buone notizie

Bacheca FCA


Allora la FCA conferma gli investimenti in Italia, 5 milardi di euro. Non per stabilimento ma in totale. Certo non è la Volswagen che ne investe 80, ma si sa il braccino corto è una caratteristica degli ultimi dieci anni della multinazionale nostrana.A Mirafiori come ben sapete si produrrà la 500 elettrica, due sono le novità in merito: la prima che l'azienda ha rivisto le stime sulla potenziale vendita di questo modello, da 80 mila sono passati a 30 mila / 50 mila, l'altra questione, confermata anche dagli amici del tg regionale, che sono in ritardo sulla programmazione.Questo conferma la solita presa in giro dell'azienda, con ovviamente complicità dei sindacat( servi ) firmatari, che ancora ad oggi nonostante sono stati sconfessati su tutta la linea( modelli a iosa, piena occupazione, salari epocali ecc..) continuano a fare finta che va tutto bene.E se pensate che persino uno come Chiamparino ( presidente di regione e futuro capo treno del Tav) è arrivato a dire : A Mirafiori un modello solo non basta per la piena occupazione, la dice lunga sullo stabilimento e di come è messo.Per contro la sindaca Appendino si dice felice e lo scrive sulla sua pagina FB, dove il sottoscritto in poche righe le dice che beata lei che è contenta, perchè noi operai non lo siamo e sono Undici anni che siamo nel tunnel degli ammortizatori sociali e non ne vediamo la luce.In ogni caso solo il tempo darà il responso, anche se la parola fine è già scritta da diversi anni su Mirafiori.Ultima cosa, a Pomigliano e a None ( vicino a Torino), gli operai hanno finalmente alzato la testa con degli scioperi, specialmente a Pomigliano, dove l'azienda, infischiandosene delle problematiche dei lavoratori, innalzava i turni di lavoro, senza tenere conto che almeno la metà degli occupati di quello stabilemento erano e sono in cassa integrazione.Come sempre la Fim Cisl si è distinta per il suo servilismo, mettendo in bacheca un volantino che contestava la fiom, e che in sintesi diceva, che mettono a rischio per la loro demagogia contro l'azienda, anni e anni di contrattazione e di sacrifici degli operai.Evito ogni commento in merito, verrai tacciato di violento, ma potete ben immaginare come la penso.