Fotografie dal mondo

Post N° 88


A Venezia, Hayao Miyazaki (pronuncia corretta Mijazaki, la y non è afona come normalmente viene pronunciata dagli italiani ma è una i semiconsonantica come nel romanesco pijare. Nel nome l'aspirazione iniziale della a si può omettere perchè non è un suono comune alla nostra lingua.)  è stato premiato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica con il Leone d'oro alla carriera. Sono contento di questa notizia, perchè finalmente il cinema d'animazione è stato premiato nel massimo concorso italiano d'arte. La maggior parte della critica ha sempre storto il naso a proposito dei 'cartoni' e dei 'fumetti' considerandoli sempre un sottogenere del cinema e della letteratura, senza dare ai grandi artisti spazi e meriti dovuti. Non pensandola troppo diversamente dagli itagliani che considerano i fumetti e i cartoni solo "roba da bambini". Miyazaki si è anche tolto il lusso di non andare a ritirare il premio oscar, in una edizione passata.  A proposito di Oscar il premio di Bertolucci per l'ultimo imperatore come miglior film straniero secondo me è in realtà un film del 'regime' di Hollywood infatti alcuni attori sono gli stessi di grosso guaio a Chinatown, e questa coincidenza mi pare abbastanza strana a meno che la produzione in realtà non sia la stessa.