Area personale- Login
TagCerca in questo BlogMenuI miei Blog AmiciCitazioni nei Blog Amici: 88 Ultimi commentiChi puņ scrivere sul blog
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
|
Post n°3086 pubblicato il 29 Giugno 2023 da paperino61to
In questi giorni si è parlato tanto di nuova riforma del Codice Stradale. Da alcuni giorni il Barabba leghista gonfia il petto e con il suo sorriso da Ebatus perennenus apre bocca dicendo che il merito va a lui, che vuole la sicurezza dei cittadini, bla bla bla. Dando un'occhiata alla veloce (lo ammetto) su alcuni articoli sono rimasto stupefatto come la maggioranza creda alle "favolette" per l'ennesima volta. Prendiamo l'articolo che parla delle Multe per chi guida in auto con il cellulare in mano. Ebbene, bisognerebbe ricordare due cose: la Prima che questo Divieto esisteva già, quindi il caro Barabba non ha scoperto l'acqua calda. La Seconda, è una domanda che sorge spontanea: Chi Controlla se tu in auto usi il cellulare? Le pattuglie sia dei vigili che delle Forze dell'Ordine possono mica passare l'intera giornata a stanare i furbetti e multarli? Anche perchè sono sotto organico da anni e non è cosa facile "stanarli". Casco in moto anche per il passeggero. Anche in questo caso la norma lo prevedeva già, ed è inutile dire: la multa la prende il conducente in caso di inandempienza(ovvero non c'è il casco per il passeggero). Idem come sopra, anche la multa prevista c'era già. Frecce sui monopattini, pensate che quando l'aveva proposta quel disastrato partito chiamato PD, il Barabbba si era messo a ridere facendo battutte a tutto andare, ora la proposta l'ha fatta lui e nessuno ride(NdR). Ovviamente limiti di velocità, anche qui erano già presenti nel vecchio codice stradale, in aggiunta il genio del Ministro aggiuge che è vietato circolare in contromano e saranno sanzionati. Nulla di nuovo sotto il sole, visto che anche questa norma c'era già, idem come è vietato essere in due sul monopattino. Purtroppo anche in questo caso, sovente la fanno franca i "furbetti" visto che solo una volta ho visto i vigili urbani multarli. Sul marciapiede è vietato, inutile anche aggiungere questa postilla sul nuovo codice stradale visto che esisteva già dall'ingresso dei monopattini. Bene la durata del foglio rosa che passa da sei mesi ad un anno. Altra perla esistente da tempo quella dei pedoni che avranno la precedenza sulle strisce pedonali, io ho preso la patente nel lontano 1979 e questa regola che dovrebbe essere normalità c'era già. Come vedete il Barabba non ha scoperto nulla di nulla. Ha aggiunto solo qualche parola, qualcuno la tolta, ma l'impianto del Codice stradale principale rimane. Forse sarebbe invece il caso di coinvolgere il Ministro dell'Istruzione per rimettere nelle lezioni di scuola: Educazione Stradale e Civile(non vorrei sbagliare ma credo che non sia stata ancora rimessa). In ogni caso tutto Parte dall'intelligenza di chi Guida, deve capire che sotto il lato B ha una bomba ad orologeria, e soprattuto Studiare di nuovo i segnali stradali. Sono convinto che la maggior parte di chi ha la patente da anni gli abbia dimenticati e li consideri solo degli optional.
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=16631884 I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio: Nessun Trackback Commenti al Post:
Nessun Commento
|
Inviato da: DoNnA.S
il 17/03/2025 alle 21:55
Inviato da: nomadi50
il 17/03/2025 alle 20:33
Inviato da: g1b9
il 17/03/2025 alle 11:32
Inviato da: paperino61to
il 16/03/2025 alle 08:52
Inviato da: paperino61to
il 16/03/2025 alle 08:52