Prof.Sebastiano ROSA

09/05/2014 -- Proposte ai candidati a sindaco dalla LAV


 
  In vista delle prossime elezioni comunali, e sempre nell’ottica di trasversalità che la contraddistingue, la LAV Onlus da anni impegnata per la tutela ed il benessere degli animali presenti sul territorio e nella difesa dei loro diritti, ha elaborato un programma di impegni che ha sottoposto ai candidati a Sindaco dei comuni di Pachino e Portopalo di Capo Passero.Le proposte: L'approvazione del Regolamento Comunale sul benessere e la tutela degli animali, fondamentale strumento per coloro che, sul territorio, si battono in difesa dei loro diritti . Regolamento per la Tutela degli Animali che è frutto di un accordo tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente di cui la LAV fa parte. L’istituzione di uno specifico “UFFICIO DIRITTI ANIMALI” che opererà in coordinamento con le strutture già esistenti come il Servizio Veterinario dell’ASP, le associazioni animaliste locali, avendo come riferimento trasversale l’Assessore alla Sanità, per esprimere pareri su tutti gli atti concernenti gli animali. Rendere ancor più proficuo e serrato il confronto sul problema del randagismo, sugli strumenti amministrativi e legislativi necessari per intervenire più efficacemente. Il diritto ad un’alimentazione vegetariana/vegana nelle mense pubbliche. Collaborare con istituzioni scolastiche per promuovere/coadiuvare attività di studio dell’etologia animale e dei comportamenti rispettosi nei confronti degli animali. Organizzare campagne informative ed educative per incentivare la sterilizzazione degli animali domestici di proprietà e l’adozione responsabile nei canili/gattili. Organizzazione di corsi di formazione per gli agenti della Polizia Municipale sui temi del Regolamento Comunale, nonché, in generale, sulla normativa riguardante il benessere animale. Creazione di una specifica sezione tutela animali della Polizia Municipale. Chiediamo che si faccia una politica finalmente, dalla parte degli animali: quella dei diritti, del rispetto della vita e di un nuovo rapporto con gli altri esseri viventi.Gli animali non vanno alle urne, ma i loro compagni di vita umani sì, e sceglieranno il 25 maggio, con il loro voto, coloro che ne hanno a cuore le loro sorti e i loro diritti. Pertanto a breve renderemo noti i nomi dei candidati che hanno sottoscritto il nostro Programma, da votare e far votare grazie alle possibili preferenze da esprimere. Salvatore Cannata, referente Gruppo Lav Siracusa.