SCUOLA MUSICA FAINI

CORSO DI PROPEDEUTICA PER BAMBINI


Costantino Brigliadori Data di nascita: 23/10/70Indirizzo: Via Silvio Pellico 18Savignano sul Rubicone FCCell: 347 0046974 Titolo di studio:Diploma di Flauto traverso Conseguito presso il Conservatorio B. Maderna  di Cesena il 29/ 01/1990 sotto la guida del professor Alessandro Emiliani. Ha seguito corsi di perfezionamento con M. Mercelli e J. BeckerDopo svariati risultati in ambito concertistico come solista e nel mondo teatrale e televisivo internazionale, si è specializzato nella didattica partecipando ai corsi internazionali di aggiornamento per la didattica musicale tenuti da Michele Guerra nel progetto didattico "Giocare con i suoni , giocare con le storie" (luglio 1999) .Tali esperienze gli hanno permesso di poter esercitare in seguito una serie di progetti basati sulla conoscenza dei suoni legati alle storie in vari plessi scolastici .Esperienze lavorative:Nel 2000/2001 scuola materna materna di Fiumicino ( Savignano sul Rub.)con il Progetto n° 1 conoscenza degli strumenti Horf e dei ritmi semplici.Anno 2001/2002 alle scuole materne Borello e S. Vittore con il progetto n° 3 Viaggio Intorno al Mondo con rappresentazione scenica del viaggio e mimica dei bambini strettamente legata alla musica di sottofondo.Anno 2002/2003 sempre presso le materne di Borello e S.Vittore con il progetto n° 4  I 4 elementi mimica e ascolto dei suoni e rumori fondamentali che caratterizzano i 4 elementi primari per il sostegno della vita: Acqua Aria Terra e Fuoco.Sempre nell’ anno 2002/ 2003 alle Scuole Elementari Aldo Moro di Savignano ha sviluppato il progetto n° 2 Alice e il suo sogno con orchestrina di strumenti Horf e mimica teatrale applicata secondo i suoni realizzati dagli alunni.Nell’ anno 2004/ 2005 alle scuole elementari di S. Mauro Pascoli ha sviluppato il progetto n°1 e n° 3 sopra citatiSempre nell’ anno 2004/2005 nella scuola materna di Longiano di Cesena: Il progetto n° 3 Viaggio Intorno al MondoNell’ anno 2007/2008 presso il plesso scolastico Le Vigne 7° circolo di Cesena ha sviluppatola conoscenza delle sonorita’ e dei ritmi con gli strumenti Horf e la realizzazione di un orchestra ritmica con la messa in scena della storia dei 4 elementi suonata dal vivo.Per l’anno scolastico 2008/2009 - 2009 /2010 – 2010/2011 inoltre, ha collaborato con il Conservatorio B.Maderna di Cesena per la divulgazione della conoscenza degli strumenti musicali col progetto (da Viaggio intorno al mondo): Zara e Gli Strumenti RubatiAttualmente insegna Propedeutica Musicale presso la Scuola Comunale di Musica “ G. FAINI “di Santarcangelo