SAL&ALLEGRABAND

Giornata Mondiale della Salute Mentale


Pandemia, lockdown, ma anche crisi economica e guerra in Ucraina: sono questi i fattori che stanno contribuendo ad aumentare il disagio psicologico tra gli italiani. È quanto emerge da un'indagine condotta dal Santagostino, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre il 10 ottobre. Stando ai dati, circa il 25% delle persone economicamente attive è affetto da un malessere psicologico significativo. Lo studio ha preso in esame circa 6 mila individui tra i 20 e i 50 anni, che hanno risposto a un primo test di screening psicologico somministrato attraversola Finestra sulla Mente, il progetto editoriale nato dall’équipe di psicoterapeuti della struttura. È fondamentale continuare a far crescere la consapevolezza nelle persone che la salute mentale deve essere una priorità e un diritto, in quanto ne va del benessere della collettività nel suo insieme", commenta il dottor Stefano Porcelli, psichiatra, psicoterapeuta e responsabile dell’area psichiatrica-psicologica-neurologica del Santagostino. "Di conseguenza la psicoterapia, e in generale tutti i trattamenti per la salute mentale, devono diventare trattamenti accessibili a tutti, fin dai primi segnali di malessere. Come per tutti i problemi di salute in generale, intervenire precocemente sulle problematiche emergenti permette inoltre di ottenere risultati migliori, evitando il progressivo peggioramento del disagio e la comparsa di veri e propri disturbi mentali".
Buon fine settimana, bye sal&allegraband