Un blog creato da scuolaorangepodismo il 19/05/2010

non solo podismo

a cura di Fulvio Di Benedetto

 
 
 
 
 
 

preparazione atletica per podisti, tennisti e ciclisti

wellness e fitness

tecnica di corsa

mobilità articolare e potenziamento muscolare

calcolo soglia anaerobica e Vo2max

indice di massa corporea (bmi/imc)

peso ideale e percentuale massa grassa/magra

test di resistenza alla velocità e di capacità di adattamento

   cardiovascolare (recupero)

calcolo frequenza cardiaca allenante

programmi di allenamento personalizzato

scrivi a corriconfdb@libero.it

 

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
 
 
 
 
 

 

 

DAL SITO www.podisticasolidarieta.it

Post n°227 pubblicato il 06 Febbraio 2011 da scuolaorangepodismo

Per chi non l'avesse letto, col "copia-incolla" riporto l'articolo pubblicato sul sito in oggetto riguardante la "scuola orange di podismo".

 

Cari amici "orange"

è con vero piacere che torno a parlare della "scuola orange di podismo" a dieci mesi dalla sua nascita.

Vorrei condividere con voi i tanti aspetti positivi di questa iniziativa: mi limito ad elencare quelli che secondo me sono i più importanti.

Aggregazione: in compagnia ci si allena meglio e mentalmente si ha più sopportabilità alla fatica. Oltretutto si è creato un grande gruppo, attualmente composto da 55 atleti, ben affiatato, dove ci si diverte, ci si aiuta, ci si sprona a vicenda e nel contempo...... si suda!...... Eccome!

Motivazione: sotto la guida di persone esperte e qualificate, gli atleti confrontandosi continuamente tra di loro, aumentano lo stato motivazionale.

Performance: si lavora con determinazione per sfidare ogni giorno non solo gli avversari, ma soprattutto se stessi e i propri limiti migliorandosi notevolmente.

Assistenza: tutti gli atleti vengono seguiti nel loro percorso di crescita atletica con esercizi volti al riequilibrio muscolare e alla mobilità articolare (si sa, la corsa privilegia alcuni muscoli ed articolazioni trascurandone altre), alla preparazione alla competizione attraverso programmi di allenamento personalizzati (per chi ne fa richiesta) e lavori specifici per alzare la soglia anaerobica ed aumentare la potenza aerobica.

Benessere: le proprietà salutari della pratica sportiva e del movimento fisico in generale sono note a tutti.

Blog dedicato alla scuola orange: vengono riportate notizie di interesse comune, commenti e brevi resoconti sugli allenamenti e sulle gare.

La quota mensile contenuta: 15€ al mese.

Tutto questo sotto la guida ed il controllo dell'esperto presidente della Podistica Solidarietà Pino Coccia e del sottoscritto.

Che altro dire? Vi lascio ricordando che la Scuola Orange di Podismo è aperta a tutti, principianti e non, ogni
martedì e giovedì, con due turni:
8:30-11circa e 17:30 19:30
il sabato dalle 10:30 alle 12,30 circa.


Saluti a tutti.
Fulvio Di Benedetto.

Mail: fulvio.dibenedetto@libero.it
blog: blog.libero.it/scuolaorangepodi/

 

 
 
 

allenamenti di sabato 5 febbraio

Post n°226 pubblicato il 05 Febbraio 2011 da scuolaorangepodismo

Giornata assolata e poco fredda quella di oggi.

Discreta la partecipazione odierna degli atleti in termini di numero.

Presenti: Alexandra, Gigliola, Simona e figlia, Luigina, Massimo e Lucia con Alessandro, Mario e figlia, Roberto e i neo iscritti Silvia, Lucia (già mensionata sopra) e Fabio.

Inizio allenamenti alle 10:35 con esercizi  di riequilibrio muscolare per addominali, dorsali, quadricipiti, polpacci e caviglie, e di mobilità articolare per le spalle e le braccia.

Poi tutti in pista con leggeri esercizi di fartlek. Alle 12 circa fine della seduta  e solito gioco dell'uva (ognuno a casa sua). Scherzi a parte, grande impegno da parte di tutti i partecipanti a dimostrazione della voglia che si ha di raggiungere velocemente una buona condizione fisica.

al prox tag.

alcuni atleti alla fine degli allenamenti odierni: E' stata particolarmente gradita la momentanea partecipazione agli allenamenti del sig. Ronchini, ex campione italiano di salto con l'asta (il 2° da sinistra. Della serie: 83 anni e non dimostrarli).

altri atleti ad inizio allenamento.

 
 
 

allenamenti di sabato 5 febbraio

Post n°225 pubblicato il 04 Febbraio 2011 da scuolaorangepodismo

Domani ore 10:30 tutti allo stadio (di Caracalla).

Vi aspettiamo numerosi come sempre!

Grieco, fotografato prima dell'inizio della seduta d'allenamento di sabato scorso 29 gennaio.

 

 
 
 

ALLENAMENTI DI GIOVEDì 3 febbraio 2011

Post n°224 pubblicato il 04 Febbraio 2011 da scuolaorangepodismo

Breve resoconto degli allenamenti del 3 febbraio.

Mattina: presenti Kozak, Norcia e Managò! lavoro simile per le prime 2 a base di corsa lenta, mentre per Managò lavori statici  di potenziamento muscolare e di mobilità articolare.

Pomeriggio/sera: presenti Amore, Bahcic, Casagrande, Ciani, Cirulli, Conti G., Conti L., Cossu, D'Amore, De Pasqualis Mau., De Pasqualis Mar., Di Cola, Falerno, Frabotta, Galimberti, Laccisaglia, Lombardi, Lucchetti, Mattioli, Mechilli, Perilli, Pesoli, Porcaro, Scialla, Taddei e Villa.

Dopo la seduta atletica statica, gradoni per tutti e suddivisione in due gruppi: uno per ogni coach. Il primo con lavori di corsa lenta per aumentare la resistenza di base per coloro che il 27 febbraio parteciperanno alla mezza maratona Roma Ostia, ed il secondo alle prese con esercizi a base di ripetute brevi. Alle 19:30 fine seduta per tutti (chiusura dello stadio).

Al prox tag.

 

 

 
 
 

ALLENAMENTI DI MARTEDì 1 FEBBRAIO

Post n°223 pubblicato il 02 Febbraio 2011 da scuolaorangepodismo

Mattina: presenti Salerni, Di Luca, Falasca e Venanzi! allenamenti a base di ripetute per Venanzi e Falasca, fartlek per Salerni e defaticamento per Di Luca reduce dalla mezza di Marrakech in Marocco.

Pomeriggio: presenti D'Amore, Bahcic, Ciani, Cirulli, De Pasqualis Mau., Di Cola, Falerno, Frabotta, Galimberti, La Nave, Lucchetti, Mocchegiani, Perilli, Gaston, Pesoli, Quaquarelli R., Salvatori, Scialla, Taddei, Tannoia, Villa, Casagrande e Laccisaglia.

Lavori atletici statici e successivi lavori dinamici in pista con suddivisione in più gruppi:

il primo per migliorare la velocità di base e l'azione biomeccanica della corsa, il secondo adibito alle ripetute piramidali medio-brevi, il terzo a ripetute medie ed il quarto alle prese con defaticamento dopo la stressante gara di domenica, la maratonina dei 3 comuni.

La stagione agonistica primaverile si avvicina e con l'allungarsi delle giornate e la temperatura meno rigida, la voglia di correre aumenta!

al prox tag.

Maratonina dei 3 comuni: Mechilli (pettorale n. 1163) affronta la salita.


 
 
 

ALLENAMENTI DI GIOVEDì mattina 3 febbraio 2011

Post n°222 pubblicato il 01 Febbraio 2011 da scuolaorangepodismo

Per problemi personali, giovedì mattina non potrò essere a Caracalla prima delle ore 11:00.

Pertanto chi fosse interessato a fraquentare la scuola nella mattinata di giovedì 3 febbraio (dalle ore 11 in poi) è pregato di avvisarmi a mezzo mail oppure direttamente nei commenti del presente blog.

Grazie.  

Fulvio.

 
 
 

32a maratonia dei 3 comuni: alcune foto

Post n°221 pubblicato il 31 Gennaio 2011 da scuolaorangepodismo

i magnifici 4  ai piedi della salita, riprendono un po' di fiato x la foto!

Maurizio all'inizio della salita!

 
 
 

LA DOMENICA DEI CORSISTI ORANGE

Post n°220 pubblicato il 30 Gennaio 2011 da scuolaorangepodismo

SERGIO E PATRIZIA NEL DOPOCORSA

Sergio e Patrizia nel dopo-gara!

Il saluto di Cristina durante "la salita"!

32a MARATONINA DEI 3 COMUNI

Si è corsa oggi, 30 gennaio 2011, a Nepi, VT, la 32a maratonina dei 3 comuni, gara piuttosto impegnativa di 22,200 km (secondo www.tds-live.com la gara era di 23 km) con numerosi saliscendi e una salitonaonaona tagliagambe lunga circa 4 km, dal 14° km circa fino al 18° circa, con gli  ultimi 500 mt ancora in rapida ascesa. I nostri corsisti si sono ben comportati: quì di seguito riportiamo i tempi finali Real Time di ognuno, la media a km, il tempo dello scorso anno (per chi le ha gareggiate entrambe) e la relativa differenza.

NOMINATIVOTEMPO MEDIA/KMPOS. CTGEDIZIONE 2010DIFF.






BOTTA1 ora 29' 40"3' 53"31°1 33 15-3 35
RAU1 30 103 5533°NON DISPUTATA
TADDEI1 36 284 1383°NON DISPUTATA
MARINI1 37 474 1580°1 44 39-6 52
MATTIOLI1 39 024 1946°1 42 05-3 03
COSTANZO1 42 104 28128°NON DISPUTATA
MECHILLI1 53 434 59129°NON DISPUTATA
PORCARO1 56 565 06195°NON DISPUTATA
SALERNO1 57 335 0934aNON DISPUTATA
LUCCHETTI1 58 555 1136aNON DISPUTATA
PERILLI1 58 555 1124aNON DISPUTATA
PETRUCCI2 04 575 27241°NON DISPUTATA
MELCHIOR2 15 275 5463aNON DISPUTATA
DE PASQUALIS MAR2 17 206 01285°NON DISPUTATA
PESOLI2 41 227 0422aNON DISPUTATA

 

Anna Maria invece, ha partecipato alla mezza maratona di MARRAKECH in Marocco:

tempo finale: 1 ora 53' 45":  migliore prestazione personale!

Eccola fotografata in allenamento a Caracalla.

 

 
 
 

DOMENICA 30 GENNAIO 2011: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Post n°219 pubblicato il 29 Gennaio 2011 da scuolaorangepodismo

Domenica 30 gennaio, maratonina dei 3 Comuni, tappa di avvicinamento alle due gare importanti: la Roma-Ostia e la maratona di Roma.

Percorso interessante e abbastanza "tosto", specialmente gli ultimi km, quando le energie saranno al "lumicino".

in questa foto, tratta dal sito www.podisticasolidarieta.it, il "rush finale" di Marini alla Miguel. Domani sarà presente alla 3 comuni.

Quì sotto i dettagli.

GaraMaratonina dei Tre Comuni 32ª edizione
Distanza22.200 metri
LocalitàNepi (VT) Italia
DataDomenica 30/01/2011 ore 09.30
Organizzazione
PercorsoPercorso con saliscendi.
Logistica
Iscrizioniquota fino al 31.12.2010 euro 12 - dal 1.1.2011 al 20.1.2011 13 euro - dal 21.1.2011 al 25.1.2011 15 euro
Web

digilander.libero.it/atleticanepi/

 

 

 
 
 

la scuola di sabato!

Post n°218 pubblicato il 29 Gennaio 2011 da scuolaorangepodismo

Ormai il sabato è una tappa fissa dell'allenamento!

la scuola orange proseguirà senza sosta (a meno di ipotetici contrattempi non preventivabili) gli allenamenti tutti i sabati!

Allenamento di oggi, 29 gennaio:

Presenti: Simona, Gigliola, Anna Maria, Giuseppina, Giulia, Antonio, Mario, e i due neoiscritti, Luigina e Sergio, olte ai due Coach Pino e Fulvio.

Lavori dedicati al potenziamento dei muscoli principali del corpo umano, alla mobilità articolare e all'impostazione della postura di  base per una giusta azione biomeccanica! A seguire stretching e ......tutti sotto la doccia!

Domani ci sarà la 3 comuni, a Nepi! Nel prox tag, ne metteremo tutti i relativi dettagli.

nella foto: una fase dello stretching.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mareadriatico6R_Rosickymoschettiere62oscardellestellecile54christie_malrymarlow17call.me.Ishmaellatortaimperfettafenormone0immsv55Stolen_wordswithin.timeil_pabloFanny_Wilmot
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963