La sedia da spostare

Invalsi 2 - la vendetta


Reduce dalla correzione delle prove Invalsi (per lo meno quest'anno esente da errori dell'ultimo minuto) mi pongo questa domanda:come mai l'anno scorso - con stessa sorveglianza, tra l'altro - classi di livello mediocre hanno visto fioccare i dieci ed i nove e quest'anno classi d'eccellenza, con alunni sulla cui brillantezza nessun docente del consiglio di classe ha mai avuto dubbi, hanno ottenuto medie desolanti che hanno livellato tutti su miseri sette che non rendevano giustizia a nessuno dei ragazzi?Che i test a risposte chiuse si basino fondamentalmente su botte di culo tutti lo sappiamo...ma siccome l'Invalsi è l'unico che pare non saperlo, allora ci si aspetterebbe un minimo di capacità di calibrare le proprie valutazioni in modo che restino abbastanza coerenti anno dopo anno.Le sperimentazioni forse sarebbe bene farle al di fuori di un esame di stato dove alunni che si sono fatti il mazzo tutto l'anno si trovano ad uscire con un risultato inferiore a quello che meritano perché lo stato ha voglia di giocare a fare le statistiche.