S&B

Domani è rosso...


06 gennaio... non dimentichiamo il vero motivo percui domani è....ROSSOI Re MagiNei Vangeli è scritto che al loro arrivo a Gerusalemme i Re Magi si recarono da Erode (il re della giudea) chiedendo dove si trovasse “il re che era nato” poiché avevano visto sorgere la Stella della profezia dell’Antico Testamento. Erode ovviamente ebbe timore che questo nuovo re venisse per usurpargli il trono e cercò di ingannare i Magi inviandoli a Betlemme esortandoli a trovare il bambino per poi riferirgli dove avrebbe potuto incontrarlo per adorarlo. Ovviamente le intenzioni di Erode erano ben diverse…I Magi però grazie ad un Angelo scoprirono l’inganno di Erode e dopo aver adorato Gesù e avergli donato oro, incenso e mirra tornarono in patri attraverso un’altra strada, evitando Gerusalemme.Non appena Erode si accorse che i Magi non sarebbero tornati si infuriò e ordino la tristemente nota Strage degli Innocenti, ordinò cioè l’uccisione di tutti i bambini di Betlemme di età inferiore ai due anni dalla quale ovviamente Gesù si salvò. Il significato religioso dei doni è evidente: l'oro si offre ai re, l'incenso simboleggia la preghiera che sale a Dio, la mirra veniva usata per l'unzione santa.Fra i conoscitori dell’esoterismo è noto che il tre è un numero simbolico potentissimo sin dagli albori dell’umanità come per esempio per gli egiziani. Ma chi erano i tre re Magi?? Sul Vangelo non sono indicati i loro nomi e il loro paese di origine (è scritto semplicemente che provenivano da Oriente). Il singolare della parola Magi è Mago ed è sinonimo di stregone questo fa quindi pensare che fossero saggi provenienti probabilmente dalla Siria. I Magi erano senza dubbio degli Astrologhi, conoscitori del firmamento, forse sacerdoti di Mazda. Sin dai tempi antichi l’apparizione di una stella, di una cometa e persino di una eclissi sono sempre stati considerati segni divini. Persino i faraoni si definivano astro del mattino e della sera. La Stella dell’Annunciazione della nascita di Gesù è presumibilmente avvenuta nella costellazione dei Pesci, motivo per il quale i cristiani quando ancora erano perseguitati e non potevano professare liberamente usavano come segno di riconoscimento in codice proprio un pesce.I nomi dei Magi per come vengono celebrati oggi sono Gasparre, Melchiorre e Baldassarre ma esistono varie ipotesi identificative. Gasparre sarebbe il signore di Saba, Melchiorre sarebbe il più anziano dei tre e il suo nome significherebbe appunto re e infine Baldassarre sarebbe Balthazar, il re babilonese.L’arrivo dei Magi a Betlemme nella leggenda è avvenuto 13 giorni dopo la nascita di Gesù. Il 13, oggi visto con diffidenza, è in realtà un numero magico che rappresenta la sacralità lunare.Riscopriamo il vero motivo delle Feste...AUGURI A TUTTI...BEFANE E NON BEFANE...BABBI NATALE E NON BABBI NATALE !!!