontentar nessuno, e poi spazio a Dante, finalmente. Che fosse per me sarei saltata direttamente alla seconda parte. Ma io non ho ragioni di audience da difendere. |
E visto che siamo in tema di cool e di ennili questioni, se non si fosse capito il regalo più trendy, più in, più alla moda per il prossimo Natale è la macchinetta del caffè con le cialde. Perchè dopo aver abbandonato progressivamente le vecchie moka, il caffè dev'esssere come al bar. Con la cremina, la schiumina, un po' più lungo, un po' più corto, olè. E se tu lo vuoi forte e io lo voglio dolce e l'altro lo vuole dek, non sia mai che ci si metta d'accordo. Ognuno il suo e vai di cialdina in cialdina. Sinceramente, ancorata da decenni come sono alla mia vecchia Bialetti, non ho idea del costo delle cialde nè delle macchinette, ma cercando in giro mi sono imbattuta in questo post che un'ideuzza la dà. E va bene: i 20 centesimi della cialdina contro i 75/80 del caffè al bar sono pur sempre 50/60 centesimi in meno. Ma quando uno è a casa non capisco perchè dovrebbe scendere al bar. Il punto, però, è un altro. Per ogni cialdina c'è l'imballo, c'è l'incarto, c'è la capsula. Il che significa che per quattordici caffè che si bevono in casa nel corso della settimana, ci sono 28 oggetti da smaltire, che diventano oltre 1.500 nell'arco dell'intero anno. E poco importa se a quanto pare i produttori si stanno orientando verso plastiche e imballi bio. Provate a metterli in un bel mucchio quei millecinquecento scarti e a trasferirli da casa vostra alla discarica, magari insieme a quelli di altre cento famiglie e poi ne riparliamo. |
Che insomma, [questioni ennili è copyright scalzico. valgono fino al 25 dicembre, su per giù] |
Post n°1777 pubblicato il 27 Novembre 2007 da SandaliAlSole
Leggo sul Corriere della Sera il dibattito che si è acceso dopo la pubblicazione degli ultimi dati sull'utilizzo della terapia del dolore nel nostro Paese. Dati che ci vedono - come spesso accade in queste classifiche - giocarci il ruolo di fanalini di coda tra tutti i Paesi europei, con una spesa annua pro capite destinata agli oppiacei pari a 0,52 centesimi, laddove Germania e Danimarca superano i 7 euro e i nostri vicini francesi comunque riescono ad arrivare al di sopra dei 2 euro. |
E poi capita che un faticoso lunedì, che prelude a una faticosa settimana, che prelude a una serie di noiosissime incombenze, di colpo si rischiari. Perchè è vero che quel che conta è il pensiero, ma qui io ci intravedo anche molta sostanza. |
Ovvero metti sei amiche, una domenica di novembre. L'idea era nata ancora a settembre. Non ricordo chi l'avesse buttata lì, però era bastato poco. Qualcosa tipo, una domenica tutta per noi, vi va? Che è un'esca micidiale, diciamocelo. Anche se una domenica è una parola grossa. Due ore. Facciamo quattro mettendocene una per andare e una per tornare. Ma tant'è. Quattro-ore-quattro solo per noi, alla scoperta di quel che il marketing potè nel Parco del Ticino. Di vecchi casali riattati ad agriturismi ne avevamo già visti parecchi. Ma l’agriturismo in mezzo alla risaia con Spa annessa non ci era ancora capitato. Così ci inoltriamo in viottoli tra i campi, in mezzo alla nebbiolina del tipico pomeriggio di novembre da queste parti fino ad arrivare alla nostra meta. Due ore, questo il micro-budget consentiva, tra piscina termale, idromassaggi, sauna e bagno turco. Con una tisana al karkadè prima e una al biancospino poi. Roba da sciure, come avrebbero detto le nostre nonne una volta. In mezzo, quel cicaleccio a bassa voce, con il quale ci si aggiorna sulle ultime cose. Quando usciamo la nebbiolina è diventata nebbia e il profumo degli oli e delle essenze è coperto dalla carne alla griglia della locanda lì a fianco. Relax e cena fuori, vuoi mettere? Noi torniamo alle macchine con gli occhi sgranati per non uscire di strada. A casa ci aspetta la sorpresa: |
E' stato ieri, mentre al supermercato dribblavo i bancali traboccanti di palle di Natale e la dimostratrice che mi offriva un barattolo tra tre-chili-tre di Nutella con-in-omaggio-meraviglioso-calendario-2008 che mi sono resa conto della data. 24 novembre. Il che significa che oggi è il 25. Il che significa che tra un mese... |
Qui i documenti dell'Assemblea per il piano antiviolenza che si è svolta mercoledì 21 novembre presso il Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità. |
Forse è scontato ricordare Bejart con il Bolero e sicuramente qualcuno avrà molto di altro e molto di più da ricordare di lui. Per me, però, il Bolero fu il mio primo contatto con la danza. Poi venne il resto, il balletto classico, i repertori, la danza contemporanea. Ma tutto iniziò su queste note. E queste, io, stasera voglio riascoltare. |
All'alba del giorno del Ringraziamento sul sito della Casa Bianca si comunica al mondo che George Dabliù Bush ha (come in altre analoghe occasioni) concesso la grazia a May e Flower. I due tacchini non finiranno in pentola nè in forno, ma potranno, per precisa volontà presidenziale, razzolare vita natural durante. Buon per loro, vien da dire. E bontà sua. Che, insomma, se la stessa liberalità la mostrasse per qualche altra questioncella nel suo Paese e in qualcun altro nel quale si trova non esattamente in gita di piacere non sarebbe poi male. |
ANOBIIMANIAC
AREA PERSONALE
FRIENDS FROM AN OUTER SPACE
ULTIMI COMMENTI
MEGLIO DEL SUDOKU
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- parzialmentescremato
- dagherrotipi
- antonia nella notte
- AllieMcBeal
- Skizotonic
- Lilith
- EvolutionMoka
- Appunti di un taoista per caso
- casalingapercaso
- Mente e cuore
- moska&mrBrad
- giant
- Espressioni
- Abbandonare Tara
- Oceano Irrazionale
- lo sguardo altrove
- Writer
- Camera Obscura
- Il diario di Nancy
- La vita come viene
- MerMayTayDea
- Autoestinguente
- Il ritmo del cuore - aruki
- Pensieri in libertà
- She goes away.
- elaborando
- Cartavetro
- La Torre
- come le nuvole
- lakonikos
- FAJR
- albatros
- nani e ballerine
- Crepuscolando
- Around my heart...
- Golb-Plupart
- lorenzopellegrini
- Mondo Pensato
- what my soul sings!
- Gloriosa spazzatura
- IL FUMO GIALLO
- Juke-Blog
- Lollapalooza
- Il Cantastorie
- ERRATA CORRIGE
- nuvola viola
- niente da dire
- ECCHIME
- NEURONI
- Mise en abyme
- Preferirei di no
- Desperate Gay Guy
- Sud Est donna
- Ombre di Luce
- FRATTAGLIE
- LACUME DI UN AGRUME
- Lupo
- Relative
- city pass
- Village Blues
- GoldKampa
- casa delle parole
- Kosmos
- I colori del mondo
- come ti vorrei
- Grugniti
- Elsewhere Perhaps
- luna gialla blu
- Scintille
- Penna&Calamaio
- bonta mia
- Impronte di sabbia
- Fallo Alato
- Prokpektijva Bimixin
- Nightswimming
- altrochemela
- ILIKE
- Psyke62
- RadioBlogAustralia
- LA BAIA DEI SORCI
- dramatis personae
- Portobello Road
- BARRIQUES
- Coureaux_le_bateaux
- Scherzo o Follia?
- luglio
- mi querido
- Appuntanate
- Rosa Luxemburg
- IL FEMMINISMO OGGI
- Deliri in Chat
- Laccento grave
- LA QUARTA SETTIMANA
- viaggiando... meno
- saturnalia
- odyssey
- Massimo Minerva
Inviato da: coloring pages
il 25/12/2014 alle 14:29
Inviato da: Cheap Flights
il 29/10/2014 alle 07:28
Inviato da: koş fred koş
il 13/03/2014 alle 14:30
Inviato da: Blog enfance
il 11/08/2013 alle 09:52
Inviato da: Cheap Flights to Ne
il 08/07/2013 alle 06:21