Creato da Terzanifriend il 29/07/2006
Il presente in ITALIA è MEDIOEVO entra nel RINASCIMENTO
 

P R O G E T T O

Il mio progetto sarà quello di scrivere un libro, della mia VITA.

Aiutandomi tramite i riscontri e le esperienze che riceverò da questa Community.

 

C A P I T O L I

IL "LIBRO" sarà frutto delle mie esperienze (passate e recenti) raccontate attraverso 7 BLOG appunto "I MAGNIFICI 7".

I TITOLI SARANNO  proposti DI VOLTA IN VOLTA da VOI BLOGGER visitatori. (e formeranno appunto i CAPITOLI, della mia OPERA futura).

Questi gli argomenti trattati :
- Le emozioni e i sentimenti                                            ( nonsoloagosto)
- Apprendimento del capitale....Umano                              (Babbosingle)
- Percorso politico-e sociale                                                 ( ilchefidel)
- Il benessere fisico/psichico                                               ( sano1956)
- La mia esperienza lavorativa                                            ( lavorofuori)
- I miei obiettivi futuri                                                              (minisub)
- l' U M A N I T A' - Donne-Emarginati-Deboli-e i ....Diversi (Babbosingle)

 

Ultimi commenti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

VIGNETTE (selezionate da vari autori )

ATREI

 

 

 

Tag

 
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« BUONI e CREDENTI ?È la profonda ignoranza ... »

Come si può essere diversi ma eguali

Post n°9 pubblicato il 02 Aprile 2007 da Terzanifriend
 

Le quattro "basic ideas" in cui si articola il capitolo sono:

 1 -  Le differenze esistono. Non si diventa uguali negando che esistano le differenze. Le differenze esistono e vanno riconosciute.

 2 -  Le differenze possono spiacere. Non sempre le differenze degli altri ci piacciono. Ma questo non significa che noi siamo cattivi. Diventiamo cattivi quando vogliamo impedire agli altri di essere diversi.

 3 -  Le differenze sono anche positive. Le differenze sono ciò che rende il mondo un posto interessante in cui vivere.

 4 -  Conviene accettare le differenze. L'unico modo per vivere pacificamente insieme agli altri è accettare le differenze. Una volta accettata l'idea che le differenze esistono e che, malgrado alcune siano positive, altre possono non piacerci, bisogna convincersi che la vita sociale ci impone di tollerare anche certe cose che non ci piacciono, e a nostro vantaggio. 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sempreconnoi/trackback.php?msg=2505926

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963