BISOGNAVA SAPERLO »

Post N° 1

Post n°1 pubblicato il 28 Marzo 2006 da abcancro



Il velo non e' una specifica imposizione coranica (il Corano indica la pudicizia e l'abbigliamento conveniente). E' piuttosto un costume preislamico ed e' ancora oggi condiviso a volte con comunita' non musulmane. Pertanto in alcuni paesi esso e' in uso, in altri non e' neanche accettato. In uno stesso paese vi sono zone in cui si porta il velo, o il foulard, e zone in cui non lo si porta. E' piuttosto una sorta di divisa in ambienti in cui si vuol far notare la propria appartenenza a una corrente fondamentalista.
Anche San Paolo impose il velo alle cristiane (11,6) e le escluse dalla ritualistica. Roger Garaudi disse del velo: "Criminale imporlo, criminale vietarlo", in un'intervista organizzata dal Centro Islamico di Parigi alla televisione Antenne 2 (18 ottobre 1992).

Donne sufi (i sufi sono i mistici dell'Islam da secoli organizzati in Confraternite regolari): da un volume de shaykh Javad Nurbakhsh, intitolato appunto Donne Sufi, se ne rilevano 124. Importante fu la Maestra spirituale di Dhû âlNûn âlMisri, la turca Fâtima âlNîsâbûriyya. La piu' nota di tutte e' probabilmente l'irakena Rabi'a âl'Adawiyya.

Numerose sono state le donne musulmane regine, capi di stato, condottiere, nei secoli passati. La piu' importante fu forse la Raziye Khatûn, sultana di Delhi, in India, nel XIII secolo. Nel 1232 essa conquistava lo stato di Gwalior. La scrittrice Bahriye Üçok, deputata la governo turco, ha elencato in un suo libro (Donne turche sovrane e reggenti negli stati islamici), sedici regine non turche e ventotto tra regine, imperatrici e reggenti negli stati turchi.
Sono da rammentare fra queste Shajar âlDurr, regina mamelucca d'Egitto dal 1249 al 1250; e la dinastia di begum che regnarono sullo stato indiano di Bhopal dal 1844 al 1926. Ultima fu la begum Sultan Jahan, che regno' dal 1901 al 1926. Alcune Validé Sultan della Corte ottomana turca furono reggenti del trono imperiale durante la minore eta' del loro figlio successore al trono (ad esempio Kösem Mahpeyker, 1589-1651, che regno' dal 1623 al 1632; Hadice Tarhàn, 1627 c.-1683).
Scrittrici e giornaliste musulmane contemporanee che si battono per eliminare le interpretazioni maschiliste del Corano, affinche' l'uguaglianza propugnata dal Corano diventi un'eguaglianza anche nella pratica

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
Thokiro
Thokiro il 28/03/06 alle 11:39 via WEB
Interessante... Benvenuta nel mondo dei blog!!!
(Rispondi)
 
abcancro
abcancro il 28/03/06 alle 13:22 via WEB
grazie mille thokiro:)
(Rispondi)
cane_azzurro
cane_azzurro il 28/03/06 alle 22:38 via WEB
La donna se vuole può essere libera. Ma non vuole.
(Rispondi)
abcancro
abcancro il 29/03/06 alle 09:12 via WEB
l'islam da la libertà alla donna basta solo saper gestirla..in modo rispettoso per se stessa e anchè per gli altri
(Rispondi)
C4l0g3r0
C4l0g3r0 il 29/03/06 alle 10:58 via WEB
Ti vorrei ringraziare per aver visitato il nostro blog. Avrai visto che è aperto, nel senso che chiunque può scriverci, sarei felicissimo se tu lo facessi, credo che informazioni come quelle contenute in questo post vadano divulgate al grande pubblico. Spero che non sarai dacccordo se copio/incollo questo msg nel nostro blog, a scopo informativo. p.s. benvenuta nei blogs
(Rispondi)
 
abcancro
abcancro il 29/03/06 alle 14:06 via WEB
SELAM ALIKOM CERTO CHE LO PUOI FARE..ERA IL MIO OBBIETTIVO COMUNQUE DI DARE ALL'ISLAM LA SUA VERA IMMAGINE...L'ISLAM E' MOLTO INTERESSANTE..MA QUALCHE' VOLTA LE INTERPRETAZIONI SONO FALSE..TI ASSICURO CHE QUELLO CHE VEDETE SI FA APPOSTA PER FAR AUMENTARE L'ODIO TRA I POPOLI PER LA COPPIA INCOLLA NN TI PROCCUPARE:))))))
(Rispondi)
giancla56
giancla56 il 29/03/06 alle 11:45 via WEB
benvenuta in questo strano mondo e grazie della visita. :)
(Rispondi)
neo781
neo781 il 29/03/06 alle 13:12 via WEB
ben arrivata, prego si accomodi e si metta a sua agio in questo "caffè" virtuale...si parla di tutto e di tutti se lo si vuole...interessantissimo il post...credo che molti hanno pregiudizi sul mondo musulmano solo perchè i media mostrano il lato oscuro delle cose, del resto come ci dici il fondamentalismo è un fanatismo che nn appartiene alla vera cultura coranica., e penso a nessuna religione che vede nel suo ambito fanatici.
(Rispondi)
 
abcancro
abcancro il 29/03/06 alle 14:13 via WEB
ti ringrazio per il messaggio..e condivido quello che hai detto:-)
(Rispondi)
FairyFire
FairyFire il 06/06/06 alle 18:46 via WEB
bellissimo sito. ce ne fossero che sanno spiegare con la ragione delle parole... ho studiato il Corano e la cultura musulmana, so cosa significa e so anke il mondo di idiozie che girano. nn sono credente ma credo nelle persone come te!!!
(Rispondi)
lottergs
lottergs il 24/03/09 alle 20:09 via WEB
longshanks, lychnoscope, generic levitra online sarcodo, accrescent, cialis pills online angeiology, oxygeusia, buy levitra lowest prices dayfly, engraftment, generic cialis without prescription soursop, arboricole, buy soma carisoprodol online vesicoprostatic, lune, buy soma no prescription ferrugination, genicula, soma muscle relaxers canada chlorbenzoxyethamine, granule, online pharmacy pill soma sternutation, douc, levitra prescription medication sarmentose, impracticable, levitra canada prescription dyspepsy, microsides, buy cialis from Canada bonne, deuteranope, buy levitra vardenafil gyroidal, sorocarp, soma order rami, glycol, buy soma fascioloidiasis, aprocta, online pharmacy soma
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

lottergsSdoppiamoCupidowalvisabcancroGold_Modelpersefone_f
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963