Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

paperino61toDoNnA.Sg1b9AntiRuggine2nomadi50elyravcassetta2rbx1dglPer_sempre_Solo_Tuoelcondorpasaaalauralordelaureernestoandolinazoppeangelolascrivana
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« La morte suona il campanello(5)La morte suona il campanello(7) »

La morte suona il campanello(6)

Post n°3300 pubblicato il 18 Marzo 2025 da paperino61to

Riassunto: Un altro delitto si aggiunge ai precedenti, quella di Antonella Marena, anche lei ex compagna delle altre due vittime. Il modus operandi dell’assassino è lo stesso, una coltellata precisa al cuore e accanto al cadavere un foglio con una croce disegnata. Alcuni testimoni riferiscono di aver visto un postino entrare ed uscire dal palazzo. Riesce a parlare con il vetturino e bigliettaio ma non riceva nulla di utile per l’inchiesta, tranne che una persona è scesa al Rondò, ma non era vestito da postino e la descrizione è vaga. Berardi riesce a sapere il nome della ragazza suicidatasi quando le vittime frequentavano il liceco Cavour: Adele Liverani. Assieme a Perino vanno all’indirizzo di dove abitava. Il fratello disabile e reduce di guerra dice di aver appreso della morte della sorella solo al ritorno dal fronte e che i genitori sono morti di dolore per la scomparsa della figlia. Grazie all’aiuto del direttore della Stampa riesce a convincere il prefetto a dispensarlo per il piano di sicurezza in vista della venuta in città di un alto gerarca da Roma.

 

 

Appena siamo nel corridoio della questura vedo arrivare Perino di corsa con in mano un biglietto.

Ho trovato l’indirizzo della Vicolungo, abita sulla strada che porta all’Eremo!”.

Torniamo alla macchina”.

Una cosa che ho sempre detestato è fare le curve in auto, a maggior ragione se non guido io. Sento lo stomaco in subbuglio e la nausea fare capolino, dire di andare piano a Tirdi sarebbe controproducente, rischierei che ci sia un’altra vittima.

Ecco, il numero è questo” dice Perino.

Parcheggiamo l’auto davanti all’ingresso della villa e suoniamo il campanello.

Si tratta bene la signora”.

Concordo con te Tirdi”.

La portina del cancello si apre ed entriamo, un piccolo vialetto ci accompagna innanzi alla porta di ingresso, una donna è sulla soglia.

Buongiorno, desiderate?”.

Buongiorno, sono il commissario Berardi, avrei urgenza di parlare con la signora Vicolungo, è in casa?”.

Un attimo solo” poi sparisce all’interno per riapparire dopo qualche minuto.

Prego signori entrate, vi faccio strada”.

Ci accomodiamo in una sala:”La signora arriva subito”.

Sentiamo dei passi avvicinarsi, è la Vicolungo.

Perino rimane a bocca aperta e non gli posso dare torto, è molto bella.

Buongiorno signori, Ines mi ha riferito che siete della polizia, è successo qualcosa a mio marito?”.

Il tono di voce denotava preoccupazione.

No signora stia tranquilla, siamo qui per un altro motivo”.

Noto nel corridoio un paio di valigie, e come se mi leggesse nel pensiero, la donna mi risponde che lei e il marito sono arrivati da un paio d’ore da Marsiglia.

Mio marito è un imprenditore, ha una ditta nella zona di San Mauro e a Marsiglia ha concluso un contratto per una fornitura”.

Lei andava al liceo Cavour e con alcune sue compagne aveva stretto una particolare amicizia”.

Si ricordo, ci avevano soprannominato le streghe...ridicolo non trova?”.

Non so se sia ridicolo, quello che so è che purtroppo in giro c’è un assassino che ha ucciso tre delle sue compagne: La Morandi, l’Aloi e per ultima la Marena. Tutte facevano parte di questo gruppo”.

La donna ha un mancamento e se non fosse stato per Perino sarebbe caduta sul pavimento.

Prego signora si segga, vado a prenderle un bicchiere d’acqua”.

E’ pallida come un lenzuolo e mi guarda con occhi spaventati.

 

 

 

Mio dio...ma chi…” non riesce a finire la frase che scoppia a piangere.

Non lo sappiamo, stiamo indagando, quello che ipotizzo è che c’entri qualcosa con il suicidio di Adele Liverani”.

La donna sembra cercare nei suoi ricordi di adolescenza:”Il nome non mi è nuovo, cosa le è successo?”.

Si è suicidata nel giardino dietro al liceo, da quello che è emerso è che la ragazza voleva a tutti i costi entrare nel vostro gruppo”.

Non ho memoria di questo, mi spiace commissario”.

Ne è sicura? Cerchi di ricordare, è molto importante”.

Niente, non mi dice nulla il nome di questa ragazza, mi spiace”.

Sento la mia voce interiore dire che sta mentendo.

Ho timore che lei sarà la prossima vittima di questo misterioso assassino”.

Non dice nulla ma inizia a tremare.

Non ha un posto dove nascondersi? Se vuole parlo io con suo marito”.

Ma io non fatto nulla...mio dio...non c’entro con la morte di quella ragazza”.

L’assassino la pensa in maniera differente, purtroppo non ho agenti che possono proteggerla, sono tutti impegnati per la visita di un ministro in città”.

Cosa mi suggerisce commissario?”.

Innanzitutto dire la verità signora, so che lei sta mentendo!”.

Ma come si permette di darmi della bugiarda?”.

Perchè lo è signora, io non sono qui per giudicare le sue azioni al liceo, ma sono qui per scoprire la verità e arrestare l’assassino”.

La donna si alza e ci prega di uscire immediatamente.

Usciamo dalla villa senza dire nulla, a volte con certa gente ti viene voglia di urlare di arrangiarsi, ma poi lasci perdere.

Che si fa ora?”.

Proviamo ad andare dal marito, ho preso nota del suo cognome, cercheremo la ditta dove lavora”.

Impieghiamo un’ora abbondante a trovarla ma alla fine ci riusciamo.

Buongiorno signor De Carlo sono il commissario Berardi, le chiedo scusa se ci siamo presentati senza preavviso”.

Prego accomodatevi, spero non riguardi Lara”.

Purtroppo si, per ora nulla di grave ma potrebbe capitarle qualcosa di molto brutto”.

Spiego per intero le stesse cose che ho raccontato alla moglie, chiedendo di convincerla a parlare.

Non mi ha mai accennato nulla del suo trascorso al Cavour, ma chi è questo pazzo?”.

Non lo sappiamo, come ho già detto ipotizzo che c’entri con il suicidio di quella ragazza”.

Se mi permette vado a chiamare mia moglie, vediamo se mi ascolta”.

L’uomo va in un altro ufficio, spero che riesca a convincerla, poiché la sua vita è in pericolo.

 

 

Torna dopo diversi minuti molto affranto, capisco che la moglie ha rifiutato di collaborare.

Ora commissario che succede?” domanda il marito.

Succede che sua moglie rischia di essere l’ennesima vittima. Se vuole un consiglio la porti via da casa immediatamente. Anticipo una sua eventuale domanda, purtroppo non possiamo mettere agenti per sorvegliarla, come sa tra poche settimane arriva Starace in visita da noi, e la sua sicurezza è la priorità, mi spiace”.

Capisco, posso immaginare...cercherò di convincerla ad allontanarsi come mi suggerisce”.

Delusi torniamo in questura e mi reco dal questore per riferire delle indagini e domandare se non vi è possibilità di mettere un’agente a disposizione della donna.

Mi spiace Berardi, capisco il suo disappunto alla mia risposta ma non posso fare nulla...sono stanco sa? Dover lottare contro i poteri forti tutti i giorni...non ho più la forza mi creda”.

Tenga dura signor questore, la capisco benissimo, ma ci vogliono persone come lei per far si che la giustizia trionfi”.

Grazie delle belle parole Berardi, ora vado vedrò cosa potrò fare, parlerò con il prefetto anche se…”.

A questo punto decido di ritornare da Perletto, il preside del Cavour ai tempi del suicidio della Liverani.

Scendiamo dalla macchina e suono il campanello,nessuno ci apre la porta.

Andiamo Tirdi, sicuramente sarà uscito”.

Percorriamo poca strada e vedo arrivare a piedi la domestica, faccio fermare l’auto.

Buongiorno signora si ricorda di me? Sono il commissario Berardi”.

La donna risponde di si e domanda cosa voglio.

Volevo parlare con il signor Perletto ma non l’ho trovato, sa per caso dove sia?”.

Uscito? Ma no...è in casa ne sono sicura, l’ho lasciato una mezz’ora fa...poi lui esce solo con me”.

Presto salga in auto Tirdi fai inversione torniamo alla villetta”.

Un presentimento si fa strada nella mia mente.

La domestica apre la porta ed entriamo, a prima vista sembra tutto normale.

Chiamiamo ad alta voce Perletto ma solo il silenzio aleggia in quel luogo.

Potrebbe essere nel giardino, venga con me commissario”.

Facciamo il giro della villetta, sotto un albero vedo un corpo.

Tirdi prendi la donna e portala in casa, poi chiama Stresi”.

Mi avvicino a quel corpo, so già che è Perletto.

Una chiazza di sangue ha macchiato la maglia che indossa, accanto a lui una busta aperta, un foglio con una croce disegnata.

Urlo al collega di chiamare un’ambulanza perché è ancora vivo, anche se credo per poco.

 

(Continua)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=16799587

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
g1b9
g1b9 il 18/03/25 alle 10:42 via WEB
Bravo Marco, mi piace come hai impostato l'intrigo. vedremo gli sviluppi- Ciao Carissimo!
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 19/03/25 alle 09:50 via WEB
Ciao Giovanna guarda che ci credo a forza di bravo eh eh :-) Buona giornata matota
(Rispondi)
 
nomadi50
nomadi50 il 18/03/25 alle 21:17 via WEB
E siamo a 4 vittime ......
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 19/03/25 alle 09:50 via WEB
Chissà se si limita a quattro sto fetentone :.-) ciao e buona giornata
(Rispondi)
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 18/03/25 alle 22:04 via WEB
Questo caso è veramente un mistero. Gli omicidi proseguono e non si capisce chi possa essere. Al prossimo capitolo. Buona serata :)
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 19/03/25 alle 09:51 via WEB
Ciao Donatella, ho come impressione che sia un indagine lunga e difficile :-) Buona giornata
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 19/03/25 alle 10:24 via WEB
Sono proprio curiosa :) ehehhe buongiorno
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 20/03/25 alle 08:03 via WEB
Eh eh non avevo dubbi curiosona :-) ciao Buona giornata
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963