NO POTHO REPOSARE...Avere un blog non è una prescrizione medica. . . |
PARODI 2006 ULTIMO CONCERTO
BERTOLI
Pierangelo Bertoli & Tazenda - Spunta la luna dal monte
ANDREA PARODI, SEMPRE NEL NOSTRO CUORE... DUETTO INDIMENTICABILE CON I NOMADI...
14
CASU MARZU
Tra i 6 cibi più terrificanti del mondo saltella il Casu Marzu
La Sardegna si ritrova in classifica con il casu marzu, le cui “larve traslucenti sono capaci di saltare circa 15 cm in aria, rendendo questo l'unico formaggio al mondo che richiede protezione oculare quando lo si mangia. Il sapore è forte abbastanza da bruciare la lingua e gli stessi vermi qualche volta sopravvivono nell’intestino….”
Una sorta di arma biologica dagli effetti devastanti ; Così il Guinnes dei primati descrive su casu marzu sardo, definendolo il "formaggio più pericoloso del pianeta"
(most dangerous cheese)
ma gli esperti dell'isola contestano
Il Gastronomo Sconkau esalta il gusto e le virtù digestive del formaggio con i vermi!
<< Non capisco come si possa considerare pericoloso il nostro formaggio marcio che, se fatto come si deve, non ha mai fatto male a nessuno >>
Forse credono che le larve contenute sulle forme siano di mosche comuni, non è così, derivano dalle uova depositate dalla mosca del formaggio, che non possono sopravvivere nello stomaco perchè l'acidità le uccide!
Questo anche per le virtù benefiche del formaggio marcio che non mancava mai in occasione delle feste, e veniva consumato alla fine dei pasti più abbondanti come digestivo.. provare per credere, basta spalmarne pochissimo su un pezzetto di pane e in poco tempo ci si sente alleggeriti! ahahah.. ;)
Non finirà nelle farmacie come prodotto da banco, ma su casu marzu non è certo " the most dangerous cheese" a meno che non sia Marzu ma guasto, avariato, allora si, fà male! nè più nè meno di tutti i cibi del pianeta!!
Con buona pace del Guinnes delle scemenze!!
monella bacco...
corpo di..vino
By Sconkau
TORRE P.CORALLO
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: sconkau2005
il 05/03/2013 alle 16:02
Inviato da: Donnaedamante
il 05/03/2013 alle 13:53
Inviato da: orchidea.dg
il 17/02/2011 alle 16:03
Inviato da: nomade2009
il 18/06/2010 alle 20:54
Inviato da: nomade2009
il 28/04/2010 alle 21:44
RENO 2008
4/12/2008
4/12/2008
altri leggono nel profondo di noi stessi quello che realmente si è ,
Io forse non sono nell'una nell'altra ma credo che qualcosa di buono cè in ogniuno di noi,
e tu hai quel qualcosa, e lo dimostri riusciendo ad essere un buon amico, ed a un'Amico non si può non augurare un Buon Compleanno e cento di questi giorni. ylang
Un pensiero felice per tutto l'anno che verrà ...
per conservare quello che di bello abbiamo avuto ...
e per non smettere mai di sognare ...
Auguri !!
pro te fortuna ki onzi notte t'isplenda sa luna ...
ki no appas mai dolore ki onzi die t'illuminede su sole
custu est s'auguriu meu dae oe e
finu a canno kere deus ...
A.B.C
C'è il mare di mezzo. La gente non ci finisce per caso, ma ci va per scelta.
Il colore dell'acqua. Non ci sono Caraibi che tengano.
La sabbia non è polvere. Si infila nelle orecchie, ma poi esce.
Il cisto profuma di Sardegna, o la Sardegna profuma di cisto. Ancora non ho capito, ma non è importante.
Le danze tradizionali. Dopo tre "filu e ferru", ballano anche i milanesi.
Gli occhi delle donne. Guardateli, e capirete perché in Sardegna comandano loro.
I malloreddos hanno un nome simpatico.
Le pecore hanno un'aria filosofica.
La salsiccia sarda è un salume sexy.
Le seadas col miele sono una droga consentita.
Il ginepro è la versione botanica (e contorta) dei nuraghi: roba solida, che dura.
La gente pensa prima di parlare.
Niente commissario Montalbano. Ma di Sardegna hanno scritto Salvatore Satta, Carlo Levi e D.H. Lawrence.
L'accento si può imitare. Basta allenarsi con amici sardi spiritosi.
L'uso del gerundio è affascinante ("Scherzando stai?").
Certe calette sembrano il salvaschermo del computer.
Il vento rende nervosi molti turisti, che non ritornano. Meglio. Così si sta più larghi.
In un posto circondato dal mare (e che mare!) sono specializzati nella cucina di carne.
La Sardegna piaceva a Montanelli e a De Andrè.
Chi dice che i sardi sono piccoli? Sono concisi.
Le doppie hanno un crepitio simpatico: ascoltate Francesco Cossiga. Anche quando non sono d'accordo su quello che dice, mi piace come lo dice.
Alghero profuma di Spagna, Cagliari di sud, Oristano di sole e Castelsardo di vento.
Vermentino freddo e mirto gelato sono l'equivalente della salsa barbeque negli Stati Uniti: potenti evocatori d'estate.
I porcellini sono belli, ma soprattutto buoni. Uno assaggia e ringrazia il cielo di non essere vegetariano.
Spiaggia del Poetto a Cagliari. La ricordo urbana e decente, e avevano anche i gelati al biscotto.
Capo Testa scolpito dal vento. Suona banale, ma è tutto vero.
Le donne sarde hanno cominciato a vestirsi in nero molto prima delle PR della moda a Milano.
Quando li chiami al telefono, i sardi ricordano sempre chi sei.
BAM (burino acquatico motorizzato) è abbastanza raro. In mare càpita di sentire il rumore delle onde.
Il sughero è più simpatico della plastica.
Cala Capra, vicino Palau. Una piscina della Florida senza gli svantaggi della Florida.
Le piante piegate dal maestrale. Sembrano appena uscite dal parrucchiere.
C'è sempre una spiaggia vuota, anche in agosto. Magari all'alba: ma c'è.
L'estate non è un brodino tiepido californiano. L'estate sarda comincia (giugno), continua (luglio), si interroga (agosto), si stanca e se ne va (settembre). Come dire: buone vacanze, ci vediamo là.
PRIMAVERA 21/3/2009
sas rondine sunu ennidas, finzas a domo mia . .Rundinedda ..rundinedda..
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: sconkau2005
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 120 Prov: CA |
4/12
AREA PERSONALE
MENU
LINK PREFERITI GRAPHY
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: sconkau2005
il 05/03/2013 alle 16:02
Inviato da: Donnaedamante
il 05/03/2013 alle 13:53
Inviato da: orchidea.dg
il 17/02/2011 alle 16:03
Inviato da: nomade2009
il 18/06/2010 alle 20:54
Inviato da: nomade2009
il 28/04/2010 alle 21:44
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Post n°942 pubblicato il 04 Aprile 2010 da sconkau2005
Mamma Mariangela prepara le palme Palma realizzata in casa propria MAMMA! |
Post n°939 pubblicato il 27 Novembre 2009 da sconkau2005
|
Post n°938 pubblicato il 15 Agosto 2009 da sconkau2005
|
Post n°937 pubblicato il 09 Luglio 2009 da sconkau2005
|
Post n°936 pubblicato il 21 Giugno 2009 da sconkau2005
|
Post n°913 pubblicato il 06 Aprile 2009 da sconkau2005
|
Post n°903 pubblicato il 14 Marzo 2009 da sconkau2005
|
Post n°888 pubblicato il 23 Gennaio 2009 da sconkau2005
|
Post n°862 pubblicato il 04 Dicembre 2008 da sconkau2005
|
Post n°840 pubblicato il 04 Ottobre 2008 da sconkau2005
Le donne son tanti bicchieri di vino rosso, c'è da amarle e seguirle con scrupolo dal momento in cui si curano le viti all'attimo in cui si versano nel calice, eppure tutto questo sforzo permette a noi poveri uomini di goderne l'aroma, il colore,
|
Post n°835 pubblicato il 22 Settembre 2008 da sconkau2005
|
Post n°834 pubblicato il 16 Settembre 2008 da sconkau2005
|
Post n°830 pubblicato il 11 Settembre 2008 da sconkau2005
|
Post n°818 pubblicato il 29 Agosto 2008 da sconkau2005
lo dedico a chi frena e si ferma nelle rotonde!!! |
Post n°817 pubblicato il 15 Agosto 2008 da sconkau2005
E quando si arriva a ferragosto io ho la sensazione che l'estate sia finita o, quantomeno, volga al termine. Ebbene sì, cari vacanzieri, l'estate sta per terminare! |
Post n°816 pubblicato il 08 Agosto 2008 da sconkau2005
|
Post n°810 pubblicato il 07 Luglio 2008 da sconkau2005
|
Post n°807 pubblicato il 29 Giugno 2008 da sconkau2005
|
Post n°804 pubblicato il 05 Giugno 2008 da sconkau2005
La vita in Sardegna è forse la migliore Questa terra non assomiglia ad alcun altro luogo.. Da molto, molto tempo vi concedo i miei spazi |
Post n°798 pubblicato il 15 Maggio 2008 da sconkau2005
|
INFO
YOUTUBE ITALIA
Ti amo,
dolce creatura.
I tuoi lunghi capelli
che mi abbracciano quando ci amiamo,
la tua pelle odorosa
dal velluto di pesca,
le tue esili mani
lunghe ed armoniose,
i tuoi glutei,
bianche colline da esplorare,
il tuo ventre
caldo ed accogliente
dei miei baci.
Ti amo,
dolce creatura.
Chiome al vento
che parlano di libertà,
corpo fremente
che parla d'amore,
seni che vibrano
dalla passione dell'amore,
labbra umide
per soffici baci,
come petali di rosa
Deus ti salvet, Maria,
chi ses de grassias piena;
de grassias ses sa vena ei sa currente.
Su Deus Onnipotente
cun tecus est'istadu;
pro chi t'hat preservadu immaculada.
Beneitta e laudada
supra tottus gloriosa,
ses mamma, fiza e isposa de su Segnore.
Beneittu su fiore,
fruttu de su sinu;
Gesus, fiore Divinu, Segnore nostru.
Pregade a fizu bostru
pro nois peccadoris,
chi tottu sos errores nos perdonet.
Ei sas grassias nos donet,
in vida e in sa morte,
ei sa dizzosa sorte, in Paradisu.