Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

nomadi50paperino61torbx1dglg1b9m12ps12elyravQuartoProvvisoriocassetta2esmeralda.cariniDoNnA.Swhatweather12torogiallorossorigo0racatoss
 

Ultimi commenti

Devo ammetterlo è una gran bella canzone adatta solo per...
Inviato da: paperino61to
il 13/01/2025 alle 08:13
 
Ciao Roberta buon inizio settimana
Inviato da: paperino61to
il 13/01/2025 alle 08:12
 
Perdere l'amore , testo proprio scritto per la voce di...
Inviato da: nomadi50
il 12/01/2025 alle 18:25
 
Ciao Marco buona domenica!!
Inviato da: rbx1dgl
il 12/01/2025 alle 17:30
 
Ciao Giovanna ne son contento, e ti dirò che viene...
Inviato da: paperino61to
il 12/01/2025 alle 08:14
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 10/12/2024

 

Risposta picata

Post n°3263 pubblicato il 10 Dicembre 2024 da paperino61to

Ieri ho dovuto rispondere in maniera molto picata ad un mio amico. Una cosa che non sopporto (sarà l'età) è quando la gente parla di cose che non conosce. Dato che molte persone(per loro fortuna) sono al di fuori del mondo della fabbrica e di cosa comporta lavorarci, prima di fare certe affermazioni dovrebbero informartìsi o sbaglio?

In sintesi la sua esternazione si riassume in questa frase: Molti lavoratori sono contenti di stare a casa(in cassa integreazione) e di continuare a prendere lo stipendio, tanto pagano gli italiani, non perdono la felicità.

Potete immaginare le mie piume come sono diventare rosse di rabbia, non l'ho mandato a quel paese perchè è un amico di vecchia data e lo rispetto, ma credetemi ho fatto fatica a non farlo. 

Lui ha avuto la fortuna di lavorare sotto una sorta di cupola protettiva(non vi dico il lavoro che svolgeva, ma credetemi è un oasi felice rispetto al mondo della fabbrica o di qualsiasi impiego in un'azienda), non ha mai fatto uno Sciopero o Manifestazione (sotto quella cupola non ne erano previste) eppure parla di sindacati venduti e di manifestazioni che si dovrebbero fare.

Ma torniamo alla sua esternazione, che purtroppo come le leggende non smettono mai di girare e di fare breccia negli sprovveduti e ingenui.

La cig l'ho già ripetuto migliaia di volte, una quota viene trattenuta in busta paga dei lavoratori e serve per coprire questo fondo. Vero che i soldi degli italiani o cittadini serve per la cassa in deroga, quando viene richiesta dall'azienda.

Il lavoratore non fa salti di gioia stare a casa, perchè a secondo delle settimane di cig(a Mirafiori sono a casa da ieri fino all'8 gennaio) perdono dalle 350 alle 550 euro sullo stipendio a secondo dei livello che hanno.

Non maturano ferie, nè tanto meno permessi retribuiti, inoltre il Premio di Produzione, definizione Sbagliata perchè in realtà è un Premio di Presenza, se tu non sei presente al lavoro per via della cig tu NON prendi nulla. 

Quindi come vedete la loro felicità di stare a casa cozza contro la triste realtà. Certo anni e anni addietro a molti conveniva stare in cassa, avevano un doppio lavoro (qui si può aprire un capitolo intero ma non è mia intenzione farlo), ma negli ultimi decenni non è più così, miracolo se hai ancora un posto di lavoro. 

Come vedete, anche il papero nel suo piccolo si inc...quando sente castronerie, anche perchè le ho vissute sulla mie piume. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963