Creato da sgsal il 09/10/2006
Giovani di Salice per il Partito Democratico

Ultimi commenti

Salve a tutti, questa mattina tra i vari volantini mi è...
Inviato da: Anonimo
il 26/10/2008 alle 17:10
 
Non ti vergogni carissimo P.A. quelli sono comizi o...
Inviato da: Anonimo
il 22/10/2008 alle 13:24
 
Carissimo anonimo,purtroppo sono costretto a chiamarti...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 16:22
 
Carissimo Ligori, Ti chiarisco subito quale è lo status...
Inviato da: sgsal
il 20/10/2008 alle 16:02
 
Bellissimo comizio ieri da parte del sindaco ( x chiarire...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 10:50
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 

 

« Messaggio #41Messaggio #43 »

Post N° 42

Post n°42 pubblicato il 29 Maggio 2007 da sgsal

Buongiorno Salice!

Largo successo della lista "Democrazia è Partecipazione". Donato DE MITRI è il nuovo sindaco di Salice Salentino!

***

"DEMOCRAZIA é PARTECIPAZIONE" - DONATO DE MITRI

2545 preferenze 41,84%

***

"LA SVOLTA" - RINALDO INNOCENTE

1047 preferenze 17,21%

***

"INSIEME PER CRESCERE" - TONINO ROSATO

1208 preferenze 19,86%

***

"CONT. INSIEME AI GIOVANI" - COSIMO GRAVILI

1283 preferenze 21,09%

***

2545 Grazie!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sgsalice/trackback.php?msg=2768940

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 15:48 via WEB
evviva evviva!!!!!!!! con l'augurio che...... POSSIATE CADERE PRESTISSIMO!! ah..... 20€ sono state poche x poter comprare il voto! Almeno 50€ e vi avrei votati... col .....!! cmq vedremo cosa saprete fare! ah, non vi scordate di dare l'assessorato al sig. Tondo altrimenti si dimette di già! e anche i soldi x il sig. G. Ianne! ok?? AUGURI!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 15:58 via WEB
Eheheheh! Avanti sputate tutto il veleno che avete in corpo! Vediamo un po' 20 euro per 2545 voti fa circa 60 mila euro (perchè hai notato che i voti sono 2545 no???)! Pensa un po' quanti soldi sono stati spesi! Veramente inverosimile! E poi dopo la figuraccia che vi ha fatto fare l'elettorato perchè ora continuate a farne delle altre?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 15:59 via WEB
continuate pure a sputare fango e dire falsità, convincetevi che è una strategia perdente...iniziate a diventare seri...2545 voti..fate il nome di uno che è stato pagato!!!!!!!VERGOGNATEVI!!!!!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:02 via WEB
Non c'è niente da fare, l'invidia è una brutta bestia!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:08 via WEB
ma ke invidia!? in 15 anni avete rovinato il paese!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/07 alle 13:21 via WEB
gravili il migliore.........................................celtico88
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:07 via WEB
CERTO, SONO CONSAPEVOLE DEL VASTO NUMERO DI CONSENSI CHE AVETE OTTENUTO!E CMQ DIMENTICAVO DI KIEDERE SE TRA GLI 800 POSTI DI LAVORO CHE HA PROMESSO, Cè POSTO ANCHE X ME? E X IL RESTO? CMQ VEDREMO COSA RIUSCIRETE A FARE IN QUESTI 5 ANNI!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:09 via WEB
Eccolo qua il signor STAMPATELLO! Quasi sentivamo la mancanza! Come 800 posti di lavoro, che dici? 2545 ne abbiamo promessi! Eh scusa!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:11 via WEB
EH APPUNTO, MI SONO SBAGLIATO!! 1 X ME IN QUEST'AUTOGRILL CHE DOVETE CREARE??
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:12 via WEB
Scriva le sue generalità e vediamo di inserirla!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:10 via WEB
2545 elettori preferiscono rovinarsi altri 5 anni, che vuoi farci!?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:12 via WEB
Ma come stanno rosicando...lasciateli sfogare cari amici della Sg..adesso ne diranno di tutti i colori, diranno pure che state già litigando per i posti..scommettiamo?ma non dategli retta..complimenti ragazzi!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:16 via WEB
complimenti ragazzi! ma è vero che cercheranno di rimettere a nuovo il castello di salice? sarebbe una cosa a dir poco fantastica!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:31 via WEB
raga' ma dopo il risultato di ieri pensate ancora che faranno il ricorso?
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:40 via WEB
non penso proprio! xkè non avrebbero lostesso opportunità di vincere! si parla di tanti voti di differenza, non di una cinquantina di voti!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:44 via WEB
Ma no, sarebbe un atto politicamente miope! Vabè che dire politica da queste parti è esagerato!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/07 alle 13:25 via WEB
tutte pa..e
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/07 alle 14:04 via WEB
cari intelligenti, ma dove cavolo sta il castello???????? non è rimasto niente che volete sistemare................????? vogliamo già buttare i soldi? siete proprio recidivi... Una REALISTA.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:48 via WEB
Bella Rinaldo, mò "svolta" e vattene a casa!!!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:55 via WEB
ragazzi il ricorso é già partito!!!perchè le regole bisogna RISPETTARLE!!!e il vice chi lo farà?visto che il sig Tondo ha preso più di 300 voti e il posto era stato assegnato a Marinaci!farete le primarie?e poi qualche altro manifesto per annullarle?CMQ CI VEDREMO TRA UN ANNO!E SE VOLETE VINCERE DI NUOVO CERCATE DI DARE IL POSTO A CHI LO AVETE PROMESSO SENO' CI SARANNO DELLE BELLE SORPRESE E 20EURO NON BASTERANNO!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:00 via WEB
SONO IL SIG. STAMPATELLO DI PRIMA E DEVO COMPLIMENTARMI CON IL SIG. CHE HA FATTO QUESTO COMMENTO!! CONCORDO PIENAMENTE... NEL 1993 QUANDO A GRAVILI ACCADDE LA STESSA COSA ANNULLARONO LA SUA LISTA ANCOR PRIMA DELLE VOTAZIONI, XCUI NON VEDO XKè L'ILLUSTRISSIMO AVVOCATO E I SUOI SEGUACI DOVREBBERO FARLA FRANCA!? VABBè CHE TUTTA LA MAGISTRATURA QUI SONO UNA MASSA DI COMUNISTI!!!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:05 via WEB
magistratura rossa......ahahahahahahahahhahahahaahhahaha....oimmena sorte non sanno piu che inventare, prima i voti comprati, poi i posti promessi, mo la magistratura rossa, poi i posti gia assegnati, OHI SVEGLIAAAAAA metà paese è con loro E NON C'è MICA BUSCETTA NELLA LORO LISTA...NON DIRETE ANCHE QUESTO SPERO???!!!???
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:08 via WEB
calmi!! e imparate bene le percentuali!! il 40% è favorevole a voi, ma IL 60% E' CONTRO DI VOIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:11 via WEB
"calmi!! e imparate bene le percentuali!! il 40% è favorevole a voi, ma IL 60% E' CONTRO DI VOIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!"...sienti st'auru sienti...fox su 4 liste il 100% diviso 4 farebbe 25% a lista...la lista De Mitri ha preso il 41.84% se dobbiamo essere pignoli il che significa QUASI metà paese!!!smettetela di far ridere il paese ammettete che il risultato è schiacciante!
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:13 via WEB
Infatti...evidentemente il concetto di democrazia non è chiaro a tutti!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:04 via WEB
Lo avete preparato stanotte oppure sapevate già che per voi era impossibile vincere e lo tenevate bello e pronto nel cassetto?
Bravi, ancora una volta l'elettorato passa in seconda posizione! Casomai non fosse chiaro, gli elettori hanno bocciato la lista la svolta nonostante questa gli avvertiva da tempo che sarebbe stato fatto ricorso! Sapete cosa vuol dire? Che il ricorso lo volete solo voi assetati di potere e non la cittadinanza! Salice ha voluto prepotentemente Donato De Mitri alla carica di sindaco!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:06 via WEB
un favore però: se vincete il ricorso evitate di presentarvi alle prossime elezioni. Se mai sia lo perdete fate le valigie! eheheh
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:09 via WEB
MEGLIO FARE LE VALIGIE +TTOSTO CHE AVERE UN SINDACO COME IL VOSTRO!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:10 via WEB
MA CHI SE NE FREGA DEL RICORSO! IL DATO POLITICO E' TRATTO ED E' SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI!
Ma scusate, la signora consigliera che ha letto sul palco il "manuale del bravo consigliere comunale" non disse che aveva fatto "la stampella" per evitare un commissariamento e dunque, uno spreco di risorse per il comune! Vantandosi poi del suo atto eroico! E mbè? e mo che avete perso fate ricorso e sperate di vincerlo per commissariare il comune? Allora mi rivolgo al buon senso dell'ex consigliera comunale (della lista la svolta) perchè si adoperi anche questa volta per il bene del paese!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 16:58 via WEB
Rosicano rosicano e come...ci vedremo tra un anno ahahahahahahhahahahahaahahhahahahahahahahahahahahahahaha....questo messaggio di certo non è stato scritto da qucuno della svolta, tra un anno, dopo il ricorso, prenderanno 16 voti...
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:02 via WEB
Ma dite str....l'unico posto che era stato assegnato era quello per il capolista della lista n°1...certo bisogna rispettare le regole, che importa il volere di quasi il 50% del paese...tanto ad alcuni interessa combattere De Mitri mica migliorare il paese, e poi, abbiamo tradito chi si era preparato alle primarie ritirandoci il giorno prima tici ca nu tradimu 2545 elettori comunisti sovietici che mangiano i bambini?bravi bravi affogate nell'odio e nell'invidia...
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:10 via WEB
NOOOOOOOOOOOOOO!! voi non mangiate i bimbi! voi mangiate i soldi!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:12 via WEB
non è rimasto un euro sul comune! Spero che nessuno stia facendo indigestione!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:14 via WEB
LA PROCURA è SEMPRE APERTA ANDATE A DENUNCIARE I MAGISTRATI ROSSI E CHI HA MANGIATO I SOLDI!!!FATE RISPETTARE LE REGOLE COME DITE OPPURE TACETE E NON SPUTATE FANGO!TIRATE FUORI LE...DENUNCIATE TUTTO ALLA PROCURA!!!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:15 via WEB
MENO MALE CHE C'ERA LA CONSIGLIERA MARIA PIA IANNE A FARE L'OPPOSIZIONE PERCHE' VOI NON LA SAPETE FARE SIETE SOLO BRAVI A STARE NELLA MAGGIORANZA E NON NELLA MINORANZA!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:18 via WEB
menu male ah...
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:33 via WEB
Premetto dicendo che la tentazione di scrivere su questo blog mi attanaglia da tempo, ma ho preferito resistere fino a dopo le elezioni per restare coerente con il mio “disinteresse attivo” dalla tornata elettorale. La tentazione era giustificata dal fatto che la SG si è rivelata in questi anni l’unico vero punto di riferimento per i giovani di Salice interessati alla politica ed è, di fatto, un obbligatorio termine di paragone. Va riconosciuto, inoltre, a questo blog di essere l’unica opportunità di confronto tra i giovani (e anche adulti ho visto) di questo paese (ah! quanto mi manchi OASI!). Mi auguro, comunque, che tutto l’interesse dei e per i giovani emerso in questa competizione da parte di tutte le compagini si traduca nella nascita di altre “piattaforme giovanili”, al di là del colore politico. Detto questo, mi sento di fare (dal basso dei miei 20 anni) solo alcune considerazioni sul risultato di queste elezioni: 1- chi ha vinto, ha vinto meritatamente 2- chi ha perso, ha perso meritatamente. E queste mie considerazioni non sono tanto di MERITO ma di METODO (chi di voi mi conosce sa che le mie posizioni sulla politica locale non sono proprio le stesse di quelle degli amici della lista n°4, diciamo così). Il fatto che su 4 liste (e già il numero delle parti è stato un elemento inquietante) se ne siano presentate 3 in qualche modo vicine tra loro è un dato politicamente inaccettabile che si aggrava se si pensa che ognuna delle 3 si poneva (in un modo o nell’altro) come alternativa a quella che poi è risultata la lista vincente. E questo credo che i cittadini lo abbiano capito: i “capponi di Renzo” non hanno mai (sia “letterariamente” che, soprattutto, politicamente) riscosso un gran successo né a preferenze né a simpatia. Il risultato delle urne è molto pesante, talmente pesante da delegittimare qualsiasi eventuale rimostranza e da annientare anche i soliti ragionamenti coi “se” e coi “ma”, per i quali non c’è spazio davanti a una sconfitta di tale misura. Né hanno senso le insinuazioni che ho letto che, francamente, sento ad ogni tornata elettorale e sempre contro il vincitore di turno ( e credo sia ora di finirla). Ritengo sia il momento che più di qualcuno si batta il petto, si prenda le proprie responsabilità e riconosca il fallimento non tanto dei contenuti programmatici che si sono espressi (e non credo di essere buonista né di fare torto ad alcuno se sostengo che OGNUNA delle 4 liste aveva un interessante bagaglio di proposte e idee), quanto del percorso che si è intrapreso che ha portato, di fatto, alla dispersione di oltre 3000 consensi e alla neutralizzazione delle proposte presentate. E questo credo (spero) non abbia giovato a nessuno dei tre. Detto questo, faccio comunque i miei auguri alla nuova amministrazione affinché si prodighi per il bene del nostro paese. Saluti. LUIGI PALAZZO
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 19:01 via WEB
Caro Luigi,
ho letto con molto interesse e apprezzamento il tuo recente commento e, visti gli interessanti spunti di riflessione che ci hai proposto, mi auguro che in futuro avremo altre occasioni per confrontarci, sia su questo spazio che, perchè no, personalmente.
Innanzitutto ti ringrazio a nome della Sinistra giovanile per il riconoscimento che hai riservato al lavoro che fino ad oggi abbiamo svolto con dedizione e passione, non solo nella vita politica, ma anche nella vita sociale di questo paese. Detto questo vorrei aggiungere una riflessione a quella che tu hai già fatto sui giovani e la politica, in particolare sul ruolo che questi hanno assunto nella campagna elettorale appena trascorsa. Sento innanzitutto il dovere di riconoscere a tutte e quattro le liste che hanno partecipato alla competizione, il merito di aver dato spazio nei fatti (ovviamente chi più, chi meno) alle nuove generazioni, riuscendo in questo modo a carpire l'attenzione di molti giovani che, vuoi per legami d'amicizia, vuoi per interesse verso la "cosa pubblica", sono stati attori di primissimo piano di queste elezioni. Ed credo fosse la piazza a testimoniare ciò che oggi sto affermando. A questa aggiungo un'altra riflessione che mi è sembrata significativa: durante le settimane di campagna elettorale ho constatato che l'ingresso prepotente dei giovani nelle attività politiche ha determinato due modi di fare completamente opposti. Da un verso la "vecchia guardia politica" (se mi è concesso chiamarla in questo modo) che è presente in tutte e quattro le liste e che non si è risparmiata atteggiamenti poco riguardosi nei confronti degli uni e degli altri, intrisi da un astio permanente che viene da lontano e che non permette loro di guardare al futuro con occhi lucidi ed obbiettivi. D'altro verso una ventata di freschezza (che la gente ha apprezzato e ha premiato con il suo voto) composta da giovani entusiasti di partecipare, che hanno compreso la differenza tra competizione politica e rapporti personali, che hanno compreso che le divisioni sociali che attanagliano il nostro paese, impedendone la crescita culturale, non possono essere estirpate proponendosi alla gente come primi fautori di divisioni nette, feroci, insanabili, che vanno spesso ben oltre gli orizzonti politici. Ho impresso nella mente l'immagine di un frequentato locale di questa cittadina, ove ogni sera, ragazzi che pochi minuti prima avevano lavorato ciascuno nel chiuso del proprio comitato elettorale, si ritrovavano a discutere del più e del meno, a manifestare orgogliosamente e convintamente le proprie idee, ad essere propensi ad ascoltare quelle degli altri, a confrontarle. Perchè questo non può accadere ogni giorno nella nostra Salice?
Io mi auguro vivamente, caro Luigi, che gente come te, come me, come tutti quei ragazzi che hanno voluto essere protagonisti di queste elezioni amministrative, continuino ad impegnarsi e a perseguire il solo ed unico nobile obbiettivo della politica, quello del servizio. Che non chiudano qui la breve parentesi del loro impegno politico e sociale, perchè possa davvero trovare spazio quell'idea di rinnovamento culturale che prima di ogni altra cosa è necessaria nella nostra Salice. Essa non può, per tutto ciò che ho manifestato in queste righe, prescindere da noi, dai giovani.
Ti saluto.
Gabriele Guerrieri
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:35 via WEB
Che palle sempre i soliti rompi......., parliamo di cose serie, la sua lista vi ha schiacciati tutti, "Complimenti Donato", sarà dura governare il paesein queste situazione, ma spero che tu ricucisca lo strappo con l'altra sinistra.(magari in previsione delle provinciali,x essere uniti e avere 1 candidato forte),comunque meno male che abbiam tolto un po di mezzo Gravili, magari farà opposizione o mari l'ascerà il posto alla sua vice sindaco, spero che lo faccia lui e non laltro assessore.(Gianpiero). con affetto WOLF
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:37 via WEB
Ci spiace dover tornare ancora una volta sui nostri passi. Per rispetto nei confronti dei nostri lettori tutti i messaggi verranno d'ora in poi moderati. Colui che ha scritto in questo spazio utilizzando un linguaggio scurrile e offendendo in maniera pesante la dignità altrui è l'unico responsabile di questo provvedimento restrittivo, perciò non venga più a scrivere che si sente censurato, piuttosto vada a sfogare le proprie frustrazioni altrove.

La Sinistra giovanile di salice
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:44 via WEB
certo... siete vigliacchi allora? lasciateli aperti i commenti e se non avete problemi rispondete alla gente secondo la vostra coscienza e realtà dei fatti! DEMOCRAZIA è PARTECIPAZIONE, giusto?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/07 alle 17:58 via WEB
A chi ha scritto questo messaggio facciamo presente che viene pubblicato per un solo motivo: farle capire che se lei scrive messaggi come quelli che Luigi Palazzo o Wolf hanno scritto pocanzi, nessuno le negherà il diritto di scrivere su questo blog. Certamente le verrà anche data risposta perchè DEMOCRAZIA è PARTECIPAZIONE, ma non offesa o attacco vigliacco alla persona come quello che con alcuni messaggi è stato fatto quest'oggi! La democrazia dista anni luce dalla legge giungla!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/06/07 alle 13:01 via WEB
Democrazia è Partecipazione,non è sparare a zero in modo falso e villano...e poi qui si parla di amministrative, è esagerato parlare di rossi o fascisti...
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/07 alle 01:45 via WEB
Io vi inviterei a riflettere su alcuni dati prima di parlare: la lista n. 1 ha avuto 53 voti di lista, cioè senza preferenza; la lista n. 2 ha ottenuto 167 voti di lista; la lista n. 3 ha avuto 172 voti di lista; la lista n. 4 ha avuto 247 voti di lista. I voti di lista dovrebbero per larga parte riflettere il voto che un elettore esprime nei confronti soltanto del candidato sindaco. Ma, mentre i voti di preferenza possono essere in qualche modo relativi, cioè possono dipendere spesso dalle parentele e dalle amicizie (non è detto che chi abbia votato, per esempio, per la lista n. 4, non avrebbe potuto votare in diversa situazione per la lista n. 1 e viceversa), i voti di lista non cambiano e si attribuiscono solo a un determinato candidato sindaco. Se consideriamo solo i voti di lista, i numeri indicano in modo inequivocabile che Donato De Mitri, da solo e senza l'aiuto dei canditati consiglieri, ha riscosso maggiore consenso degli altri tre candidati. Ora, 53 voti di lista mi sembrano un po' pochini (considerando che almeno 20 di quei 53 voti, probabilmente, derivano da parenti e amici) per chi aspira a diventare sindaco e affermi di essere rappresentativo del centrosinistra a Salice, mentre è più plausibile che 167 e 172 voti riflettano perfettamente un centrodestra spaccato praticamente a metà. Allo stesso modo, a chi afferma che De Mitri abbia vinto grazie a Tondo e a Ianne, risponderei di provare a sommare le preferenze di questi ultimi alla lista della "Svolta". Arriverebbe a 1610 voti, contro i 1982 della lista "Democrazia è Partecipazione" privata di quei voti. Una differenza di 372 voti, che non mi sembrano pochi. In conclusione, prima di sputare sentenze sarebbe più logico e decoroso riflettere sui motivi di una sconfitta e accettare democraticamente il responso dell'urna. Voler rimescolare le carte, magari, a spinte di ricorsi non fa che inasprire i toni di una campagna che spero cada nel dimenticatoio quanto prima possibile e soprattutto equivale a disconoscere la volontà degli elettori che hanno operato una scelta chiara e incisiva.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/07 alle 11:06 via WEB
Vorrei far notare un aspetto politico di non trascurabile importanza: le due liste di centro destra hanno raggiunto (ed unite avrebbero vinto le elezioni contro una sinistra lacerata dalle primarie) la lista vincente di centro-sinistra che è un misto tra partito democratico e sinistra democratica in antitesi tra di loro a livello nazionale, con una parte di esse interessate al progetto del pd e una parte interessata al progetto del partito socilista, con una conseguente uscita di forze libere verso posizioni di centro moderato vicine al centrosinistra o al centrodestra (vedi alcune componenti della lista la svolta. Risultato di tutto, se guardiamo ed analizziamo il voto nel suo complesso di forze politiche che hanno appoggiato le varie liste, è che il paese è spaccato precisamente a metà rispetto al futuro.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/07 alle 13:00 via WEB
Mi spiego meglio: la lista vincente alle comunali ha ottenuto 2545 voti, con una componente non interessata al progetto del partito democratico promosso da ds e margherita che si aggira intorno ai 500-600 voti, ma al contrario interessata ad un progetto socialista democratico che potrebbe coinvolgere componenti importanti della lista la svolta e dei socialisti autonomisti o riformisti che si vogliano chiamare anche essi non interessati al progetto del partito democratico, quindi morale della favola, cifre alla mano, il centrosinistra salicese per il futuro è spaccato forse precisamente a metà (o al massimo 53 partito democratico e 47 partito socialista-sinistra democratica) al pari o forse più del centrodestra, per cui credo che politicamente voleranno ora più stracci nel centrosinistra di quelli che sono volati nei mesi scorsi nel centrodestra.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/07 alle 15:27 via WEB
Il mio invito a riflettere sui numeri e sulle cifre era solo per rendere chiaro come la vittoria della lista "Democrazia è partecipazione" sia stata indiscutibile. Vorrei però far notare all'autore degli ultimi due messaggi che ciò che scrive è del tutto infondato: 1) "Mi spiego meglio: la lista vincente alle comunali ha ottenuto 2545 voti, con una componente non interessata al progetto del partito democratico promosso da ds e margherita che si aggira intorno ai 500-600 voti, ma al contrario interessata ad un progetto socialista democratico che potrebbe coinvolgere componenti importanti della lista la svolta e dei socialisti autonomisti o riformisti che si vogliano chiamare anche essi non interessati al progetto del partito democratico". QUANTO AFFERMATO E' PRIVO DI FONDAMENTO: il neo-movimento "Sinistra Democratica", insieme ai socialisti riformisti e a quella che sarà la federazione di sinistra, da ciò che mi risulta non hanno mai dichiarato di voler correre da soli e in direzione inversa rispetto alla strada che intraprenderà il futuro Partito Democratico. Sono tutte componenti politiche di uno stesso schieramento di centrosinistra (vale a dire "L'Unione") e concorreranno tutte insieme a contrastare le destre. 2) "quindi morale della favola, cifre alla mano, il centrosinistra salicese per il futuro è spaccato forse precisamente a metà (o al massimo 53 partito democratico e 47 partito socialista-sinistra democratica) al pari o forse più del centrodestra, per cui credo che politicamente voleranno ora più stracci nel centrosinistra di quelli che sono volati nei mesi scorsi nel centrodestra": ANCORA PIU' INFONDATO: un progetto politico, vale a dire quello del centrosinistra, va al di là delle singole personalità e dei singoli candidati. Per tale motivo è risultata del tutto infondata la scelta di voler fare una lista a parte, per molti versi inspiegabile, definendola come la vera e unica lista di centrosinistra, dal momento che, come ho dimostrato, numeri alla mano, i cittadini hanno capito dove era situato il centrosinistra (la lista di Donato De Mitri, non dimentichiamolo, univa DS, PRC, PDCI, Socialisti e Margherita (attenzione: NON una parte della Margherita, schierata con il suo segretario e con tre candidati - due di partito e uno di area - tutti regolarmente eletti). Appare più logico, invece, che la natura della "Svolta" risieda non in una diversa progettualità politica, ma in un radicato sentimento (per certi versi geneticamente affine alla matrice graviliniana) di avversione nei confronti di un candidato, Donato de Mitri, che invece gli elettori, tutti gli elettori - si badi - di centrosinistra e tutti uniti, hanno voluto fortemente. Ora è giunto il momento di riflettere per ricucire gli strappi. Se solo fossimo stati uniti la nostra vittoria sarebbe stata ancora più schiacciante (ma va bene così) e qualcuno dovrebbe smetterla di polemizzare ulteriormente, perseverando in un disegno che gli elettori hanno palesemente bocciato e nell'ostinazione di voler coltivare a tutti i costi un orticello, che appare, ora, più spoglio e sterile di quanto lo fosse prima. Pax vobis! Andrea Carrozzini
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/07 alle 14:35 via WEB
RILASSATI.........i comunisti come te stanno distruggendo La REGIONE.....La NAZIONE, in Europa non vi vuole più nessuno SIETE EMARGINATI e presto lo sarete anche da noi. A maggio 2008 si rivota e poi vedremo se prenderete il 50/60/70%..............RIDICOLI.... Un elettore di CENTRO "DESTRA".
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/07 alle 19:29 via WEB
sono contento che il dott tondo scalpiti x un assessorato o anche gaetano ianne e anche tutti gli altri,vuol dire che è tornata la democrazia ed è finita l'era di burattini. fate pure ricorso prenderete altri schiaffoni.non lo avete capito che salice era stufo di voi forza ragazzi bisogna rimboccarsi le maniche.ciao da spyder man
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/06/07 alle 13:39 via WEB
povero illuso...6 rimasto sotto come anke la "nostra" Salice PURTROPPO. siamo ROVINATI! CELTICO88
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/07 alle 09:56 via WEB
peggio di così non possiamo stare,la villetta e il parco giochi non bastano, spyder man
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/07 alle 19:44 via WEB
è la prima volta ke entro in questo blog e sono amareggiato nel vedere ke anzichè trovare parole di congratulazioni e complimenti,trovo sfoghi derivanti dalla rabbia di chi nn è passato...rabbia accordata poco cn la ragione e liberata in affermazioni ke nn hanno ne capo ne coda....gravili?...innocente?...rosato?...è impossibile ke riusciate a vivere ancora nel mondo delle favole!!!il nostro paese ha bisogno di una spinta forte...di personalità forti ke abbiano ben ferme le loro radici nella politica amministrativa...nn ha bisogno di un programma interamente copiato ne tanto meno di un gruppo di giovani allo sbaraglio,senza esperienza,in cui solo il capolista sappia cosa significa amministrare un comune!!1..e poi soprattutto nn ha bisogno di un uomo così forzato internamente dal potere come è stato il nostro ex sindaco....abbiamo bisogno di democrazia e partecipazione...e soprattutto della vera forza della sinistra...complimentoni sign.nuovo sindaco...
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/07 alle 19:56 via WEB
è la prima volta ke entro in questo blog e anzichè trovare parole di congratulazioni e buon augurio trovo una rabbiosa sfuriata delle persone ke appoggiavano le liste ke nn sn passate..!è mai possibile ke siate cosi ingenui da nn capiire ke a salice è tardi per pensare alle favolette?..nn vi siete accorti ke il nostro paese ha bisogno di una spinta forte ke puo scaturire da personalità forti e determinate!?..noi nn abbiamo bisogno della lampadina a basso consumo e di un programma copiato,nn abbiamo bisogno di giovani ke nn hanno esperienza nel campo amministrativo pur rispettandone le grandi capacità....e nn abbiamo bisogno di dvd fanatici e mitistici di una persona ke si venderebbe l anima per il potere!!!...ora abbiamo bisogno di cultura e di coscienza politica...abbiamo bisogno di democrazia...e sottoscrivo democrazia..e partecipazione...abbiamo bisogno della sinistra autentica e della affidabilità dei suoi componenti...a 17 confido di potermi sentire finalmente parte di una comunità...complimentoni sign.nuovo sindaco!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/07 alle 20:28 via WEB
caro spyder man ma come ti vedi.. capisco che Tondo abbia tutta ragione di chiedere un assessorato è un professionista e lo ha dimostrato con i voti, ma tu te lo immagini un assessorato in mano a Ianne ... tu si che credi alle favolette... costui non aspettava altro, farà razzia di ogni cosa che li capiterà a tiro, ne vedremo delle belle se non le vedremo sara meglo per tutti i salicesi speriamo che la coalizione faccia un buon lavoro sopratutto a sorvegliarlo, spyderman nulla di personale contro costui ma i fatti parlano chiaro come la sua personale storia... dio ce ne liberi
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/06/07 alle 18:45 via WEB
be come darti torto in questo senso,ma la mia era un po una riflessione estremizzata ,comunque il sig. ianne ne esce un poco ridimensionato da queste elezioni,anche se non di molto,e credo che deve fare un mia culpa,ma deve stare al gioco se vuole rimanere,il sig. gravili ha fatto la staffetta di consiglieri fino all'ultimo giorno quindi nessuno è indispensabile.spyder man
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/06/07 alle 09:43 via WEB
gente di salice, non per niente, ma mi sorge subito una domanda da porvi! SECONDO VOI COME FINIRA' IL PAESE IN MANO A QUESTE PERSONE? Nulla contro di loro, ma abbiamo appurato che l'amministrazione uscente ha realizzato x la nostra Salice. Loro come se la caveranno? Sappiamo tutti che sono presenti delle persone che vorranno ricoprire cariche pesanti all'interno della nuova amministrazione ovvero parlo di tondo e ianne. Ditemi, non pensate che ci saranno litigi fin dall'inizio?... la dentro vogliono tutti "mangiare" (logicamente metaforicamente parlando!). Io sono apolitico xò questa è una domanda che rivolgo a tutti voi di ogni skeramento politico e mi auguro di ottenere risp serie senza alcun tipo di offesa. Non voglio sollevare offese o polemike ma solo un confronto diretto tra persone con ideologie e orientamenti politi differenti! saluti...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/07 alle 11:41 via WEB
Caro/a, mi spieghi cosa ha realizzato l'amministrazione uscente?, non parlarmi zona artiginale, villetta (che quandoera lui sindaco la butto giu'). Ricordati xchè un'amministrazione funzioni bene, nonbisogno vedere cio che ha fatto, ma il rapporto che ha con tutta la popolazione, e non solo x chi l' ha votati. ciao WOLF
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/06/07 alle 18:20 via WEB
Salve ragazzi...volevo solo sfatare la storia del ricorso...vi posso ben assicurare che "La Svolta" non ha assolutamente avviato un ricorso...ora non so cosa abbia fatto Gravili, forse dovreste pensare a lui, o comunque informarvi meglio ragazzi...perchè davvero di ricorso non si è proprio parlato!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/06/07 alle 18:50 via WEB
sicuramente secondo i giganti della statistica il 60% dell'elettorato non vuole de mitri, ma l'importante è che l'80% non vuole gravili
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/07 alle 14:27 via WEB
Cari ragazzi della sinistra giovanile, complimenti per il vostro sito e per il lavoro che giornalmente svolgete su di esso, ma vorrei ricordarvi che DEMOCRAZIA è anche rispettare gli altri e le loro idee, rispettare i COMIZI le MANIFESTAZIONI altrui senza ULULATI e FISCHI, senza contrapporre ogni volta il proprio dissenzo cieco. Credo che l'EDUCAZIONE ed il rispetto vengano prima di ogni idea o fede. Il risultato delle urne è chiaro ma decisamente INGRATO non solo verso GRAVILI e la sua amministrazione, ma verso tutti i cittadini salicesi che dopo anni di torpore e buio totale avevano finalmente visto la luce, avevano assistito alla rinascita della nostra cittadina. Il tempo sarà giudice supremo e rimpiangeremo ancora una volta l' unico uomo politico che negli ultimi 30 anni ha saputo valorizzare e far progredire SALICE con vittorie e risultati che resteranno indelebili nella storia. Antonio.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/06/07 alle 19:11 via WEB
all'ultimo commento: ma camina ah!!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/07 alle 09:53 via WEB
prova a smentire genio
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/07 alle 09:44 via WEB
macome fa le percentuali il signore che ha scritto precedentemente, mi riferisco al 60 non vuole De mitri ma l'80 non vuole Gravili, ma lo sa che che bisogna arrivare a 100? ma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!, buona giornata
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/07 alle 14:09 via WEB
dire \\\"la giustizia é uguale per tutti\\\" per voi è solo utopia? Le regole non si infrangono e chi le viola deve pagare...prima o poi...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/07 alle 15:27 via WEB
CITTADINIIIII...buona festa x stasera ....e ke si possa scatenare il DILUVIO UNIVERSALE!!!!!! CELTICO88 ..COMUNISTI!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/07 alle 18:06 via WEB
Celtico88 ma quanto stai rosicando per la sconfitta???dai su, rilassati e non pensarci, rassegnati al governo della nostra salice non tornerete mai più, capisco che è triste ma è cosi..non piangere, ti siamo vicini.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/06/07 alle 12:29 via WEB
no grazie perferisco stare da solo anzi ke 1 .... "comunista" non voglio altri dispiaceri...tanto tra 1 anno si rivota parieddriiiiiiiiiiii...CELTICO88
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/06/07 alle 17:05 via WEB
caro celtico non è ora di pensare a fare qualcosa per questo paese tutti insieme,e poi ,parli tanto ma son sicuro che ieri eri pure tu a fare la fila per un panino,magari senza offerta,cerchiamo di cambiare mentalità già più di 2000 persone a salice l'anno capito.ciao da spyder man
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/06/07 alle 13:20 via WEB
tra un anno si rivota dice il delirante celtico88...quasi quasi lo spero anche io, così prendete 16 voti,giusto quelli della lista...e allora si che sarà una gran festa!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/06/07 alle 12:03 via WEB
14/07/06 Al Signor comandante generale del corpo della Guardia di finanza. Generale di Corpo d'Armata Roberto Speciale. Roma. Apprendo del programmato immediato contestuale trasferimento ad altro incarico del Comandante della Regione e dei responsabili del Nucleo Regionale e Provinciale della Polizia Tributaria. Trattandosi di provvedimento che interesserebbe contestualmente i vertici della Guardia di Finanza nella Regione Lombardia con particolare riguardi ai Reparti che da anni hanno collaborato e collaborano positivamente con questa Procura, come per altro già segnalato con mia nota in data 1&#730; giugno 2006, vorrà, Signor Generale, valutare l'opportunità, sempre che le notizie non debbano risultare destituite di fondamento, di rendere edotta questa Procura in ordine alle motivazioni poste a base degli emanandi provvedimenti anche al fine di pormi nella condizione di rappresentare ai colleghi con la dovuta trasparenza una decisione che potrebbe altrimenti essere valutata come punitiva per gli stessi interessati, sostanzialmente in tal modo rimossi dai loro incarichi e pregiudizievole per il lavoro di una Procura impegnata, in questi ultimi tempi e attualmente, con la fattiva collaborazione della Guardia di Finanza, nelle indagini di più vasto respiro condotte in Italia nell' ambito delle turbative ai mercati finanziari. Con i migliori saluti Il Procuratore della Repubblica Manlio Minale 17/07/06 Al Comandante Generale della Guardia di Finanza Gen. C. A. Roberto Speciale VIALE XXI APRILE, 51 00162 Roma Al Capo di Stato Maggiore Gen. Div. Emilio Spaziante VIALE XXI APRILE, 51 00162 Roma In relazione alla nota del Procuratore della Repubblica di Milano, in data 17 luglio 2006 e alle note rispettivamente in data 14/07/2006 e 01/06/2006 in essa richiamate, prego le SS.VV. di comparire, al fine di acquisire i necessari chiarimenti, avanti a questo Avvocato Generale in data odierna alle ore 15.00 e seguenti. Prego assicurare. Manuela Romei Pasetti 18/07/06 Illustrissimo Signor Procuratore, con riferimento alla Sua nota nr. 2582/06 in data 14 luglio 2006 - in merito al paventato trasferimento, dalla sede di Milano, del Generale di brigata Mario Forchetti, del Col. t. ST Rosario Lorusso e del Col. t. ST Virgilio Pomponi -, Le rappresento quanto segue. Per quanto concerne le motivazioni, mi corre l'obbligo di precisare che: - nel mese di marzo del corrente anno avevo già provveduto a definire il piano di impiego dei dirigenti, ordinariamente predisposto dal Corpo con cadenza annuale. In tale piano nessuno dei predetti Ufficiali era stato interessato poiché non sussisteva alcuna esigenza di servizio che rendesse necessario il loro avvicendamento. Al contrario, le imminenti riforme ordinative che investiranno a breve i Reparti del Corpo (per i quali è prevista, tra l'altro, la fusione dal 1&#730; settembre p.v. del Nucleo Regionale e del Nucleo Provinciale in un unico Reparto) mi hanno indotto a prediligere, per la sede di Milano, l'esigenza di garantire la continuità della preesistente linea di Comando onde evitare che il cambiamento della stessa potesse comportare un ulteriore aggravio per una sede già particolarmente impegnata sotto il profilo operativo. In merito, intendo anche precisare, a margine, che gli Ufficiali in questione hanno goduto e godono tuttora della mia più alta considerazione, suffragata peraltro dai continui attestati di stima di codesta Autorità Giudiziaria; - nei giorni 13 e 14 luglio 2006 ho ricevuto cogenti e ripetute direttive in ordine all'immediato avvicendamento, oltre che dei predetti Ufficiali anche del Ten. Col. Vincenzo Tomei (Comandante del Gruppo Servizi di PG), da parte dell'Autorità governativa di riferimento, nella persona dell'On. Vincenzo Visco. In merito a tali avvicendamenti, peraltro, non mi sono mai state partecipate le sottese ragioni. In tale contesto ho ritenuto opportuno operare nel rispetto delle norme generali sull'azione amministrativa ed ho pertanto provveduto, ai sensi degli artt. 7 e 8 della legge n. 241 del 1990, al mero avvio dei procedimenti per il successivo eventuale reimpiego degli Ufficiali in parola, procedimenti che, tuttora in fase istruttoria, peraltro non pregiudicano la permanenza di detti Ufficiali negli incarichi attualmente ricoperti. Colgo l'occasione per inviarle i migliori saluti Generale Roberto Speciale Roma, 24 luglio 2006 Egregio Generale, come ricorderà il 26 giugno u.s. Ella, di sua iniziativa, mi prospettò l'opportunità di effettuare numerosi cambiamenti funzionali ai vertici della Guardia di finanza. La pregai di attendere inmodo da poter maturare qualche convinzione in proposito. A tal fine, il 13 luglio ho parlato della questione con i generali Pappa e Favaro e da questi incontri emerse l'opportunità di coinvolgere nei movimenti anche Milano. Lo stesso giorno incontrai anche Lei e la invitai a procedere nei trasferimenti, inserendo anche Milano nel complesso dei movimenti e decidendo, previa consultazione con i generali Pappa e Favaro, una proposta di avvicendamento che vi trovasse tutti concordi. Immediatamente seguirono le note polemiche giornalistiche sulle quali non intendo commentare. Tuttavia dal Comando generale del corpo non ho più ricevuto nessuna proposta, salvo quella relativa ai soli spostamenti di Milano, inviatami il 14 u.s. e che è rimasta, di fatto, sospesa. Poiché i trasferimenti riguardano la Sua competenza e responsabilità, ed Ella stessa mi ha sottolineato la opportunità di fornire certezza agli ufficiali del Corpo circa la loro destinazione futura, desidererei conoscere quali sono i Suoi attuali intendimenti in proposito invitandoLa, in ogni caso, al criterio sopra ricordato, al fine di garantire armonia ed equilibrio nella gestione del corpo. Vincenzo Visco 26/07/06 In esito a quanto richiesto con il foglio che si riscontra, rappresento che il giorno 13 luglio u.s., venivo convocato, senza preavviso alcuno, per le vie brevi e con carattere d’immediatezza, dall’aiutante di campo del ministro dell’Economia e delle Finanze, per un incontro con il viceministro del medesimo dicastero, on. Vincenzo Visco. Nel corso dell’incontro, la predetta autorità politica mi rappresentava che, il 26 giugno u.s.s, la S. V. gli aveva consegnato un elenco di ufficiali di livello dirigenziale, nei confronti dei quali intendeva disporre degli avvicendamenti nell’incarico e/o di sede. Rispondevo che non avevo, al momento, alcun elemento di valutazione su quanto richiestomi, in quanto non ero stato né interpellato né, tanto meno, i movimenti in argomento avevano seguito il normale «iter procedurale» previsto per tutte le trattazioni, al fine di consentire ai vari livelli gerarchici del Comando Generale di esprimere le proprie considerazioni in merito. Atal proposito, anche in relazione alla puntualizzazione, da parte dello scrivente, dei criteri da adottare nell’impiego dei citati ufficiali dirigenti nelle sedi particolarmente significative, come Roma e Milano, il viceministro dell’Economia e delle Finanze mi rappresentava l’opportunità di valutare la possibilità di movimentare ad altri incarichi alcuni ufficiale alla sede di Milano, precisando, ad una mia puntuale domanda, che non esistevano motivazioni specifiche per trasferire gli interessati, aggiungendo che i medesimi ufficiali dovevano essere assegnati in incarichi di loro gradimento, al fine di non danneggiare assolutamente gli stessi. Il viceministro, nella circostanza, mi precisava, altresì, che non era interessato a conoscere i nominativi dei sostituti, ma si rimetteva alle scelte effettuate dallo scrivente, d’intesa con il gen. Sergio Favaro e successivamente concordate con la S. V. Come è noto, il pomeriggio dello stesso giorno, unitamente al gen. Sergio Favaro, Le abbiamo proposto un elenco di ufficiali sostitutivi di quelli eventualmente da avvicendare, rappresentandole, per ciascuno dei medesimi, anche le motivazioni che ci avevano indotto a presceglierli, motivazioni da Ella poi condivise. Gen. C.A. Italo Pappa 26/07/06 Al comandante generale della Guardia di finanza 1 - Come è noto alla S.V. il giorno 13 luglio u.s. il viceministro dell’Economia e delle Finanze convocava, alle ore 15, il comandante in seconda, alle ore 15.30, lo scrivente e alle ore 17.30, la S.V. 2 - Nel corso dell’incontro tra il viceministro Visco e lo scrivente venivano affrontati una serie di argomenti legati essenzialmente ai criteri seguiti negli ultimi tempi per l’assegnazione degli ufficiali del Corpo ai più importanti e delicati incarichi di comando. In particolare lo scrivente faceva presente al viceministro che alcuni avvicendamenti non lo avevano del tutto convinto per una non perfetta corrispondenza dei requisiti richiesti nei rispettivi incarichi di comando (mi riferisco, in particolare, all’assegnazione del generale di brigata Mario Forchetti al Comando regionale Lombardia, comando retto sempre da un ufficiale generale titolato Corso superiore di polizia tributaria e che sarebbe stato preferibile assegnare, data la sua importanza, ad un generale di divisione e del generale di brigata Francesco Attardi al comando dell’Accademia - in sostituzione dopo soli due anni del generale di divisione Domenico Minervini - generalmente destinato ad ufficiali tra i primi del corso di Accademia e, preferibilmente, con pregresse esperienze nel medesimo reparto di Istruzione). Anche in relazione a quanto sopra, il viceministro avvertiva l’opportunità che la movimentazione dei dirigenti riguardasse anche Milano pur senza rappresentare fatti specifici ed evidenziando due obiettivi: tener conto delle esigenze degli ufficiali interessati ai movimenti ed individuare, di comune accordo con il comandante in seconda e la S.V., ufficiali di assoluto rilievo sotto tutti i profili e pienamente adeguati ai rispettivi incarichi. Al termine dell’incontro rientravo al comando generale ove incontravo il comandante in seconda con il quale iniziavo uno scambio di vedute sul tema degli avvicendamenti degli ufficiali alla sede di Milano e alle ore 18 circa - al rientro della S.V. al comando generale -, unitamente al comandante in seconda, la raggiungevo nel suo ufficio ove pervenivamo ad elaborare, concordemente, l’ipotesi di cui all’elenco allegato alla nota in riferimento ad esclusione delle posizioni del Col. spad. Santoro e del Ten. Col. tSt Padula che non avevano formato oggetto di esame congiunto. 3 - Passando all’esame di dettaglio, riporto di seguito le rispettive motivazioni, fermo restando il criterio guida di aver tenuto conto delle esigenze degli ufficiali interessati ai movimenti: Gen. Giovanni Mainolfi: era necessaria una sua destinazione, possibilmente alla sede di Roma per soddisfare sue esigenze personali già rappresentate; Gen. D. Marcello Gentili: ufficiale generale in possesso dei requisiti adeguati all’incarico di comandante regionale Lombardia (generale di divisione, titolato Corso superiore Pt, a differenza del Gen. B. Mario Forchetti, a solo titolato S.F.P.). L’ufficiale generale al termine dell’incontro veniva contattato telefonicamente alla presenza dello scrivente dal comandante in seconda che registrava la sua adesione; Gen B. Mario Forchetti: ufficiale generale residente a Varese; l’assegnazione ad altro limitrofo Comando regionale favorisce l’acquisizione di un periodo di comando più ampio; Gen. B. Giuseppe Mango: confermato; Col. tST Antonino Maggiore: ufficiale superiore in possesso dei requisiti adeguati all’incarico di comandante provinciale di Milano; Col. tST Rosario Lorusso (alla sede dall’ 1.6.2002): il nuovo incarico - peraltro riservato al grado di generale - risponde al soddisfacimento di serie esigenze familiari. L’ufficiale è in possesso dei requisiti adeguati al nuovo incarico; Gen D. Domenico Minervini: l’ufficiale generale è stato eletto, in data 20 giugno u.s., presidente del Cocer, incarico che rende quanto mai opportuna - se non necessaria - la permanenza. Il nuovo incarico è vacante. L'ufficiale generale, su incarico della S.V. al termine dell’incontro veniva contattato telefonicamente, alla presenza dello scrivente, dal comandante in seconda che registrava la sua adesione; Col. tST Ivano Maccani: l’ufficiale superiore - già alle dipendenze dello scrivente sono al 20./.2005 - è in possesso dei requisiti adeguati al nuovo incarico; Col. tST Virgilio Pomponi (alla sede dall’ 1.7.2002) l’assegnazione al Comando generale è incarico di massimo prestigio per gli ufficiali del Corpo. Gen. C.A. Sergio Favaro 28/07/2006 Dott.ssa Manuela Romei Pasetti Avvocato Generale Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Milano Via Freguglia, 1 20122 - MILANO Gentilissima dottoressa, con riferimento alla vicenda oggetto della mia convocazione in data 17 luglio u.s. Le comunico di aver concluso, senza l’adozione di alcun provvedimento di impiego, i procedimenti amministrativi inerenti l’eventuale trasferimento, dalla sede di Milano, del Gen. B. Mario Forchetti, del Col. t. ST Rosario Lorusso e del Col. t. ST Virgilio Pomponi. Infatti, lo scorso 27 luglio, all’esito dell’attività istruttoria svolta nel rispetto delle norme generali sull’azione amministrativa, non sono emersi elementi tali da supportare gli avvicendamenti dei suindicati Ufficiali. Sul punto, ritengo utile rappresentare che il ViceMinistro dell’Economia e delle Finanze - On. Vincenzo Visco - con missiva del 24 luglio u. s. indirizzata alla mia persona (allegato 1), nel ripercorrere l’iter degli eventi in argomento, ha tra l’altro: -evidenziato che l’opportunità di procedere agli avvicendamenti alla sede di Milano era emersa in un incontro avvenuto, il giorno 13 luglio, con i Generali Italo Pappa e Sergio Favaro; - rammentato che, in pari data, mi aveva invitato a procedere nei trasferimenti, ivi compresi quelli in disamina, previa consultazione con gli anzidetti Ufficiali Generali al fine di individuare soluzioni che trovassero tutti concordi; - richiesto di conoscere i miei intendimenti in proposito, richiamando nuovamente il criterio della condivisione con i già citati Generali. Al fine di salvaguardare le regole di legittimità e trasparenza dei procedimenti avviati, ho ritenuto, pertanto, di chiedere ai Generali Pappa e Favaro di parteciparmi le motivazioni che secondo gli stessi avrebbero reso opportuni i trasferimenti in parola (allegati 2 e 3). In merito, non essendomi state fornite specifiche motivazioni (allegati 4 e 5), considerato il contenuto delle missive del Procuratore della Repubblica di Milano (allegati 6 e 7), attese le esigenze di servizio a quella sede e avuto riguardo, infine, alle necessità personali rappresentate dagli interessati, ho archiviato i relativi procedimenti amministrativi. Mi preme, in conclusione, informarLa che anche il trasferimento del Gen. Div. Domenico Minervini, connesso ai movimenti di cui sopra non avrà seguito. Colgo l’occasione per inviarle i migliori saluti. Vivissime cordialità Gen. Roberto Speciale 31/07/06 Signor ministro, con riferimento alla Sua lettera nr. 787 del 24 luglio 2006, Le rappresento quanto segue. Come preliminarmente comunicato al Suo Gabinetto, con messaggio nr. 134993/06 in data 28 luglio u.s., Le confermo che, in piena aderenza alla normativa vigente, ho concluso - senza l’adozione di alcun provvedimento di impiego - il procedimento amministrativo afferente le ipotesi di avvicendamento di ufficiali alla sede di Milano. In merito, ritengo utile riferirLe che le ragioni sulla base delle quali ho assunto una siffatta decisione, come emerse nel corso della relativa istruttoria, prescritta ai sensi degli articoli 7 e 8 della legge n. 241/1990, sono da ricondurre alle seguenti considerazioni: - i Generali Pappa e Favaro, da me appositamente interpellati per iscritto, in relazione alle circostanze di cui è menzione al terzo capoverso della missiva in riferimento, non hanno saputo fornirmi alcuna specifica motivazione in ordine alla necessità di trasferire gli ufficiali in parola; - la Procura della Repubblica di Milano ha formalmente manifestato l’esigenza di garantire continuità nell’azione di indirizzo, coordinamento e controllo delle delicatissime attività investigative in corso a quella sede, concernenti peraltro reati di turbativa ai mercati finanziari, sottolineando nel contempo l’assoluta e incondizionata fiducia riposta negli attuali vertici milanesi del Corpo; - sussiste l’opportunità di mantenere, anche alla sede di Milano, l’attuale linea di comando in vista dell’imminente attuazione dell’importante riforma ordinativa che comporterà, dal 1&#730; settembre p.v., in tutto il Paese, la fusione dei Nuclei Regionali e dei Nuclei Provinciali di Polizia Tributaria in un unico reparto. Si tratta infatti di cambiamenti organizzativi di notevole complessità sul piano operativo, del personale e logistico-infrastrutturale, tali da esigere che la gestione delle relative problematiche sia affidata agli ufficiali che già dispongono di un approfondito livello di conoscenza del contesto locale; - si è tenuto conto delle esigenze personali partecipate dagli ufficiali interessati nell’ambito del procedimento amministrativo che li ha riguardati. Per quanto attiene altre destinazioni di impiego del personale dirigente sul territorio nazionale - imposte da sopravvenute e obiettive esigenze - in data 29 luglio 2006 ho convocato a rapporto tutti i generali di grado vertice della Guardia di Finanza - compresi i Generali Pappa e Favaro, che hanno partecipato alla riunione - allo scopo di condividere il documento di impianto all’uopo elaborato, nello spirito di collaborazione che ho sempre assicurato nella mia azione di comando, fermi restando il rispetto delle vigenti norme di legge, dei vincoli gerarchici nonché delle specifiche competenze e responsabilità di ciascuno. Tra l’altro, desidero evidenziare che nel corso del rapporto, il Gen. C.A. Angelo Ferraro, Comandante Interregionale dell’Italia Nord Occidentale, quindi competente anche per il territorio lombardo, è convenuto sulla soluzione adottata per gli ufficiali alla sede di Milano, precisando l’insussistenza di ragioni che ne potessero motivare il movimento e, anzi, esprimendo lusinghieri giudizi nei confronti dei medesimi. Nel contesto innanzi delineato, il piano di impiego in oggetto è stato formalmente condiviso all’unanimità e sottoscritto da tutti i succitati Ufficiali generali e, pertanto, alla luce di quanto sopra evidenziato, ne ho disposto l’attuazione secondo le previste procedure in vigore. Come da consolidata prassi istituzionale, allego copia del documento in questione per informazione della S.V., intendendosi ìn tal modo assorbite e superate le ipotesi di avvicendamento a Lei partecipate in data 26 giugno u.s. Con i suddetti trasferimenti ho così concluso la manovra di impiego degli ufficiali dirigenti per l’anno 2006. Colgo l’occasione per inviarLe i migliori saluti subordinatamente. Gen. Roberto Speciale
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/06/07 alle 13:47 via WEB
Come? Come ? Donato De Mitri ha offerto la carica di vice Sindaco a Rinaldo Innocente? Se così fosse finalmente Salice avrebbe trovato quel politico di spessore da tanto tempo vanamente cercato, capace di unire una volta per tutte l'intero centro sinistra intorno ad un progetto convincente per l'intero Paese, dimostrando di essere un uomo al di sopra delle parti in nome del progresso della collettività. Buon lavoro sperando che questo sia il primo passo verso un futuro migliore.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/06/07 alle 14:51 via WEB
Io non trovo che offrire la carica di vice a Rinaldo sia segno di spessore politico, ci sono state delle elezioni e la svolta si è classificata ultima..questo è quanto hanno detto gli elettori e non potrebbe (de mitri) non tenerne conto, mi sa piu di prima repubblica una cosa del genere.Un'altra storia è invece cercare di recuperare sin da subito l'Unione ma sempre nel rispetto dei ruoli istituzionali, poi con il tempo le ferite si rimarginano ma dare il vicesindaco non sarebbe corretto.A me risulta che invece qualcuno propose un accordo simile nell'Unione pur di presentarsi uniti, dopo che erano saltate le primarie e dopo che una maggioranza cmq sosteneva De Mitri, io avrei accettato, anzicchè intestardirsi, dividere l'unione e quindi farne pagare le spese al paese.In fondo sapevano che avrebbero perso.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/06/07 alle 19:31 via WEB
Salve a tutti. Dopo qualche breve capatina alla fine, vedendo che anche il mio amico Luigi ha abbandonato la sua posizione di "passività", ho deciso di lasciare un breve commento sul vostro blog. A me non interessa dire se De Mitri è bello o brutto, se è onesto con tutti, se i candidati sono tutti rossi, se è giusto fare un ricorso o quant'altro; ciò che vorrei dire è che invito la forza del centro-sinistra che amministrerà il paese a darsi da fare! Il mio invito è esplicito perchè mi piace essere così. L'ultima amministrazione ha dimostrato di aver prediletto nettamente tutto ciò che concerne "l'urbanistica" creando un vuoto amministrativo per molti altri aspetti amministrativi: mi riferisco al sociale,alla comunicazione, all'intrattenimento, alle festività civili e religiose. Bisogna curare in maniera adeguata tali settori, a mio avviso, bisogna mantenere un filo non diretto, ma direttissimo col cittadino, cercando di renderlo il più possibile partecipe. Una modalità indiretta di partecipazione del cittadino atta a stimolare il senso civico può essere l'esperienza della raccolta differenziata in casa attraverso i sacchetti distribuiti settimanalmente (che personalmente immaginavo già 10 anni fa). Spero che questa iniziativa possa essere mantenuta e che se ne creiano delle altre ancora migliori. Sappiate che è ANCHE questo quello che vuole un cittadino di Salice. MARCO PERRONE
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/06/07 alle 12:36 via WEB
Ciao!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/06/07 alle 17:38 via WEB
###MESSAGGIO IN PARTE MODIFICATO### Spero che questa volta pubblicherete il mio messaggio. Ne ho mandato un altro il 2 Giugno 2007, non c'era scritto nulla di male ma me lo avete censurato, mahhhhhhhhhh, sarà questa la vostra democrazia? Staremo a vedere. Intanto voglio rispondere a Marco Perrone sulla precedente amministrazione: niente di sociale? di intrattenimento? di festività? ma dove sei vissuto fino adesso? su Marte? se non conosci tutte le iniziative dell'amministrazione gravili mi dispiace davvero per te, sono state talmente tante per i giovani, gli anziani, la cultura ma con la C maiuscola, ma davvero tante che ogni volta i titolari di questo sito facevano volatini per dire che si spendevano soldi inutilmente, insomma a Salice come la fai la fai la sbagli, una via in meno di illuminazione a natale? e giù critiche perchè a Salice non sembrava neppure Natale, una via centrale in più illuminata a Natale? e giù critiche che si sperperavano soldi. ciaooooooooooo
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/06/07 alle 17:45 via WEB
Caro visitatore, la avvisiamo che il suo messaggio è stato pubblicato in parte, in quanto conteneva alcune frasi denigratorie che abbiamo preferito cancellare.
"Chi pretende rispetto dovrebbe imparare a rispettare".
Diversamente è pregato di farsi riconoscere e assumere le responsabilità delle sue affermazioni. Grazie.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/06/07 alle 09:02 via WEB
caro anonimo mi sembra opportuno intervenire su questo argomento,tante manifestazioni negli altri paesi si organizzano senza il contributo dell'amministrazione perchè credo che i politici si devano occupare di altro che organizare la festa della mamma ecc. solo x racimolare qualche voto,la partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica è quello che è mancato in questi anni,noi abbiamo organizzato delle manifestazioni,delle iniziative e l'amministrazione è stata sempre invitata ma non si sono mai degniati di partecipare.ci siamo stancati dei personalismi,vogliamo decidere anche noi del futuro del nostro paese.ciao spyder man
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/06/07 alle 12:49 via WEB
Pienamente d'accorto con te spyder man, su quello che hai espresso, specie sul fatto che i nostri vecchi amministratori, non sono mai intervenuti ad manifestazioni organizzate dai giovani.WOLF
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/06/07 alle 21:20 via WEB
ho votato la vostra lista, ora devo dire la mia, non sognatevi di far fare il vicesindaco a Marinaci, ha preso pochissimi voti , non è giusto nei confronti della popolazione che vi ha seguito, se no poi hanno ragione quelli ...............altri.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/06/07 alle 17:27 via WEB
Sono del parere che non sono i voti che contano per fare il vicesindaco o il sindaco. Sono contrario alla logica dei voti, perché dire ho i voti non equivale ad essere "intelligente" o “capace”. Se fosse vero allora a Salice saremmo tutti "intelligenti" e “capaci”, come dice un mio amico, votando uno di noi, tutti insieme, una volta ciascuno. Questa politica del voto l'abbiamo combattuta in questi 5 anni e sono convinto che se il centrosinistra a Salice fosse stato unito avremmo vinto questa battaglia “culturale” e ci saremmo distinti anche in questo dal centrodestra. Questo, purtroppo, non è successo… Bisogna riconoscere, però, ad Enzo Marinaci la determinazione di fare una scelta, come coordinatore di un circolo della Margherita, giusta o sbagliata, che ha portato il suo circolo ed i suoi candidati a sostenere De Mitri e ad essere eletti. L’aver preso pochi voti (personali…) non comporta automaticamente l’esclusione dal poter ricevere l’incarico di vice-sindaco, anzi secondo me, sarebbe il giusto riconoscimento a chi ha creduto nell’attuale sindaco sin dal primo momento ed imperterrito ha proseguito sul suo cammino rischiando, anche, di non essere eletto, pur di affermare il suo convincimento. A questo voglio aggiungere che la “popolazione” non ha determinato ne la scelta (prima) dei candidati sindaco ne dei candidati consiglieri (poi), che è stata fatta esclusivamente dai partiti, ed oggi, a ragion veduta, sono questi che devono concordare col sindaco chi e quali cariche ricoprire, tra gli eletti e non, per competenza e capacità. Chiudo il mio intervento invitando la S.G. ad evitare di pubblicare interventi “anonimi”, dove compaiono nomi o riferimenti a persone facilmente individuabili, bisogna educare al senso di responsabilità chiedendo di firmare i propri interventi. Un saluto, Ninì Cagnazzo
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/07 alle 10:09 via WEB
caro Ninì, è facile parlare adesso,con u risultato elettorale schiacciante, ma non eri anche tu uno di quelli che haspaccato la marcherita per appoggiare Rinaldo? a quale prezzo poi? la scelta di concorrere alla competizione elettorale divisi e di spaccare il centro sinistra non è forse stata dettata da personalismi e da capricci del candidato sindaco della svolta? xkè tu personalmente non hai cercato di ripotare nella coalizione l'udeur o l'italia dei valori, lasciando solo lo sdi che tanto non sarebbe andato da nessuna parte da solo? a me sembra che l'unico che ci abbia guadagnato in questo "casino" sia stato Rinaldo che cmq è scattato ugualmente a spese di tutti gli altri. Baby
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/07 alle 05:33 via WEB
Ninì Cagnazzo, non so chi sei, ma parli come se ti avessero " nnfatturato "
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/07 alle 16:17 via WEB
non so perchè attribuiscono la divisione dell'unione a rinaldo innocente quando a me risulta il contrario!!!perchè il posto di vice non è stato offerto quando c'era la possibilità delle primarie?invece già da allora gli incarichi erano già stati dati e rinaldo innocente avrebbe dovuto essere solo il pupazzo della situazione e serviva solo a portare voti!è vero la lista la svolta è arrivata per ultima ma la differenza tra le altre 2 non è sostanziale e poi voglio vedere quanti posti riusciranno a dare!!!quanto alla richiesta di ninì cagnazzo di lasciare scritto il nome vorrei dirle che a salice c'è stata gente che è stata minacciata per i voti e adesso vuole pure che lasciamo le generalità? ma siamo matti?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/07 alle 18:20 via WEB
scrive qualcuno "perchè il posto di vice non è stato offerto quando c'era la possibilità delle primarie?invece già da allora gli incarichi erano già stati dati e rinaldo innocente avrebbe dovuto essere solo il pupazzo della situazione e serviva solo a portare voti!" 1-non gli è stato offerto prima perchè evidentemente credevano davvero nelle primarie...mentre altri hanno trovato il pretesto per farle saltare. 2-i voti di lista riportati dalla lista "La svolta", che rappresentano in maniera approssimativa il valore aggiunto del candidato sindaco, sono solo 53 (1047-994)...quali voti avrebbe dovuto portare?????????
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/07 alle 20:46 via WEB
Caro Nini Cagnazzo, dalla tua esternazione ho capito che in questo paese per poter fare politica bisogna essere pronti (e capaci) a dire tutto ed il contrario di tutto. Una domanda: ma non eri tu a proporre Enzo Marinaci alle primarie in modo che, sicuramente bocciato dalla consultazione interna del centro sinistra, finalmente la Margherita si sarebbe liberata da chi ne aveva egemonizzato l'operato attraverso un tesseramento, per così dire, "amichevole"? Ora comprendo quando incitavi alcune persone ad assumere un determinato atteggiamento, tanto la faccia non era la tua .....
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/07 alle 17:09 via WEB
non so perchè la divisione della sinistra viene attribuita a rinaldo innocente quando a me risulta il contrario!!!perchè nn è stato proposto prima di fare il vice a rinaldo quando c'era ancora la possibilità delle primarie?forse perchè le cariche più importanti erano state già attribuite e a rinaldo rimaneva solo il compito di fare il burattino e portare voti!poi perchè nn poteva pretendere di fare il sindaco è per caso vietato?o è stato il signor de mitri che lo voleva fare a tutti i costi mentre doveva fare al massimo il vice visto che il sindaco lo ha già fatto oppure rimanere in provincia e fare qualcosa per salice visto che fino a adesso nn si è ancora visto niente! cmq sono curiso di vedere cosa succederà il 12!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/06/07 alle 17:06 via WEB
Voglio solo ricordare - per ilpuro piacered farlo- ke rinaldo ossia mr sò tutto io, è arrivato 4 dopo gravili e rosato...ora inizi sto mandato dimettendosi e faccia entrare il consigli ragazzi ke lo meritano più di lui..tipi marcoligori o antonio scardia e questo nn perkè loro abbiano preso piu voti ma xke hanno dimostrato nel cammino di avre molta ma moltama molta piu cpacità di Mr. Rinaldo innoncte...è solo l 'inizio..ma cAMINA AH!!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/06/07 alle 21:22 via WEB
ueiuei ragazzi della sinistra gioavanile, ma vi siete accorti che l'ufficio tecnico sarà esclusivamente controllato da assessore cognato e vicesindaco amico sindaco? e voi? cosa ne avete avuto? politiche giovanili? ma non lo sapete che l'ufficio preposto alle politiche giovanili è sempre quello dei servizi sociali? ma lì è controllato dai comunisti italiani!!!!...e con loro c'è poco da spartire!!!oioi la sinistra giovanile in sostanza è rimasta a bocca asciutta....contenzioso? ma ci penserà il sindaco avvocato....bilancio? naturalmente passerà con i consigli del cognato quaranta...che l'assessore al bilancio lo ha già fatto....ricordate? cultura? ma se ci sono le "giaccure stritte" già prenotate? sport? ma se c'è già tutto pronto alle Rene...a voi non resta nulla da decidere!!!aiaiai.......sinistra giovanile....e avete lavorato tanto per nulla!!!!!!!!!!ciao Valentina
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/06/07 alle 14:49 via WEB
Cara Valentina il tuo modo di presentare la questione delle deleghe è alquanto originale...la delega assegnata al nostro partito prevede: Politiche Sociali - Sport - Cultura - Pubblica Istruzione - Bilancio - Comunicazione Istituzionale - Contenzioso...sei anche poco informata.Io credo che il sindaco abbia assegnato questa delega ai DS e anche alla SG perchè in questi anni hanno dimostrato di interessarsi concretamente dei giovani, facendo di questi una vera risorsa per il paese e non una semplice parola da sbandierare in campagna elettorale ( prova ne sia l'impegno della Sg per ottenere un pulman che collegasse Salice al complesso Ecotekne, le diverse manifestazioni e dibattiti che la Sg e i DS hanno organizzato etc..).Inoltre la Sg ha ottenuto una delega che consentirà di mettere in pratica le idee che ha saputo portare nella stesura del programma della lista "Democrazia è partecipazione", scusa se è poco.Quanto al resto mi limito a fare qualche piccola precisazione:un ufficio non è controllato da nessuno, si limita ad applicare le indicazioni politiche che vengono date dall'ass. al ramo, quindi sarà a disposizione del sig. Arcangelo Fina per quanto riguarda i servizi sociali, e del dott.Francesco Fina per quanto rigurda le politiche giovanili;non solo,l'assessorato alle politiche giovanili lavorerà a stretto contatto anche con quello alle attività produttive che rappresenta ovviamente un punto di collegamento fondamentale per dare nuove opportunità ai giovani del nostro paese.Noi siamo una squadra che lavora per il bene comune, e quindi tutti gli assessori collaboreranno per raggiungere questo obiettivo insieme agli uffici che non hanno un "proprietario" come vorresti lasciar passare.In questo senso saranno ben accetti i consigli che il dott.Quaranta vorrà dare all'assessore al bilancio;ti dico di più, saranno ben accetti anche i consigli che tutta la popolazione vorrà dare quando verremo in piazza a discutere il bilancio di previsione, il cosidetto "bilancio sociale" previsto dal nostro programma!Mi stupisce il fatto che tu abbia notato i consigli che potrebbe dare il dott.Paolo Quaranta e non una novità così rilevante quale è quella del "bilancio sociale"...come se fossi condizionata da una vena polemica...Stesso errore lo commetti a proposito della cultura chiamando in causa le "giaccure stritte" che sono una risorsa importante per tutti noi "salicieddri", (visto che tengono alto il nostro nome in tutta la provincia di Lecce) e non consideri invece l'idea della Biblioteca multimediale, del Centro studi francescano etc...e così anche per quanto riguarda "Le rene", ti ricordo che sono una struttura privata sulla quale il comune non ha competenze.Cosa dire, ancora una volta una polemica incentrata sulle persone piuttosto che sui contenuti.Saluti, Emanuele Fina Segretario cittadino DS.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/06/07 alle 12:25 via WEB
Bellissimo consiglio ieri, anche se i due punti "possiamo dire non erano molto importanti"(come saranno sicuramente quelli del prossimo)lo metto tra "" xchè erano importantix la collettività, è inizato subbito col botto. Vi consiglio di portare delle bomboletta d'ossigeno x le prossime volte x il nostro ormai ex sindaco. con affetto WOLF
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/06/07 alle 12:27 via WEB
la politica è inganno
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/06/07 alle 12:35 via WEB
Enzo, ricordati che la riconoscenza non è di questo mondo. la tua correttezza è un tuo vanto per chi fa politica, insegnala a qualche tuo parente.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/06/07 alle 17:02 via WEB
riconoscenza?...correttezza? Ma per favore siamo seri! Credo che invece qualche pallone gonfiato finalmente si sia sgonfiato! La serietà è stata ed è ancora da trovare da qualche altra parte.... Comunque, ci saranno delle sorprese.... E i nostri parziali amici della sg ora parlano di computer e programmi.... Ma per favore! Jack
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/06/07 alle 20:02 via WEB
"...se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi". Principe di Salina "...E dopo sarà diverso, ma peggiore..." Don Fabrizio. Da "Il gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che i professori letterati esperti politologi della sinistra estremista farebbero bene a leggere compreso il loro candidato "A" sindaco, oggi, sindaco di Salice. Povero paese mio.... in quali mani... Il primo Consiglio Comunale come quello di cinque anni addietro... Stessi toni.. stessi guardaspalle agitatori... Volti diversi.. colori diversi...estremismi diversi... Ma tutto così uguale... Sono bastati pochi giorni ed è già Parco Eolico... Povero paese mio... Jack the Ridder
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/06/07 alle 10:49 via WEB
Non ho capito come mai il mio messaggio non è stato pubblicato... Mah! Lo ripeterò nella speranza di miglior fortuna!.. "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi". diceva il Principe Salina. "...E dopo sarà diverso, ma peggiore." rispose Don Fabrizio Questo è una delle massime espresse nel Gattopardo di tal Tomasi di Lampedusa che io invito i parziali amici della Sg a leggere invito esteso a tutti questi politologi esperti professori della sinistra comunista oltre al candidato "A" sindaco oggi sindaco di Salice. Il consiglio comunale.. una copia di quello di cinque anni fa... le stesse grida.. gli stessi guardia spalle, gli stessi ultras... diversi... ma peggiori! Povero paese mio... Sono bastati pochi giorni ed è gia parco eolico... interessi diversi... ma peggiori! Povero paese mio... Ne vedremo delle belle.. diverse e, purtroppo, peggiori! Jack the ripper
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/06/07 alle 11:25 via WEB
Non ho capito come mai il mio messaggio non è stato pubblicato... Mah! Lo ripeterò nella speranza di miglior fortuna!.. "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi". diceva il Principe Salina. "...E dopo sarà diverso, ma peggiore." rispose Don Fabrizio Questo è una delle massime espresse nel Gattopardo di tal Tomasi di Lampedusa che io invito i parziali amici della Sg a leggere invito esteso a tutti questi politologi esperti professori della sinistra comunista oltre al candidato "A" sindaco oggi sindaco di Salice. Il consiglio comunale.. una copia di quello di cinque anni fa... le stesse grida.. gli stessi guardia spalle, gli stessi ultras... diversi... ma peggiori! Povero paese mio... Sono bastati pochi giorni ed è gia parco eolico... interessi diversi... ma peggiori! Povero paese mio... Ne vedremo delle belle.. diverse e, purtroppo, peggiori! Jack the ripper
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/06/07 alle 15:47 via WEB
Non ho capito come mai il mio messaggio non è stato pubblicato... Mah! Lo ripeterò nella speranza di miglior fortuna!.. "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi". diceva il Principe Salina. "...E dopo sarà diverso, ma peggiore." rispose Don Fabrizio Questo è una delle massime espresse nel Gattopardo di tal Tomasi di Lampedusa che io invito i parziali amici della Sg a leggere invito esteso a tutti questi politologi esperti professori della sinistra comunista oltre al candidato "A" sindaco oggi sindaco di Salice. Il consiglio comunale.. una copia di quello di cinque anni fa... le stesse grida.. gli stessi guardia spalle, gli stessi ultras... diversi... ma peggiori! Povero paese mio... Sono bastati pochi giorni ed è gia parco eolico... interessi diversi... ma peggiori! Povero paese mio... Ne vedremo delle belle.. diverse e, purtroppo, peggiori! Jack the ripper
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/06/07 alle 17:42 via WEB
credo che il nome jack deriva da quello che bevi,
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/06/07 alle 20:37 via WEB
Caro Jack the ripper, innanzitutto ti ringrazio a nome della Sg per l’invito alla lettura che ci hai esteso, nella misura in cui tu voglia farci gustare delle splendide pagine di letteratura; badiamo bene però a non captare tutto il pessimismo del libro. Tu credi, caro Jack, che nulla possa mai cambiare? Condividi il pensiero di Salina che vede i siciliani come una massa di vecchi stanchi, incapaci di ammodernasi e restii a qualsiasi tipo di cambiamento? Tu vedi in Salice il teatro infernale che Salina vede nella Sicilia? Se si, abbiamo finito di vivere perché abbiamo perso la forza di credere che le cose possano cambiare, anche di fronte a scenari negativi come quelli che si presentano a Salice. È questa la forza di noi giovani, credere in qualcosa in cui i “vecchi” hanno smesso di credere da tempo, come Salina. E se abbiamo tanto a cuore il cambiamento, dobbiamo prendere in mano le redini della baracca. Anche tu Jack! Innanzitutto io inizierei a scrivere il mio vero nome per partecipare realmente, non come i siciliani del Gattopardo. Marco Bossi
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/06/07 alle 14:08 via WEB
Certamnte non è il fatto di scrivere il mio nome che può modificare qualcosa... La verità che nulla cambierà lo dice la storia amministrativa degli ultimi cinque anni e dei prossimi cinque...(ammesso che durerà cinque anni) Io non mi riconosco in questo paese così come non mi riconosco in quei giovani che per puro "compiacimento" professano la loro indipendenza dai DS per poi schierarsi senza mezzi termini con loro in modo supino ed ottuso. Sapete bene che nulla cambierà perchè quella lista che ha vinto era ed è una lista di potere. C'era la possibilità di un VERO cambiamento... con l'Unione... non si è voluto perseguirla per colpa di chi, oggi, svolge un ruolo assessorile...guarda un po'... Purtroppo, caro Marco, il pessimismo è sempre più forte in questo paese considerando che si preferisce affiancare i centri di poteri anzichè scherarsi con chi i centri di potere gli ha sempre combattuti. sia quelli di destra che quelli di sinistra Ma questo non significa che io, ragazzo di sinistra, mi sia arreso a questo stato di cose... Non ho votato la "Vostra" lista e mi schiererò, da oggi, con chi, da sinistra, non si piega e non si piegherà mai alla falsa partecipazione ed alla falsa democrazia... Rebus sic stantibus Io non ci sto! Un saluto JacK the ripper
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/06/07 alle 14:02 via WEB
Caro Jack the ripper,la storia ha una sua importanza, ma non puoi considerarla una sicura finestra nel futuro! Riguardo all'indipendenza della Sg rispetto ai Ds, sono molto amareggiato del fatto che sia una questione che più volte salta in ballo a sproposito, a tal punto che non credo sia opportuno ribadire sempre le stesse cose, perchè tanto vengono sempre puntualmente ribattute. Caro Jack, la lista che ha vinto è la lista della competenza, e tanta ne serve considerando la situazione disastrosa che Emanuele ci descrive! E’ facile andare proclamando un svolta. È facile incentrare la campagna elettorale sulla lotta ai centri di potere… ma Salice oggi non ha bisogno di lotte contro “mulini a vento”, ha bisogno di azioni forti, chiare e pratiche. La gente lo ha capito, ed è ottimista nel fatto che ora qualcosa cambierà, e lo sarà ancora di più nel momento in cui si vedrà partecipe effettivo, ovvero quando verranno attivate le consulte, o il forum giovani che vede protagonisti noi giovani. Quindi non capisco dove sia la falsa democrazia e falsa partecipazione? Oramai, caro Jack, credo che sia opportuno mettere da parte tutte le discordie e ricominciare a partire, insieme senza distinzioni di bandiere. Per rispondere al tuo latinismo: Concordia parvae res crescunt, discordia maxime dilabuntur.(Sallustro) Marco Bossi
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/06/07 alle 08:03 via WEB
Io credo che il limite di Salice nella crescita e nello sviluppo sia il modo di fare politica. Sono di destra, ideologicamente, ma non condivido che si sputi sangue contro chi ha vinto democraticamente e per volontà di popolo le elezioni. Il nostro compito, di tutti noi salicesi, non è sperare che l'amministrazione cada, ma è sperare che duri per poter realizzare ciò che ha in mente. Solo a fine mandato potremo giudicare. Del resto, 5 anni di amministrazione Gravili non è che abbiano fatto bene al paese no?? Si è solo inasprito il dibattito politico fino a renderlo impossibile. Io ragazzi credo che ci dobbiamo rimboccare tutti le maniche per il nostro paese, perchè gli anni passano e a prescindere dal colore, noi ci affossiamo sempre piu. Vi do uno spunto costruttivo, spero che non lo scartiate solo perchè proviene da uno di destra. Io credo che si debba puntare, tra le tante cose, sulla fiera di salice, proprio grazie all'allineamento paese-provincia-regione che si possa chiedere e ottenere che assieme alla notte della taranta, evento folkloristico del salento, la fiera di salice, una delle piu antiche, possa diventare evento fieristico dell'estate salentina. Solo così si potrebbe avere la visibilità e pubblicità che ci serve, l'affluenza da tutti i paesi vicini, un piccolo respiro per l'economia. E poi un'altra cosa: puntate tutto sul restauro dei nostri beni, puntate sul turismo, sull'enogastronomia...sono questi i nostri punti forti. Io credo che in 5 anni si possa fare tutto, ci vuole la volontà politica che fino ad ora non c'è stata. Si sono sperperati soldi per un Natale sotto le Stelle e non si è pensato ai monumenti e al turismo. Speriamo nel futuro. Forza Salice. GA
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/06/07 alle 10:30 via WEB
Finalmente un commento rispettoso, serio, intelligente, costruttivo!Grazie GA, è da ammirare che un uomo di destra come te sappia essere critico nei confronti dell'amministrazione uscente e rispettoso nei confronti di quella appena eletta,più di quanto non faccia qualcuno che dietro nomignoli inventati qua e là non perde occasione per attaccare, criticare, rinfacciare senza mai proporre...pur facendo parte del centrosinistra..........Condivido le tue riflessioni, ma c'è un ostacolo da superare:il comune non ha un euro!Solo per l'esercizio 2006 registra un disavanzo di 150000€ e passa, un debito di 550000€ circa per restituzione di mutui tra quota capitale e interessi passivi e una serie di debiti fuori bilancio...con queste finanze sarà una vera sfida riuscire a realizzare grandi progetti almeno per i primi due anni, bisognerà prima risanare e la riduzione del 50% delle indennità di carica è solo già un piccolo gesto, una goccia nel mare ma sicuramente dal forte valore simbolico!Impegnamoci tutti, hai ragione!Saluti Emanuele
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/06/07 alle 11:48 via WEB
Certamente le risorse del paese sono quelle...dopo anni e anni di sperpero di soldi senza realizzare nulla! Cosa si è fatto? La calza piu lunga d'Italia, la festa della mamma, la festa del papà...resteranno alla storia queste fesserie!!! E questa la chiamiamo cultura? Il fatto di essere di destra o di sinistra non conta, contano i progetti, le risorse umane, i rapporti umani. Sogno una classe politica che sappia affrontare i veri problemi della cittadinanza, che sappia confrontarsi anche in modo vivace sui modi, sulle proposte, sui metodi,senza però scadere in inutili attacchi personali, inutili lotte di potere. Il vero valore è la politica al servizio degli altri, e secondo me la riduzione del 50% delle indennità di carica è un bel punto di partenza per questa amministrazione. Forse la mia idea di politica è pura utopia, non lo so, ma confido in noi giovani, nella nuova classe dirigente di domani! In bocca al lupo ragazzi e buon lavoro. GA
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/06/07 alle 13:20 via WEB
DS o PdS?...ovvero…Democratici Scalatori o Partito degli Scalatori? L’operazione polverone è cominciata. Dopo aver per anni rivendicato la propria diversità da Berlusconi e dal centrodestra, nel caso Unipol i Ds si accontentano di sentirsi uguali. Sorpresi col telefono in mano mentre brigavano per la riuscita delle scalate finanziarie, i dirigenti della Quercia la buttano in politica. Che male c’è – dicono - a informarsi su un’operazione di Borsa: Berlusconi parlava con Fiorani e Ricucci, noi con Consorte. Insomma: tutti uguali, tutti curiosi di sapere come andavano a finire gli assalti ad Antonveneta, Rcs e Bnl. Dunque, tutti assolti. Ma non è così. Gli uomini del Botteghino si sono aggrappati ai verbali di Ricucci pubblicati da Repubblica, come i naufraghi si aggrappano alla ciambella di salvataggio. Già si vedevano annegare nel mare magno delle intercettazioni, con le mutande della presunta diversità ormai strappate, quando ecco arrivare i soccorsi. Peccato che il salvagente sia bucato. Il Cavaliere non ha mai chiamato Ricucci. Né l’ha mai fatto Letta. L’unica occasione di contatto è stato il convegno della Confcommercio, cui il Presidente del consiglio partecipò. Uno scambio veloce di battute, un altro con Gianni Letta, cui fu passato il telefono. Un po’ come accadde con Prodi, che conversò con Ricucci via cellulare di Angelone Rovati. Mettere sullo stesso piano l’atto di cortesia di Berlusconi con il finanziere di Zagarolo (anche se lui tiene a precisare di essere nato a Roma) e le chiacchiere di Fassino, D’Alema e Latorre con Consorte è una furbata da furbetti del Botteghino. Il Cavaliere non dice a Ricucci: Vai Stefano, facci sognare: scala la Rcs! E nemmeno lo chiama quasi ogni giorno per sapere: «Abbiamo il Corriere?». Quanto gli importassero le scalate del 2005, lo dimostra una deposizione di Giampiero Fiorani. Il banchiere della Popolare di Lodi ha raccontato ai giudici che un giorno riuscì a farsi accompagnare a villa Certosa. Per accattivarsi l’ospite arrivò con un cactus da 40 chili che gli bucò la giacca e lo sforzo fu premiato da Berlusconi con lunghi discorsi di botanica. Quando Fiorani cercò di raccontargli i suoi piani su Antonveneta, il Cavaliere liquidò l’argomento con un «Se va bene a Fazio, per me va bene». Come dire: ognuno faccia il suo. Che facessero il loro naturalmente non si può dire di Fassino, D’Alema e Latorre. Dalle decine di telefonate emerge che s’impicciavano di affari, cercavano di convincere azionisti di Bnl a vendere a Unipol, contattavano banchieri, minacciavano di farla pagare a quelli che s’erano messi di traverso nella scalata della compagnia delle coop. Che fossero coinvolti nell’operazione, lo dimostra la confusione linguistica di Fassino, che chiacchierando con Consorte mescola spesso Quercia e Unipol: «Noi abbiamo già il 51 per cento», «Noi avremo la banca saldamente in mano». Noi, noi Ds. Se qualcuno conserva dubbi sul sodalizio di fatto in quella scalata, si legga la testimonianza che Antonio Fazio ha reso davanti ai pm di Milano. L’ex governatore in Procura ha rivelato che tra la fine del 2004 e l’inizio del 2005 Fassino e Bersani andarono da lui sponsorizzando la fusione tra Bnl, Mps e Unipol. A che titolo un segretario di partito e un ex ministro andarono in Banca d’Italia? Qual era il loro interesse in un’operazione finanziaria che coinvolgeva tre società quotate? Forse i Ds hanno cambiato ragione sociale? Se è così, basta dirlo e tornare al vecchio logo. Pds: ossia partito degli scalatori. Antonio Fazio resta Antonio Fazio. «Io debbo governare i fatti», dice al pm Francesco Greco. E proprio perché il pianeta politico sa che, quando era governatore della Banca d’Italia, lui «governava i fatti», Fassino e Bersani vanno da lui ad esporgli un piano. «Sono venuti da me - rivela Fazio ai giudici milanesi che lo interrogano sulla scalata Antonveneta - Fassino ed altri (poi dirà che gli «altri» era Pierluigi Bersani) a chiedermi se si poteva fare una grande fusione Unipol-Bnl-Montepaschi». E nel suo stile, aggiunge: «Io li ho ascoltati». L’ex governatore svela ai magistrati un comportamento dei vertici dei Ds ben diverso da quello finora accreditato. Fino all’interrogatorio di Fazio (pubblicato dal Sole 24 Ore), Fassino ha sempre detto che erano i vari Consorte ed altri a chiamarlo e ad informarlo dell’andamento di un negoziato (nel caso specifico della scalata Unipol alla Bnl). Ora si scopre dalle parole di Fazio un ruolo attivo della Quercia nella definizione di operazioni finanziarie di quel periodo. Fino al punto di disegnare una grande aggregazione fra Unipol, Bnl e Montepaschi: banca, quest’ultima, rimasta esclusa (per il momento) dalle fusioni bancarie. Tant’è che l’incontro con Fassino, Fazio lo inquadra nei «primissimi mesi del 2005 o la fine del 2004». Insomma, prima che dell’estate dei «furbetti del quartierino», della scalata all’Antonveneta da parte di Fiorani e della Bnl da parte di Unipol. Anche se poi la magistratura e la Guardia di finanza hanno verificato che le due operazioni erano strettamente collegate fra loro. Un’altra novità contenuta nell’interrogatorio di Fazio è il ruolo di Pierluigi Bersani, oggi ministro per lo Sviluppo economico, ai tempi responsabile economico dei Ds. E sarebbe stato proprio per quel ruolo ricoperto nel partito che Bersani avrebbe accompagnato Fassino in Banca d’Italia. Nel suo entourage l’incontro con il governatore viene declassificato a presa di contatto, ad uno scambio di idee sul sistema del credito, all’illustrazione di scenari bancari. Tutto nell’ambito del ruolo istituzionale, fra un responsabile economico che segue il segretario del partito (promotore dell’incontro) ed il governatore della banca centrale. Tant’è che viene anche ricordato come proprio in quel periodo i rapporti fra la Quercia e Fazio non fossero fra i migliori, vista la presentazione di una proposta di legge che puntava ad introdurre il mandato a termine per il numero uno della Banca d’Italia. Mandato a termine poi introdotto con la riforma della legge sul risparmio: legge non votata dall’attuale maggioranza. Ma al di là della rivelazione sul ruolo di Fassino e Bersani, dall’interrogatorio con i magistrati emerge il profilo del «governatore Fazio»; e di come ha gestito le vicende bancarie di quell’estate del 2005 (ed anche quelle precedenti). «Nelle considerazioni finali del 2004 - racconta l’ex governatore - avevo detto: al consolidamento manca un’altra grande operazione: era Bnl-Montepaschi che poi non si è potuta fare». E spiega perché non favorì la fusione fra Banca di Roma con Antonveneta, preferendogli la cordata di Fiorani della Popolare italiana. Quello che lo chiamava nella notte promettendogli «un bacio in fronte» come ringraziamento per il via libera all’operazione da parte della Vigilanza. «Ma le regole esistono e dovrebbero essere rispettate», commenta Greco. «Se possibile...», risponde Fazio.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/06/07 alle 20:16 via WEB
ragazzi il sg. cosimo gravili scrive gli articoli e poi va a guagnano per comprarsi il giornale per non essere visto,da ridere
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/06/07 alle 16:26 via WEB
ma veramente fate ridere voi e i parassiti ke vi seguono!!! con affetto!!!!!!!!!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/06/07 alle 20:21 via WEB
Ho saputo che il giorno 22 giugno 2007 il nostro nuovo Sindaco conferirà la cittadinanza onoraria ad un extracomunitario residente nel nostro comune. Scusate: ma il SIndaco non è la stessa persona che qualche tempo fa, ad un nostro concittadino che chiedeva il suo aiuto per ottenere il sudato rilascio di un immobile di sua prorpietà occupato da una famiglia di extra comunitari, così si pronunciava: "ma ci te le dittu cu la ffitti a li marocchini"?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/06/07 alle 14:27 via WEB
A raga xchè voi non organizzatepure la FESTA DELL'UNITA'? almeno si crea del movimentonel nostro paese epossiamo vendere un po di più i nosti prodotti? come avviene in un paese vicino?almeno tentatecci visto che i nostri vecchi amministratori in 5anni non sono riusciti ad organizzare la FESTA DEL TRICOLORE che a lecce riscuote molto successo.(organizzata dai circoli di Alleanza Nazionale).
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963