Creato da sgsal il 09/10/2006
Giovani di Salice per il Partito Democratico

Ultimi commenti

Salve a tutti, questa mattina tra i vari volantini mi è...
Inviato da: Anonimo
il 26/10/2008 alle 17:10
 
Non ti vergogni carissimo P.A. quelli sono comizi o...
Inviato da: Anonimo
il 22/10/2008 alle 13:24
 
Carissimo anonimo,purtroppo sono costretto a chiamarti...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 16:22
 
Carissimo Ligori, Ti chiarisco subito quale è lo status...
Inviato da: sgsal
il 20/10/2008 alle 16:02
 
Bellissimo comizio ieri da parte del sindaco ( x chiarire...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 10:50
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 

 

« Messaggio #43Messaggio #45 »

Post N° 44

Post n°44 pubblicato il 12 Giugno 2007 da sgsal

Liberalizzazione nel campo del Software per Personal Computer


Per maggiori info: http://mg55.homeip.net/liberasw


Si tratta di una proposta di liberalizzazione rivolta al Ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, e ai suoi collaboratori. Per sostenerla è stata lanciata anche una petizione, che vi invito a firmare e da cui riporto questo estratto:

Occorre una legge che contenga le seguenti norme:
1) Nella vendita di personal computer il prezzo dell’hardware deve essere riportato con voce distinta rispetto al prezzo della licenza d’uso del software eventualmente in dotazione.
2) È consentito all’utente di rinunciare all’acquisto della licenza per il software e pagare solamente il prezzo dell’hardware.
3) Il prezzo indicato per la licenza d’uso del software deve essere realistico.
Più precisamente, dalla proposta: È consentito altresì a sole aziende che costruiscono o assemblano computer (non a privati) l’acquisizione della sola licenza d’uso al prezzo indicato per la licenza stessa in offerte pubbliche al più incrementato del 30% e per un numero minimo di 30 copie o comunque di 30 volte il quantitativo offerto se si tratta di offerte per la vendita congiunta di più elaboratori corredati di software.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sgsalice/trackback.php?msg=2835071

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/06/07 alle 19:12 via WEB
l'idea non è malvagia. i problemi sono 3: -quante persone al giorno d'oggi riuscirebbero ad uscire dalla schiavitù psicologica e di comodità di windows? -un software tipo Linux è completamente performante e comprensibile a tutti? -quante persone riuscirebbero ad installare da sole un software libero? io, sinceramente no! ma...nonostante questo sono a favore di tale iniziativa perchè non sta scritto da nessuna parte che un pc deve avere per forza come software windows al momento dell'acquisto. MARCO
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/06/07 alle 11:39 via WEB
Tutto sommato non è così difficile sai Marco, alcuni S.O. Linux ormai sono diventati molto semplici sia da installare che da utilizzare, certo è tutta una questione di pratica. Finchè Microsoft continuerà ad avere il monopolio, è evidente che i più non potranno mai destreggiarsi con Linux. In fondo Windows è alla portata di tutti non perchè sia più facile, ma perchè -come la lingua italiana- è il primo che viene messo davanti agli occhi di un bambino che accende un pc! Persino nelle scuole! Ci sono molte ombre dietro la Microsoft, sono a conoscenza di alcuni fatti compiuti da questa azienda per mantenere il predominio nel suo campo che fanno letteralmente rabbrividire. Appena ne trovo documentazione ve la sottopongo su questo spazio. E se ci pensate bene, questo modo di fare: "vado all'ipercoop e trovo una sfilza di PC e Notebook prezzati e tutti con questa diamine di licenza Windows!", è logico che mantiene il monopolio. Perciò un modo di indebolirlo potrebbe essere questa proposta di legge. Un altro modo sarebbe quello di utilizzare software libero nella pubblica amministrazione. PRIMO: Linux è 10000 volte più efficiente e stabile di Windows e questo lo dicono gli esperti. SECONDO: 10000 volte meno costoso! Gabriele
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/06/07 alle 13:20 via WEB
caro Marco,neache riesci ad immaginare cosa riesce a fare la distro Ubuntu di linux!E' a dir poco fenomenale..!Andrea
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/06/07 alle 12:22 via WEB
Cari amici ciò che dite è vero, ma esistono altri tipi di programmi gratuiti, che si possono utilizzare al posto di OFFICE, sono anche facili da utilizzare. ciao wolf
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/06/07 alle 12:36 via WEB
Che girano su windows? quali per esempio? Ciao!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/06/07 alle 15:14 via WEB
OpenOffice
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/06/07 alle 11:30 via WEB
Ragazzi com'è andato il consiglio comunale? me lo sono perso!! aggiornatemi!! sono successi casini??
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963