Cose carine

La disperazione


Ci ho pensato molto prima di scrivere questo post..... per due motivi....il primo ----- voi non capite un cazzo e non so se ne vale la pena scriverlo.il secondo ---- si parla della disperazione delle persone....                                                                 COMUNQUELa disoccupazione e il precariato continuano ad uccidere.Un uomo di 38 anni si è tolto la vita lanciandosi dal finestrino del treno Bolzano - Lecce, nelle vicinanze della stazione di Ostuni.L'uomo è morto poco dopo il ricovero nell'ospedale di Ostuni a causa delle gravi ferite riportate. cancellatA LA NOTIZIA.Alla base del tragico gesto ci potrebbe essere il problema della disoccupazione, dal momento che la vittima, secondo le prime notizie riferite dalla polizia e, in base ai racconti raccolti tra parenti e amici, pare avesse perso di recente il posto di lavoro aggravando la sua situazione economica. La disoccupazione e il precariato continuano ad uccidere.Un uomo di 38 anni si è tolto la vita lanciandosi dal finestrino del treno Bolzano - Lecce, nelle vicinanze della stazione di Ostuni.L'uomo è morto poco dopo il ricovero nell'ospedale di Ostuni a causa delle gravi ferite riportate. cancellato.Alla base del tragico gesto ci potrebbe essere il problema della disoccupazione, dal momento che la vittima, secondo le prime notizie riferite dalla polizia e, in base ai racconti raccolti tra parenti e amici, pare avesse perso di recente il posto di lavoro... Aumentano i suicidi per il lavoro. Marcegaglia: "Il 2010 sarà un anno difficile" Travolti dalle difficoltà economiche, non riescono ad assicurare il tenore di vita di sempre alla propria famiglia né a pagare fornitori e dipendenti. Si sentono messi alle strette tanto da non vedere via di uscita alla crisi economica e scelgono di farla finita. Quello dell'imprenditore edile suicida a Camposampiero nel padovano per le difficoltà della sua azienda è solo l'ultimo preoccupante caso avvenuto in Veneto. Secondo i dati della Cisl regionale, infatti, negli ultimi sedici mesi, dall'ottobre 2008 a oggi, sono stati undici gli imprenditori che si sono tolti la vita per la crisi... non oso pensare quanti operai.UDINE - Un impiegato friulano rimasto senza lavoro ha messo in vendita sul web un rene in cambio di un posto di lavoro o 100mila euro. L’annuncio, pubblicato sulla pagina locale di un sito nazionale italiano, è stato scoperto dalla polizia postale di Udine e immediatamente rimosso su invito delle stesse autorità. Ma il caso di Udine non è che la punta di un iceberg: sul web, infatti, si moltiplicano offerte di questo genere. E per ora annunci simili in tutto e per tutto a quello dell'operaio friulano non sono stati rimossi.La depressione e i debiti, doppio suicidio alla stessa oraAD UCCIDERE è stato il "male oscuro", che si impossessa dell' anima, anche se all' origine del gesto di due genovesi, che ieri si sono tolti la vita quasi negli stessi istanti, ci sarebbe il malessere sociale: per M. F. S., 57 anni, fiorista di via Trebisonda, il colpo di grazia è stato sferrato dalle difficoltà economiche, i debiti aggravati dalla crisi che entra nelle case e manda al lastrico le famiglie... Voleva solo il suo stipendio: infermiera di Napoli si dissangua fino a morireLunedì mattina è svenuta mentre lavorava ed è entrata in coma E' finita in tragedia l'estrema protesta di una dipendente dell'ospedale San Paolo del capoluogo campano. La donna aveva deciso di tirarsi 150 milligrammi di sangue al giorno finché non le fosse arrivato l'accredito.Polizia: aumentano i suicidi e il ministero nega Ebbene si, siamo ancora più soli. Dopo la cronica crisi di uomini, risorse e mezzi, è questo il primo pensiero che mi è venuto in mente dopo aver letto la risposta del Ministero dell’Interno alla domanda del COISP, sindacato di Polizia, sul fenomeno dei suicidi in Polizia. Si legge testualmente “ come il fenomeno non sia riconducibile a problematiche di disagio lavorativo”, un’altra volta si nega l’evidenza...Avete compreso quello che è stato scritto ? Che massa di caconi che siete.....