service & finance

Tasso bce scende a 1,5%


In linea con le attese, la Banca Centrale Europea in data odierna ha annunciato l’ennesima riduzione dei tassi di interesse; il taglio è stato dello 0,50%, con la conseguenza che i tassi di riferimento nell’area euro scendono dal 2% all’1,5%. Trattasi di una mossa obbligata in virtù di una crisi finanziaria ancora in corso che sta generando gravi ripercussioni sulle economie dei Paesi più industrializzatiIl Presidente della Banca Centrale Europea, Jean-Claude Trichet, ha dichiarato nella conferenza susseguente a tale decisione, che i tassi a questi livelli sono oramai incredibilmente bassi; pur tuttavia, gli economisti scommettono sul fatto che entro il prossimo mese di maggio i tassi scenderanno fino al livello dell’1%, con la conseguenza che si andrà a ridurre ulteriormente il differenziale con il Giappone e gli Stati Uniti, dove al momento vige la politica monetaria dei ‘tassi zero’. D’altronde, in linea con quanto affermato oggi da Jean-Claude Trichet, la ripresa economica è attesa solo nel 2010, quando si dovrebbe finalmente uscire dal tunn della recessione; in ogni caso, la ripresa sarà graduale ed è altresì condizionata agli effetti positivi derivanti dai pacchetti di stimolo all’economia messi a punto dai singoli Paesi dell’area euro. Anche la Banca d’Inghilterra in data odierna ha deciso di tagliare di mezzo punto i tassi di interesse, portandoli al nuovo minimo storico dello 0,5%. La Banca centrale britannica, al fine di dare spinta ad un’economia in forte difficoltà, ha inoltre annunciato di essere pronta a stampare moneta in virtù del fatto che la leva sui tassi non sta generando nel breve termine effetti positivi sul ciclo ed in particolare sulla fluidità nell’accesso al credito.