ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- inpuntadipensiero
- trampolinotonante
- &quot;PSICOLOGO NATO&quot;
- Le mie emozioni
- I colori dellanima
- una via per tornare.
- Lady_Juliette
- loro:il mio mondo
- poesiaeparole
- Imperatore Ghiaccio
- antropoetico
- Fantasy
- Fili di seta sonora
- P o e t i c a
- Mariposa Narrador
- Fading of the day
- Mr.K torna...forse..
- Lollapalooza
- sottilMente
- confronti indiretti
- pensiero
- Nymphea.Seductive
- La vita
- miodiario
- OSTERIA..
- NON E UN BLOG
- SONO UN IN-COSCIENTE
- S_CAROGNE
- dino secondo barili
- Fuori dal cuore
- il paradiso perduto
- La riva dei pensieri
- GENT DE NUM
- Navigando lentamente
- conoscenza
- stradanelbosco
- ALTRE VITE
- Schema Libero
- Black Snake
- DELIRIO WOODE
- immagini
- Il Gioco del Mondo
- The Pretender
- A MENTE FREDDA
- SCARTOFFIE
- Esistenza
- un giorno per caso
- emozioni in una foto
- parlodime
- putpurr&igrave;
- Diario di bordo
- MUSICAEPOESIA
- COGLI LATTIMO...
- il cobra
- The Seventeenth Day
- AlfaZulu
- Miele.speziato
- SiAmo ?
- Mondo Parallelo
- BRUGALI EZIO
- moralibert&agrave;
- GRYLLO 73
- sogni nel cassetto
- SOSOLOESSEREBUONA
- acido.acida
- rosheen
- pensieri e capricci
- Development
- Isobel Gowdie
- nella terra di Elron
- AL k5III
- storie passate
- di tutto un p&ograve;
- Nuvole di scrittura
- MONELLACCIO
- Liberi e giusti
- Paolo Proietti
- sous le ciel de ...
- Sciarconazzi
- Empire Of slack
- Voci dal Cuore
- Dillo a Parole
- Ancora una volta
- antonia nella notte
- BLOGGO NOTES
- BENVENUTI VINCI
- Anima on line
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisoriolascrivanaVince198monellaccio19tanmikLiledeLumiLcassetta2woodenshipanimasugsimona_77rmexiettoossimoraArianna1921albertogiussano2022samojaz0
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« InsegnamentiModigliani »

Il viaggio delle emozioni

Post n°1915 pubblicato il 07 Febbraio 2025 da lascrivana

In queste breve narrazioni di viaggio, più che raccontare delle città visitate, mi piace soffermarmi sulle diverse emozioni e sensazioni.  A volte contrastanti, ma pur sempre ricchi di nuovi espedienti. 

 

Affacciata dal finestrino del treno, osservavo la schiera di case che delimitavano il binario. In base al clima e al territorio cercavo di immaginare che tipo di famiglia abitasse. Ad alimentare le mie fantasie, erano gli elementi esterni delle abitazioni, oppure quelle  interne, che casualmente intravedevo dalle finestre.

Il senso di non appartenenza mi metteva a disagio; volsi lo sguardo altrove, schiacciando quella fantasia come un brutto ricordo.

Da piccola, mi capitava sovente di sentirmi fuori luogo, nonostante fossi costretta a soggiornarci poiché non ero io a decidere le destinazioni.

Da grande è stato  diverso; nel momento in cui ho avuto la sensazione di non appartenenza, sono scappata.  Difficilmente rimango o ritorno in quei luoghi che mi mettono soggezione e tristezza. 

La stessa sensazione di malessere mi assale anche quando visito alcune chiese antiche; è come se quell'oscurantismo mi opprimesse.

Invece sono certa di essere nel luogo giusto, nel momento in cui la sensazione di benessere mi invita a soggiornare, o ad aver desiderio di ritornarci.

Mille pensieri s'incastrano tra di loro solo osservando da un finestrino; e nel mentre fantastico, il tempo scorre velocemente. In men che non si dica sono già ferma alla stazione intenta a scaricare le mie valigie.

Che fatica tirarle giù per poi scenderle dai pochi gradini della porta del treno.

Il viaggio è terminato. Ora posso respirare l'aria della nuova città che sto andando a visitare. A differenza del senso di estraneità che ho provato nel guardare le altri stazioni dal finestrino, qui, alla mia fermata di Milano, inizio a sentire il senso di appartenenza.

Lo stato d'animo cambia, e ben presto si adatta a quello di turista. Osservo tutto minuziosamente, in modo che nulla sfugga alle mie memorie. Non mi piace fotografare, priverei del tempo prezioso alle mie emozioni.

La corsa frenetica delle persone, specie nella metro, conferma lo stress quotidiano dei Milanesi. Ma io non ho fretta, sono solo una turista per una breve vacanza. Milano è grigia, come le case e gli edifici. Fortuna che le gigantesche insegne di pubblicità diano una nota di colore e vivacità agli edifici.

 

 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/scrivoeleggio/trackback.php?msg=16794379

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Vince198
Vince198 il 07/02/25 alle 13:07 via WEB
Immagino tu sia andata a Milano per tuoi familiari, vero? Non è più la Milano di una volta, quella chiamata "da bere".. c'è troppo smog, polveri sottili, delinquenza a go-go. A Milano si va per lavoro, per lo stretto indispensabile per uno che abita in provincia o in altra regione. Personalmente, se posso, ne sto alla larga, visto quello che sta accadendo negli ultimi anni. E poi non amo la confusione, neanche un pò. Ciao Laura ^____^
 
 
lascrivana
lascrivana il 07/02/25 alle 13:15 via WEB
Ne ho sottolineato le sensazioni e le emozioni. Da turista la vivo ancora con piacere; sarà perché l'emozione di incontrare la mia famiglia,colora tutto d'immenso. Ciao Vince
 
   
Vince198
Vince198 il 07/02/25 alle 15:53 via WEB
Ti credo, eccome!!! Quando mi capita di andare a Fi o Me dove abitano le mie sorelle o a Bs dove risiede mio fratello con i suoi cari: è sempre festa, piacere di vivere, giornate che volano e ricordi che ritornano in mente, ricordi di tempi passati quando siamo stati tutti sotto lo stesso tetto. Buon pomeriggio ^___^
 
     
lascrivana
lascrivana il 07/02/25 alle 16:35 via WEB
Pensa un po' quando vai a trovare le figlie e la nipotina. L'emozione è ancora più grande.
 
     
Vince198
Vince198 il 07/02/25 alle 17:06 via WEB
Ti credo, certo che si! Ho un bel pò di nipoti, figli dei miei fratelli e sorelle (dei miei ragazzi no, non ci sentono da quel lato..): sono 10 e i pronipoti del prozio qui presente sono 8 .. ahahaha .. Peccato siano sparsi per l'Italia!
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/02/25 alle 17:48 via WEB
Breve, concisa e compendiosa. Un viaggio, in quanto tale, non è solo spostarsi da un punto di partenza per raggiungere quello d'arrivo. Un viaggio, per chi sa cogliere, è anche un modo per scorrere con la vista e la fantasia, tutto ciò che lo sguardo possa cogliere. Tu hai messo in atto la tua capacità di vedere le case che attraverso il finestrino, ti coloravano gli occhi e ti sfuggivano repentinamente dallo sguardo. Tuttavia coglievi il tempo per valutarle, stabilirne entità e soprattutto gradimento senza porre condizioni. Ovvero, non ti fermavi alla vista e/o alla bellezze delle case, ma cercavi di capire che genere di accoglienza spirituale potevano offrirti tramite l'ospitalità. A pelle e aiutata della fervida fantasia, sei capace di stabilire le atmosfere, il clima e l'umore che possa destare una casa. Pertanto a naso eri in grado di scartare a priori quelle che non avrebbero potuto farti star bene. Milano è grande, è bella e io da alcuni anni ho purtroppo preso la decisione di non tornarci più. Mia figlia che abita nella grande metropoli, dopo tante visite fatte in oltre dieci anni, sono due anni che mi vede quando scende giù da me. L'altra settimana è andata mia moglie a trovarla, ma io resto a casa. A malincuore, ma aereo o treno non mi fanno più viaggiare con il piacere di un tempo. Forza, goditi nei limiti, la bella città. Bella serata Laura.
 
 
lascrivana
lascrivana il 07/02/25 alle 17:53 via WEB
L'ultima volta che sono andata, l'aereo ha ritardato di 4 ore. L'attesa è stata lunga e snervante. In ogni caso, le mie vacanze sono sempre belle. È troppo bello stare insieme a loro. Soprattutto godere delle coccole della nipotina. Anche lo stress del viaggio ne vale la pena. Ciao Carlo
 
woodenship
woodenship il 08/02/25 alle 00:00 via WEB
Anche a me non piace molto fotografare quando sono in viaggio. Le poche foto che ho sono quelle fatte da altri. Milano è una bellissima città, come tutte le grandi città ha tanti problemi. Ma è pur sempre una città ricca di storia, arte e modernità, oltre che di turisti da tutto il mondo. È una città da vivere, piuttosto che da bere...quella da bere si è autocannibalizzata. Un bacio scintillante di stelle...
 
 
lascrivana
lascrivana il 08/02/25 alle 05:50 via WEB
Anche piace molto, specie il castello. Il parco è bellissimo e suggestivo. Ho dei bellissimi ricordi in merito alle visite nella città di Milano. Ormai ci andiamo almeno 2 volte all'anno. Buongiorno
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963