Doris

Post


BRESCIA – MILAZZO (ME): DALLA LOMBARDIA ALLA SICILIAGli interpreti: LA SOTTOSCRITTA
 SILVIA
 VALERIO
 VLADIMIRO
 
 Venerdì 4/08/2006 h 23.29 Ci troviamo a casa di Valerio a Rezzato (BS), ma partiamo con ½ h di ritardo…Talking about a revolution di Tracy Chapman come colonna sonora per il viaggio.Sabato 5/08/2006 h 2.04 Siamo fermi in coda nei pressi di Barberino (BO)…… è il week-end del grande esodo. Ma tutti stanotte devono partire???Silvia è già nel mondo dei sogni sul sedile posteriore,  mentre faccio compagnia a Vale che guida.Sabato 5/08/2006 h 3.48Piccola sosta per 1 caffè…Sabato 5/08/2006 h 5.50Il sonno è  decisamente pesante e decidiamo di fare una piccola siesta in Autogrill.
Sabato 5/08/2006 h 9.46Torre del Greco (NA) il paese natale di Valerio Imperatore III°……già nell’aria si avverte un clima diverso……Facciamo colazione al volo al Bar Madonna con 1 ottimo caffè e pizzetta (è assurdo…ma qui è tutto diverso…: )
 Sabato 5/08/2006 h 12.05Finalmente arriviamo al porto di Salerno e dopo aver ritirato i biglietti ci imbarchiamo sulla Caronte & Tourist. Prendiamo 3 aperitivi e mi schianto contro la porta a vetri del bar……come al solito dove passo lascio il segno!
Sabato 5/08/2006 h 13.22Dal ponte si può godere la potenza della nave che si scontra con quella del vento……ma ecco …… un maleducato sulla sessantina irrompe indegnamente cercando di fregare la mia sedia……vabbè……Vale dorme sdraiato sul ponte: è distrutto! Silvia invece è più riposata ha dormito fino alle 7.30 di stamattina!!! Una bimbetta di 9 mesi corre a gattoni come una pazza sul ponte rincorsa dal padre: negli occhi quel luccichio elettrizzante dell’incoscienza…quella che solo un bambino possiede…
Sabato 5/08/2006 h 20.20Il sole si sta addormentando dietro Messina, mentre attraversiamo lo stretto. Soffia un forte vento ed il sapore del mare ha cosparso la mia pelle di una fragranza tropicale. Grosse nubi sull’isola incantata…10 minuti e attracchiamo.Sabato 5/08/2006 h 21.05Finalmente tocchiamo terra a Messina: imbocchiamo la A20 uscita Milazzo (ME). Ci incontriamo con Ciccio (il collega di Valerio) all’uscita dell’autostrada e dopo due chiacchiere ci scorta all’appartamento a Pace del Mela (ME). Sabato 5/08/2006 h 22.10Varchiamo finalmente la porta di casa: un immenso quadrilocale con doppi servizi ed una terrazzona di 50 mq  dove s’intravede il porto di Milazzo (ME) da un lato e dall’altro un rigoglioso frutteto.Domenica 6/08/2006 h 9.20Ciccio passa a prenderci per un breve tour a Milazzo (ME): una lunga ed ondulata lingua di terra che si affaccia sul mar Tirreno governata da un Castello, monumento nazionale risalente al X secolo a.C., in posizione dominante sul borgo medievale della città. Facciamo colazione a base di una super granita alla fragola e panna montata con un’invitante brioches calda…flotte di cotone proteggono il cielo dai raggi infuocati.
Domenica 6/08/2006 h 16.27Baia del Tono – Milazzo (ME): questo è il primo bagno ed il mare è un crescendo di colori, le onde frizzanti……che piacevole sensazione…l’acqua è caldissima!Nota di Valerio:“ Stavamo per perdere Dorina in mare!!! La forza dell’acqua è talmente possente che quasi il risucchio delle onde la trascina via. Non riesce a stare in piedi perché continua a ridere come una stupida e non riesce in nessun modo a ripigliarsi. Tra un po’ le onde la spezzano in due. Non contenta dopo 10 minuti la scena si ripete…riuscirà a resistere 2 settimane?”Lunedì 7/08/2006 h 9.00Svegliaaaaaa!!! Dobbiamo sbrigarci per arrivare in tempo all’Aeroporto Fontanarossa di Catania per recuperare Vladimiro che atterra alle 11.00.Lunedì 7/08/2006 h 9.25Una musichetta proviene dalla strada: è l’omino delle granite che col suo fischietto avverte della sua presenza. Vale lo raggiunge in mutande per non perdere la priorità acquisita ed acquista 3 brioches e 3 granite per la colazione.Usciamo di corsa, siamo in ritardo come al solito (cioè io sono in ritardo come al solito!).Lunedì 7/08/2006 h 11.40Finalmente spunta Vlady dall’uscita degli arrivi nazionali e per farci riconoscere ci presentiamo con un cartello: “VLADIMIR LUXURIA – PRIDE CLUB”…bello scherzetto come benvenuto..hi hiLunedì 7/08/2006 h 13.00Approdiamo a Giardini Naxos (ME) situata a 4 Km a sud di Taormina. Qui dimorano i resti della più antica colonia greca in Sicilia risalenti al VIII secolo a.C.Pranziamo con moooolta calma, ma con irruenza arriva il diluvio universale!
Lunedì 7/08/2006 h 15.30Taormina , una cittadella in puro stile medievale sorta sul monte Tauro a picco sul mar Ionio. Il borgo si raggiunge tramite una funivia…c’è un celebre Teatro Greco del III sec. a.C.  su di un pendio che inquadra l’Etna e la baia di Schisò. La spiaggia è decisamente squallida: troppo turistica e sporca…sento il bisogno di pace,  tranquillità, silenzio…, non di telefonini che squillano e gente che starnazza soffocando il rumore del mare! 
Lunedì 7/08/2006 h 19.00Ci prendiamo un aperitivo in un localino davvero delizioso…
Lunedì 14/08/2006 h 16.43Per una settimana ho posato la penna perché non mi sentivo spontanea…e perché non c’è stato nulla di così speciale da essere immortalato qui. Mercoledì e giovedì sono stati piovosi, mentre venerdì abbiamo scoperto una spiaggetta tranquilla con sassolini e annesso campetto da beach volley. Sabato 12 siamo andati a Capo D’Orlando (ME): panorama mozzafiato, mare incantevole e sabbia finissima…peccato per i nervi a fior di pelle…La sera siamo andati alle Terrazze all’inaugurazione del “Milazzo in Salsa 2006”; il livello di ballo è decisamente alto: si intuisce che qui, la Salsa, è uno stile di vita! Le ragazze sono splendidamente belle…(valutavo con Silvia l’idea di cambiar sponda) mentre i ragazzi….mmhhhmmm….pochi quelli accattivanti. I giovani del centro sono tutti griffati e se la tirano parecchio (confermato dalla gente del posto)…Domenica 13 in spiaggia abbiamo conosciuto una combriccola di giovani con la quale ci siamo divertiti giocando a Beach volley. Ormai la spiaggetta è diventata una tappa fissa. Ne siamo stati incuriositi perché ci sono delle capannine col tetto fatto di rami di palme che i ragazzi del posto han creato come ripari e che smontano a fine stagione.
Giovedì 17/08/2006 h 14.13Stamattina ci siamo svegliati alle 4.45 per riuscire a prendere l’aliscafo delle 6.15 che porta a Stromboli (ME), ma considerando che siamo andati a letto alle 2.30 siamo in coma!!! Ieri sera è stata una serata da ricordare…dopo un pomeriggio di sole e qualche partita a pallavolo, abbiamo fatto il bagno…mentre il sole si nascondeva all’orizzonte, con le Isole Eolie sullo sfondo: Omero racconta che Eolo, dio dei venti, e Vulcano, dio del fuoco, le avevano scelte come rifugio quand’erano in fuga dall’Olimpo.
Era la prima volta che m’immergevo nel mare a quell’ora: mi sentivo come se l’acqua prosciugasse ogni mio pensiero, ogni mio stato d’animo…anch’io ero il mare…Verso le 9 ci siamo radunati con Clizia, Andrea, Peppe, Enzo, Sara (…) sotto la capanna più grossa, con le fiaccole che la contornavano, per cenare con la focaccia. C’era pure il fuoco, le chitarre, i canti ed una gran voglia di stare insieme…osannando l’estate, la gioia, la vita! Mi sentivo libera di volare…Alle 7.30 sbarchiamo sotto un sole cocente, gustosa colazione e via a Stromboli. Case bianche e semplici abbracciate da una fiorente fauna colorata. Ciò che mi affascina di più è la pianta di Fico d’India che cresce ovunque: un frutto così dolce dai colori sgargianti difeso da aculei pungenti
Tramite indicazioni troviamo la Grotta di Eolo formatasi dalla lava del vulcano Stromboli, appunto, ancora in attività…ogni tanto lo si sente sbuffare…Silvia ed io ci piazziamo sulla spiaggia nera per riposare, mentre i ragazzi dopo una breve sosta, ripartono per girare meglio l’isola. È una giornata spettacolare a caldissima…spesa praticamente in acqua.Una lieta novella arriva verso l’una: “È NATO LEO ALLE 12.21, PESA 3.725 KG, STA BENE E ANCH’IO. CIAO”Monia, una compagna di scuola nonché carissima amica, finalmente ha partorito!
Sabato 19/08/2006 h 2.10La nave è salpata da poco più di un’ora ed un velo di tristezza si distende su di me…sono seduta su di una poltrona di 1ª classe (???), la n°31, di una scomodità improponibile…e ripenso a ieri sera…a cena con Ciccio a S. Filippo del Mela (ME) alla “Forchetta del Castello”, un grazioso ristorante immerso nella catena montuosa dei Peloritani, custodito da un eterno cielo stellato……minchia che abbuffata!
Ciccio è una persona straordinariamente cordiale, di una simpatia traboccante e di una disponibilità accattivante, un uomo modernamente all’antica…sento ancora il profumo delle rose che ci ha regalato al nostro arrivo in Sicilia… 
 
…ripenso alla stupenda giornata trascorsa a Capo Milazzo facendo snorkeling con Vlady……ho visto pure un Paguro ed una Murena.
Lunedì 21/08/2006 h 22.28Siamo rientrati ieri sera verso le 18.30 (Vlady tornerà il 23) ma solo adesso mi accorgo che questa vacanza si è conclusa, davvero. La Sicilia è un vivo ricordo che pulsa ancora forte dentro me…..nella mente vedo i colori, sento i profumi e degusto i sapori di una terra magicamente seducente…un angolo di paradiso non troppo lontano. Talvolta cerchiamo mete all’altro capo del mondo dimenticando di avere “sotto casa” posti affascinanti e meravigliosi!Grazie miei cari compagni d’avventura che avete permesso questa incredibile esperienza e grazie cari mamma e papà per aver custodito con amore la mia casa durante la mia assenza…grazie a Te, che scruti dall’alto dei cieli, per aver creato un mondo così affascinante da scoprire.Doris