ricomincio da qui

Responsabilità, consapevolezza e tolleranza


Ciò che contraddistingue un individuo è rileva la capacità di sopravvivere nella massa, è di sostenere caparbiamente tre prerogative fondamentali per il benessere personale e collettivo. Alla base di ogni rapporto duraturo ci deve essere: responsabilità, consapevolezza e tolleranza.Al primo posto la responsabilità : nasciamo con il libero arbitrio e ognuno deve rendersi conto che ogni azione è conseguenza delle nostre scelte (chiaramente riferendoci a soggetti psicologicamente stabili). Al secondo posto la consapevolezza: questa ci rende certi dei nostri limiti e della nostra capacità di prevaricarli; e soprattutto ci aiuta a scegliere di condividere le nostre idee con chi è in grado di rispettarle e comprenderle. Terzo, ma non di minore importanza, è la tolleranza: senza di essa nulla si potrebbe costruire insieme. La tolleranza ci consente di adattare il nostro comportamento abituale a quello dell'altro per poterne trarre il massimo beneficio; poiché spesso a causa di lavoro, ma anche familiare, per poter trarre dei profitti si è costretti a stare a stretto contatto con persone differenti da noi. La tolleranza cammina a braccetto con il rispetto delle idee altrui; con essa si raggiunge il compromesso necessario alla stabilità del gruppo. Con queste tre prerogative si dimostra di avere carattere sociale e civile. Esse rappresentano la chiave del successo e della crescita spirituale ed economica.