ricomincio da qui

Perché se si scrive e si legge, si ha sempre un asso in più nella manica


La scrittura aiuta a guardare la vita con occhi diversi.Quel continuo narrarsi mentalmente ti porta a vivere ogni evento razionalmente.Non ti sfuggono le sfumature e le possibili ritorsioni; quelle che chi ha letto come me ha imparato a non dare per scontato in ogni reazione.Chi vive fuori dal contesto di lettura e di scrittura, non può capire tutte le possibili soluzioni che una mente creativa in un minuto ha calcolato. E non perchè è più intelligente degli altri; semplicemente perché ha vissuto mille esperienze immedesimandosi nel protagonista.Pensate che l'altra notte, non riuscendo a dormire, ho letto un libro: ho iniziato all'una e ho smesso alle 6 e 20 del mattino. L'ho letto tutto d'un fiato tanto la storia mi ha intrigato: una scrittura scorrevole e casta; un amore cresciuto in un inghilterra della reggenza a inizio secolo.E poi, mentre la lettura intriga e coinvolge, la scrittura ti costringe ha informarti per rendere tutto più credibile.Con l'informazione si acquisisce cultura, con la lettura immaginazione.