ricomincio da qui

Ognuno di noi è un libro.


Ognuno di noi, come un libro, ha una lunga storia da raccontare.Alcune storie sono più interessanti di altre; dipende dai gusti, dalla cultura, dalla religione, dal sesso, e da tanti altri motivi.Alcuni libri intrigano per la loro bella copertina; altri per il titolo; altri ancora per l’introduzione.Mi piace ascoltare, o leggere le pagine della vita dei personaggi che mi circondano.Come in un libro, a volte l’impatto iniziale si presenta poco intrigante, per poi sorprenderti nel bel mezzo della lettura con colpi di scena strabilianti.E’ raro che io giudichi un comportamento, o uno stile di vita; mi limito ad ascoltare… semmai intervengo con qualche consiglio o parola di conforto.Spesso confronto le mie esperienze con le loro: aprendo così le frontiere della fiducia. Ho notato che ci si sente più a suo agio, se con gli interlocutori si pone uno scambio di memorie.Le nostre vite imperfette, ci portano tutti allo stesso livello di comunicazione: dove non esiste differenza di livello sociale o culturale.Nelle nostre storie, siamo protagonisti assoluti;  di conseguenza occupiamo tutti un posto di primo grado … e qui mi collego al titolo di un racconto di Paolo  Giordano “La solitudine dei numeri primi” - badate bene che ho rilevato solo il titolo- poiché  penso che, nella nostra vita, siamo tutti dei numeri primi.Cerco di mettere sempre a suo agio l’interlocutore, sia che comunichi faccia a faccia; sia che comunichi per lettera.Ora cito un altro titolo di libro “Le pagine della nostra vita” di Nicholas Sparks … quelle pagine che a volte noi narriamo con gli occhi lucidi per l’emozione, per il dispiacere, per la tristezza; oppure, con i denti digrignati dalla collera, dal rancore, dalla frustrazione. A volte con gli occhi persi nel vuoto; o con voce tremante: dettagli che descrivono bene il nostro stato d’animo.Poi, ci sono quelle persone, che hanno la capacità straordinaria di trasmetterti tutto questo con la scrittura.Amo leggere quei componimenti che mettono a nudo l’anima… quel mondo meraviglioso che ognuno di noi custodisce dentro di se.  Alcuni individui, sono più riservati di altri; sono proprio quelli che ti consentono di usare la fantasia cercando d’immaginare quale oscuro mistero nascondano; proprio come le storie misteriose di alcuni libri, che rivelano  la verità solo alla fine; oppure la loro trama è talmente complicata che difficilmente si riesce a decifrare.Trame ingarbugliate e ambigue; trame sconnesse e deliranti. Pagine di vita vissuta all’ombra, o al centro dell’universo… pagine straordinarie che pullulano di vita vissuta a fil di spada.Tante pagine, tante storie … ho letto veramente tanti libri; anche quando non ho sfogliato nemmeno una pagina. Laura