Creato da sgsal il 09/10/2006
Giovani di Salice per il Partito Democratico

Ultimi commenti

Salve a tutti, questa mattina tra i vari volantini mi è...
Inviato da: Anonimo
il 26/10/2008 alle 17:10
 
Non ti vergogni carissimo P.A. quelli sono comizi o...
Inviato da: Anonimo
il 22/10/2008 alle 13:24
 
Carissimo anonimo,purtroppo sono costretto a chiamarti...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 16:22
 
Carissimo Ligori, Ti chiarisco subito quale è lo status...
Inviato da: sgsal
il 20/10/2008 alle 16:02
 
Bellissimo comizio ieri da parte del sindaco ( x chiarire...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 10:50
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 

 

« Messaggio #18Messaggio #21 »

Post N° 20

Post n°20 pubblicato il 12 Gennaio 2007 da sgsal

SALICE SALENTINO/Il TAR accoglie il ricorso del centrosinistra, Gravili in bilico

«Bilancio, la delibera è illegittima»

La delibera di approvazione degli equilibri di bilancio è illegittima. Il Tar di Lecce ieri mattina ha accolto il ricorso presentato dall’opposizione di centrosinistra contro l’atto approvato dal Consiglio senza il quorum previsto dallo Statuto. Ed a questo punto il prefetto potrebbe intervenire, anche con un provvedimento (di fatto) preliminare allo scioglimento del Consiglio. Com'è noto, all’inizio dello scorso ottobre, la maggioranza guidata dal sindaco Cosimo Gravili (Fi), ridotta all’osso dopo l’abbandono dell’ex vicesindaco Tonino Rosato e dell’ex assessore Sandra Margarito, adottò la deliberazione in questione alla presenza di soli otto consiglieri. Questi ultimi erano ritenuti sufficienti dall’apposito Regolamento, ma non dallo Statuto. Da questo episodio prese l’avvio il ricorso al Tar curato dall’avvocato Valeria Pellegrino per conto del consigliere provinciale Donato De Mitri (Ds), del segretario dei Ds Fernando Quaranta e dei consiglieri Giuseppe Tondo (Margherita), Gaetano Ianne (I Socialisti) e Paolo Quaranta (Rc). «La decisione del Tar - commenta l’avvocato Pellegrino - riconduce a legittimità la vicenda ponendo nella giusta luce la rilevante circostanza che il Consiglio non era stato in grado di garantire il numero legale imposto dallo Statuto per l’approvazione della necessaria deliberazione. E’ inoltre da evidenziare - conclude - il rafforzato rilievo degli Statuti comunali dopo la riforma del titolo V della Costituzione». Come accennato, la vicenda ora potrebbe divenire di competenza del Prefetto il quale, anche in virtù dell’altra diffida presentata dall’avvocato Antonio Malerba per conto della Margherita, probabilmente “inviterà” Gravili a riconvocare con urgenza il Consiglio per l’approvazione legittima degli equilibri di bilancio. Se anche in quella circostanza dovesse mancare il quorum previsto dallo Statuto, lo scioglimento dell’Assemblea potrebbe essere consequenziale.

(Ros.Fag)

Tratto dal "La gazzetta di Lecce" del 12.01.2007

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sgsalice/trackback.php?msg=2147134

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/01/07 alle 20:38 via WEB
Finalmente come dite voi aveteottenuto giustizia, ma vi siete chiesti cosasuccedeadesso se dovesse cadere all'amministrazione? Commissariare un comune a pochi mesi dall'elezione non è mai buono, specie perchè si corre il rischio che il commissario rimanga non per il tempo che rimane al nostro sindaco Gravili, ma x un'anno? A questo punto penso che siano meglio dell'elezioni anticipate. sperando che i vostri amici non nè combinino qualcunaltra delle loro.(vedi passate votazioni amministrative)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/01/07 alle 21:58 via WEB
non credo che le elezioni anticipate siano ina proposta realmente fattibile!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/01/07 alle 19:11 via WEB
caro giampiero p che scrivi nel blog, sei quel giampiero P? penso di si, altrimenti ti chiedo scusa. Ho letto qualche tuo stomachevole messaggio lasciato e vorrei dirti due parole: non è possibile che questo "Sindaco" organizzi concerti nelle chiese dove prontamente si ritrova a fare un comizio!!!qualcuno lo fermi! è vergognoso, ed è altrettanto vergognoso che ci siano persone come te che approvano tali comportamenti. il sindaco in data 1/01/07 ha proferito le seguenti parole <<...In base alle cose che abbiamo fatto ognuno di voi sapra dove indirizzare il proprio voto a maggio...>>, è vergognoso, e fa schifo! Questo è il nostro sindaco! Riflettiamo... grazie sg per il mezzo di comunicazione. un giovane di salice pieno di amarezza e tanta speranza.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/01/07 alle 13:27 via WEB
Caro amico è vero che ciò che scrivel'amico Gianpiero P( credo Persano), a volte non ha nessun senso, ma ti ricordo che i concerti di Natale in chiesa non è che sia stato il sindaco a volerli fa fare ma è stato in collaborazione con le Parrocchie e le Associazioni, e non credo che ci sia niente di male. Lunica cosa stonata durante il concertoal quale Tu ti riferisci, e sono d'accordo con te è stato quel breve Comizio che il Sindaco ha fatto.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/01/07 alle 14:34 via WEB
Non ci saranno elezioni anticipate...ma se viene il commissario prefettizio, il che non è mai una bella cosa, resterà il tempo necessario, ad esempio 2 o 3 mesi, e si voterebbe comunque alla scadenza naturale del mandato...cioè a maggio, capito?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/01/07 alle 16:59 via WEB
Ma,scusami caro amico o amica, ma in altri paesi dove è arrivato il commissario,prima delle elezioni, è rimasto xquasi un'anno. Speriamo checiò non succeda al nostro paese
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/01/07 alle 15:41 via WEB
non credo proprio,un commissarioriamne in carica dai 6mesi ad 1anno
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/01/07 alle 13:30 via WEB
Finalmente ci siamo Venerdi tutti sia di DESTRA che di sinistra sul Comune, x sequire il Consiglio Comunale, dove sapreso sell'Amministrazione cadrà x la felicità di alcuni o rimmarra in piedi per la felicità e il malessere di altri. Comunque sia siamo arrivati a questo punto no x colpa del Sindaco ( o meglio non è solo sua), ma anche dell'ONCOMPETENZA dell'opposizione, la quale non ha avuto il pugno di ferro che occorreva.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/01/07 alle 17:44 via WEB
Cosa c'entra l'opposizione in questa vicenda???
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/01/07 alle 19:04 via WEB
cosa centra l'oncopetenza? mah........ stiamo rasentando il ridicolo, allora tutti al comune giovedì, ma a fare cosa? state pensando alle prossime elezioni? non si parla + di niente, non si fa niente in questo paese, mamma mamma ke disperazione. Pinco
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/01/07 alle 20:12 via WEB
Vi assicuro che lui è sempre in mezzo...è tutto un magna magna!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/02/07 alle 11:25 via WEB
SALICE NELLA STORIA! Ieri sera il Consiglio Comunale del nostro Comune ha lasciato un segno nella storia.Dopo aver assistito a scene degne delle migliori puntate di Paperissima: 1-l'assessore ai servizi sociali che non vota nemmeno lui la sua proposta per votare quella alternativa proposta dal sig.Sindaco. 2- un Consigliere di maggioranza abbandona l'aula convinto per ritornare di corsa nel momento in cui i consiglieri di opposizione chiedo al segretario comunale di verificare il numero legale 3- al momento della discussione delle delibere di riapprovazione degli equilibri di bilancio, il punto più importante all'odg e per cui è stato convocato il Consiglio su ordine del prefetto, la maggioranza abbandona l'aula e la seduta è sospesa! Questo entrerà negli annali del nostro nobile Comune mai sino ad ora caduto cosi in basso a causa di uno spettacolo indecente che questa maggioranza sta offrendo al Paese.Mai nella storia del nostro Comune, e credo nemmeno in quella di altri comuni d'Italia, una seduta è stata sospesa perchè la MAGGIORANZA ABBANDONA L'AULA anzicchè l'opposizione!Sappiamo tutti perchè questo escamotage, al Sig.Sindaco e ai signori consiglieri di maggioranza chiediamo di avere un po più di rispetto per le istituzione e gli elettori, prendano atto del fallimento di questa amministrazione che per sopravvivere dovrà ricorrere all'ennesima surroga di un suo componente...il terzultimo.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/02/07 alle 10:31 via WEB
Ma perchè il sig.GianPiero non vi fa più visita ragazzi?Sarà un po' imbarazzato dallo spettacolo indecente che questa maggioranza sta dando ultimamente? Oppure è in attesa di un nuovo articolo da qualcosadidestra...si sa,loro son fatti così, sfuggono nel momento in cui devono spiegare ai cittadini lo scempio che stanno generando...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/02/07 alle 12:49 via WEB
ma perchè si cerca con insistenza la polemica su questo blog?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/07 alle 17:14 via WEB
Si cerca la polemica perchè sono dei ragazzini, compresi i gestori del blog, stiamo andando a rotoli, tutto fumo , ma l'arrosto?...............Pinco
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/07 alle 14:29 via WEB
Piu' ke ragazzii a me sembra siano delle marionette in mano ai "gestori del potere", capaci solo di dire signor si' in cambio della candidatura di uno dei loro adepti, non e' vero sig. Emanuele????
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/02/07 alle 13:25 via WEB
Ormai questa scusa è stata trita e ritrita caro visitatore! Ho paura che non ragga più e che sia diventata soltanto una giustificazione di basso livello per evitare il confronto su ciò che è la realtà e che, evidentemente, urta a qualcuno. La Sg è pronta, come ha fatto negli anni in cui ha lavorato, a confrontarsi con quanti continuano a mettere in discussione l'autonomia e la capacità di proposta del nostro gruppo politico giovanile. In sostanza, siete invitati ad accantonare la scusa delle "marionette", di cui pure l'assessore Persano è stata pioniere, e mettervi in competizione, SANA competizione! Non si pensi che sarà sufficiente alzare polveroni per annebbiare il lavoro che con costanza e determinazione un gruppo di giovani sta portando avanti da tempo! Salice non ha più bisogno di parole al vento e di mezzucci tesi a screditare l'avversario. C'è bisogna di proposta, così che il paese sarà in grado di valutare e giudicare in base ad esse e non più all'ingiuria! Poniamo fine alla politica dell'ingiuria! Gabriele
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/07 alle 18:06 via WEB
Caro signor Pinco mi permetta di farle notare che su questo blog scrive chiunque, quindi la informo che i commenti polemici non sono opera degli iscritti SG (che usano firmarsi) e lei non può permettersi di definirci "ragazzini".Ma se questo la fa sentire più a suo agio, visto che ama giocare e nascondersi dietro uno pseudonimo, faccia pure...dubito che troverà qualcuno di noi disposto a giocare a nascondino.Emanuele
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/07 alle 11:51 via WEB
Caro Anonimo lei dovrebbe seguire le regole di questo blog e dire chi è, visto che tanti qui, appunto, non giocano a nascondino e spendono la loro faccia e le loro parole per dire la loro, ammesso che si abbia "qualcosa da dire". Quale sarebbe lo scempio che si sta commettendo ai danni del paese, quali sarebbero, secondo lei, il bene ed il male nell'amministrare la cosa pubblica, quale sarebbe lo scempio che si dovrebbe spiegare ai cittadini; se ha "qualcosa da dire di più preciso", ammesso che c'è l'abbia, spieghi lei, visto che è così bravo... e poi forse ci si può confrontare, DAL MOMENTO CHE MI CHIAMA IN CAUSA SENZA FORSE CONOSCERMI. Giampiero P.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/07 alle 14:13 via WEB
Accetto l'invito a dare spiegazioni caro sig.Gianpiero. Cerco di riassumere brevemente il quadro generale della situazione per essere più chiaro.In data 6 ottobre 2006 l'attuale amministrazione di centrodestra ha approvato, con le delibere 35 e 40, una variazione-assestamento e gli equilibri di bilancio ma con un numero di consiglieri pari a 8 (come prevedeva il regolamento comunale) e non con 9 come invece prescrive lo Statuto del nostro Comune.Durante il Consiglio Comunale l'opposizione fece notare al Sindaco e al segretario comunale l'illegittimità delle delibere che si stavano per approvare, ma la maggioranza, ignorando le prerogative e il ruolo dell'opposizione, procedette all'approvazione.Da qui il ricorso al TAR del centrosinistra.In data 10 gennaio (se la memoria non mi tradisce) il TAR dichiarava quelle delibere illegittime, decidendo la sospensione dell'esecuzione delle stesse.Il Comune quindi fece ricorso al Consiglio di Stato; intorno al 27 di gennaio il presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato ha respinto l'istanza urgente presentata dal Comune tramite l'avv.Quinto, ribadendo l'illegittimità delle delibere in questione.Nel frattempo il Prefetto aveva scritto al Sindaco invitandolo a convocare il Consiglio Comunale per riapprovare le delibere in questione ma alla presenza di 9 consiglieri.Da qui è possibile notare lo stato di agonia di questa maggioranza nonchè lo spettacolo indecente che avete dato agli occhi dei cittadini.Mi spiego meglio.Come è noto, da tempo due consiglieri comunali (ex assessori di questa giunta) non prendevano più parte alle sedute del consiglio comunale.A questo punto si poneva il rischio che la "maggioranza" non fosse stata capace di racimolare 9 consiglieri per procedere alla approvazione delle delibere in questione...a meno che uno dei due non presentasse le dimissioni...Il Sindaco convoca il Consiglio Comunale per il giorno 1 febbraio ; il 4° punto all'odg prevedeva la approvazione degli equilibri di bilancio.Nel frattempo nessuno si era dimesso.Durante i lavori,dopo aver approvato un aumento del contributo di gestione di 7000€ al gestore del campo sportivo comunale (dopo un curioso siparietto tra l'ass.ai servizi sociali e il Sindaco), arrivati al 4° punto si verifica un episodio a dir poco insolito: la MAGGIORANZA ABBANDONA L'AULA, viene a mancare il quorum per il funzionamento dell'assemble a, oplà, la seduta si scioglie.Consiglio rimandato a Sabato 3 febbraio. Quasi per bontà divina, nello stesso giorno un consigliere comunale presenta le sue dimissioni.Arriviamo a sabato 3 febbraio. Iniziamo i lavori del Consiglio Comunale, interrotosi in data 1 febbraio, ma non dal punto in cui era stato lasciato (l'approvazione degli equilibri di bilancio, il vero motivo per cui il Prefetto aveva chiesto di riconvocare il Consiglio!) bensì dalla surroga del consigliere dimissionario.E' evidente che si tratta di un artifico per ricomporre una maggioranza di 9 consigliere per poi poter procedere alla approvazione delle delibere in questione.Già questo rappresenta di per se una palese illegittimità.Ma sorvoliamo.La situazione risulta aggravata dal fatto che a subentrare è stato il consgiliere/gestore del campo sportivo comunale che due giorni prima aveva ricevuto l'aumento del contributo di gestione.Benchè sia cosa nota che il centrodestra è abituato a gestire situazioni di conflitto di interessi, non si può pretendere che la cittadinanza sorvoli su questa ennesima anomalia.Ma, mi si obietterà, la legge prevede che il consigliere in questione risolva il suo conflitto di interessi in 10 giorni. Questo è vero,ma bisgona riconoscere che intanto quel consigliere è stato decisivo per l'approvazione delle delibere sugli equilibri di bilancio.E' lecito pensare che a breve il suddetto consigliere presenterà le sue dimissioni ma è chiaro che la votazione di sabato us sarà stata inficiata da questa anomalia.A me non interessa adesso disquisire sull'aspetto giuridico della vicenda poichè non sono un giurista, ma il dato politico è facilmente ricavabile:questa "maggioranza" avrebbe dovuto prendere atto della sua fine e presentare le dimissioni.Avrebbe dimostrato senso di responsabilità, rispetto nei confronti degli elettori, dell'opposizione,e forse avrebbe risparmiato ulteriori spese per le parcelle degli avvocati salvaguardando le casse, fortemente provate dalle anticipazioni di cassa, del nostro comune.Conviene con me, sig.Gianpiero, sul fatto che di tutto ciò questa "maggioranza" deve dare atto ai cittadini?Cordialmente la saluto.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/02/07 alle 15:07 via WEB
Rispondo a chi mi ha chiamato in causa a proposito delle candidature, ma non ha avuto la dignità di firmarsi.Faccio notare al nostro visitatore che la SG opera sul territorio da quasi 4 anni, ed è nata all'indomani della sconfitta del centrosinistra quindi quando di tutto si poteva parlare tranne che di candidature.Quindi la sua insinuazione è alquanto infondata oltreche di basso profilo.Ma quandanche uno dei nostri iscritti decidesse di candidarsi, mi si può spiegare cosa ci sarebbe di anomalo?Giacchè potrebbe fornirci qualche elemento che dimostri che siamo "solo capaci di dire signor si"?Sono a sua disposizione per qualsiasi chiarimento visto che dimostra di avere le idee alquanto confuse.Le sarei grato se uscisse dall'anonimato, le assicuro che farebbe più bella figura e sarebbe anche più credibile.Grazie.Emanuele.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963